L'arte al tramonto: tornano i venerdì d'estate alla Casa Museo Pogliaghi al Sacro Monte di Varese
 | 

L’arte al tramonto: tornano i venerdì d’estate alla Casa Museo Pogliaghi al Sacro Monte di Varese

L’arte al tramonto è ancora più bella. Soprattutto se vista al Sacro Monte di Varese. Tornano i “venerdì d’estate alla Casa Museo Pogliaghi”: dal 6 agosto al 10 settembre, per sei sere Archeologistics, realtà varesina impegnata nella valorizzazione dei beni culturali, apre in via eccezionale le porte della villa eclettica creata da Lodovico Pogliaghi dove, tra le…

Daniela Morozzi in Articolo Femminile con il sound di Stefano Cocco Cantini
 |  | 

Daniela Morozzi in Articolo Femminile con il sound di Stefano Cocco Cantini

Giovedì 5 agosto il Festival delle Musiche arriva a Cortona in collaborazione con Cortona On The Move con uno tra gli incontri più attesi del cartellone: il concerto lettura di Daniela Morozzi e Stefano Cocco Cantini al sax dal titolo “Articolo Femminile. Analisi illogica della carta stampata”. Regia di Leonardo Ciardi. Inizio alle ore 21:15 presso la Fortezza del Girifalco….

Stasera in TV: Su Rai4 (canale 21) per il ciclo "Action Fantasy" il film "Mortal Kombat" - A seguire, "Mortal Kombat - Distruzione totale"
 | 

Stasera in TV: Su Rai4 (canale 21) per il ciclo “Action Fantasy” il film “Mortal Kombat” – A seguire, “Mortal Kombat – Distruzione totale”

Per il ciclo “Action Fantasy” Rai4 (canale 21 del digitale terrestre), martedì 3 agosto alle 21.20, propone una serata dedicata al celebre franchise “Mortal Kombat” con i primi due film che hanno portato al cinema per la prima volta il videogame di culto degli anni ’90. Si inizia con “Mortal Kombat” di Paul W.S. Anderson,…

Stasera in TV: La ballata dell'odio e dell'amore - Su Rai5 (canale 23) la storia del Pagliaccio Triste
 | 

Stasera in TV: La ballata dell’odio e dell’amore – Su Rai5 (canale 23) la storia del Pagliaccio Triste

Spagna, 1973. Sono gli ultimi giorni del regime franchista e Javier, il figlio del Pagliaccio Tonto, sogna di seguire le orme del padre. Tuttavia, le tragedie di cui è stato testimone lo hanno fatto diventare un Pagliaccio Triste. E’ la storia raccontata dal regista Álex de la Iglesia in “La Ballata dell’odio e dell’amore”, in…

C'è aria di commedia a Gualdo Tadino
 | 

C’è aria di commedia a Gualdo Tadino

Venerdì 6 agosto, alle 21,30, alla Rocca Flea di Gualdo Tadino, va in scena la produzione del Teatro Stabile dell’Umbria C’E’ ARIA DI COMMEDIA di Carlo Dalla Costa. Giordano Agrusta, Carlo Dalla Costa, Caterina Fiocchetti, Elisa Gabrielli e Luca Mammoli ci accompagnano in un divertente e appassionato excursus storico nella Commedia dell’Arte. Attraverso l’uso delle…

Ritratti musicali danteschi al Museo Nazionale del Bargello
 |  | 

Ritratti musicali danteschi al Museo Nazionale del Bargello

Martedì 3 e Mercoledì 4 agosto 2021 l’Italian Brass Week sarà al Museo Nazionale del Bargello (Via del Proconsolo, 4) per due serate dedicate ai ritratti musicali danteschi. Entrambi i concerti iniziano alle ore 21.30 e consolidano la preziosa collaborazione con l’Orchestra da Camera Fiorentina, partner istituzionale anche per questa 22esima edizione. I protagonisti della…

Clizia di Nicolò Machiavelli, stasera la prima nazionale al Teatro Persio Flacco di Volterra
 | 

Clizia di Nicolò Machiavelli, stasera la prima nazionale al Teatro Persio Flacco di Volterra

Debutta in prima nazionale, il 3 agosto ore 21.30 presso il Teatro Persio Flacco di Volterra, lo spettacolo Clizia, di Nicolò Machiavelli, con la regia di Luca Cortina. L’evento, nel cartellone della rassegna Festival Internazionale Teatro Romano, è stato prodotto da Teatro Nove grazie al Contributo del Ministero della Cultura, come progetto speciale 2021. Sei giovani e talentuosi attori calcheranno il grande palcoscenico di…

Oggi in TV: 1919 – 1922. Cento anni dopo - Su Rai Storia (canale 54) il raid Roma – Tokyo
 | 

Oggi in TV: 1919 – 1922. Cento anni dopo – Su Rai Storia (canale 54) il raid Roma – Tokyo

Tra il febbraio e il maggio del 1920, il pilota Arturo Ferrarin è protagonista di un’impresa epica: la trasvolata Roma – Tokyo. Lo racconta “1919-1922. Cento anni dopo” in onda martedì 3 agosto alle 21.10 su Rai Storia. Undici velivoli partecipano alla spedizione, ma solo due arrivano a destinazione, quello di Ferrarin e quello del…

Oggi in TV: "La caduta – Gli ultimi giorni di Hitler" su Rai Movie (canale 24) - Con Bruno Ganz nei panni del dittatore nazista
 |  | 

Oggi in TV: “La caduta – Gli ultimi giorni di Hitler” su Rai Movie (canale 24) – Con Bruno Ganz nei panni del dittatore nazista

Per il ciclo “Il Vizio del cinema”, martedì 3 agosto alle 21.10 su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) andrà in onda il film “La caduta – Gli ultimi giorni di Hitler”. Traudl Junge, l’ultima stenografa di Adolf Hitler, racconta gli ultimi giorni del dittatore nazista passati nel suo Bunker a Berlino alla fine…

A Locarno e in streaming l'omaggio ad Alberto Lattuada
 |  | 

A Locarno e in streaming l’omaggio ad Alberto Lattuada

Cineteca Milano collabora alla 74° edizione del Locarno Film Festival (4-14 agosto 2021) con alcune preziose pellicole d’epoca e digitalizzazioni provenienti dal proprio archivio che comporranno la retrospettiva del festival dedicata ad Alberto Lattuada. Fondatore, insieme a Luigi Comencini, della nostra Cineteca milanese nel 1947, il regista e architetto lombardo, appassionato di fotografia, nei suoi oltre 40 film è…

Anziani e caldo. I consigli del geriatra, del fisioterapista e degli esperti di nutrizione Orpea

Anziani e caldo. I consigli del geriatra, del fisioterapista e degli esperti di nutrizione Orpea

Non solo idratazione e alimentazione ricca di frutta e verdura ma anche consigli pratici e concreti, dal dosaggio delle medicine alle temperature dell’ambiente, dalle ricette semplici e bilanciate da preparare a casa fino agli esercizi di mobilitazione spiegati step by step… Sono questi i suggerimenti di Orpea Italia, divisione italiana del Gruppo Orpea, leader mondiale nel settore delle…

Formazione, Open Day virtuali e dal vivo, masterclass e corsi personalizzabili: Istituto Modartech verso la ripartenza di settembre

Formazione, Open Day virtuali e dal vivo, masterclass e corsi personalizzabili: Istituto Modartech verso la ripartenza di settembre

Mentre l’opinione pubblica e la classe dirigente si interrogano sulla riapertura delle scuole in presenza o a distanza, Istituto Modartech è già pronto alla ripartenza di settembre, con giornate di orientamento live e virtuali, masterclass e corsi personalizzabili, per gli aspiranti creativi del domani. Già in calendario il primo Open Day del nuovo anno, in programma in doppia formula: martedì…

Oggi in TV: I tre architetti - Su Rai5 (canale 23) Frank Lloyd Wright
 | 

Oggi in TV: I tre architetti – Su Rai5 (canale 23) Frank Lloyd Wright

Un appassionato viaggio nell’opera di tre grandi Maestri dell’architettura del Novecento – Frank Lloyd Wright, Mies van der Rohe, Gio Ponti – per raccontare il profilo e il percorso professionale e raccoglierne l’eredità. È la serie di tre documentari “I tre architetti”, di Francesco Conversano e Nene Grignaffini, a cura di Michael Obrist, in onda…

Oggi in TV: Wildest Pacific - Su Rai5 (canale 23) le isole del Pacifico
 |  | 

Oggi in TV: Wildest Pacific – Su Rai5 (canale 23) le isole del Pacifico

Dalla Nuova Guinea, l’isola più grande del mondo nel cuore del Triangolo dei Coralli, a lingue di sabbia larghe pochi metri, che poggiano sulle scogliere coralline. L’ultimo episodio della serie “Wildest Pacific”, in onda martedì 3 agosto alle 14.55 su Rai5 esplora le isole del Pacifico. Lunghe catene di atolli alimentano la vita sui resti…

Il film del giorno: "La signora ammazzatutti" (su Mediaset Italia 2)
 | 

Il film del giorno: “La signora ammazzatutti” (su Mediaset Italia 2)

Oggi vi consigliamo La signora ammazzatutti, in onda su Mediaset Italia 2 (canale 66 del digitale terrestre) alle 21.15. Beverly Sutphin (Kathleen Turner) è un’esemplare madre di famiglia, almeno in apparenza… Siamo a Baltimora, nel Maryland, dove la donna vive col marito Eugene (Sam Waterston), e i figli Misty (Ricki Lake) e Chip (Matthew Lillard), incarnando…

Al Caffè de La Versiliana in viaggio con il gusto con VETRINA TOSCANA
 | 

Al Caffè de La Versiliana in viaggio con il gusto con VETRINA TOSCANA

Martedì 3 agosto alle 18,30 nell’ambito del Caffè de La Versiliana, in Viale Morin 16 a Marina di Pietrasanta, si terrà l’incontro: “Vetrina Toscana: in viaggio con il gusto. Dal sapore della scoperta, alla scoperta dei sapori”. Se il sapore della scoperta è da sempre insito nel fascino del viaggio, il turismo di oggi si caratterizza sempre più…

Gaia, Max Giusti, Patrizio Oliva, Giorgio Colangeli, stand up comedy ad Altra Scena Piombino Festival
 |  | 

Gaia, Max Giusti, Patrizio Oliva, Giorgio Colangeli, stand up comedy ad Altra Scena Piombino Festival

Dopo il successo della prima edizione, l’arte e la cultura tornano a essere le grandi protagoniste dell’Altra Scena Piombino Festival. Squadra che vince non si cambia, e così anche nell’estate 2021 il Porticciolo di Marina sarà la cornice d’eccezione di un festival multidisciplinare patrocinato e finanziato dall’Amministrazione Comunale di Piombino, progettato e realizzato da Altra…

Oggi in TV: Con "Wild Italy" nella gravina di Laterza - Su Rai5 (canale 23) il Gran Canyon nel Mediterraneo
 |  | 

Oggi in TV: Con “Wild Italy” nella gravina di Laterza – Su Rai5 (canale 23) il Gran Canyon nel Mediterraneo

La gravina di Laterza e le altre della Puglia e della Basilicata sono fra i più grandi canyon d’Europa. Spaccano l’altopiano calcareo del Mezzogiorno, scendendo per duecento metri e formando una serie infinita di microhabitat, abitati da diverse specie, come gli appartamenti di un grattacielo alto duecento metri. Un luogo visitato da “Wild Italy”, in…

Canale 5: Debutta la miniserie «OLIVIA - FORTE COME LA VERITÀ»
 | 

Canale 5: Debutta la miniserie «OLIVIA – FORTE COME LA VERITÀ»

Debutta martedì 3 agosto, in prime-time, su Canale 5, la miniserie «Olivia – Forte come la verità», crime francese ambientato cinque anni dopo le vicende raccontate in La mia vendetta (La Vengeance aux yeux clairs). Il Sud della Francia, tra Aix-en-Provence, Marsiglia e Nizza, fa da cornice alla storia della protagonista, Olivia Alessandri. Donna determina e di carattere, ha…

Museo del Violino - Posticipa la chiusura al 31 ottobre la mostra "I Violini di Vivaldi e le Figlie di Choro" a Cremona
 |  | 

Museo del Violino – Posticipa la chiusura al 31 ottobre la mostra “I Violini di Vivaldi e le Figlie di Choro” a Cremona

La mostra I violini di Vivaldi e le Figlie di Choro esposta dal 5 maggio al Museo del Violino di Cremona posticipa la data di chiusura fino al 31 ottobre 2021. A deciderlo è stata la direzione del Museo del Violino in accordo con l’Ospedale della Pietà di Venezia, proprietario di molti degli strumenti esposti, per permettere a un pubblico…

Martedì 3 agosto - Pinuccio a Montesano Salentino per la rassegna Palazzo D'Autore
 | 

Martedì 3 agosto – Pinuccio a Montesano Salentino per la rassegna Palazzo D’Autore

Martedì 3 agosto alle 20:30, il cortile di Palazzo Bitonti in Piazza IV Novembre a Montesano Salentino, ospita la presentazione di “Annessi e connessi. La vita al tempo dei social” di Pinuccio (Mondadori). L’incontro, introdotto dal sindaco Giuseppe Maglie e moderato da Luciano De Francesco, rientra nella rassegna Palazzo D’Autore, realizzata dal Comune di Montesano Salentino – Città che Legge 2020/21, con il patrocinio della Provincia di Lecce e in collaborazione con Libreria…

Oggi in TV: A "Radio3 Mondo" La cattura di Co2, nuova ricchezza della Norvegia - Su Radio3 le scelte ecologiche del sindaco di Oslo, Johansen
 | 

Oggi in Radio: A “Radio3 Mondo” La cattura di Co2, nuova ricchezza della Norvegia – Su Radio3 le scelte ecologiche del sindaco di Oslo, Johansen

La città di Oslo è stata costruita sulla ricchezza generata dal Mare del Nord, che per decenni ha prodotto miliardi di barili di petrolio e gas. Ma la capitale della Norvegia, ora spera di guidare la trasformazione del Paese da uno dei maggiori esportatori mondiali di combustibili fossili, a  quello di pioniere verde globale. Per…

Oggi in TV: Su Rai3 "Passato e Presente" con Paolo Mieli ed Emilio Gentile - Alle origini del partito fascista
 | 

Oggi in TV: Su Rai3 “Passato e Presente” con Paolo Mieli ed Emilio Gentile – Alle origini del partito fascista

Tra la fine del 1920 e l’inizio del 1921, il movimento fascista subisce un rapido processo di mutazione che lo porta ad accantonare l’originario programma radical-democratico e a fondarsi su strutture paramilitari – le squadre d’azione – che intraprendono una lotta spietata contro il movimento socialista. Una storia ripercorsa dal professor Emilio Gentile e da…

Oggi in TV: Ad Agorà Estate attualità politica, attacco hacker alla Regione Lazio, il lavoro tra green pass e crisi - Su Rai3 anche l'argento olimpico di Vanessa Ferrari
 | 

Oggi in TV: Ad Agorà Estate attualità politica, attacco hacker alla Regione Lazio, il lavoro tra green pass e crisi – Su Rai3 anche l’argento olimpico di Vanessa Ferrari

L’attualità politica tra il voto sulla riforma Cartabia e le polemiche sugli sbarchi dei migranti; l’attacco al sito della Regione Lazio con un intervento del presidente della Regione Nicola Zingaretti, l’argento di Vanessa Ferrari commentato da Juri Chechi; il lavoro tra green pass e licenziamenti; l’Italia che riparte anche dalle biciclette con un collegamento da…

Stasera in TV: Settestorie, l'ecosistema globale a rischio - Alla ricerca delle vie per salvare la Terra e la specie umana, su Rai1
 |  | 

Stasera in TV: Settestorie, l’ecosistema globale a rischio – Alla ricerca delle vie per salvare la Terra e la specie umana, su Rai1

Da che cosa dipende la nostra salute? Come si può evitare un’altra pandemia? Dall’Italia all’Africa profonda, “Settestorie” cerca le risposte a queste domande fondamentali per il futuro del nostro pianeta. Nella puntata del 2 agosto su Rai1 in seconda serata Monica Maggioni indaga la profonda connessione tra sopravvivenza dell’uomo, benessere animale e l’equilibrio dell’ecosistema globale…

FESTIVALETTERATURA Mantova - Il programma della 25ª edizione
 | 

FESTIVALETTERATURA Mantova – Il programma della 25ª edizione

Sul sito di Festivaletteratura (www.festivaletteratura.it) è possibile scaricare gratuitamente il programma della 25 edizione del Festivaletteratura di Mantova che dall’8 al 12 settembre 2021 tornerà ad abitare le strade e le piazze della città, con un’edizione che vede più appuntamenti dal vivo rispetto allo scorso anno, tra inediti dialoghi tra autori, confronti tra saperi umanistici…

Bardonecchia Scena 1312: domani Scala reale, un viaggio ironico tra le pieghe della storia sabauda
 | 

Bardonecchia Scena 1312: domani Scala reale, un viaggio ironico tra le pieghe della storia sabauda

Martedì 3 agosto appuntamento reale per la stagione 2021 di Scena 1312, rassegna di musica-teatro promossa dalla città di Bardonecchia e curata da Accademia dei Folli (per la parte teatrale) ed Estemporanea (per la parte musicale). Alle ore 21 il Palazzo delle Feste si trasforma per una sera nel terzo piano del Castello di Racconigi, e il pubblico viene accompagnato nelle pieghe della storia sabauda con Scala reale: gli…

'Va Sentiero - L'Italia a piedi' approda in Valle D'Aosta e Piemonte - Stasera l'ultimo episodio estivo
 | 

‘Va Sentiero – L’Italia a piedi’ approda in Valle D’Aosta e Piemonte – Stasera l’ultimo episodio estivo

Arriva in Valle d’Aosta e in Piemonte “Va’ Sentiero – L’Italia a piedi”, produzione originale laF realizzata da Ascent Film, che racconta il viaggio a passo lento di un gruppo di ragazzi lungo gli oltre 7.000 km del Sentiero Italia: il quarto e ultimo episodio estivo va in onda lunedì 2 agosto alle ore 21.40 in prima tv su laF (Sky 135), prima di tornare a settembre con nuovi episodi….

“Ritornerai” lo spettacolo sulla lotta al femminicidio e il progetto “Non Solo Musica” di Mimose – Donne in Musica all’EstateSpettacolo al Porto Antico di Genova
 |  | 

“Ritornerai” lo spettacolo sulla lotta al femminicidio e il progetto “Non Solo Musica” di Mimose – Donne in Musica all’EstateSpettacolo al Porto Antico di Genova

Nella splendida cornice del Porto Antico di Genova, presso l’Arena del Mare, martedì 3 agosto ore 21.00, uno spettacolo interamente dedicato alle donne, al tema caldo del femminicidio e della violenza in cui riflettere e comprendere il valore del rispetto. Due gli eventi della serata. In apertura “Ritornerai”, un progetto musicale ideato da Monica Rossi, cantante e…

Stasera in TV: Il Fattore Umano presenta Sounds of Gangs - Su Rai3 il reportage di Amalia De Simone e Simona Petricciuolo
 |  |  | 

Stasera in TV: Il Fattore Umano presenta Sounds of Gangs – Su Rai3 il reportage di Amalia De Simone e Simona Petricciuolo

Un reportage su musica e criminalità tra Londra e Napoli. Lunedì 2 agosto, alle 23.15 su Rai 3 andrà in onda Sounds of Gangs di Amalia De Simone e Simona Petricciuolo, il nuovo documentario della trasmissione “Il Fattore Umano” di Raffaella Pusceddu e Luigi Montebello, un racconto immersivo nel fenomeno delle gangs a cavallo di…