“Basta la salute” indaga sulle malattie neglette
Tra i temi anche prevenzione cardiovascolare e allergie alimentari

Si parlerà anche della settimana di prevenzione cardiovascolare della Fondazione per il cuore e l’ANMCO, la diciannovesima edizione di “cardiologie aperte”: 600 cardiologi risponderanno ad un numero verde ed in molte ASL ed ospedali sarà possibile avere elettrocardiogrammi e visite fuori prenotazione, i dettagli sono sul sito della Fondazione. Sono 251mila i morti ogni anno in Italia per malattie cardiocircolatorie, l’AIFA segnala che il 20% di chi è in cura per pressione alta, colesterolo e le altre patologie collegate non aderisce alle terapie, molti preferiscono affidarsi ai consigli del web ed alla pubblicità comprando integratori e mettendo a rischio la propria vita. Ne parla Furio Colivicchi, direttore di cardiologia all’ospedale San Filippo Neri di Roma.
E ancora, le allergie alimentari, particolarmente gravi perché possono portare ad uno shock anafilattico: ne soffre un bambino su 50. Al Bambino Gesù di Roma, accanto ai tradizionali test per individuarle, arriva quello totalmente di laboratorio: si valuta la reazione dei basofili estratti dal sangue su un vetrino di laboratorio.