Oggi in TV: A “Fuori Tg” aggiungi un posto in aula. Ospiti di Maria Rosaria De Medici, Carla Garlatti e Fabiana Musicco
 |  | 

Oggi in TV: A “Fuori Tg” aggiungi un posto in aula. Ospiti di Maria Rosaria De Medici, Carla Garlatti e Fabiana Musicco

Sono circa 4mila i giovanissimi profughi ucraini inseriti finora nelle scuole italiane. Si tratta di una piccola parte dei tanti minori arrivati in Italia. Per la loro accoglienza, per l’alfabetizzazione e la mediazione linguistica e culturale il Ministero dell’Istruzione ha stanziato un milione di euro. Anche la rete di associazioni e di volontari sul territorio…

Oggi in TV: La stanchezza di primavera e la frattura del piede a “Elisir”. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 |  | 

Oggi in TV: La stanchezza di primavera e la frattura del piede a “Elisir”. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Nella puntata di “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda giovedì 24 marzo alle 10.40 su Rai3, si inizia parlando della stanchezza dovuta dall’arrivo della primavera: quali i consigli per affrontarla al meglio? Risponde la dottoressa Laura Bazzichi, responsabile dell’ambulatorio di fibromialgia e fatica cronica presso l’azienda Ospedaliera…

Oggi in TV:  I vertici di Bruxelles a Tg2 Italia. Ospiti Federico Mollicone (FdI) e Valeria Valente (Pd)
 |  | 

Oggi in TV: I vertici di Bruxelles a Tg2 Italia. Ospiti Federico Mollicone (FdI) e Valeria Valente (Pd)

La  riunione della Nato, il G7 e il Consiglio Europeo previsti a Bruxelles saranno al centro di Tg2 Italia, in onda giovedì 24 marzo, alle 10 su Rai 2. A questi vertici parteciperanno il  premier Draghi e i leader del mondo occidentale, compreso il presidente americano Biden.  All’ordine del giorno la guerra in Ucraina, i…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Giovedì 24 marzo, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Tedesco: “Marchenwald Die Marchen in der deutschen Literatur”, tenuta dal professor Daniele Stramigioli del Liceo Linguistico “Mamiani” di Pesaro (replica alle 16.30) 09.00 – Fisica: “Effetti magnetici”, con la professoressa Paola De Paolis dell’I.I.S….

Stasera in TV: Cercasi Talento. L’Its Catania
 |  | 

Stasera in TV: Cercasi Talento. L’Its Catania

Alla scoperta dell’Istituto Tecnico Superiore “Mobilità Sostenibile Trasporti” di Catania dove studentesse e studenti si preparano a diventare ufficiali di navigazione o di macchina, oppure occuparsi della logistica integrata in ambito navale e terrestre. Lo racconta “Cercasi Talento”, la nuova serie realizzata da Rai Cultura, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, in onda in prima…

Rete 4 - A "CONTROCORRENTE - PRIMA SERATA": Veronica Gentili intervista Oleksiy Arestovich, consigliere del presidente ucraino
 | 

Rete 4 – A “CONTROCORRENTE – PRIMA SERATA”: Veronica Gentili intervista Oleksiy Arestovich, consigliere del presidente ucraino

Mercoledì 23 marzo, torna “Controcorrente – Prima serata”, la trasmissione condotta da Veronica Gentili, in onda in prima serata su Retequattro. Nelle ore in cui aumenta il numero dei civili uccisi nella guerra in Ucraina e continua il flusso di profughi verso l’Europa, si tornerà a parlare del conflitto, dando tutti gli aggiornamenti in diretta grazie alla corrispondenza degli…

Stasera in TV: La scomparsa di Carlo La Duca a “Chi L’ha visto? Conduce Federica Sciarelli
 | 

Stasera in TV: La scomparsa di Carlo La Duca a “Chi L’ha visto? Conduce Federica Sciarelli

“E’ il padre dei miei figli, non potrei mai fargli del male”. “Era il fratello che non ho mai avuto”, avevano detto in trasmissione la moglie e il miglior amico di Carlo La Duca, il giovane papà scomparso da Termini Imerese. I due ora sono accusati dalla Procura di Palermo di omicidio e occultamento di…

Stasera in TV: Storie della tv. Ugo Tognazzi
 |  | 

Stasera in TV: Storie della tv. Ugo Tognazzi

Nel centenario della nascita di Ugo Tognazzi, “Storie della TV”, in onda mercoledì 23 marzo alle 21.10 su Rai Storia, ricorda uno dei più grandi attori italiani. Da “Il Federale di Lizzani”, col quale esordì nel cinema “serio”, a “La Grande Abbuffata” di Ferreri, da “Amici miei” a “Il Vizietto”, è stato interprete di centocinquanta…

Oggi in TV: Città segrete. Beirut
 |  | 

Oggi in TV: Città segrete. Beirut

Affascinante crocevia tra est e ovest, è la città più diversificata del mondo arabo, con 18 sette religiose riconosciute e un’influenza francese che durante la metà del XX secolo l’ha resa celebre nel mondo con l’appellativo di “Parigi dell’est”. Gli storici dell’arte Janina Ramirez e Alastair Sooke visitano la capitale del Libano Beirut, in “Città…

Italia 1 - LE IENE: Joe Bastianich racconta a Dubai la fuga dei russi dalle sanzioni
 |  | 

Italia 1 – LE IENE: Joe Bastianich racconta a Dubai la fuga dei russi dalle sanzioni

Mercoledì 23 marzo, in prima serata su Italia 1, nuovo appuntamento con “Le Iene”, lo show condotto da Belèn Rodriguez e Teo Mammucari. Con loro sul palco anche i due comici Max Angioni ed Eleazaro Rossi. Tra gli ospiti in studio Coez e Simone Marchetti. Nella puntata, numerosi saranno i servizi dedicati alla stretta attualità, in particolare al conflitto russo-ucraino. Il reportage di Joe Bastianich girato a Dubai racconta la fuga dei russi…

Oggi in radio: A “Non Solo Performing Arts” L’Expo 2020 a Dubai. Parla il Commissario Generale dell’Italia, Paolo Glisenti
 |  | 

Oggi in radio: A “Non Solo Performing Arts” L’Expo 2020 a Dubai. Parla il Commissario Generale dell’Italia, Paolo Glisenti

“La Bellezza unisce le Persone – Beauty Connects People”: è il claim del Padiglione Italia, uno tra i  più visitati a Expo 2020 a Dubai. Con oltre 1 milione 100mila visitatori in presenza e circa 12 milioni di utenti virtuali a oggi, il padiglione  ha raccontato l’Italia dell’innovazione e  dell’impegno per la sostenibilità, della cultura…

Oggi in TV: Infodemia, sterilità e accoglienza tra i temi di “Basta la Salute”. Settimanale di sanità e benessere a cura di Gerardo D’Amico
 |  | 

Oggi in TV: Infodemia, sterilità e accoglienza tra i temi di “Basta la Salute”. Settimanale di sanità e benessere a cura di Gerardo D’Amico

Nel numero di mercoledì 23 marzo alle 14.40 su RaiNews24 (in replica alle 20.40) si affronta il problema dell’infodemia: quanto notizie infondate o inaccurate hanno pesato su scelte politiche e comportamenti individuali durante i due anni di pandemia? Intervista a Marco Ferrazzoli, capo ufficio stampa del CNR che assieme a Giovanni Maga ha scritto un…

Italia 1- LE IENE - Giulia Schiff, unica volontaria italiana nelle forze speciali in Ucraina
 |  | 

Italia 1- LE IENE – Giulia Schiff, unica volontaria italiana nelle forze speciali in Ucraina

Giulia Schiff, ex pilota dell’aeronautica militare, dall’inizio della guerra è a Kiev per combattere come volontaria nelle Forze Speciali della Legione Internazionale in Ucraina. Ed è l’unica donna del gruppo. “Le Iene” stanno realizzando con la giovane pilota veneziana un reportage che durerà finché sarà in missione. La prima parte andrà in onda domani sera, mercoledì 23 marzo, in prima serata su Italia 1. L’allieva dell’Accademia…

Oggi in TV: “L’Italia con voi” vola in Brasile. Con Monica Marangoni e Stefano Palatresi al pianoforte
 | 

Oggi in TV: “L’Italia con voi” vola in Brasile. Con Monica Marangoni e Stefano Palatresi al pianoforte

I forti legami tra Brasile e Italia, storici e attuali, sono al centro della nuova puntata di “Italia con voi”, il programma di Rai Italia per gli italiani all’estero, in onda mercoledì 23 marzo su RaiPlay. Con Monica Marangoni ci saranno Nunzio Bevilacqua, esperto di commercio estero, Alberto Mayer, neopresidente del Comites di San Paolo…

Oggi in TV: Passato e Presente. Venezia e il fascismo
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Venezia e il fascismo

Poco meno di un mese dopo la nascita, a Milano, dei Fasci Italiani di combattimento, il 15 aprile 1919 i fascisti veneziani organizzano la loro prima adunata cittadina in Piazza San Marco. Una pagina di storia riletta da Paolo Mieli e dalla professoressa Giulia Albanese a “Passato e Presente”, in onda mercoledì 23 marzo alle…

Oggi in TV: Parigi oltre i luoghi comuni a “Quante Storie”. Ospite di Giorgio Zanchini e Corrado Augias il giornalista Alberto Mattioli
 |  | 

Oggi in TV: Parigi oltre i luoghi comuni a “Quante Storie”. Ospite di Giorgio Zanchini e Corrado Augias il giornalista Alberto Mattioli

Parigi è la città più visitata e più descritta al mondo. Il giornalista ed esperto d’opera Alberto Mattioli, ospite della puntata di Quante Storie in onda mercoledì 23 marzo alle 12.45 su Rai 3, la racconta insieme a Corrado Augias aggirando ogni luogo comune e facendo emergere il fascino di una capitale capace di essere…

Oggi in TV: Il fondo del barile, a “Fuori Tg”. Ospiti di Maria Rosaria De Medici,Federico Rampini e Alessia Amighini
 |  | 

Oggi in TV: Il fondo del barile, a “Fuori Tg”. Ospiti di Maria Rosaria De Medici,Federico Rampini e Alessia Amighini

Il giornalista Federico Rampini e l’economista Alessia Amighini saranno ospiti della puntata di “Fuori Tg”, di mercoledì 23 marzo alle 12.25 su Rai 3, per parlare delle sanzioni economiche contro la Russia e del caro energia. Al via gli sconti sui carburanti con la riduzione di 25 centesimi delle imposte sulla benzina. È stato pubblicato…

Oggi in TV: La Rai ricorda Ugo Tognazzi. Interviste, speciali e film a cento anni dalla nascita
 | 

Oggi in TV: La Rai ricorda Ugo Tognazzi. Interviste, speciali e film a cento anni dalla nascita

Ironico, “cattivo”, interprete dal drammatico al grottesco, cinico e anticonformista: mercoledì 23 marzo – a cento anni dalla nascita – la Rai dedica a Ugo Tognazzi una programmazione speciale, tra cinema e tv. Su Rai 2 parleranno di Tognazzi “I fatti vostri”, con il professore Umberto Broccoli, e “Detto Fatto”. Tutte le testate giornalistiche radio e…

Oggi in TV: A “Elisir” le vertigini, la dieta vegana e il soccorso in acqua. Conducono Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 |  | 

Oggi in TV: A “Elisir” le vertigini, la dieta vegana e il soccorso in acqua. Conducono Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Quando le vertigini sono il sintomo di una patologia dell’apparato vestibolare? Risponde il dottor Roberto Teggi, responsabile del reparto di Audiologia presso l’ospedale San Raffaele di Milano, ospite di “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda mercoledì 23 marzo alle 10.30 su Rai 3. La pagina dell’alimentazione è…

Oggi in TV: “Tg2 Italia”, aggiornamenti dal fronte ucraino. Conduce Marzia Roncacci
 |  | 

Oggi in TV: “Tg2 Italia”, aggiornamenti dal fronte ucraino. Conduce Marzia Roncacci

A Tg2 Italia, la rubrica d’attualità condotta in diretta tutti i giorni alle 10 da Marzia Roncacci, nella puntata del 23 marzo in onda su Rai 2,  gli aggiornamenti dagli inviati sul posto e dai corrispondenti sulla guerra in Ucraina. E poi un focus sui riflessi economici del conflitto sui generi di prima necessità e…

Oggi in TV:  Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Mercoledì 23 marzo, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua spagnola: “Vamos de fiesta!”, tenuta dal professor Manuel A. Perez del Liceo Statale “Garofano” di Capua (replica alle 16.30) 09.00 – Biotecnologie: “L’impronta del DNA”, tenuta dal professor Giacomo Olivero dell’IIS Umberto I…

Stasera in TV: La guerra segreta. Una vera Bond girl
 | 

Stasera in TV: La guerra segreta. Una vera Bond girl

Tra tutte le agenti dello Special Operations Executive inglese, nessuna è più coraggiosa e valida di Christine Granville. All’anagrafe Krystyna Skarbek, figlia di un diplomatico, Christine nasce in Polonia. Reclutata dall’intelligence nel 1939 a Londra, dove era giunta in fuga dai nazisti allo scoppio della guerra, riesce a ritornare in Polonia, sotto mentite spoglie, facendosi…

Rete 4 - A "FUORI DAL CORO" il caro energia che mette in crisi il sistema sanitario - Un'inchiesta esclusiva sullo sfruttamento dei profughi ucraini
 | 

Rete 4 – A “FUORI DAL CORO” il caro energia che mette in crisi il sistema sanitario – Un’inchiesta esclusiva sullo sfruttamento dei profughi ucraini

Martedì 22 marzo, in prima serata su Retequattro, a “Fuori dal coro”, Mario Giordano approfondirà gli ultimi sviluppi diplomatici e militari del conflitto tra Russia e Ucraina, con costanti collegamenti dal fronte di guerra. Spazio all’impatto del caro energia e carburante sull’economia italiana e in particolare sulla sanità in un contesto in cui, per far fronte all’impennata dei prezzi, gli ospedali non…

Stasera in TV: “Reali in guerra”. Monarchie e totalitarismi
 | 

Stasera in TV: “Reali in guerra”. Monarchie e totalitarismi

Le strategie utilizzate dalle famiglie reali d’Europa dal 1918 fino alla Seconda guerra mondiale di fronte a partiti nazionalisti sempre più potenti. Unite da legami familiari, sono stati testimoni dell’ascesa al potere del fascismo e del nazismo e si sono trovati, volontariamente e involontariamente, al centro delle trame politiche di Hitler. “Reali in guerra”, in…

RaiPlay, da oggi lo speciale dedicato all'assedio di Sarajevo
 | 

RaiPlay, da oggi lo speciale dedicato all’assedio di Sarajevo

L’orrore comincia a Sarajevo il 5 Aprile del 1992 quando inizia il suo assedio. Lo stesso orrore si ripete, in questi giorni, in un’altra incredibile guerra. Orrore che si intuisce, senza distinzioni di tempo, nelle immagini delle bombe che fanno stragi, in quelle di famiglie distrutte, di bambini senza più sogni, di soldati armati, di città accerchiate…

Oggi in TV: Città segrete. Lisbona
 |  | 

Oggi in TV: Città segrete. Lisbona

Gli storici dell’arte Janina Ramirez e Alastair Sooke vanno alla scoperta della città di Lisbona nel primo episodio della serie “Città segrete”, in onda martedì 22 marzo alle 20.20 su Rai 5. Al centro dell’episodio il carattere multietnico della città, frutto delle grandi esplorazioni marittime delle navi portoghesi che favorirono lo scambio culturale tra Lisbona…

Impresa, Antonella Giachetti protagonista dell'ultima video conferenza “Donna nel III Millennio”
 |  | 

Impresa, Antonella Giachetti protagonista dell’ultima video conferenza “Donna nel III Millennio”

Cosa significa per una donna oggi essere a capo di un’azienda? Perchè è necessaria una valorialità femminile anche nei processi decisionali? A raccontarlo sarà domani Antonella Giachetti, presidente nazionale dell’Associazione Italiana Donne Dirigenti d’Azienda (AIDDA), durante l’ultima delle tre video conferenze di “Donna nel III Millennio”, progetto promosso dalla Fondazione Spadolini Nuova Antologia in occasione dell’8 Marzo per offrire spunti di riflessione su…

Oggi in TV: Rony Roller Circus. Life & Magic. Un circo speciale
 | 

Oggi in TV: Rony Roller Circus. Life & Magic. Un circo speciale

Animali e uomini: “Rony Roller Circus. Life & Magic”, in onda martedì 22 marzo alle 17.20 su Rai 5, racconta il loro rapporto nel mondo del circo, per rendere omaggio all’arte circense, metterne in risalto la vita e la quotidianità cercando di allontanare il facile pregiudizio che aleggia intorno a questo mondo. Emerge, coì, la…

Oggi in TV: Passato e Presente. Alfredo Rocco l’architetto dello stato fascista
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Alfredo Rocco l’architetto dello stato fascista

Il contributo di Alfredo Rocco, il “guardasigilli del regime”, alla costruzione dello Stato totalitario fascista, è fondamentale. Eminente giurista, esponente di spicco del nazionalismo, dopo la fusione dell’Associazione Nazionalista Italiana col Partito fascista nel 1923, è nominato presidente della Camera dei deputati e successivamente, nel 1925, ministro della Giustizia e degli Affari di Culto. Ed…

Oggi in TV: A “Quante Storie” l’arte di Oliviero Toscani, tra osservazione e provocazione. Il grande fotografo si racconta a Giorgio Zanchini
 |  | 

Oggi in TV: A “Quante Storie” l’arte di Oliviero Toscani, tra osservazione e provocazione. Il grande fotografo si racconta a Giorgio Zanchini

Chi cerca idee non ha idee: dietro questa affermazione di Oliviero Toscani, ospite della puntata di Quante Storie in onda martedì 22 marzo, alle 12.45 su Rai3, si nasconde la filosofia di un fotografo che ha fatto della combinazione tra osservazione e provocazione un marchio di fabbrica. Dalla New York degli anni Sessanta, dove diventò…