Presentata la XII edizione di APULIA FILM FORUM, in programma il 7-8-9 ottobre 2021
 | 

Presentata la XII edizione di APULIA FILM FORUM, in programma il 7-8-9 ottobre 2021

La Fondazione Apulia Film Commission ha presentato a Cannes la XII edizione di APULIA FILM FORUM, che si terrà online e a Brindisi nei giorni 7-8-9 ottobre 2021. Il programma del mercato di coproduzione è stato annunciato nella conferenza stampa tenutasi oggi, lunedì 12 luglio alle 16, presso l’Italian Pavilion allestito nell’Hotel Majestic sulla Croisette. All’incontro sono intervenuti: Simonetta Dellomonaco, President Apulia Film Commission, Antonio Parente, General Manager Apulia Film Commission, Alberto…

Sky Documentaries - arriva il 13 e il 20 luglio TIGER WOODS, il documentario sull'icona del golf
 | 

Sky Documentaries – arriva il 13 e il 20 luglio TIGER WOODS, il documentario sull’icona del golf

La vita del campione mondiale di golf Tiger Woods somiglia, vista da fuori, più a quella di un personaggio romanzesco: la maestria con la quale ha imparato ad usare la mazza da golf all’età di otto mesi, il rapporto privilegiato col padre, suo maestro e amico, le vittorie inanellate a ritmi mai visti, la battaglia…

Ecco il cartellone completo dei concerti che affiancheranno la 51a edizione dei Seminari Internazionali Estivi del Siena Jazz
 | 

Ecco il cartellone completo dei concerti che affiancheranno la 51a edizione dei Seminari Internazionali Estivi del Siena Jazz

Siena Jazz è lieta di annunciare il cartellone completo dei concerti che affiancheranno la 51a edizione dei Seminari Internazionali Estivi, che quest’anno si svolgeranno dal 24 luglio al 7 agosto 2021 e che, come di consueto, porteranno a Siena alcune delle eccellenze della scena jazz nazionale e internazionale, insieme a studenti provenienti da tutto il Mondo. Il concerto inaugurale per l’apertura dei…

Stasera in TV: Su Rai3 la commedia "How to Be a Latin Lover" - Prima visione Tv
 | 

Stasera in TV: Su Rai3 la commedia “How to Be a Latin Lover” – Prima visione Tv

Una commedia esilarante per un martedì sera all’insegna delle risate su Rai3 con il film “How to Be a Latin Lover”, in onda in prima visione Tv il 13 luglio alle 21.20. Dopo 25 anni di matrimonio, un uomo che ha trascorso la sua vita a sedurre donne attempate ma facoltose, deve tornare a vivere…

Stasera in TV: Su Rai4 (canale 21) "Hansel & Gretel - Cacciatori di streghe" - Primo film del nuovo ciclo "Action Fantasy"
 | 

Stasera in TV: Su Rai4 (canale 21) “Hansel & Gretel – Cacciatori di streghe” – Primo film del nuovo ciclo “Action Fantasy”

Inizia martedì 13 luglio su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) alle 21.20 un nuovo ciclo di film in prima serata dedicato ai migliori titoli che fondono l’azione con contesti fantastici. Il primo film del ciclo “Action Fantasy” è “Hansel & Gretel – Cacciatori di streghe”, una fiaba ultra-dark che ci presenta gli Hansel e…

Stasera in TV: Il falsario. Operazione Bernhard - Su Rai5 (canale 23) un film da Oscar
 | 

Stasera in TV: Il falsario. Operazione Bernhard – Su Rai5 (canale 23) un film da Oscar

Berlino, 1936. Sorowitsch è un abile falsario, gigolò e giocatore d’azzardo di successo. Un giorno, però, la sua fortuna viene meno: viene arrestato e portato nel campo di concentramento di Mauthausen. Prende il via da qui il film di Stefan Ruzowitzky “Il falsario. Operazione Bernhard”, in onda martedì 13 luglio in prima serata su Rai5,…

In uscita dal 17 luglio con Il Sole 24 Ore il libro: 'TOKYO STORY 2021. Passione olimpica' di Dario Ricci, giornalista e conduttore di Olympia su Radio 24
 | 

In uscita dal 17 luglio con Il Sole 24 Ore il libro: ‘TOKYO STORY 2021. Passione olimpica’ di Dario Ricci, giornalista e conduttore di Olympia su Radio 24

Tokyo, il Giappone, l’Olimpiade più difficile, voluta, osteggiata, controversa, desiderata. Eccola, la sacra fiamma di Olympia, che torna per le strade di Tokyo dopo la suggestiva ed emozionante edizione del 1964. E quel bagliore prova a rischiarare un mondo trascinato dalla pandemia in uno degli abissi più profondi. Un’oscurità che ha inghiottito il senso stesso…

MAX PEZZALI - Si aggiungono nuove date al MAX 90 LIVE, la tournée dell’estate 2021 che ripercorre con uno show inedito
 | 

MAX PEZZALI – Si aggiungono nuove date al MAX 90 LIVE, la tournée dell’estate 2021 che ripercorre con uno show inedito

Si aggiungono nuove date al Max90 Live, il tour prodotto e distribuito da Vivo Concerti che ripercorre i grandi successi degli anni novanta di Max Pezzali, e che ora arriverà anche a Benevento al Teatro Romano il 2 agosto e in un doppio appuntamento ad Anzio (Roma) allo Stadio del Baseball, l’11 agosto e il 12 agosto.   Attraverso un viaggio musicale che vuole far rivivere quelle emozioni e storie…

Da oggi “Gnots di Chiavris”: quattro serate-spettacolo al Giangio Garden
 |  | 

Da oggi “Gnots di Chiavris”: quattro serate-spettacolo al Giangio Garden

Saranno quattro serate all’insegna del divertimento, ma anche della riflessione, e dello stare insieme, quelle in programma dal 13 luglio al 5 agosto al Giangio Garden di Parco Brun, in viale Vat 1, a Udine. “Gnots di Chiavris”, questo il nome scelto per la mini rassegna, proporrà «delle serate estive, ognuna dedicata a una particolare…

Stasera in TV: Su Rai Movie (canale 24) "Pane e tulipani" con Licia Maglietta e Bruno Ganz - Per il ciclo "Il Vizio del cinema"
 | 

Stasera in TV: Su Rai Movie (canale 24) “Pane e tulipani” con Licia Maglietta e Bruno Ganz – Per il ciclo “Il Vizio del cinema”

Per il ciclo “Il Vizio del cinema”, martedì 13 luglio alle 21.10 su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) va in onda l’indimenticabile “Pane e tulipani”. A ventuno anni dalla sua uscita, una nuovissima copia in alta definizione del celebre film che ha portato Silvio Soldini al successo grazie a un’alchimia unica tra leggerezza…

Stasera in TV: Nei secoli fedeli - Su Rai Storia (canale 54) l'Arma al servizio dello Stato
 |  | 

Stasera in TV: Nei secoli fedeli – Su Rai Storia (canale 54) l’Arma al servizio dello Stato

Nel giorno dell’anniversario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri, Rai Cultura propone “Nei secoli fedeli. Duecento anni dell’Arma dei Carabinieri”, di Cosimo Calamini e Brigida Gullo per la regia di Graziano Conversano, in onda martedì 13 luglio 2021 alle 21.10 su Rai Storia. “Nei secoli fedeli”, racconta una storia lunga, ad oggi, duecentosette anni: quella dell’Arma…

Stasera in TV: Arte, passione & potere - Con Rai5 (canale 23) alla Royal Collection
 | 

Stasera in TV: Arte, passione & potere – Con Rai5 (canale 23) alla Royal Collection

Dipinti, acquerelli, ceramiche, gioielli, arazzi, libri antichi. Con oltre un milione di pezzi, la Royal Collection della famiglia reale britannica rappresenta una delle più grandi e prestigiose collezioni d’arte del mondo. I suoi capolavori, realizzati da artisti come Van Dyck, Holbein, Leonardo da Vinci, Vermeer, Canaletto e molti altri, tappezzano le pareti del Castello di…

Il film del giorno: "Il piccolo Nicolas e i suoi genitori" (su TV 2000)
 | 

Il film del giorno: “Il piccolo Nicolas e i suoi genitori” (su TV 2000)

Oggi vi consigliamo Il piccolo Nicolas e i suoi genitori, in onda su TV 2000 (canale 28 del digitale terrestre) alle 20.50. Il piccolo Nicolas e i suoi genitori è un film francese del 2009 diretto da Laurent Tirard. Parigi, anni Cinquanta. Il piccolo Nicolas (Maxime Godart) è un bambino tranquillo e felice, pienamente appagato dalla…

"La Riva del Cinema" prosegue a Villa Grumello e Villa Sucota
 | 

“La Riva del Cinema” prosegue a Villa Grumello e Villa Sucota

Dopo le prime 6 proiezioni del Lake Como Film Festival a Villa Erba, “La Riva del Cinema” prosegue con la sezione DOC GRUMELLO con quattro serate (14, 16, 21 e 23 luglio) a Villa Grumello, e con la sezione CINEFIL a Villa Sucota (15 e del 22 luglio), con una nuova collaborazione con la Fondazione Antonio Ratti.  In queste 2 parti l’ingresso è libero, la prenotazione obbligatoria.  DOC…

RIDLEY JONES, la serie animata prescolare creata da Chris Nee da domani solo su NETFLIX
 |  | 

RIDLEY JONES, la serie animata prescolare creata da Chris Nee da oggi solo su NETFLIX

Ridley Jones: La paladina del museo è la nuova serie animata Netflix creata da Chris Nee (Dottoressa Peluche, Vampirina) e dedicata al pubblico prescolare, disponibile dal 13 luglio in sei episodi in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo.   L’attrice, cantante, conduttrice televisiva e radiofonica Lodovica Comello canta la versione italiana della…

Oggi in TV: I più grandi musei del mondo - Su Rai5 (canale 23) i tesori di Spagna
 |  | 

Oggi in TV: I più grandi musei del mondo – Su Rai5 (canale 23) i tesori di Spagna

Il Museo Nazionale del Prado, a Madrid, contiene la più grande collezione al mondo di pittura spagnola e capolavori di artisti come Tiziano, Rubens, Dürer e Rembrandt. “I più grandi musei del mondo”, in onda martedì 13 luglio alle 19.25 su Rai5, racconta questa collezione. Oltre al Prado, l’episodio visita anche il Museo Nazionale Reina…

Oggi in TV: I concerti della Cappella Paolina - Su Rai5 (canale 23) Francesca Piccioni e Chiara Saccone
 | 

Oggi in TV: I concerti della Cappella Paolina – Su Rai5 (canale 23) Francesca Piccioni e Chiara Saccone

Francesca Piccioni alla viola e Chiara Saccone al pianoforte sono le protagoniste del concerto dalla Cappella Paolina del Quirinale, in onda martedì 13 luglio alle 17.05 in prima visione su Rai5. In programma, la Sonata per viola e pianoforte di Rebecca Clarke e la Sonata per viola e pianoforte op. 147 di Dmitri Šostakovič.

Oggi in TV: La Via della Seta - Con Rai5 (canale 23) a Bukhara
 | 

Oggi in TV: La Via della Seta – Con Rai5 (canale 23) a Bukhara

Il cuore dell’antica Via della Seta: l’Uzbekistan: è la meta del giornalista francese Alfred de Montesquiou in “La Via della Seta”, in onda martedì 13 luglio alle 13.30 su Rai5. Qui scopre la bellissima Bukhara, una destinazione da sogno per molti viaggiatori di tutti i tempi. Da sempre centro di studi e luogo di incontro…

Il Web Marketing Festival all'InsoliTouRimini e l'InsoliTrekRimini a Villa Des Vergers
 | 

Il Web Marketing Festival all’InsoliTouRimini e l’InsoliTrekRimini a Villa Des Vergers

InsoliTouRimini, le visite guidate teatralizzate nel centro storico di Rimini, proseguono tutti i mercoledì dell’estate 2021 in collaborazione con VisitRimini e il Comune di Rimini, precedendo la Rimini Shopping Night con l’apertura dei negozi del centro storico fino a tardi, animazioni ed eventi. Mercoledì 14 luglio InsoliTouRimini ospiterà anche i partecipanti del Web Marketing Festival che si svolgerà al Palacongressi di Rimini il 15-16-17 luglio. Giovedì 15 luglio l’InsoliTouRimini si…

Il MACTE porta in Molise la mostra 'LISETTA CARMI. Voci allegre nel buio'
 |  | 

Il MACTE porta in Molise la mostra ‘LISETTA CARMI. Voci allegre nel buio’

Dal 15 settembre 2021 al 16 gennaio 2022 la mostra LISETTA CARMI. Voci allegre nel buio, a cura di Luigi Fassi e Giovanni Battista Martini, porta al MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli il lavoro di una delle fotografe italiane più importanti del Novecento: un progetto ambizioso, testimone di un sentire comune, e di…

Torna la musica persiana alla Fondazione Giorgio Cini
 | 

Torna la musica persiana alla Fondazione Giorgio Cini

Tornano, nella magnifica Sala degli Arazzi a San Giorgio Maggiore, i concerti dal vivo a cura dell’Istituto Interculturale di Studi Musicali Comparati della Fondazione Giorgio Cini: il 13 e 14 luglio si propone un doppio appuntamento con la musica persiana organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali dell’Università Ca’ Foscari e…

Oggi in TV: "Passato e Presente" racconta Dom Franzoni - Su Rai3 l'abate ribelle
 | 

Oggi in TV: “Passato e Presente” racconta Dom Franzoni – Su Rai3 l’abate ribelle

Dom Giovanni Franzoni è stato tra i più giovani padri conciliari italiani. Una figura analizzata da Paolo Mieli e dal professor Alberto Melloni a “Passato e Presente”, in onda martedì 13 luglio alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia. A 35 anni Dom Franzoni è già abate dell’abazia di San Paolo fuori…

 | 

Oggi in Radio: Radio3 Mondo, il processo Dmitriev – Il caso giudiziario dello storico dei gulag

Dopo un controverso processo, Jurij Dmitriev, storico russo famoso per le sue ricerche sulla repressione stalinista, è stato condannato per violenza sessuale a tre anni e mezzo di carcere. Martedì 13 luglio alle 11 a Radio3 Mondo Roberto Zichittella si confronterà su questo caso giudiziario con Andrea Gullotta, docente di russo presso l’università di Glasgow…

Oggi in TV: L'omaggio di Rai Storia (canale 54) ai Campioni d'Europa - A "1968. Niente come prima" il primo Europeo dell'Italia
 | 

Oggi in TV: L’omaggio di Rai Storia (canale 54) ai Campioni d’Europa – A “1968. Niente come prima” il primo Europeo dell’Italia

Il 10 giugno 1968, battendo la Jugoslavia allo stadio Olimpico di Roma, l’Italia conquistava il suo primo Campionato Europeo di calcio. Un evento che Rai Cultura ricorda per festeggiare la vittoria della nostra Nazionale a Euro 2020, riproponendo la puntata dedicata al mese di giugno di “1968. Niente come prima”, in onda martedì 13 luglio…

Stasera in TV: "Settestorie" alla scoperta di Marte - Nuova edizione, su Rai1, con Monica Maggioni
 |  | 

Stasera in TV: “Settestorie” alla scoperta di Marte – Nuova edizione, su Rai1, con Monica Maggioni

Torna “Settestorie” con Monica Maggioni  che nella prima puntata di questa edizione estiva, in onda lunedì 12 luglio, alle 23.40, su Rai1, porterà i telespettatori alla scoperta di Marte. Quali obiettivi scientifici, quali equilibri politici e interessi economici muovono la corsa all’esplorazione del pianeta rosso? E ancora, chi sono i protagonisti di questa nuova frontiera…

Stasera in TV: Il fattore umano, su Rai3 - Sei appuntamenti sui diritti umani
 | 

Stasera in TV: Il fattore umano, su Rai3 – Sei appuntamenti sui diritti umani

Da lunedì 12 luglio, alle 23.15, parte su Rai 3 “Il fattore umano”, il nuovo format che per sei settimane proporrà una serie di inchieste giornalistiche sulla violazione dei diritti umani nel mondo Ogni inchiesta ha come fil rouge l’intervista a un intellettuale che delinea i contorni socio-culturali entro cui si verifica la violazione di…

Apre la rassegna estiva "Valderice a Teatro" FACCE RIDE SHOW con Manlio Dovì
 |  | 

Apre la rassegna estiva “Valderice a Teatro” FACCE RIDE SHOW con Manlio Dovì

Lo spettacolo “Facce ride Show”, ideato da Manlio Dovì e Antonio Di Stefano, apre in grande stile, sabato 17 luglio alle ore 21.45, la rassegna 
estiva “Valderice A Teatro 2021”, diretta da Oddo Management e Teatro Ariston di Trapani, promossa da Atuba con il patrocinio del Comune di Valderice. “Se è vero, che gli scienziati hanno curato la nostra…

Giuseppe Cederna a Foligno con LE ISOLE DEL TESORO
 | 

Giuseppe Cederna a Foligno con LE ISOLE DEL TESORO

Foligno torna a teatro, la rassegna organizzata dal Comune con il Teatro Stabile dell’Umbria, si conclude sabato 17 luglio, alle 21.30 nella Corte di Palazzo Trinci, con LE ISOLE DEL TESORO interpretato da Giuseppe Cederna, autore e interprete del testo insieme a Sergio Maifredi. Partendo da L’isola del tesoro di Robert Louis Stevenson, Cederna, a…

Annunciati i primi appuntamenti del MEI 2021, che si terrà l'1,2 e 3 ottobre a FAENZA
 | 

Annunciati i primi appuntamenti del MEI 2021, che si terrà l’1,2 e 3 ottobre a FAENZA

Dopo il successo della scorsa edizione con sold out in tutte le piazze centrali della Città di Faenza e oltre 450 mila spettatori on line, il 1, 2 e 3 ottobre torna a FAENZA (Ravenna) il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, torna la più importante rassegna della musica indipendente italiana alla sua ventiseiesima edizione ideata e…

Un mondo magico e inaccessibile, racchiuso tra le montagne e il mare, dove niente è come sembra. Qui vivono Rocco e Lucia, un padre severo, legato alla terra come un albero, che lotta per difenderla fino all'estremo sacrificio, e una ragazza selvatica, muta dalla morte della madre Argenzia, che ha il dono di vedere e sentirne l'anima. Il padre che la vede parlare al vento, la crede pazza e disperato la sottopone ai riti di guarigione di una maga contadina. Comincia da qui la storia del film di Gigi Roccati “Lucania”, in onda in prima visione assoluta lunedì 12 luglio alle 22.15 su Rai5 per il ciclo “Nuovo Cinema Italia”, senza interruzioni pubblicitarie. Tra gli interpreti, Giovanni Capalbo, Angela Fontana, Pippo Delbono, Maia Morgenstern, Christo Jivkov. Quando Rocco respinge l'offerta di Carmine, un autotrasportatore che gli offre di seppellire rifiuti tossici nella propria terra in cambio di denaro, e per reagire a un'aggressione ammazza uno dei suoi uomini, si trova costretto a fuggire a piedi per le montagne cercando di salvare la figlia. Comincia così il viaggio di espiazione di Rocco e il viaggio di formazione di Lucia. Un lungo cammino attraverso la bellezza di una natura rigogliosa, e poi la durezza di una terra morente, dove la ragazza dovrà̀ abbandonare il ricordo della madre per aiutare il padre aggravato dal fardello della colpa, diventando donna. Storia antica dei giorni nostri, in un mondo dei vinti in cui si accende una luce di speranza, incarnata da una giovane muta che ritrova la voce e assiste allo scontro fatale tra suo padre contadino e chi ne avvelena i campi, in un viaggio commovente intriso di magia e redenzione.
 | 

Stasera in TV: Nuovo Cinema Italia – Su Rai5 (canale 23) il film “Lucania”

Un mondo magico e inaccessibile, racchiuso tra le montagne e il mare, dove niente è come sembra. Qui vivono Rocco e Lucia, un padre severo, legato alla terra come un albero, che lotta per difenderla fino all’estremo sacrificio, e una ragazza selvatica, muta dalla morte della madre Argenzia, che ha il dono di vedere e…