Il film di Dito Montiel racconta la storia di un uomo che scopre il coraggio di essere se stesso. Un’interpretazione intensa dell’attore scomparso nel 2014
L’addio al grande schermo di Robin Williams
L’ultima, grande prova di Robin Williams è il film “Boulevard” di Dito Montiel. La pellicola va in onda lunedì 27 ottobre alle 21.20 su Rai 5. Si tratta di un’interpretazione particolarmente intensa e toccante dell’attore.
Il film rappresenta uno dei suoi ultimi lavori prima della morte nel 2014. Robin Williams offre qui una prova drammatica molto diversa dai suoi ruoli più celebri. Inoltre, dimostra ancora una volta la sua versatilità come interprete.
La storia di Nolan Mack
Nolan Mack è un tranquillo impiegato di banca sposato da molti anni. Pur consapevole della propria omosessualità, conduce una vita coniugale apparentemente appagante. Ha costruito un’esistenza basata sulle convenzioni e sulla negazione di sé.
L’incontro con Leo, che si prostituisce in un quartiere a luci rosse, cambia le carte in tavola. I due, nonostante la differenza di età e di vedute, cominciano a frequentarsi. Di conseguenza, Nolan inizia a mettere in discussione la vita che ha costruito.
Per il protagonista inizia una nuova vita fatta di scoperte e consapevolezza. Deve affrontare scelte difficili che potrebbero stravolgere tutto ciò che ha conosciuto finora. Allo stesso tempo, trova finalmente il coraggio di essere se stesso.
Un film intimista e delicato
“Boulevard” è un film intimista che affronta temi profondi con delicatezza. Il regista Dito Montiel sceglie di raccontare la storia senza enfasi o giudizi. Invece, si concentra sull’evoluzione interiore del protagonista.
La pellicola esplora il tema dell’identità e del coraggio di accettarsi. Mostra come sia possibile cambiare vita anche quando sembra troppo tardi. Per questo motivo, il film tocca corde universali che vanno oltre la storia specifica.
Williams interpreta Nolan con una sensibilità straordinaria. Ogni sguardo, ogni silenzio comunica il tormento interiore del personaggio. Inoltre, l’attore riesce a trasmettere sia la paura che la speranza di un nuovo inizio.
Il cast e la regia
Nel cast figurano anche Roberto Aguire nel ruolo di Leo e Kathy Baker. Entrambi offrono prove convincenti che supportano il lavoro di Williams. La chimica tra gli attori rende credibile l’evoluzione dei rapporti tra i personaggi.
La regia di Montiel privilegia i momenti di intimità rispetto all’azione. Il regista sa creare atmosfere che permettono agli attori di esprimersi al meglio. Di conseguenza, il film risulta emotivamente coinvolgente senza essere mai melodrammatico.
L’appuntamento su Rai 5
Lunedì 27 ottobre alle 21.20, Rai 5 propone questo film importante nella filmografia di Williams. Per i suoi fan è l’occasione di vedere l’attore in un ruolo drammatico e maturo. Per chi non lo conosce, rappresenta la scoperta di un lato diverso di un grande interprete.
“Boulevard” è un film che merita attenzione per la sua sensibilità e per la prova dell’attore. Un testamento artistico che mostra la profondità di Robin Williams come interprete drammatico.
Commenta per primo