Oggi in TV: Soldati virtuali, a Fuori Tg. Roberto Baldoni ospite di Maria Rosaria De Medici
 |  | 

Oggi in TV: Soldati virtuali, a Fuori Tg. Roberto Baldoni ospite di Maria Rosaria De Medici

Questa guerra rappresenta un unicum che mai si era visto nella storia. Per la prima volta uno Stato gode del supporto di pirati informatici chiamati a raccolta da tutto il mondo per un’operazione di cyberwar che ha coinvolto anche i maggiori gruppi hacker a livello globale. Gli effetti di questa operazione hanno portato a forti contraccolpi in…

Oggi in TV: Lele Adani e il rapper Highsnob a “Play Digital”. Conduce Diletta Parlangeli
 | 

Oggi in TV: Lele Adani e il rapper Highsnob a “Play Digital”. Conduce Diletta Parlangeli

È probabilmente il primo rapper in Italia (e forse nel mondo) a vendere un suo brano assieme ad un’opera d’arte da lui stesso realizzata sotto forma di NFT (Non Fungible Token, ovvero unità di valore digitali non quantificabili). Si tratta di Highsnob (pseudonimo di Michele Matera), che nel corso della sua esibizione all’ultimo Festival di Sanremo ha…

Oggi in TV: “Sì Viaggiare”, scoprendo Ivrea. Tappa anche a Bobbio e Borgo di Ghizzano
 |  | 

Oggi in TV: “Sì Viaggiare”, scoprendo Ivrea. Tappa anche a Bobbio e Borgo di Ghizzano

L’itinerario di “Sì Viaggiare” – in onda venerdì 1 aprile  alle 13.30 su Rai 2 – parte dal Piemonte, da Ivrea, una città antica e moderna insieme, con i suoi edifici medioevali e la parte industriale, che incarna materialmente la visione del mondo della cultura e della società di Adriano Olivetti e che nel 2018 è…

Oggi in radio: A “Radio3Mondo” diritto allo studio e alla cultura tra Kabul e Algeri. Ne parlano Giuliano Battiston e Caterina Roggero
 |  | 

Oggi in radio: A “Radio3Mondo” diritto allo studio e alla cultura tra Kabul e Algeri. Ne parlano Giuliano Battiston e Caterina Roggero

Con una decisione dell’ultimo momento, i Talebani hanno negato la riapertura delle scuole superiori femminili. Le studentesse erano convinte di poter tornare sui banchi, dopo quasi 190 giorni di assenza forzata. I Talebani lo avevano annunciato ufficialmente. A dirlo, pochi giorni fa, erano stati gli esponenti di quell’Emirato islamico che opera come se fosse legittimo…

Oggi in TV: Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo. La programmazione completa
 | 

Oggi in TV: Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo. La programmazione completa

In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, sabato 2 aprile, la Rai propone una programmazione dedicata con servizi, approfondimenti e spazi informativi in tv, in radio e sul web. Su tutte le reti, inoltre, da domenica 27 marzo a domenica 3 aprile, è in onda lo spot istituzionale di FIA – Fondazione italiana per…

Oggi in TV: A “Elisir” si parla di paura. In sommario anche i benefici della manualità e dell’alimentazione a base di pesce
 |  | 

Oggi in TV: A “Elisir” si parla di paura. In sommario anche i benefici della manualità e dell’alimentazione a base di pesce

Come affrontare la paura? Quali condizionamenti esercita sulla vita delle persone? Risponde il professor Paolo Girardi, ordinario di Psichiatria presso l’Università la Sapienza di Roma, ospite di “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda venerdì 1° aprile alle 10.40 su Rai 3. La pagina dell’alimentazione è dedicata al…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Venerdì 1° aprile, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Arabo: “Impariamo a contare in arabo”, tenuta dal professor Andrea Facchin dell’Università Ca’ Foscari di Venezia (replica alle 16.30) 09.00 – Fisica: “Corrente alternata”, con la professoressa Maria Rola dell’Istituto Istruzione Superiore “Da Vinci-Pascoli”…

Stasera in TV: Angkor: nuove scoperte. Nel regno dei Khmer
 |  | 

Stasera in TV: Angkor: nuove scoperte. Nel regno dei Khmer

A 150 anni dalla scoperta delle rovine della città di Angkor l’antica capitale dell’Impero Khmer, nell’odierna Cambogia, per la prima volta le tecnologie più avanzate e il confronto con la documentazione già raccolta consentono di capire il significato e la funzione degli straordinari edifici e il modo in cui la capitale dell’impero crebbe fino a…

Stasera in TV: Nuovo appuntamento con ‘Amore Criminale’. Veronica Pivetti racconta la storia di Norina
 | 

Stasera in TV: Nuovo appuntamento con ‘Amore Criminale’. Veronica Pivetti racconta la storia di Norina

Nel nuovo appuntamento con ‘Amore Criminale’, in onda su Rai 3 giovedì 31 marzo alle 21.20, Veronica Pivetti racconterà la storia di Norina, 34 anni e due figli. Fin da giovane cerca l’indipendenza economica e all’età di 18 anni inizia a lavorare in una fabbrica di jeans. Una mattina, mentre aspetta l’autobus per recarsi al lavoro,…

Rete 4 - A "DRITTO E ROVESCIO" Gli ultimi aggiornamenti sulla guerra tra Russia e Ucraina - Un’analisi sulle figure chiave del conflitto - Il possibile allargamento delle ostilità
 | 

Rete 4 – A “DRITTO E ROVESCIO” Gli ultimi aggiornamenti sulla guerra tra Russia e Ucraina – Un’analisi sulle figure chiave del conflitto – Il possibile allargamento delle ostilità

L’evoluzione della guerra tra Ucraina e Russia, i primi spiragli di pace e un’analisi sulle reali intenzioni di Vladimir Putin, Volodymyr Zelensky e Joe Biden nel conflitto saranno alcuni dei temi al centro del nuovo appuntamento di giovedì 31 marzo con “Dritto e Rovescio”, il talk show condotto da Paolo Del Debbio in prima serata su Retequattro. Focus, inoltre, sulle ipotesi di una…

La7, Piazzapulita: Romano Prodi e Michele Santoro ospiti di Corrado Formigli
 | 

La7, Piazzapulita: Romano Prodi e Michele Santoro ospiti di Corrado Formigli

I reportage dai fronti caldi dell’Ucraina tra Mariupol, Kharkiv e Dnipro. Le trattative diplomatiche.  Lo scontro nella maggioranza di governo sull’aumento delle spese militari. Questi alcuni dei temi al centro della nuova puntata di Piazzapulita in onda stasera dalle 21.15 su La7. Tra gli ospiti di Corrado Formigli: Romano Prodi; i giornalisti Michele Santoro, Mario Calabresi, Stefano Feltri; Domenico Quirico; Alberto Negri e Cecilia Sala; il professore dell’Università Bocconi di Milano Tito Boeri e Nunzia De…

Stasera in TV: a.C.d.C. Gli ultimi re guerrieri d’Europa: l’Inghilterra sotto attacco
 | 

Stasera in TV: a.C.d.C. Gli ultimi re guerrieri d’Europa: l’Inghilterra sotto attacco

Re Aroldo d’Inghilterra deve affrontare due diverse forze nemiche d’invasione che minacciano il suo regno. Suo fratello Tostig si è ribellato e attacca la costa meridionale. Viene respinto, ma pochi mesi dopo una vasta forza di invasione vichinga guidata dal re Harald Hardrada di Norvegia sbarca nel nord dell’Inghilterra. Nel frattempo, Guglielmo di Normandia è…

Oggi in TV: Prossima fermata Australia. Da Port Augusta a Darwin
 |  | 

Oggi in TV: Prossima fermata Australia. Da Port Augusta a Darwin

Un viaggio in treno lungo il continente australiano seguendo gli itinerari di una celebre guida ferroviaria, la Bradshaw’s Guide del 1913. Protagonista della serie “Prossima Fermata Australia” è il giornalista ed ex ministro britannico Michael Portillo, che a bordo delle leggendarie Ghan e Indian Pacific Railways, racconta le grandi imprese ingegneristiche che hanno permesso ai…

Oggi in TV: I tre architetti. Gìo Ponti
 |  | 

Oggi in TV: I tre architetti. Gìo Ponti

Architetto, designer, pittore, scultore e scrittore: tutto questo è Gìo Ponti, protagonista di “I tre architetti”, in onda giovedì 31 marzo alle 19.25 su Rai 5. Nel celebre editoriale del 1928 di Gìo Ponti su “Domus” (la rivista da lui fondata) dal titolo “La casa all’italiana”, l’architetto scrive quello che può essere considerato il manifesto…

Oggi in TV: Omaggio a Maria Romana De Gasperi. La sua intervista a “L’Italia della Repubblica”
 | 

Oggi in TV: Omaggio a Maria Romana De Gasperi. La sua intervista a “L’Italia della Repubblica”

Per rendere omaggio a Maria Romana De Gasperi, figlia di Alcide, scomparsa oggi, Rai Cultura propone una puntata della serie “L’Italia della Repubblica”, in onda giovedì 31 marzo alle 18.30 su Rai Storia. Nella puntata, dedicata all’Italia di De Gasperi, la figlia Maria Romana – confidente, compagna di viaggio e custode della memoria del padre…

Oggi in radio: Eva Robin’s a “L’autostoppista” di Igor Righetti
 | 

Oggi in radio: Eva Robin’s a “L’autostoppista” di Igor Righetti

L’accettazione di sé, la spiritualità, il rapporto con il sesso, l’esperienza televisiva vissuta come “incidente di percorso”: confidenze che l’attrice Eva Robin’s, pseudonimo di Roberto Coatti, da anni impegnata in teatro, affida a “L’autostoppista”, il format nato dalla creatività del giornalista e conduttore radiotelevisivo Igor Righetti, in onda giovedì 31 marzo alle 17.00 su Rai…

Oggi in TV: Passato e Presente. Camilla Ravera, nome in codice Micheli
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Camilla Ravera, nome in codice Micheli

Camilla Ravera, piemontese, classe 1889, ha sempre scelto di rimanere nell’ombra. Eppure, ha avuto una vita eroica, densa di primati. Un personaggio raccontato da Paolo Mieli e dalla professoressa Patrizia Gabrielli a “Passato e Presente”, in onda giovedì 31 marzo alle 13.15 su Rai 3 e alle 20.30 su Rai Storia. Camilla Ravera è stata…

Oggi in TV: Ripensare la visione antropocentrica del mondo a “Quante Storie”. Giorgio Zanchini ne parla con lo storico Emanuele Felice
 |  | 

Oggi in TV: Ripensare la visione antropocentrica del mondo a “Quante Storie”. Giorgio Zanchini ne parla con lo storico Emanuele Felice

Il senso della storia risiede nella progressiva estensione dei diritti e dei doveri dell’uomo, resa possibile dall’incontro tra liberalismo e socialismo. Secondo lo storico dell’economia Emanuele Felice, ospite della puntata di “Quante Storie” in onda giovedì 31 marzo alle 12.45 su Rai 3, l’uno e l’altro devono ora fare i conti con l’ambientalismo, per ripensare…

Oggi in TV: A “Fuori Tg” la fine dell’emergenza. Ospiti l’epidemiologa Stefania Salmaso e Giovanni Sebastiani del CNR
 |  | 

Oggi in TV: A “Fuori Tg” la fine dell’emergenza. Ospiti l’epidemiologa Stefania Salmaso e Giovanni Sebastiani del CNR

Domani sarà l’ultimo giorno in stato di emergenza: da venerdì non saranno più in vigore molte delle regole e delle limitazioni che hanno condizionato la nostra vita quotidiana e la nostra socialità negli ultimi due anni. Questo non vuol dire che il pericolo sia passato e che si possa abbassare la guardia di fronte al…

Oggi in TV: A “Elisir” le patologie della colonna vertebrale. Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi tra sogni e realtà
 |  | 

Oggi in TV: A “Elisir” le patologie della colonna vertebrale. Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi tra sogni e realtà

Nella puntata di “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda giovedì 31 marzo alle 10.40 su Rai 3, si inizia parlando delle patologie a carico della colonna vertebrale, quali sono i fattori di rischio a cui stare attenti? Risponde il dottor Carlo Alberto Benech, neurochirurgo presso l’Humanitas-Cellini di…

Oggi in TV: A “Tg2 Italia” gli effetti economici della guerra in Ucraina. Ospiti di Marzia Roncacci, Giusy Franzese e Lorenzo Bazzana
 |  | 

Oggi in TV: A “Tg2 Italia” gli effetti economici della guerra in Ucraina. Ospiti di Marzia Roncacci, Giusy Franzese e Lorenzo Bazzana

A “Tg2 Italia”, la rubrica d’attualità condotta in diretta tutti i giorni dalle 10 alle 11 su Rai 2 da Marzia Roncacci, giovedì 31 marzo, si parlerà degli effetti economici della guerra in Ucraina, rincari sull’energia, materie prime e prodotti alimentari, che incidono sulla spesa di tutti i giorni delle famiglie e sulle economie mondiali….

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù” Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù” Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Giovedì 31 marzo, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Tedesco: “Filme anschauen und Geschichte dabei wiederholen”, con la professoressa Elena Lasco del Liceo Linguistico “Alessandro Manzoni” di Varese (replica alle 16.30) 09.00 – Fisica: “Raggio luminoso e particella carica in movimento”, con la…

Stasera in TV: Cercasi Talento. L’Its biomedicale di Mirandola
 | 

Stasera in TV: Cercasi Talento. L’Its biomedicale di Mirandola

L’Istituto Tecnico Superiore di Mirandola: una realtà che offre agli studenti la possibilità di entrare nelle grandi multinazionali presenti nel distretto biomedicale della provincia di Modena, il più grande polo produttivo europeo di prodotti salvavita. Lo racconta “Cercasi Talento”, la nuova serie realizzata da Rai Cultura, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, in onda in…

Italia 1 - LE IENE - Il reportage di Giulia Schiff in Ucraina: In esclusiva tra le fila dei foreign fighter
 |  | 

Italia 1 – LE IENE – Il reportage di Giulia Schiff in Ucraina: In esclusiva tra le fila dei foreign fighter

Mercoledì 30 marzo, in prima serata su Italia 1, nuovo appuntamento con “Le Iene”, lo show condotto da Belèn Rodriguez e Teo Mammucari. Con loro sul palco anche i due comici Max Angioni ed Eleazaro Rossi. Nella puntata, numerosi saranno i servizi dedicati alla stretta attualità e al conflitto russo-ucraino, ma non mancheranno scherzi e interviste, realizzati, come sempre, dagli inviati del programma. La settimana scorsa…

Rete 4 - A "CONTROCORRENTE - PRIMA SERATA" tra i temi: Guerra e diplomazia - Dibattito su spese militari e pacifismo
 | 

Rete 4 – A “CONTROCORRENTE – PRIMA SERATA” tra i temi: Guerra e diplomazia – Dibattito su spese militari e pacifismo

Stasera torna su Rete4 “Controcorrente”, la trasmissione condotta da Veronica Gentili, in onda il mercoledì dalle ore 21.25. Mentre in Ucraina si continua a combattere e la diplomazia prova a fare passi avanti, in studio si tornerà a parlare del conflitto, dando tutti gli aggiornamenti in diretta grazie alla corrispondenza degli inviati sul campo. All’indomani del discorso…

Stasera in TV: A “Chi l’ha visto?” il caso di Liliana Resinovich. Conduce Federica Sciarelli
 | 

Stasera in TV: A “Chi l’ha visto?” il caso di Liliana Resinovich. Conduce Federica Sciarelli

Nella puntata di “Chi l’ha visto?”, il programma condotto da Federica Sciarelli, in onda mercoledì 30 marzo alle 21.20 su Rai3, parla Sebastiano Visentin, il marito di Liliana: “non credo al suicidio”, dice. E poi nuovi documenti sul caso di Carlo La Duca, fatto scomparire secondo la procura dalla moglie e dal migliore amico. Inoltre…

Oggi in TV: I tre architetti. Mies Van Der Rohe
 |  | 

Oggi in TV: I tre architetti. Mies Van Der Rohe

È Mies van der Rohe il protagonista di “I tre architetti”, in onda mercoledì 30 marzo alle 19.25 su Rai 5. I celebri concetti di Mies van der Rohe come “God is in the details” e l’ancor più celebre “Less is more” portano in un “altrove” e il giardino zen di Kyoto è un archetipo…

Oggi in TV: “Basta la Salute” sul vaccino Sputnik. I dubbi sulla missione russa nell’Italia in pandemia
 |  | 

Oggi in TV: “Basta la Salute” sul vaccino Sputnik. I dubbi sulla missione russa nell’Italia in pandemia

Le controversie scientifiche sul vaccino russo Sputnik, che vedono coinvolto anche l’Istituto Spallanzani di Roma. Tra politica e scienza, offerte corruttive rifiutate e preprint criticati dalla comunità scientifica. E poi la missione “dalla Russia con amore” che ha suscitato molti dubbi sulle reali motivazioni. Questi i temi della puntata di “Basta la Salute” di mercoledì…

Conferita la Laurea honoris causa in Marketing, consumi e comunicazione all'imprenditore Antonio Percassi
 | 

Conferita la Laurea honoris causa in Marketing, consumi e comunicazione all’imprenditore Antonio Percassi

L’Università IULM ha conferito oggi, martedì 29 marzo, la Laurea Magistrale honoris causa in Marketing, consumi e comunicazione all’Ingegner Antonio Percassi, imprenditore eclettico e di successo in molti settori commerciali e imprenditoriali (retail, immobiliare, sportivo), che si è distinto in particolare per la capacità di lettura e sostegno dei fenomeni sociali e per l’attenzione all’impatto ambientale delle sue iniziative. “Un appassionato…

Oggi in TV: “L’Italia con voi”, Genova porto di emigranti. Lo sport come mezzo di integrazione
 |  | 

Oggi in TV: “L’Italia con voi”, Genova porto di emigranti. Lo sport come mezzo di integrazione

In passato dal porto di Genova sono partiti tanti italiani che emigravano per terre lontane. Monica Marangoni, nella puntata di “L’Italia con voi” in onda il 30 marzo su Rai Italia,  ne parla con Paolo Masini, Presidente del Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana di Genova e con Andrea Pedemonte, responsabile dell’Area Sport del museo. Lo sport…