PuntoZip - La cultura in un piccolo spazio
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 15 Novembre 2025 ] “Ballando con le stelle” stasera su Rai 1 con Pierluigi Pardo ballerino per una notte Intrattenimento
  • [ 15 Novembre 2025 ] “Sisu – L’immortale” stasera su Rai 4: action finlandese tra guerra e violenza Cinema
  • [ 15 Novembre 2025 ] “S.W.A.T.” stasera su Rai 2 con due nuovi episodi in prima visione Cinema
  • [ 15 Novembre 2025 ] “No Other Land”, il documentario Premio Oscar stasera su Rai 3 Approfondimento
  • [ 15 Novembre 2025 ] “Tutta un’altra vita” con Enrico Brignano stasera su Rai Movie Cinema
HomeApprofondimento

Approfondimento

Stasera su La7 diMartedì con Giovanni Floris: politica, economia e scenari internazionali
Approfondimento

Stasera su La7 diMartedì con Giovanni Floris: politica, economia e scenari internazionali

11 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Un nuovo appuntamento con l’approfondimento Stasera, martedì 11 novembre, torna su La7 il programma di approfondimento politico ed economico diMartedì. Alla conduzione, come sempre, Giovanni Floris, pronto a raccogliere e interpretare le notizie e i [Leggi tutto]

Mezzogiorno tra Luci e Ombre: il Documentario di Rai Storia che Racconta l'Italia del Dopoguerra
Approfondimento

Mezzogiorno tra Luci e Ombre: il Documentario di Rai Storia che Racconta l’Italia del Dopoguerra

11 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Il Sud Italia del dopoguerra rivive negli schermi televisivi attraverso un viaggio straordinario nel tempo. “Mezzogiorno, tra luci e ombre”, il documentario di Elio Mazzacane trasmesso martedì 11 novembre alle 21:10 su Rai Storia all’interno [Leggi tutto]

Stasera su Retequattro “Quarta Repubblica”: politica, inchieste e un’intervista esclusiva a Eva Kaili
Approfondimento

Stasera su Retequattro “Quarta Repubblica”: politica, inchieste e un’intervista esclusiva a Eva Kaili

10 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

“Quarta Repubblica” torna in prima serata su Retequattro Stasera, lunedì 10 novembre, alle 21:30 su Retequattro, nuovo appuntamento con Quarta Repubblica, il talk show condotto da Nicola Porro. La trasmissione affronta i temi caldi dell’attualità [Leggi tutto]

Stasera su La7 Corrado Augias indaga: “Come finisce una guerra?”
Approfondimento

Stasera su La7 Corrado Augias indaga: “Come finisce una guerra?”

10 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Un appuntamento per capire il futuro dei conflitti Stasera, lunedì 10 novembre, La Torre di Babele porta in prima serata su La7 un tema di cruciale attualità: “Come finisce una guerra?”. Il programma condotto da [Leggi tutto]

Approfondimento

Cronache dalla storia oggi su Rai Storia: l’assedio di Malta del 1565

10 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Il programma di Cristoforo Gorno racconta lo scontro tra Solimano e i cavalieri Oggi lunedì 10 novembre alle 21.10 va in onda su Rai Storia una nuova puntata di “Cronache dalla storia”. Il programma condotto [Leggi tutto]

Approfondimento

Nuovi Eroi torna stasera su Rai 3: le storie di chi ha ricevuto l’Onorificenza al Merito

10 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Il programma che celebra l’eroismo quotidiano Torna su Rai 3 “Nuovi Eroi”, il programma dedicato alle storie di italiane e italiani straordinari. La nuova stagione parte oggi 10 novembre alle 20.15 con trenta nuove puntate. [Leggi tutto]

I pionieri del giornalismo televisivo: Emilio Ravel e Brando Giordani, architetti del linguaggio Rai
Approfondimento

I pionieri del giornalismo televisivo: Emilio Ravel e Brando Giordani, architetti del linguaggio Rai

10 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Emilio Ravel e Brando Giordani rappresentano due colonne portanti della televisione italiana, protagonisti di un’epoca in cui il piccolo schermo stava costruendo il proprio linguaggio e la propria identità. La loro carriera, iniziata entrambi dal [Leggi tutto]

Giubileo dei Poveri: Solidarietà e Speranza nella Capitale
Approfondimento

Giubileo dei Poveri: Solidarietà e Speranza nella Capitale

10 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

La prossima puntata di “Tgr Giubileo – Cammini di Speranza” accende i riflettori su chi ogni giorno combatte contro povertà ed emarginazione a Roma. L’appuntamento è per lunedì 10 novembre alle 15.20 su Rai 3, [Leggi tutto]

Stasera su Italia 1 “Le Iene Inside”: la libertà sessuale nell’era di Vannacci
Approfondimento

Stasera su Italia 1 “Le Iene Inside”: la libertà sessuale nell’era di Vannacci

9 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

    Un appuntamento da non perdere su Italia 1 Stasera, domenica 9 novembre, Italia 1 manda in onda in prima serata un nuovo episodio di “Le Iene presentano: Inside”. Lo spin-off del celebre programma [Leggi tutto]

Over 60 e nuove vite: la rivoluzione silenziosa che sta cambiando l'Italia
Approfondimento

Over 60 e nuove vite: la rivoluzione silenziosa che sta cambiando l’Italia

9 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Una generazione intera sta riscrivendo le regole dell’invecchiamento. Gli over sessanta di oggi non si accontentano più del tradizionale pensionamento con pensione e nipotini: divorziano, si rimettono a studiare, cercano nuovi amori e riprogettano completamente [Leggi tutto]

La Caduta del Muro di Berlino: Simbolo di un'Europa che Cambia Volto
Approfondimento

La Caduta del Muro di Berlino: Simbolo di un’Europa che Cambia Volto

9 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Il 9 novembre 1989 rappresenta una data spartiacque nella storia contemporanea. La caduta del Muro di Berlino non fu semplicemente l’abbattimento di una barriera fisica, ma il crollo simbolico di un’intera epoca: quella della Guerra [Leggi tutto]

Garante a chi? Il mistero delle spese di rappresentanza
Approfondimento

Garante a chi? Il mistero delle spese di rappresentanza

9 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

La questione delle spese sostenute dal Garante per la Protezione dei Dati Personali torna sotto i riflettori. L’inchiesta di “Report”, condotta da Chiara De Luca con Eleonora Numico, solleva interrogativi sulla gestione dei fondi pubblici [Leggi tutto]

È tutto oro quello che luccica: il viaggio di Tg2 Dossier tra storia e fascino del metallo prezioso
Approfondimento

È tutto oro quello che luccica: il viaggio di Tg2 Dossier tra storia e fascino del metallo prezioso

9 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Domenica 9 novembre alle 18.00 su Rai 2 va in onda un’inchiesta dedicata all’oro, simbolo di potere e bellezza attraverso i secoli L’oro ha sempre esercitato un fascino irresistibile sull’umanità. Da materiale sacro a simbolo [Leggi tutto]

Il Muro di Berlino: Storie di Divisione e Memoria
Approfondimento

Il Muro di Berlino: Storie di Divisione e Memoria

9 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Dalla costruzione nel 1961 fino alla caduta il 9 novembre 1989, il Muro di Berlino ha rappresentato uno dei simboli più potenti della Guerra Fredda. Un viaggio attraverso immagini d’archivio e testimonianze dirette ci permette [Leggi tutto]

Relazioni Pericolose tra Giovani: Come Riconoscerle e Intervenire
Approfondimento

Relazioni Pericolose tra Giovani: Come Riconoscerle e Intervenire

9 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Domenica 9 novembre alle 17.00 su Rai 2 torna “Genitori, che fare?”, il programma della Direzione Approfondimento Rai condotto da Gianni Ippoliti, con un tema cruciale per molte famiglie: come riconoscere i segnali di una [Leggi tutto]

Puccini Oltre il Tempo: Quando il Melodramma Incontra la Cultura Pop
Approfondimento

Puccini Oltre il Tempo: Quando il Melodramma Incontra la Cultura Pop

8 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

A cento anni dalla scomparsa di Giacomo Puccini, il documentario “Cento e oltre. Puccini e noi” in onda stasera su Rai 3 ci invita a riscoprire non solo un compositore geniale, ma un autentico innovatore [Leggi tutto]

Marcel Lefebvre: il Vescovo Ribelle che Sfidò il Concilio Vaticano II
Approfondimento

Marcel Lefebvre: il Vescovo Ribelle che Sfidò il Concilio Vaticano II

8 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Nella storia travagliata della Chiesa Cattolica del Novecento, poche figure sono state tanto controverse quanto Marcel Lefebvre. L’arcivescovo francese che ostinatamente votò contro ogni riforma del Concilio Vaticano II rappresenta un capitolo cruciale dello scontro [Leggi tutto]

Cecilia Sala a "La Confessione": dal carcere di Evin alla passione per il giornalismo
Approfondimento

Cecilia Sala a “La Confessione”: dal carcere di Evin alla passione per il giornalismo

8 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Sabato 8 novembre alle 20.20 su Rai 3 andrà in onda una puntata speciale de “La Confessione”, il programma condotto da Peter Gomez che ospiterà la giornalista e inviata di guerra Cecilia Sala come prima [Leggi tutto]

ames Senese, il Sassofonista "Nero a Metà" che Ha Rivoluzionato il Jazz Italiano
Approfondimento

James Senese, il Sassofonista “Nero a Metà” che Ha Rivoluzionato il Jazz Italiano

8 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Nel panorama musicale italiano degli anni ’70 e ’80, poche figure hanno incarnato con tanta autenticità la fusione tra cultura partenopea e sonorità internazionali come James Senese. Sassofonista, compositore e bandleader, Senese rappresenta un unicum [Leggi tutto]

Approfondimento

Churchill, Roosevelt, Stalin in cammino verso Yalta stasera su Rai Storia

7 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Venerdì 7 novembre alle 22.10 Rai Cultura propone su Rai Storia un documentario sulla diplomazia della Seconda guerra mondiale. Il programma si intitola “Churchill, Roosevelt, Stalin in cammino verso Yalta” ed è introdotto dal professor [Leggi tutto]

📺 Stasera su Retequattro, “Quarto Grado” riapre il mistero di Garlasco e il caso Liliana Resinovich
Approfondimento

📺 Stasera su Retequattro, “Quarto Grado” riapre il mistero di Garlasco e il caso Liliana Resinovich

7 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Un nuovo appuntamento con il programma di inchiesta Stasera, venerdì 7 novembre 2025, Quarto Grado torna su Retequattro alle ore 21.30. Alla conduzione ci saranno Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero, con la regia editoriale di [Leggi tutto]

📺 Stasera su La7, Propaganda Live racconta politica, musica e satira con un cast di ospiti d’eccezione
Approfondimento

📺 Stasera su La7, Propaganda Live racconta politica, musica e satira con un cast di ospiti d’eccezione

7 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Propaganda Live torna su La7 con una puntata ricca di temi Venerdì 7 novembre, alle 21.15, torna su La7 Propaganda Live, il programma condotto da Diego Bianchi. La puntata affronterà i principali fatti della settimana, [Leggi tutto]

Approfondimento

FarWest stasera su Rai 3: inchiesta sul tax credit nel cinema italiano

7 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Venerdì 7 novembre alle 21.25 torna su Rai 3 “FarWest”, il programma condotto da Salvo Sottile. La puntata si apre con un’inchiesta dedicata al sistema del tax credit cinematografico. Lo scandalo del tax credit L’indagine [Leggi tutto]

C'è Chi Disse No: La Resistenza Silenziosa degli Internati Militari Italiani
Approfondimento

C’è Chi Disse No: La Resistenza Silenziosa degli Internati Militari Italiani

7 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Nel settembre del 1943, oltre 650 mila soldati italiani compiono una scelta che segnerà per sempre le loro vite: rifiutano di collaborare con il nazifascismo. Catturati dai tedeschi dopo l’armistizio dell’8 settembre, questi uomini pagano [Leggi tutto]

Quando le Navi Diventano una Minaccia: Il Dramma delle Collisioni con i Cetacei nel Mediterraneo
Approfondimento

Quando le Navi Diventano una Minaccia: Il Dramma delle Collisioni con i Cetacei nel Mediterraneo

7 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

I mammiferi marini si riproducono lentamente e vivono a lungo: ogni individuo è particolarmente prezioso per la sopravvivenza della specie. Eppure, nel Mediterraneo, le balenottere e altri grandi cetacei affrontano una minaccia silenziosa ma devastante: [Leggi tutto]

Approfondimento

5000 anni e più racconta il Canale di Panama stasera su Rai Storia

6 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

L’impresa che rivoluzionò il commercio mondiale nel 1914. Appuntamento giovedì 6 novembre alle 22.10 con Giorgio Zanchini e lo storico Daniele Fiorentino. Un’opera che cambiò il mondo Nel 1914 venne inaugurato il Canale di Panama, [Leggi tutto]

Sofia di Anhalt-Zerbst divenne Caterina II, imperatrice di Russia. Scopri come detronizzò il marito Pietro III e governò come despota illuminata fino alla morte.
Approfondimento

Caterina II di Russia: la despota illuminata che seppe conquistare un impero

6 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Giovedì 6 novembre alle 21.10, Rai Storia dedica una serata alla straordinaria figura di Caterina II di Russia, nell’ambito del ciclo “a.C.d.C.” introdotto dal professor Alessandro Barbero. La puntata racconta la storia di una donna [Leggi tutto]

La Serata ProGrammatica: l'italiano che attraversa l'Oceano
Approfondimento

La Serata ProGrammatica: l’italiano che attraversa l’Oceano

6 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

Giovedì 6 novembre alle 20.30, Rai Radio 3 trasmette un evento che celebra la lingua italiana ben oltre i confini nazionali. La “Serata ProGrammatica”, appuntamento annuale della trasmissione “La Lingua Batte”, si sposta eccezionalmente a [Leggi tutto]

La Rivoluzione Digitale della Televisione Italiana: Dal Palinsesto al Flusso Continuo
Approfondimento

La Rivoluzione Digitale della Televisione Italiana: Dal Palinsesto al Flusso Continuo

6 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

La televisione italiana sta attraversando una trasformazione epocale. Non si tratta più semplicemente di accendere il televisore all’ora di cena per seguire il telegiornale o la fiction serale: il modo stesso in cui fruiamo i [Leggi tutto]

L'intelligenza artificiale può diventare la migliore amica dell'uomo? Riflessioni su etica e tecnologia
Approfondimento

L’intelligenza artificiale può diventare la migliore amica dell’uomo? Riflessioni su etica e tecnologia

6 Novembre 2025 Redazione PuntoZip

L’intelligenza artificiale rappresenta oggi una delle sfide più affascinanti e complesse del nostro tempo. Non si tratta solo di una questione tecnologica, ma di un interrogativo profondo che riguarda il futuro stesso dell’umanità e il [Leggi tutto]

Paginazione degli articoli

« 1 2 3 … 521 »

La nostra WebTV

PuntoZip WebTV

Le nostre recensioni

  • Recensione: “Il gatto che prendeva il treno”, storie da stazioni e rotte dimenticate
    Recensione: “Il gatto che prendeva il treno”, storie da stazioni e rotte dimenticate
    31 Ottobre 2025
  • Recensione: "Toni, mio padre". Il lato privato del filosofo più discusso d'Italia
    Recensione: “Toni, mio padre”. Il lato privato del filosofo più discusso d’Italia
    29 Ottobre 2025
  • Recensione: "The Ugly Stepsister", mutilazioni e desiderio in una Cenerentola mai vista prima
    Recensione: “The Ugly Stepsister”, mutilazioni e desiderio in una Cenerentola mai vista prima
    29 Ottobre 2025
  • Recensione: "La foresta degli alberi ritorti", un viaggio tra suspense, psicologia e orrore nella Scozia del XIX secolo
    Recensione: “La foresta degli alberi ritorti”, un viaggio tra suspense, psicologia e orrore nella Scozia del XIX secolo
    28 Ottobre 2025
  • Recensione: “La mia casa di Montalbano”, il segreto mai raccontato dietro il mito del commissario
    Recensione: “La mia casa di Montalbano”, il segreto mai raccontato dietro il mito del commissario
    24 Ottobre 2025

Le nostre rubriche

  • “Che belle parole!” – Numero 3: “Aurora”
    “Che belle parole!” – Numero 3: “Aurora”
    18 Ottobre 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 17
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 17
    15 Ottobre 2025
  • “Che belle parole!” – Numero 2: “Albori”
    “Che belle parole!” – Numero 2: “Albori”
    4 Ottobre 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 16
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 16
    2 Ottobre 2025
  • "Che belle parole!" - Numero 1: "Zuzzurellone"
    “Che belle parole!” – Numero 1: “Zuzzurellone”
    20 Settembre 2025
  • Facebook
  • YouTube

Copyright 2018-2025 PuntoZip