Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) "Dance. The Audition". Tutta la grazia e la fatica della danza
 |  | 

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) “Dance. The Audition”. Tutta la grazia e la fatica della danza

La danza è l’arte della giovinezza e le audizioni sono la prima sfida. Tra molteplici stili e tecniche, il coreografo Antonio Fini introduce al mondo della danza nel documentario “Dance. The Audition”, in onda mercoledì 30 giugno alle 19.20 su Rai5. Fatica, sacrificio e momenti di difficoltà caratterizzano il percorso della carriera di ogni ballerino,…

Oggi in TV: In Itinere. Dialoghi musicali tra Maestro e allievo. Su Rai5 (canale 23) il confronto Prosseda - Bacchi
 | 

Oggi in TV: In Itinere. Dialoghi musicali tra Maestro e allievo. Su Rai5 (canale 23) il confronto Prosseda – Bacchi

Dal Teatro Verdi di Pordenone, Rai Cultura propone “In Itinere. Dialoghi musicali tra Maestro e allievo”, in onda mercoledì 30 giugno alle 17.15 su Rai5. Il pianista Roberto Prosseda analizza e commenta l’interpretazione del proprio allievo Carlo Alberto Bacchi della Sonata in do minore op. 13 “Patetica” di Ludwig van Beethoven. La regia è di…

Oggi in TV: La storia della bicicletta a "La banda dei Fuoriclasse". Su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) con Mario Acampa
 |  | 

Oggi in TV: La storia della bicicletta a “La banda dei Fuoriclasse”. Su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) con Mario Acampa

Sarà dedicata alla storia del più ecologico dei mezzi di trasporto la puntata de “La banda dei FuoriClasse” in onda mercoledì 30 giugno, alle ore 15, su Rai Gulp (canale 42). Il maestro Alex Corlazzoli racconterà come e quando è stata inventata la bicicletta, mentre nella rubrica dedicata ai musei più interattivi d’Italia, Alessandro Fedrigotti…

Oggi in TV: Pandemia e dialisi infantile a "Basta la Salute". Su RaiNews24 il settimanale di sanità e benessere di Gerardo D'Amico
 | 

Oggi in TV: Pandemia e dialisi infantile a “Basta la Salute”. Su RaiNews24 il settimanale di sanità e benessere di Gerardo D’Amico

Mercoledì 30 Giugno alle 14.45 e alle 20.45 su RaiNews24 a Basta la Salute, il settimanale di sanità e benessere curato e condotto da Gerardo D’Amico, ci si interrogherà sulla pandemia con aspettative e timori per l’estate e l’autunno, con un’intervista al consigliere scientifico del Ministro Speranza, Walter Ricciardi. A seguire con l’inventore Claudio Ronco…

Oggi in TV: A Passato e Presente la "rivoluzione dell'etere". Su Rai3 la nascita delle tv "private"
 | 

Oggi in TV: A Passato e Presente la “rivoluzione dell’etere”. Su Rai3 la nascita delle tv “private”

All’inizio degli anni ‘70, in Italia, il mercato radiotelevisivo è ancora dominato dal monopolio della Rai, l’azienda radiotelevisiva di Stato. Dagli esordi, nel 1954, i telespettatori della tv sono aumentati progressivamente ed è cresciuta l’offerta, fatta di importanti programmi di inchiesta, varietà e sceneggiati. In quegli stessi anni, però, il monopolio della Rai inizia a…

Oggi in TV: A RadioLive, "Non Solo Performing Arts" media partner di "Uno Di Un Milione". Per creare un dialogo tra natura, arte, musica e tecnologia con il Collettivo OP
 |  | 

Oggi in TV: A RadioLive, “Non Solo Performing Arts” media partner di “Uno Di Un Milione”. Per creare un dialogo tra natura, arte, musica e tecnologia con il Collettivo OP

Rai RadioLive con la trasmissione “Non Solo Performing Arts”, in onda mercoledì 30 giugno alle 12, sarà media partner di “Uno Di Un Milione”, un progetto nato da un’idea del Collettivo OP con la partecipazione dell’Orchestra e del Coro di Voci Bianche dell’Accademia Teatro alla Scala, realizzato in collaborazione con Azienda per il Turismo Val…

Oggi in TV: Aiello in esclusiva a "Playmag". Il cantante calabrese presenta il nuovo album
 |  | 

Oggi in TV: Aiello in esclusiva a “Playmag”. Il cantante calabrese presenta il nuovo album

Giovane, talentuoso e con esperienze artistiche internazionali. Si tratta di Aiello, pseudonimo di Antonio Aiello, cantante calabrese fresco di partecipazione al Festival di Sanremo e ospite di PlayMag, il magazine di RaiPlay dedicato allo spettacolo e pensato prevalentemente per i millennials. Sarà lui a raccontare, in un’intervista esclusiva a Livio Beshir, la vita artistica che…

Oggi in TV: I trent'anni della Croazia a Radio3 Mondo. Su Radio3 con Luigi Spinola
 | 

Oggi in TV: I trent’anni della Croazia a Radio3 Mondo. Su Radio3 con Luigi Spinola

La Croazia diventa grande e festeggia oggi i suoi trent’anni. E questo, secondo molti, è un anniversario che coincide con una sorta di compimento della transizione politica post-socialista, sulla scia della vittoria del candidato verde Tomislav Tomasevic alle comunali di Zagabria che a fine maggio con il 65% dei voti ha vinto il ballottaggio diventando…

Domani a Tg2 Italia, la rubrica giornalistica in diretta dalle 10.10 alle 11.10, condotta da Marzia Roncacci si parlerà con ospiti, collegamenti e servizi del delitto della 16enne nel bolognese e più in generale dei disagi dei giovani. Interverranno la psicologa Maria Malucelli e il dirigente di polizia Marco Martino esperto delle dinamiche giovanili. Nel secondo spazio dell’approfondimento si parlerà invece di murales, una vera e propria forma d’arte nata spontaneamente nei muri delle periferie e ora diventata persino un’attrattiva turistica, come spiegheranno gli inviati da Diamante, in Calabria, e da Berlino e Parigi. In studio Martina Gatti storica dell’arte dell’Università Tor Vergata di Roma.
 | 

Oggi in TV: A Tg2 Italia i disagi giovanili. Con Marzia Roncacci, su Rai2, anche i muri d’arte

Domani a Tg2 Italia, la rubrica giornalistica in diretta dalle 10.10 alle 11.10, condotta da Marzia Roncacci si parlerà con ospiti, collegamenti e servizi del delitto della 16enne nel bolognese e più in generale dei disagi dei giovani. Interverranno la psicologa Maria Malucelli e il dirigente di polizia Marco Martino esperto delle dinamiche giovanili. Nel…

Oggi in TV: Le lezioni di "La scuola in Tivù". Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”. Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Mercoledì 30 giugno, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Spagnolo: “Vocabolario, dialogo, grammatica”, tenuta dal professor Marco Morretta dell’Istituto “Carlo Emilio Gadda” di Paderno Dugnano (Milano) (replica alle 12.30 e alle 16.30) 09.00 – Matematica: “Il teorema di Bernoulli per fluidi reali”, con…

Stasera in TV: Su Rai2 "Una pezza di Lundini" - Tra gli ospiti J-Ax e l'attrice Silvia Mazzieri
 | 

Stasera in TV: Su Rai2 “Una pezza di Lundini” – Tra gli ospiti J-Ax e l’attrice Silvia Mazzieri

Il rapper e produttore J-Ax e l’attrice Silvia Mazzieri saranno gli ospiti della puntata di “Una pezza di Lundini”, il programma “inadeguato” condotto da Valerio Lundini, in onda martedì 29 giugno alle 23.45 su Rai2. In studio anche Emanuela Fanelli e la band dei Vazzanikki. “Una pezza di Lundini” vuole essere un programma di riparazione…

Stasera in TV: Brian Johnson, una vita on the road - Su Rai5 (canale 23) a tu per tu con Joe Elliott
 | 

Stasera in TV: Brian Johnson, una vita on the road – Su Rai5 (canale 23) a tu per tu con Joe Elliott

Dublino, quertiere di Temple Bar: è la meta di “Brian Johnson, una vita on the road”, in onda martedì 29 giugno alle 23.15 in prima visione su Rai5. Qui, nel noto pub “The Porterhouse”, il cantante degli AC/DC incontra il suo vecchio amico Joe Elliott dei Def Leppard, tra aneddoti e ricordi inediti su una…

Da un graphic novel di successo, scritto e disegnato da Gipi, arriva “La terra dei figli”, la trasposizione cinematografica diretta da Claudio Cupellini. “Wonderland” approfondirà insieme al regista del film, in uscita al cinema il 1° luglio, temi e suggestioni di questa apocalisse minimalista, nella puntata in onda martedì 29 giugno, alle 23.10, su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre), l’ultima di questa stagione prima dello speciale di agosto con i corti de La Guarimba Film Festival. Dopo alcune commedie, Cupellini esprime il suo animo più noir nel 2010 con il crime “Una vita tranquilla”, interpretato da Toni Servillo e Marco D’Amore e prossimamente in prima serata su Rai4, prima di affermarsi con Gomorra - La serie, di cui dirige numerosi episodi. “La terra dei figli” è il suo terzo lungometraggio, dopo il dramma “Alaska”, e racconta una società imbarbarita che abita una Terra distrutta e desolata in seguito a una misteriosa catastrofe ambientale. La chiave di tutto è il rapporto padri-figli e il peso di un’eredità scomoda. Wonderland dedicherà poi la copertina CULT a una differente visione del futuro con la celebrazione del 40° anniversario del programma Rai “Verso il 2000”, trasmesso su Rai2 a partire dal 1981 e dedicato alle scoperte in campo medico e scientifico, con approfondimenti e curiosità per anticipare la società futura. Spazio anche alla musica con la rubrica SOUND INVADERS, per esplorare la fruttuosa collaborazione tra il talento visionario del regista David Lynch e il musicista Donovan, dalla quale è nato il videoclip del singolo “I am Shaman”, che coniuga il bianco e nero lynchiano con le sonorità meditative del cantautore scozzese. Infine, ultimo appuntamento con “Il giallo e la nera”, la rubrica dedicata alla cronaca nera, che per questo appuntamento affronterà il curioso caso del “delitto del Bitter” che appassionò l’Italia nel 1962 quando il cinquantatreenne Tranquillo Allevi morì avvelenato da una bevanda ricevuta in omaggio per posta. Il Giallo e la Nera tornerà ogni sabato dal 10 luglio per raccontare, in compagnia di Massimo Carlotto, Giancarlo De Cataldo, Marcello Fois, Diego De Silva e Giampaolo Simi, il Ciclo di Rai4 Italian Crime Stories.
 | 

Stasera in TV: A “Wonderland”, Rai4, La terra dei figli – Incontro con il regista Claudio Cupellini

Da un graphic novel di successo, scritto e disegnato da Gipi, arriva “La terra dei figli”, la trasposizione cinematografica diretta da Claudio Cupellini. “Wonderland” approfondirà insieme al regista del film, in uscita al cinema il 1° luglio, temi e suggestioni di questa apocalisse minimalista, nella puntata in onda martedì 29 giugno, alle 23.10, su Rai4…

Una serata romantica è quella che Rai1 proporrà martedì 29 giugno alle 21.25, con il film, in prima visione tv, di Neill Fearnley “L’amore non divorzia mai” con Jill Wagner, Colin Egglesfield, Daniel Bacon, Bill Dow.Appena maggiorenni, Ben ed Annie si sposano in segreto, ma il padre di Annie fa annullare il matrimonio. Dopo 15 anni, Ben e Annie si sono ormai persi di vista ed entrambi stanno per convolare a nuove nozze, ma per un errore di procedura scoprono che il loro matrimonio giovanile non è mai stato annullato e, di fatto, risultano ancora marito e moglie.
 | 

Stasera in TV: “L’amore non divorzia mai” su Rai1 – Una commedia romantica di Neill Fearnley

Una serata romantica è quella che Rai1 proporrà martedì 29 giugno alle 21.25, con il film, in prima visione tv, di Neill Fearnley “L’amore non divorzia mai” con Jill Wagner, Colin Egglesfield, Daniel Bacon, Bill Dow.Appena maggiorenni, Ben ed Annie si sposano in segreto, ma il padre di Annie fa annullare il matrimonio. Dopo 15…

Stasera in TV: "Le paludi della morte" su Rai4 (canale 21) - Thriller diretto da Ami Canaan Mann
 | 

Stasera in TV: “Le paludi della morte” su Rai4 (canale 21) – Thriller diretto da Ami Canaan Mann

Appuntamento con il thriller su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) che martedì 29 giugno, alle 21.20 proporrà “Le paludi della morte”, diretto dalla figlia d’arte Ami Canaan Mann e ispirato a fatti realmente accaduti. Un detective della Omicidi di Texas City viene affiancato da un giovane collega di New York per indagare sul ritrovamento…

Stasera in TV: "Corea 1950. La battaglia di Chosin" - Su Rai Storia (canale 54) un doppio appuntamento
 | 

Stasera in TV: “Corea 1950. La battaglia di Chosin” – Su Rai Storia (canale 54) un doppio appuntamento

La Guerra di Corea (1950-53) ha segnato l’affermazione della Cina comunista tra le grandi potenze mondiali e contribuito a creare gli equilibri geopolitici in Estremo Oriente con cui dobbiamo confrontarci ancora oggi. La battaglia del bacino di Chosin (27 novembre – 11 dicembre 1950) – raccontata dal documentario in due parti in onda martedì 29…

Stasera in TV: "Carol": un'amicizia molto speciale - Su Rai5 (canale 23) il film con Cate Blanchett
 | 

Stasera in TV: “Carol”: un’amicizia molto speciale – Su Rai5 (canale 23) il film con Cate Blanchett

New York, anni Cinquanta. Carol Aird è una donna elegante, sofisticata e benestante, in trattativa con il marito per il divorzio e l’affidamento della figlia. Therese Belivet, invece, si sta affacciando nell’età adulta, indecisa sul percorso da intraprendere nella vita. Le due donne si incontrano per caso in un grande magazzino di Manhattan e da quel momento nasce un’amicizia…

Oggi in TV: "I segreti di Brokeback Mountain" su Rai Movie (canale24) - Tre Oscar per il capolavoro di Ang Lee
 | 

Oggi in TV: “I segreti di Brokeback Mountain” su Rai Movie (canale24) – Tre Oscar per il capolavoro di Ang Lee

Per il ciclo “Il Vizio del cinema”, martedì 29 giugno alle 21.10 su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) andrà in onda “I segreti di Brokeback Mountain”, un film diretto da Ang Lee con Heath Ledger e Jake Gyllenhaal. Wyoming, 1963. Ennis Del Mar e Jack Twist sono due giovani mandriani assunti come pastori in…

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) "Prossima fermata America" - Da Monterey a Los Angeles
 | 

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) “Prossima fermata America” – Da Monterey a Los Angeles

Michael Portillo raggiunge Monterey, un tempo “capitale” delle sardine in scatola e oggi popolare meta turistica, in “Prossima fermata America”, in onda in prima visione martedì 29 giugno alle 20.15 su Rai5. Prima di arrivare a Los Angeles e Hollywood, Portillo fa una sosta in un’azienda agricola per un breve corso di cucina alla scoperta…

Oggi in TV: Discovering Luis Buñuel - Su Rai5 (canale 23) un regista controverso e "surreale"
 |  | 

Oggi in TV: Discovering Luis Buñuel – Su Rai5 (canale 23) un regista controverso e “surreale”

Un ritratto dedicato al padre del cinema surrealista, Luis Buñuel. È il documentario “Discovering Buñuel”, in onda martedì 29 giugno alle 19.30 su Rai5, che ripercorre la carriera di questo regista controverso. Dagli esordi nel 1929 con “Un chien andalou”, realizzato lavorando a stretto contatto con Salvador Dalí, passando per “L’Age d’Or” concepito come attacco…

Oggi in TV: Concerto per tutti - Su Rai5 (canale 23) un "one man band" show
 | 

Oggi in TV: Concerto per tutti – Su Rai5 (canale 23) un “one man band” show

“Concerto per tutti”, in onda martedì 29 giugno alle 17.35 in prima visione su Rai5, è un viaggio nel pensiero musicale del compositore salentino Raffaele Casarano, ideato con Locomotive e CeAgency. Un originale set One-Man-Band registrato il 21 dicembre del 2020 al teatro Apollo di Lecce, quando gli spazi musicali erano chiusi a causa della…

Oggi in TV: Benedetto XVI, un rivoluzionario incompreso - Su Rai Storia (canale 54) a 70 anni dall'ordinazione sacerdotale
 |  | 

Oggi in TV: Benedetto XVI, un rivoluzionario incompreso – Su Rai Storia (canale 54) a 70 anni dall’ordinazione sacerdotale

A 70 anni dall’ordinazione sacerdotale del Papa Emerito Benedetto XVI, Rai Cultura propone il doc “Benedetto XVI un rivoluzionario incompreso”, firmato da Antonia Pillosio, in onda martedì 29 giugno alle 18.30 su Rai Storia. Per capire il papato di Joseph Ratzinger il racconto parte dal gesto rivoluzionario delle sue dimissioni, a lungo meditate e annunciate…

Oggi in TV: Su Rai3, "Passato e Presente" - Traiano imperatore
 | 

Oggi in TV: Su Rai3, “Passato e Presente” – Traiano imperatore

È il 98 d.C. Alla morte dell’anziano Nerva, che lo ha adottato due anni prima, Marco Ulpio Traiano diventa imperatore. La professoressa Francesca Cenerini e Paolo Mieli lo raccontano a “Passato e presente” in onda martedì 29 giugno alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia. Nato nell’odierna Andalusia, è un generale molto…

Oggi in TV: La strage di Viareggio, per "Ossi di seppia" - Il rumore della memoria, in esclusiva su Raiplay
 | 

Oggi in TV: La strage di Viareggio, per “Ossi di seppia” – Il rumore della memoria, in esclusiva su Raiplay

Uno dei più gravi incidenti ferroviari nella storia d’Italia. E’ il 29 giugno del 2009 ed è quasi mezzanotte. Un treno merci, con quattordici cisterne di GPL, entra nella stazione di Viareggio a 93 Km orari. E’ di passaggio diretto al Sud. Improvvisamente deraglia e una cisterna viene danneggiata. Il liquido infiammabile fuoriesce. Il treno…

Oggi in TV: Luciano Luisi. Arti, lettere e conchiglie - L'omaggio di Rai Storia (canale 54)
 | 

Oggi in TV: Luciano Luisi. Arti, lettere e conchiglie – L’omaggio di Rai Storia (canale 54)

A Luciano Luisi, giornalista e scrittore, recentemente scomparso, Rai Storia dedica uno speciale dal titolo “Arti, Lettere e Conchiglie”, per la regia di Caterina Intelisano in onda martedì 29 giugno alle 12.00 e alle 19.30. Il doc ripercorre la sua carriera di giornalista attraverso interviste a esponenti di spicco della vita culturale italiana e immagini…

Oggi in TV: Tg2 Italia su Rai2 - Marzia Roncacci tra sport estivi e zanzare
 | 

Oggi in TV: Tg2 Italia su Rai2 – Marzia Roncacci tra sport estivi e zanzare

Tempo di ferie, ma la vacanza è sempre più non solo relax ma anche benessere fisico. Della moda di praticare sport in spiaggia si occuperà domani Tg2 Italia, la rubrica del Telegiornale della Retedue, condotta in diretta dalle 10,10 alle 11,10 da Marzia Roncacci. A commentare servizi e collegamenti su questa nuova tendenza estiva il…

Oggi in TV: A "It's Now Or Never" Samuele Cavallo, star di "Un posto al sole" - Su Rai RadioLive il programma di Gino Aveta

Oggi in TV: A “It’s Now Or Never” Samuele Cavallo, star di “Un posto al sole” – Su Rai RadioLive il programma di Gino Aveta

Cantante e attore scoperto da Sergio Rubini che lo volle nel film “La terra”, Samuele Cavallo sarà ospite di “It’s Now Or Never”, il programma di Gino Aveta, in onda su Rai RadioLive martedì 29 giugno alle 13. Il poliedrico artista italiano è noto al pubblico per essere tra i protagonisti della longeva soap opera “Un Posto…

Oggi in Radio: Radio3 Mondo - La morte di Nizar Banat scatena le proteste in Cisgiordania
 | 

Oggi in Radio: Radio3 Mondo – La morte di Nizar Banat scatena le proteste in Cisgiordania

In questi giorni nelle città palestinesi, da Ramallah a Hebron, si percepisce un odore di intifada. A differenza delle rivolte precedenti, però, l’obiettivo non sono l’esercito o i coloni israeliani, ma l’Autorità Nazionale Palestinese (Anp). Tutto è cominciato con la morte di Nizar Banat, attivista di 43 anni originario di Hebron, deceduto il 24 giugno poche…

Oggi in TV: Le lezioni di "La scuola in Tivù" Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù” Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Martedì 29 giugno, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua francese: “Pillole di francese”, tenuta dalla professoressa Marina Marino del Liceo Linguistico “Francesco Cecioni” di Livorno (replica alle 12.30 e alle 16.30) 09.00 – Biologia: “Espressione genica”, con il professor Claudio Casali del…

Stasera in TV: Il "Nuovo Cinema Italia" di Rai5 (canale 23) - Metti una notte
 | 

Stasera in TV: Il “Nuovo Cinema Italia” di Rai5 (canale 23) – Metti una notte

Martino, un giovane entomologo in crisi sentimentale, è il protagonista del film di Cosimo Messeri “Metti una notte”, in onda in prima visione lunedì 28 giugno alle 22.15 su Rai5 per il ciclo “Nuovo Cinema Italia”, senza interruzioni pubblicitarie. Il giovane torna a Roma a trovare l’adorato zio. Appena arrivato lo zio gli chiede il…