Oggi in radio: Prima Fila – Tutto quanto fa cultura e spettacolo”. Russia e Ucraina danzano insieme
 |  | 

Oggi in radio: Prima Fila – Tutto quanto fa cultura e spettacolo”. Russia e Ucraina danzano insieme

Nella puntata di sabato 9 aprile alle 12.30 su Rai Radio 1, “Prima Fila – Tutto quanto fa cultura e spettacolo”, il programma condotto da Tmisioara Pinto, racconta il galà per la pace organizzato dal teatro San Carlo di Napoli che ha radunato le stelle del balletto russe ed ucraine sullo stesso palcoscenico, in un…

Oggi in TV: Passaggio a nord ovest. Con la collaborazione di Gianpaolo Tessarolo, Emilio Quinto. Regia di Gianpaolo Tessarolo
 | 

Oggi in TV: Passaggio a nord ovest. Con la collaborazione di Gianpaolo Tessarolo, Emilio Quinto. Regia di Gianpaolo Tessarolo

Passaggio a nord ovest, il programma ideato e condotto da Alberto Angela, in onda domani su Rai 1 alle 11.20, partirà anche questa settimana per una lunga esplorazione in continenti lontani, in remote epoche della storia e ci farà assistere a fenomeni naturali spettacolari.  Alberto Angela ci guiderà ad Altàre, in provincia di Savona, dove esiste una…

Oggi in TV: Senato &’ Cultura. Omaggio a Pier Paolo Pasolini
 |  | 

Oggi in TV: Senato &’ Cultura. Omaggio a Pier Paolo Pasolini

Nel centenario della nascita, il Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati dedica “Senato &’ Cultura” – la rassegna realizzata in collaborazione con Rai Cultura, in onda in diretta dall’Aula di Palazzo Madama, sabato 9 aprile alle 10.55 su Rai 3 – al ricordo della figura eclettica di Pier Paolo Pasolini, scrittore, poeta, regista e…

Oggi in TV: “Timeline Focus – Dal primo all’ultimo social”. Ospite della puntata Giada Messetti
 | 

Oggi in TV: “Timeline Focus – Dal primo all’ultimo social”. Ospite della puntata Giada Messetti

Ospite di Marco Carrara a “Timeline Focus”, sabato 9 aprile alle 10.20 su Rai 3, Giada Messetti, giornalista e esperta sinologa, in libreria con il suo ultimo saggio “La Cina è già qui. Perché è urgente capire come pensa il dragone”. Durante la guerra in Ucraina, non passa giorno che non ci si chieda quale…

Oggi in TV: Buongiorno Benessere. Ospiti: Matteo Bassetti, Policlinico San Martino di Genova. E Carlo Gargiulo, medico di famiglia.
 |  | 

Oggi in TV: Buongiorno Benessere. Ospiti: Matteo Bassetti, Policlinico San Martino di Genova. E Carlo Gargiulo, medico di famiglia.

Torna l’appuntamento con Buongiorno benessere in onda Sabato 9 aprile, alle 10.20 circa su Rai1.  Apertura ancora una volta dedicata al Covid 19, che resta un’emergenza sanitaria globale, ulteriormente aggravata dal diffondersi dell’ultima variante del virus denominata Omicron. A seguire uno spazio che aiuterà i telespettatori a capire, grazie a un esperimento, i meccanismi automatici che inducono il nostro…

Oggi in TV:  “La Risposta Giusta” è con Veronica Maya. Ambiente, sociale e cultura in primo piano
 |  | 

Oggi in TV: “La Risposta Giusta” è con Veronica Maya. Ambiente, sociale e cultura in primo piano

Quarto e ultimo appuntamento de “La Risposta Giusta”, il programma condotto da Veronica Maya dedicato all’Italia più attiva in progetti di solidarietà, cultura, salvaguardia dell’ambiente, in onda sabato 9 aprile alle 9.45 su Rai 2. In questa ultima puntata interverranno in studio Luca Jurman, cantante, produttore, musicista, che illustrerà il suo progetto di integrazione che…

Oggi in TV: Gli effetti della guerra sui settori produttivi a “Mi Manda RaiTre”. Approvvigionamento di materiali, allevamento e agricoltura in affanno
 |  | 

Oggi in TV: Gli effetti della guerra sui settori produttivi a “Mi Manda RaiTre”. Approvvigionamento di materiali, allevamento e agricoltura in affanno

La crisi internazionale e il conflitto fra Russia e Ucraina stanno colpendo moltissimi settori produttivi, in difficoltà per la mancanza di materie prime; da Russia, Ucraina e Bielorussia vengono esportati nichel, cobalto, palladio, alluminio, rame, acciaio, usati per molti prodotti di uso quotidiano, dalle lattine alle batterie per auto, fino a telefonini, orologi, computer. La…

Oggi in TV: “No alla guerra/L’Angelo della Pace” a Tg1 Dialogo. La rubrica a cura di Piero Damosso
 |  | 

Oggi in TV: “No alla guerra/L’Angelo della Pace” a Tg1 Dialogo. La rubrica a cura di Piero Damosso

Si rafforza e si estende la solidarietà per la popolazione ucraina. Un ponte di aiuti unisce, nel nome di San Michele, Kiev e Monte Sant’Angelo, nel cuore del Gargano, in Puglia. Storie di accoglienza di profughi, organizzata in modo spontaneo da pensionati, giovani e famiglie, dai sacerdoti e dai padri polacchi micheliti. Ospitalità, amicizia, arte…

Oggi in TV:  La sordità profonda tra i temi di “Check-Up”. Ospite della puntata Caterina Balivo
 |  | 

Oggi in TV: La sordità profonda tra i temi di “Check-Up”. Ospite della puntata Caterina Balivo

Il programma di informazione medica “Check-Up”, condotto da Luana Ravegnini, nella puntata in onda sabato 9 aprile alle 11.15 su Rai 2, si occuperà di sordità profonda, una condizione patologica che colpisce più di 60.000 persone in Italia. Si tratta dello stadio più grave di ipoacusia, che impedisce alle persone di distinguere e comprendere le parole…

Stasera in TV: Maxi. Il grande processo alla mafia. In nome del popolo italiano
 | 

Stasera in TV: Maxi. Il grande processo alla mafia. In nome del popolo italiano

Sono passati quasi due anni dall’inizio del dibattimento e il Maxiprocesso sta per arrivare alla sentenza. Due anni in cui Palermo ha vissuto sospesa, tra speranza e preoccupazione. Il processo ha vissuto fasi di stanchezza e i giornalisti Rai hanno fatto i conti con le procedure lunghe e macchinose di un processo così grande, arrivato…

Stasera in TV: “Ci vuole un fiore” con Francesco Gabbani e Francesca Fialdini. Una serata speciale per l’ambiente con molti ospiti
 |  | 

Stasera in TV: “Ci vuole un fiore” con Francesco Gabbani e Francesca Fialdini. Una serata speciale per l’ambiente con molti ospiti

Rai 1 chiama a raccolta artisti e scienziati per una serata speciale dal titolo “Ci vuole un fiore”, ponendo l’attenzione su alcuni gravi problemi del Pianeta. Uno show in onda venerdì 8 aprile alle 21.25 con Francesco Gabbani, accompagnato da Francesca Fialdini, per ricordare con parole e musica che la transizione ecologica è una necessità…

La7 - Domani a PROPAGANDA LIVE ospiti Francesca Mannocchi, Ilaria Cucchi, Filippo Timi, Andrea Pennacchi, Dee Dee Bridgewater, Kaki King, Slava
 |  | 

La7 – Domani a PROPAGANDA LIVE ospiti Francesca Mannocchi, Ilaria Cucchi, Filippo Timi, Andrea Pennacchi, Dee Dee Bridgewater, Kaki King, Slava

Nuovo appuntamento in prime time su La7 con Propaganda Live di Diego Bianchi. Sempre alta l’attenzione sulla guerra Russia – Ucraina: in collegamento Francesca Mannocchi mostrerà il suo ultimo reportage dai luoghi dove regnano orrore e tragedia. Dopo la sentenza emessa dalla Cassazione sulla morte del fratello Stefano, sarà ospite in studio Ilaria Cucchi. Questa…

Stasera in TV: Art Night. Robert Doisneau. La lente delle meraviglie
 |  | 

Stasera in TV: Art Night. Robert Doisneau. La lente delle meraviglie

Il ritratto di uno dei più grandi fotografi del XX secolo, di cui il 14 aprile ricorrono i 100 anni dalla nascita. Lo propongono Neri Marcorè e “Art Night” con il documentario in prima visione “Robert Doisneau. La lente delle meraviglie”, di Clémentine Deroudille, in onda venerdì 8 aprile alle 21.15 su Rai 5. Il…

Stasera in TV: Storie Contemporanee. Il rinnovamento psichiatrico nel Mezzogiorno
 | 

Stasera in TV: Storie Contemporanee. Il rinnovamento psichiatrico nel Mezzogiorno

Un progetto curato da un gruppo di ricerca multidisciplinare, formato da un’archivista, una psicoterapeuta e una storica, sui percorsi di rinnovamento scaturiti anche al Sud Italia dalla rivoluzione di Franco Basaglia, e dal dibattito fitto sulla psichiatria, sui manicomi e sul contesto socio-politico-culturale che ne aveva fatto dei luoghi di emarginazione sociale. Lo raccontano Michela…

Oggi in TV: Prossima fermata America. Da Reno alla Napa Valley
 |  | 

Oggi in TV: Prossima fermata America. Da Reno alla Napa Valley

Michael Portillo attraversa l’Oceano Atlantico per un viaggio in treno alla scoperta di California, New England e Canada orientale, lungo gli itinerari proposti da due edizioni di fine Ottocento della Guida Appleton’s. Dieci episodi – in onda da venerdì 8 aprile alle 20.15 su Rai 5 – per un nuovo viaggio in treno attraverso il…

Oggi in TV: Storie di accoglienza a L’Italia con voi. Conduce Monica Marangoni
 | 

Oggi in TV: Storie di accoglienza a L’Italia con voi. Conduce Monica Marangoni

Nella puntata di venerdì 8 aprile de “L’Italia con voi”, in onda su Rai Italia e RaiPlay, la conduttrice Monica Marangoni accoglie Svitlana Hryhorchuck e Costantino Saporito, che parlano dell’impegno dei tanti italiani che stanno aiutando dei rifugiati ucraini, raccontano le loro storie, come si sono conosciuti e cosa li unisce. Subito dopo si va…

Oggi in TV: “Sì Viaggiare” va a Potenza Picena. Poi la Ciociaria tra antiche basiliche e abbazie
 |  | 

Oggi in TV: “Sì Viaggiare” va a Potenza Picena. Poi la Ciociaria tra antiche basiliche e abbazie

Nel maceratese alla ricerca di edifici storici e giardini. La puntata dell’8 aprile di  “Sì Viaggiare”, la rubrica del Tg2 in onda alle 13.30 su Rai 2, è andata nelle Marche, a Potenza Picena, un borgo tra le colline del Conero. Nella parte alta della città Monte Santo, un susseguirsi di chiese e palazzi nobiliari…

Oggi in TV: Passato e Presente. Lorenzo, luci e ombre del “Magnifico”
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Lorenzo, luci e ombre del “Magnifico”

Il destino di Lorenzo de’ Medici, divenuto celebre come “il Magnifico”, è preannunciato dal ritratto giovanile che, tra il 1459 e il 1462, Benozzo Gozzoli esegue nell’affresco della cavalcata dei Magi all’interno della cappella del palazzo mediceo di Via Larga, a Firenze. Il giovane rampollo della famiglia più in vista della città è al centro…

Oggi in TV: A “Quante Storie” una riflessione su ruolo dell’Onu. Fiorenza Sarzanini ospite di Giorgio Zanchini
 |  | 

Oggi in TV: A “Quante Storie” una riflessione su ruolo dell’Onu. Fiorenza Sarzanini ospite di Giorgio Zanchini

La richiesta avanzata dal presidente degli Stati Uniti Joe Biden di processare Vladimir Putin per crimini di guerra impone una riflessione sul ruolo e sul potere dell’Onu. È solo il punto di partenza della conversazione tra Giorgio Zanchini e Fiorenza Sarzanini, ospite di Quante Storie – in onda venerdì 8 aprile alle 12.45 su Rai 3…

Oggi in TV: “Ti porto con me” a Tg3 – Fuori Tg. Conduce Maria Rosaria De Medici
 |  | 

Oggi in TV: “Ti porto con me” a Tg3 – Fuori Tg. Conduce Maria Rosaria De Medici

Cani, gatti, conigli, perfino topolini e uccellini portati con sé, insieme ai pochi bagagli raccolti in tutta fretta, in fuga dalla guerra: se ne parla venerdì 8 aprile dalle 12.25 su Rai 3, a “Tg3 – Fuori Tg”. Ospiti: la psicologa e psicoterapeuta Francesca Cenci, il colonnello Salvatore Santone, il caporale maggiore Emanuele Bassotti e ci…

Oggi in radio: A “Radio3 Mondo” la Francia al voto. Anche l’Air Policing, la missione di difesa collettiva
 |  | 

Oggi in radio: A “Radio3 Mondo” la Francia al voto. Anche l’Air Policing, la missione di difesa collettiva

A tre giorni dal primo turno delle elezioni presidenziali francesi, i dodici candidati stanno intensificando le interviste con i media e gli incontri per convincere i molti indecisi. Gli avvertimenti dell’establishment francese sono sempre più forti: i politici – da Manuel Valls, ex primo ministro, al presidente Emmanuel Macron stesso – stanno lanciando l’allarme che…

Ascanio Celestini dialoga con Alessandro Tinterri: Il mio Pasolini
 | 

Ascanio Celestini dialoga con Alessandro Tinterri: Il mio Pasolini

Lunedì 11 aprile 2022, alle ore 16, nell’Aula Magna del Rettorato dell’Università degli Studi di Perugia, Alessandro Tinterri dialogherà con Ascanio Celestini sul tema “Il mio Pasolini”.  L’incontro si svolge nell’ambito di “Prospettiva Pasolini”, celebrazioni per il centenario della nascita, promosse dallo Studium e dal Comune di Perugia, coordinate da Simone Casini, Carlo Pulsoni e Roberto Rettori. Il dialogo fra il Prof. Tinterri, docente del Dipartimento di…

Oggi in TV: A “Elisir” i noduli della tiroide e i dolori muscolari e ossei. In sommario anche i benefici di piselli e fagiolini nella dieta
 |  | 

Oggi in TV: A “Elisir” i noduli della tiroide e i dolori muscolari e ossei. In sommario anche i benefici di piselli e fagiolini nella dieta

Qual è la differenza tra i noduli della tiroide “freddi” e quelli definiti “caldi”? Risponde il professor Salvatore Corsello, docente di Endocrinologia presso l’Università Cattolica di Roma, ospite di “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda venerdì 8 aprile alle 10.40 su Rai 3. La pagina dell’alimentazione è…

Oggi in TV: “Tg2 Italia”, le nuove sanzioni contro la Russia. Con Marzia Roncacci anche Roberto Napoletano
 |  | 

Oggi in TV: “Tg2 Italia”, le nuove sanzioni contro la Russia. Con Marzia Roncacci anche Roberto Napoletano

Nella puntata di venerdì 8 aprile di Tg2 Italia, la rubrica d’attualità condotta in diretta tutti i giorni su Rai 2 dalle 10 alle 11 da Marzia Roncacci, in primo piano le nuove sanzioni decise da Ue, Usa e Gran Bretagna contro la Russia e gli effetti sulla nostra economia. E ancora, il problema dei…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”. Disponibili anche su RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”. Disponibili anche su RaiPlay

Venerdì 8 aprile, il ciclo “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua araba: “Coniugazione verbi al passato”, tenuta dal professor Simohamed Kaabour del Liceo Linguistico Internazionale “G. Deledda” di Genova (replica alle 16.30) 09.00 – Fisica: “Calcolo Differenziale/5 Derivata e legge di Faraday-Neumann”,…

Stasera in TV: La navigazione egizia del Mar Rosso. Sulle tracce di Hatshepsut
 | 

Stasera in TV: La navigazione egizia del Mar Rosso. Sulle tracce di Hatshepsut

Per affermare la sua potenza, Hatshepsut, la seconda donna faraone dell’antico Egitto, ha organizzato una flotta per raggiungere la mitica Terra di Punt, nell’odierno Corno d’Africa. Due studiosi contemporanei hanno intrapreso un progetto per ripercorrere le orme di quegli antichi marinai e ripetere l’impresa. “La navigazione egizia del Mar Rosso” – in onda giovedì 7…

La7, a Piazzapulita il vice-segretario della NATO Mircea Geoana
 | 

La7, a Piazzapulita il vice-segretario della NATO Mircea Geoana

Le testimonianze dal massacro di Bucha. Gli orrori di Mariupol. I nuovi fronti dei combattimenti.  La guerra raccontata dal campo sarà al centro della nuova puntata di Piazzapulita, in onda  dalle 21.15 su La7. Tra gli ospiti di Corrado Formigli: il vice-segretario generale della NATO, Mircea Geoana; l’ambasciatore Riccardo Sessa; i giornalisti sul campo in Ucraina Luciana Coluccello e Lorenzo Cremonesi; il sociologo Alessandro Orsini; lo…

Rete 4 - A "DRITTO E ROVESCIO": L'eccidio di Bucha e l'attaggiamento dell'Occidente nei confronti di Putin - Gli italiani che vanno a combattere al fronte con ucraini e russi - Covid 19 e restrizioni: in vista un prolungamento?
 | 

Rete 4 – A “DRITTO E ROVESCIO”: L’eccidio di Bucha e l’attaggiamento dell’Occidente nei confronti di Putin – Gli italiani che vanno a combattere al fronte con ucraini e russi – Covid 19 e restrizioni: in vista un prolungamento?

L’eccidio di Bucha e la continua ricerca delle vie diplomatiche per porre fine al conflitto tra Ucraina e Russia, con testimonianze e collegamenti dal fronte, saranno al centro del nuovo appuntamento con “Dritto e Rovescio”, il talk show condotto da Paolo Del Debbio in onda giovedì 7 aprile in prima serata su Retequattro. Nel corso della serata, si analizzerà…

Stasera in TV: a.C.d.C. Gli ultimi re guerrieri d’Europa: la battaglia di Hastings
 | 

Stasera in TV: a.C.d.C. Gli ultimi re guerrieri d’Europa: la battaglia di Hastings

Dopo essere stata bloccata in porto dal cattivo tempo per mesi, la flotta normanna del duca Guglielmo può finalmente attraversare la Manica per invadere l’Inghilterra. Il re Aroldo è nel nord e il suo esercito, benché vittorioso, è esausto dalla lotta contro i vichinghi. Aroldo deve tornare al più presto nel sud, radunare un nuovo…

Oggi in TV: “Tutto il bello che c’è” tra le macchine di Leonardo. La storia di un agricoltore solidale in Basilicata
 | 

Oggi in TV: “Tutto il bello che c’è” tra le macchine di Leonardo. La storia di un agricoltore solidale in Basilicata

A Galatone, non molto lontano da Gallipoli, grazie all’abilità e la dedizione di un ingegnere è possibile osservare e scoprire le macchine di Leonardo. Le idee del genio rinascimentale sull’arte militare, la meccanica o l’idraulica sono state realizzate e riunite in un museo da Giuseppe Manisco e la sua storia verrà raccontata a “Tutto il…