Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) "a.C.d.C". Il grande viaggio dei vichinghi
 | 

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “a.C.d.C”. Il grande viaggio dei vichinghi

L’integrazione dei Vichinghi nella società carolingia adottando i costumi locali e convertendosi al Cristianesimo: lo racconta il professor alessandro Barbero nel doppio appuntamento con “Il grande viaggio dei Vichinghi”, in onda mercoledì 7 luglio dalle 21.10 su Rai Storia per “a.C.d.C.”. Nel 911 il carismatico capo vichingo Rollone assume il titolo di duca di Normandia…

"Sekhmet, la Potente. Una leonessa in città" - Un progetto espositivo del Museo Civico Archeologico, Bologna in collaborazione con Museo Egizio, Torino
 |  | 

“Sekhmet, la Potente. Una leonessa in città” – Un progetto espositivo del Museo Civico Archeologico, Bologna in collaborazione con Museo Egizio, Torino

Dal 7 luglio 2021 al 31 dicembre 2023 un’ospite di eccezionale rilievo troverà dimora presso il Museo Archeologico di Bologna grazie al progetto espositivo Sekhmet, la Potente. Una leonessa in città, a cura di Daniela Picchi. L’iniziativa è resa possibile dalla generosa collaborazione con cui il Museo Egizio di Torino ha concesso in prestito uno dei suoi capolavori più rappresentativi: una…

MARCO BAGNOLI - L'opera 72 NOMI (Italian Garden) 2020 è tra i vincitori dell'ITALIAN COUNCIL promosso dal Ministero della Cultura

MARCO BAGNOLI – L’opera 72 NOMI (Italian Garden) 2020 è tra i vincitori dell’ITALIAN COUNCIL promosso dal Ministero della Cultura

Il Museo della Ceramica di Montelupo Fiorentino è tra i vincitori della nona edizione di Italian Council, bando internazionale promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, per il sostegno, la promozione e la valorizzazione dell’arte contemporanea italiana nel nostro paese e nel mondo. Il progetto presentato dalla Fondazione Museo Montelupo onlus prevede la realizzazione dell’opera di Marco Bagnoli “Settantadue Nomi (Italian…

Al via WEEKEND AL CASTELLO la rassegna di eventi al Castello di Santa Severa
 | 

Al via WEEKEND AL CASTELLO la rassegna di eventi al Castello di Santa Severa

Nella stagione estiva 2021, dal 2 Luglio all’11 Settembre, il Castello di Santa Severa (RM), proprietà della Regione Lazio gestito dalla società regionale LAZIOcrea in collaborazione con il Comune di Santa Marinella, ospiterà la prima edizione di WEEKEND AL CASTELLO: la rassegna di eventi, concerti, spettacoli teatrali e di danza, stand up comedy, incontri di…

Stasera in TV: Su Rai Movie (canale 24) la commedia "Prima di lunedì". Con Vincenzo Salemme, Fabio Troiano, Martina Stella e Sandra Milo
 | 

Stasera in TV: Su Rai Movie (canale 24) la commedia “Prima di lunedì”. Con Vincenzo Salemme, Fabio Troiano, Martina Stella e Sandra Milo

Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) trasmette mercoledì 7 luglio alle 21.10 la commedia di Massimo Cappelli “Prima di lunedì”, con Vincenzo Salemme, Fabio Troiano, Martina Stella e Sandra Milo. Carlito è una persona complessa, un esteta, e possiede molte vecchie 500 di tutti i colori e una catena di supermercati. Deve far consegnare…

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) Prossima fermata America. Con Portillo da Thousand Islands a Toronto
 | 

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) Prossima fermata America. Con Portillo da Thousand Islands a Toronto

Seguendo una speciale edizione canadese della Guida ferroviaria Appleton’s della fine dell’Ottocento, Michael Portillo prosegue il viaggio in treno attraverso il Canada orientale nell’ultimo episodio della serie “Prossima fermata America”, in onda mercoledì 7 luglio alle 20.15 su Rai5. Diretto a Toronto, visita Thousand Islands, Fort Henry e la Reale Accademia Militare del Canada per…

Oggi in TV: In Itinere. Dialoghi musicali tra Maestro e allievo. Su Rai5 (canale 23) il pianista Maurizio Baglini
 | 

Oggi in TV: In Itinere. Dialoghi musicali tra Maestro e allievo. Su Rai5 (canale 23) il pianista Maurizio Baglini

Dal Teatro Verdi di Pordenone, Rai Cultura propone “In Itinere. Dialoghi musicali tra Maestro e allievo”, in onda mercoledì 7 luglio alle 18.55 su Rai5. Il pianista Maurizio Baglini analizza e commenta l’interpretazione dei propri allievi Simone Ivaldi e Federico Pulina della Grande Fuga op. 134 per pianoforte a quattro mani di Ludwig van Beethoven….

Il film del giorno: "Boyhood" (su Iris)
 | 

Il film del giorno: “Boyhood” (su Iris)

Oggi vi consigliamo Boyhood, in onda su Iris (canale 22 del digitale terrestre) alle 21.00. Mason Evans Jr. (Ellar Coltrane) vive un’infanzia inevitabilmente segnata dalle dinamiche familiari che si instaurano e si sgretolano attorno a lui. Mason è un bambino curioso e attivo che, tuttavia, non sembra essere molto interessato alla vita scolastica e si mette…

ENRICO CARUSO - Presentato a Napoli il programma delle celebrazioni per 100 anni dalla scomparsa
 |  | 

ENRICO CARUSO – Presentato a Napoli il programma delle celebrazioni per 100 anni dalla scomparsa

Al via le Celebrazioni per il centenario della scomparsa di Enrico Caruso organizzate dal Comitato nazionale presieduto da Franco Iacono e approvate dal Ministero della Cultura. Una serie di iniziative si svilupperanno nell’arco di tre anni con l’obiettivo di “restituire” al mondo l’immagine del grande tenore raccontandone le origini, la storia del suo successo e…

GIGI D'ALESSIO: Debutta il 9 luglio a Roma il "MANI E VOCE TOUR"
 | 

GIGI D’ALESSIO: Debutta il 9 luglio a Roma il “MANI E VOCE TOUR”

Debutta venerdì 9 luglio a Roma “Mani e Voce”, il nuovo tour estivo di Gigi D’Alessio che vedrà l’artista tornare a calcare i palchi di importanti teatri e arene, accompagnato solo da ciò che è più essenziale: il suo pianoforte e la voce. L’appuntamento nella Capitale è alle ore 21 presso la Cavea dell’Auditorium Parco della Musica (Viale…

Oggi in TV: Omaggio a Raffaella Carrà, un corteo nei luoghi della "sua" Rai. Il tributo ad un'artista che ha fatto la storia della televisione e dello spettacolo. La diretta a cura del Tg1
 | 

Oggi in TV: Omaggio a Raffaella Carrà, un corteo nei luoghi della “sua” Rai. Il tributo ad un’artista che ha fatto la storia della televisione e dello spettacolo. La diretta a cura del Tg1

Mercoledì 7 luglio, un lungo corteo permetterà di rendere omaggio a Raffaella Carrà, scomparsa ieri a 78 anni. Il racconto dell’ultimo viaggio della grande artista sar à a cura del Tg1, dalle 15.50 alle 17.40: in studio Emma D’Aquino e in collegamento tanti ospiti. Dopo la partenza dalla casa romana dell’artista in via Nemea 21,…

Oggi in TV: Su Rai3 e Rai Storia i #maestri di Edoardo Camurri. A lezione di Educazione civica
 | 

Oggi in TV: Su Rai3 e Rai Storia i #maestri di Edoardo Camurri. A lezione di Educazione civica

Costituzione, diritti, Europa, trasformazioni sociali: temi al centro delle lezioni di Educazione civica proposte da #maestri, il programma di Rai Cultura condotto da Edoardo Camurri e realizzato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, in onda mercoledì 7 luglio alle 15.25 su Rai3 e alle 17.50 su Rai Storia. Il giudice della Corte costituzionale Silvana Sciarra…

Oggi in TV: Covid e bambini a che punto siamo? Se ne parla a 'Basta la Salute'. Su Rainews24 il settimanale dedicato a medicina e benessere
 | 

Oggi in TV: Covid e bambini a che punto siamo? Se ne parla a ‘Basta la Salute’. Su Rainews24 il settimanale dedicato a medicina e benessere

Perché vaccinare i più piccoli ? Se ne parlerà mercoledì 7 luglio a ‘Basta la Salute’ il settimanale di medicina e benessere a cura di Gerardo D’Amico in onda su Rainews24 alle 14.45 e alle 20.45 . Ospite Alberto Villani direttore di Pediatria dell’ Ospedale Bambino Gesù di Roma. Nella puntata si cercherà anche di…

Stasera in TV: A "ZONA BIANCA" il DDL ZAN e la rottura in maggioranza, il caso Saman Abbas e la variante Delta
 | 

Stasera in TV: A “ZONA BIANCA” il DDL ZAN e la rottura in maggioranza, il caso Saman Abbas e la variante Delta

Mercoledì 7 luglio, al centro di “Zona Bianca”, il programma di attualità e approfondimento realizzato in collaborazione tra Videonews e Tg4 e condotto da Giuseppe Brindisi, in onda in prima serata su Retequattro, un approfondimento sul Ddl Zan e sulla rottura nella maggioranza di Governo tra Pd, M5S e Italia Viva. Inoltre, un focus sarà dedicato alla variante Delta del Coronavirus…

Antimo Casertano racconta la vita dell’artista napoletano Vincenzo Gemito in Gemito – L’arte d’’o pazzo in prima assoluta
 | 

Antimo Casertano racconta la vita dell’artista napoletano Vincenzo Gemito in Gemito – L’arte d’’o pazzo in prima assoluta

Giovedì 8 luglio, al Campania Teatro Festival diretto per il quinto anno consecutivo da Ruggero Cappuccio e organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival, presieduta da Alessandro Barbano, arriva in prima assoluta nel Cisternone del Museo e Real Bosco di Capodimonte (Porta Miano) la compagnia veneta Teatro del Lemming con “Metamorfosi di forme mutate”, uno spettacolo…

Cioccolato e attività fisica per promuovere l’invecchiamento in salute: al via Choko-age, progetto di ricerca internazionale coordinato dall’Ateneo di Perugia
 | 

Cioccolato e attività fisica per promuovere l’invecchiamento in salute: al via Choko-age, progetto di ricerca internazionale coordinato dall’Ateneo di Perugia

Si svolgerà venerdì 9 luglio a partire dalle ore 10, sul canale YouTube dell’Università degli Studi di Perugia, l’evento ufficiale di avvio del progetto europeo Choko-age. Il progetto di ricerca è risultato vincitore tra 17 proposte vagliate nel bando PREVNUT della Joint Programming Initiative – A Healthy Diet for a Healthy Life (JPI-HDHL) e sarà finanziato dalla European Research Agency (ERA) nell’ambito del programma…

Oggi in TV: Su Rai3 "Passato e Presente". La dittatura argentina di Videla
 | 

Oggi in TV: Su Rai3 “Passato e Presente”. La dittatura argentina di Videla

Il 24 marzo 1976, con un colpo di stato militare, il generale Jorge Videla conquista il potere in Argentina e, sospesa la Costituzione, instaura un regime di terrore che colpisce ogni forma di dissenso. Oppositori politici, intellettuali e studenti, o semplici simpatizzanti di sinistra vengono sequestrati e fatti sparire senza pietà. A “Passato e Presente”,…

Oggi in TV: La cantante Gaia in esclusiva a "PlayMag". Ultima puntata su RaiPlay
 | 

Oggi in TV: La cantante Gaia in esclusiva a “PlayMag”. Ultima puntata su RaiPlay

Giovanissima, ma di grande talento, tanto da vantare collaborazioni con artisti di fama mondiale. L’ultima puntata della seconda stagione di PlayMag, disponibile dal 7 luglio, condotta da Livio Beshir, ospita Gaia, cantante 23enne, che al magazine di RaiPlay, presenterà il suo ultimo singolo “Boca” e racconterà i suoi progetti futuri. Per realizzare questo brano la…

Oggi in TV: Cosa bere e come difendere i capelli in estate a "Tg2 Italia". Su Rai2 con Marzia Roncacci
 | 

Oggi in TV: Cosa bere e come difendere i capelli in estate a “Tg2 Italia”. Su Rai2 con Marzia Roncacci

Nella prima parte di “Tg2 Italia”, la rubrica condotta da Marzia Roncacci e in onda mercoledì 7 luglio alle 10.00 su Rai2, si parlerà della nuova moda estiva di dissetarsi con frullati, centrifughe e mix di spremute che oltre a dare energia hanno il vantaggio di essere molto salutari. Una tendenza che sta per soppiantare…

Stasera in TV: I "Cantautori" di Rai5 (canale 23). Antonello Venditti
 | 

Stasera in TV: I “Cantautori” di Rai5 (canale 23). Antonello Venditti

Da “Marta” a Lilly”, da “Oh Italia” a “E li ponti so’ soli”: “Cantautori”, in onda mercoledì 7 luglio a partire dalle 00.40 su Rai5, propone una selezione dei grandi successi di Antonello Venditti tratti dalle Teche Rai. Nel programma anche il “proto-videoclip” “Bomba o non bomba”, girato per il programma “Odeon”.

Stasera in TV: Rock Legends. Su Rai5 (canale 23) gli Inxs
 | 

Stasera in TV: Rock Legends. Su Rai5 (canale 23) gli Inxs

Michael Hutchence, definito l’uomo più sexy degli anni Ottanta, ha guidato gli australiani Inxs alla fama mondiale. Lo racconta “Rock Legends”, in onda martedì 6 luglio alle 23.50 su Rai5. Una storia che ripercorre le note di una band che ha saputo scrivere una delle pagine più brillanti e divertenti degli anni Ottanta, riuscendo a…

Stasera in TV: Barbara Gallavotti e Max Pezzali a "Una pezza di Lundini". Su Rai2, con Valerio Lundini
 | 

Stasera in TV: Barbara Gallavotti e Max Pezzali a “Una pezza di Lundini”. Su Rai2, con Valerio Lundini

Martedì 6 luglio torna, in seconda serata su Rai2, alle23.10, “Una pezza di Lundini”, il programma “inadeguato” condotto da Valerio Lundini. La biologa e divulgatrice Barbara Gallavotti, il cantautore Max Pezzali e il conduttore televisivo Stefano De Martino saranno gli ospiti della puntata mentre in studio, come sempre, ci saranno anche Emanuela Fanelli e la…

Premio Bianca d’Aponte per cantautrici, con Arisa madrina
 | 

Premio Bianca d’Aponte per cantautrici, con Arisa madrina

Ritorna il Premio Bianca d’Aponte per una due giorni all’insegna della musica di qualità. Si terrà infatti il 14 e 15 luglio ad Aversa il recupero della finale della 16a edizione dell’unico contest italiano riservato a cantautrici, inizialmente prevista per ottobre 2020 e poi rinviata per le disposizioni legate all’emergenza sanitaria. In gara ci saranno Bambi da…

CINEMA AL MAXXI "Fellini – Io sono un clown" di Marco Spagnoli chiude il concorso di Extra Doc Festival
 | 

CINEMA AL MAXXI “Fellini – Io sono un clown” di Marco Spagnoli chiude il concorso di Extra Doc Festival

Prosegue la programmazione di Cinema al MAXXI, la manifestazione organizzata da Fondazione Cinema per Roma | CityFest e MAXXI che porta la settima arte in uno dei più importanti luoghi dedicati alle espressioni del contemporaneo. Giovedì 8 luglio alle ore 21 presso la Piazza del MAXXI (via Guido Reni 4a, Roma), sarà proiettato Fellini – Io…

Stasera in TV: Brian Johnson, una vita on the road. Su Rai5 (canale 23) incontro con Robert Plant
 | 

Stasera in TV: Brian Johnson, una vita on the road. Su Rai5 (canale 23) incontro con Robert Plant

Una voce leggendaria e la musica dei Led Zeppelin: in “Brian Johnson, una vita on the road” – in onda martedì 6 luglio alle 23.05 in prima visione su Rai5 – il cantante degli AC/DC è in Galles, la cui mitologia ha ispirato la vena mistica dei Led Zeppelin, per incontrare la loro voce storica,…

Stasera in TV: Serata mistero su Rai4 (canale 21) con "La ragazza del treno". Protagonista Emily Blunt
 | 

Stasera in TV: Serata mistero su Rai4 (canale 21) con “La ragazza del treno”. Protagonista Emily Blunt

Martedì 6 luglio alle 21.20 su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) consueto appuntamento settimanale con il mistery in prima serata e il film “La ragazza del treno”, interpretato da Emily Blunt e tratto dall’omonimo bestseller di Paula Hawkins. Il film racconta la storia di Rachel, una donna reduce da un matrimonio finito a causa…

Stasera in TV: Maxi. Il grande processo alla mafia. Su Rai Storia (canale 54) il racconto dei protagonisti
 | 

Stasera in TV: Maxi. Il grande processo alla mafia. Su Rai Storia (canale 54) il racconto dei protagonisti

La Rai ha contribuito al racconto del Maxiprocesso alla mafia, seguendo giorno per giorno l’intero dibattimento, e registrando tutte le 1400 ore della durata del processo. Un lavoro che oggi è testimonianza visiva della prima grande vittoria dello Stato contro la mafia. A raccontare come la Rai lavorò in quei due anni – dal primo…

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA - Presentata la stagione 2021-22
 | 

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA – Presentata la stagione 2021-22

Un carnet di proposte ricchissimo con ventotto concerti sinfonici, diciotto da camera, un’opera in forma di concerto e uno speciale concerto di Natale, due importanti tour europei, ventidue direttori tra i nomi più autorevoli del panorama internazionale – da Kirill Petrenko a Sir John Eliot Gardiner, da Daniele Gatti a Myung-Whun Chung e Daniel Harding – che si alterneranno sul podio, ai quali si aggiungono Philippe Herreweghe, Michele Mariotti, Lorenzo…

Il giro del mondo con gli spirits: In POLONIA con POLUGAR N.1 RYE & WHEAT VODKA

Il giro del mondo con gli spirits: In POLONIA con POLUGAR N.1 RYE & WHEAT VODKA

POLONIA POLUGAR, IL ‘PADRE’ DELLA VODKA Prima del 1895, la vodka era un distillato di cereali prodotto in alambicchi di rame, proprio come il single malt whisky, e veniva chiamata ‘Bread-Wine‘ o ‘Polugar‘. Polugar venne proibito in Russia dal 1895, anno in cui fu introdotto il monopolio di Stato e si iniziò a utilizzare solamente alcol etilico…

FABIO ROVAZZI - Ecco il videoclip de "LA MIA FELICITÀ" Feat. EROS RAMAZZOTTI

FABIO ROVAZZI – Ecco il videoclip de “LA MIA FELICITÀ” Feat. EROS RAMAZZOTTI

Dopo due anni di attesa è tornato Fabio Rovazzi! Performer, attore brillante, cantante, scrittore, dal 2016 a oggi ha collezionato 15 dischi di patino e oltre 500 milioni di visualizzazioni su Youtube con i suoi videoclip, di cui cura personalmente ogni dettaglio, dallo script alla regia, dalla sceneggiatura alla produzione. In questi anni ci ha…