Oggi in TV: Occhio al Covid a Fuori Tg. Ospiti di Maria Rosaria De Medici, Andrea Crisanti e Giovanni Sebastiani
 |  | 

Oggi in TV: Occhio al Covid a Fuori Tg. Ospiti di Maria Rosaria De Medici, Andrea Crisanti e Giovanni Sebastiani

Mentre il mondo segue con preoccupazione l’escalation bellica in Ucraina, la pandemia sta riprendendo forza. Lo stallo nelle vaccinazioni, l’allentamento delle misure restrittive e la diffusione delle sottovarianti della omicron hanno prodotto un aumento dei contagi, anche se la pressione sulle terapie intensive si mantiene bassa a causa della diffusione del virus tra le persone…

Rete 4 - "SPECIALE DIARIO DI GUERRA" - In diretta il discorso di Volodymyr Zelensky al Parlamento italiano - Conduce Federico Gatti
 | 

Rete 4 – “SPECIALE DIARIO DI GUERRA” – In diretta il discorso di Volodymyr Zelensky al Parlamento italiano – Conduce Federico Gatti

Martedì 22 marzo, dalle ore 10.50, su Retequattro, andrà in onda “Speciale Diario di guerra”, a cura del Tg4, per seguire in tempo reale le parole del premier ucraino Volodymyr Zelensky, in videocollegamento con il Parlamento italiano in seduta comune a Montecitorio.   Nel corso dello speciale, Federico Gatti, con il direttore del Corriere della Sera Luciano Fontana, con la direttrice di Aspenia Marta…

Oggi in TV: “Ossi di seppia – quello che ricordiamo”. Sarajevo, l’assedio
 |  | 

Oggi in TV: “Ossi di seppia – quello che ricordiamo”. Sarajevo, l’assedio

L’orrore comincia a Sarajevo il 5 Aprile del 1992 quando inizia il suo assedio. Lo stesso orrore si ripete, in questi giorni, in un’altra incredibile guerra. Orrore che si intuisce, senza distinzioni di tempo, nelle immagini delle bombe che fanno stragi, in quelle di famiglie distrutte, di bambini senza più sogni, di soldati armati, di…

Oggi in TV: A “Elisir” long Covid e dolore alla bocca dello stomaco. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 |  | 

Oggi in TV: A “Elisir” long Covid e dolore alla bocca dello stomaco. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Nella puntata di “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda martedì 22 marzo alle 10.30 su Rai3, si parla di long Covid, ovvero della permanenza di uno o più sintomi anche dopo essere risultati negativi alla Covid-19. In studio il professor Luca Richeldi, direttore dell’unità operativa di pneumologia…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Martedì 22 marzo, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Francese: “La Renaissance: de l’Italie à la France”, tenuta dalla professoressa Annabella Famà dell’IISS “Pietro Verri” di Milano  (replica alle 16.30) 09.00 – Chimica: “Contare l’invisibile: come utilizzare il concetto di “mole” in chimica”,…

Stasera in TV: Potere e Bellezza. Gli Altavilla
 | 

Stasera in TV: Potere e Bellezza. Gli Altavilla

La parabola della celebre e potente famiglia normanna che, attraverso la fede e la spada, seppe creare un importantissimo regno tra XI e XIII secolo, facendo del sud Italia il centro del Mediterraneo e la culla culturale d’Europa. Capi delle prime crociate e signori di Napoli e Sicilia, gli Altavilla riuscirono a mantenere il potere…

Rete 4 - A "QUARTA REPUBBLICA": Nicola Porro intervista Lech Walesa - Tra i temi: gli aggiornamenti sulla guerra in Ucraina - Il ritratto di Vladimir Putin e un "faccia a faccia" con Paolo Scaroni
 | 

Rete 4 – A “QUARTA REPUBBLICA”: Nicola Porro intervista Lech Walesa – Tra i temi: gli aggiornamenti sulla guerra in Ucraina – Il ritratto di Vladimir Putin e un “faccia a faccia” con Paolo Scaroni

L’intervista con l’ex presidente della Polonia e premio Nobel Lech Walesa domani sera a “Quarta Repubblica”, il talkshow condotto ogni lunedì da Nicola Porro (Rete4, ore 21.25) e ancora una volta dedicato alla guerra in Ucraina, a quasi un mese dall’invasione russa. L’emergenza del caro-energia sarà al centro del faccia a faccia con Paolo Scaroni, ex amministratore delegato prima di Enel e…

Stasera in TV: “PresaDiretta – Guerra al clima”. Puntata sulla guerra in Ucraina
 |  | 

Stasera in TV: “PresaDiretta – Guerra al clima”. Puntata sulla guerra in Ucraina

PresaDiretta torna sulla guerra in Ucraina per raccontare quanto pesano, sugli equilibri del conflitto, il nostro ritardo nello sviluppo delle fonti rinnovabili e la nostra dipendenza dall’energia fossile: gas, petrolio, carbone. Nella puntata in onda lunedì 21 marzo alle 21.30 su Rai 3 si parlerà di una guerra che Putin non potrebbe finanziare senza i…

Italia 1: ultimo appuntamento stagionale con «FREEDOM - OLTRE IL CONFINE»
 | 

Italia 1: ultimo appuntamento stagionale con «FREEDOM – OLTRE IL CONFINE»

Ultimo appuntamento stagionale con «Freedom – Oltre il confine», in onda lunedì 21 marzo, in prima serata, su Italia 1. Freedom torna nelle Marche, per un viaggio alla splendida Pesaro, Capitale della Cultura 2024, e per raccontare il suo cittadino più illustre: il compositore Gioacchino Rossini, il Mozart italiano. Il Cigno di Pesaro, così lo avrebbero chiamato i suoi estimatori, nacque…

Stasera in TV: Sciarada, il circolo delle parole. “Antonio Tabucchi: la vita non basta”
 |  | 

Stasera in TV: Sciarada, il circolo delle parole. “Antonio Tabucchi: la vita non basta”

A dieci anni dalla scomparsa dello scrittore toscano Antonio Tabucchi, morto a Lisbona il 25 marzo 2012, Rai Cultura propone Sciarada presenta il doc di Paolo di Paolo e Alessandra Urbani “Antonio Tabucchi. La vita non basta”, in onda lunedì 21 marzo alle 21.15 su Rai 5 per “Sciarada. Il circolo delle parole”. Paolo Di…

Stasera in TV: Italia. Viaggio nella bellezza. La storia della World Heritage List
 |  | 

Stasera in TV: Italia. Viaggio nella bellezza. La storia della World Heritage List

Nel pensiero dei padri fondatori doveva essere un elenco ristretto di tesori dell’umanità da salvaguardare: cento luoghi simbolo, o poco più. Ma il successo della World Heritage List creata dall’Unesco è andato oltre ogni aspettativa: oggi sono quasi 1100 i siti del Patrimonio Mondiale Culturale e Naturale distribuiti in tutto il pianeta. Come si è…

Sky Original - Stasera arriva FUNARI FUNARI FUNARI, un racconto approfondito sulla storia di un grande personaggio televisivo
 | 

Sky Original – Stasera arriva FUNARI FUNARI FUNARI, un racconto approfondito sulla storia di un grande personaggio televisivo

Funari Funari Funari è un viaggio attraverso 30 anni di storia della televisione italiana. Un racconto approfondito del personaggio davanti e dietro la ribalta. Il nuovo documentario Sky Original realizzato da Libero Produzioni Televisive è in onda proprio a 90 anni dalla nascita di Gianfranco Funari, il 21 marzo su Sky Documentaries alle 21.15, disponibile anche on demand e…

STRISCIA LA NOTIZIA: Da stasera Michelle Hunziker torna per il 7° anno insieme a Gerry Scotti
 |  | 

STRISCIA LA NOTIZIA: Da stasera Michelle Hunziker torna per il 7° anno insieme a Gerry Scotti

Dopo il successo della coppia Scotti-Manzini e delle conduzioni “speciali” (per via della positività al Covid di Francesca Manzini) di Gerry Scotti affiancato da Valeria Graci prima e Lorella Cuccarini poi, da lunedì 21 marzo Michelle Hunziker torna al timone di Striscia la notizia. Hunziker resterà accanto a Gerry Scotti fino all’ultima puntata della 34esima stagione del Tg satirico di Antonio Ricci. Per Michelle, a Striscia dal 2004, sarà…

Oggi in TV: Prossima fermata America. Canada. Da Thousand Islands a Toronto
 |  | 

Oggi in TV: Prossima fermata America. Canada. Da Thousand Islands a Toronto

Seguendo una speciale edizione canadese della Guida ferroviaria Appleton’s della fine dell’Ottocento, Michael Portillo prosegue il viaggio in treno attraverso il Canada orientale nell’ultimo episodio della serie “Prossima fermata America”, in onda lunedì 21 marzo alle 20.15 su Rai5.  Diretto a Toronto, visita Thousand Islands, Fort Henry e la Reale Accademia Militare del Canada per…

Oggi in TV: A Hollywood Party Ivano Marescotti e il suo addio al cinema.  L’attore ospite della trasmissione di Rai Radio 3
 |  | 

Oggi in TV: A Hollywood Party Ivano Marescotti e il suo addio al cinema. L’attore ospite della trasmissione di Rai Radio 3

Il 9 febbraio 2022 l’attore Ivano Marescotti annuncia il ritiro dalle scene per dedicarsi esclusivamente alla sua scuola di teatro con sede a Ravenna: “Seguendo l’esempio di Jack Nicholson che a 73 anni s’è ritirato dalle scene (si deve pur avere un modello…)”, scrive su Facebook. Il 21 marzo alle 19 Hollywood Party – la…

Oggi in TV: Passato e Presente. Predicatori, gli “influencer” del Medioevo
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Predicatori, gli “influencer” del Medioevo

Prima dell’invenzione della radio, della televisione e dei nuovi media, l’informazione di massa avveniva in larga misura attraverso l’arte della predicazione. Come insegnamento collettivo dei costumi e della fede, la predicazione è strettamente legata al luogo in cui avviene, al pubblico a cui si rivolge e soprattutto all’oratore. A “Passato e Presente”, in onda lunedì…

Oggi in TV: “Quante Storie” con Giorgio Zanchini. L’uomo contemporaneo e la perdita di certezze
 |  | 

Oggi in TV: “Quante Storie” con Giorgio Zanchini. L’uomo contemporaneo e la perdita di certezze

E’ forse uno degli ultimi intellettuali ancora capaci di intervenire con forza nel dibattito pubblico. Dopo le contestate prese di posizioni sul green pass e sulle politiche attuate dal nostro governo durante la pandemia, il filosofo Massimo Cacciari – ospite della puntata di “Quante Storie”, in onda lunedì 21 marzo alle 12.45 su Rai 3…

 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Lunedì 21 marzo, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua inglese: “Digital skills for global citizens”, tenuta dalla professoressa Monica Bezzegato del Liceo Statale “Ipolito Nievo” di Padova (replica alle 16.30) 09.00 – Tecnologie chimiche industriali: “Dinamica dei liquidi ideali e reali” con…

Stasera in TV: I monasteri benedettini di Subiaco. I luoghi dell'”ora et labora”
 | 

Stasera in TV: I monasteri benedettini di Subiaco. I luoghi dell'”ora et labora”

A pochi chilometri a nord di Roma, lungo la valle dell’Aniene, vive una comunità che può consentire al visitatore un viaggio differente. Risiede a Subiaco, all’interno di mura monastiche dei benedettini del Sacro Speco e di Santa Scolastica. Lo racconta il documentario in prima visione “I monasteri benedettini di Subiaco” di Francesco Zippel, in onda…

THE APOLLO L’omaggio di HBO al gioiello di Harlem: l’Apollo Theater - Da stasera su Sky Arte
 |  |  | 

THE APOLLO L’omaggio di HBO al gioiello di Harlem: l’Apollo Theater – Da stasera su Sky Arte

Attraverso un collage di filmati d’archivio, musica, performance artistiche e interviste, The Apollo arriva su Sky Arte domenica 20 marzo alle 21.15, disponibile anche on demand e in streaming su NOW. Il documentario, targato HBO, esplora la memorabile storia e l’eredità contemporanea dell’Apollo Theater, simbolo di New York, noto in tutto il mondo per aver illuminato per decenni le…

Stasera in TV: Spedizione lupo. Alla ricerca di una convivenza
 |  | 

Stasera in TV: Spedizione lupo. Alla ricerca di una convivenza

I lupi stanno davvero invadendo la campagna americana? Di cosa hanno bisogno per sopravvivere? E cosa succede quando questi animali si scontrano frontalmente con la popolazione che vive in questi territori? Sarà possibile una forma di convivenza con le comunità umane? Interrogativi al centro del documentario in prima visione “Spedizione Lupo”, in onda domenica 20…

Oggi in TV: Kilimangiaro per la “Giornata mondiale dell’acqua”. Camila Raznovich tra avventure e storie meravigliose
 |  | 

Oggi in TV: Kilimangiaro per la “Giornata mondiale dell’acqua”. Camila Raznovich tra avventure e storie meravigliose

Nuovo appuntamento, domenica 20 marzo alle 17.15 su Rai 3, con il “Kilimangiaro”, condotto da Camila Raznovich, che in compagnia dei suoi ospiti racconterà il mondo attraverso la lente del Viaggio. Con Mario Tozzi, grande attenzione sarà riservata alle emergenze climatiche e ambientali. Numerosi i documentari, anche di produzione Rai, per un giro del mondo…

Rete 4 - A "ZONA BIANCA": Tutti gli aggiornamenti sul conflitto in Ucraina - Tra i temi: le mosse di Putin e Zelensky - La propaganda di guerra - Tra gli ospiti: la vicepremier ucraina Iryna Vereshuck
 | 

Rete 4 – A “ZONA BIANCA”: Tutti gli aggiornamenti sul conflitto in Ucraina – Tra i temi: le mosse di Putin e Zelensky – La propaganda di guerra – Tra gli ospiti: la vicepremier ucraina Iryna Vereshuck

Torna domenica 20 marzo, in prima serata su Retequattro, il programma “Zona Bianca” condotto da Giuseppe Brindisi. La puntata sarà interamente dedicata alla guerra russo-ucraina, con reportage degli inviati sul fronte, servizi e interviste esclusive. Esperti, politici e commentatori analizzeranno il significato delle ultime mosse del presidente russo Vladimir Putin e di quello ucraino Volodymir Zelenski,…

Oggi in TV: Torna “Rebus” con Corrado Augias e Giorgio Zanchini. Il conflitto russo-ucraino e le conseguenze economiche ed energetiche
 |  | 

Oggi in TV: Torna “Rebus” con Corrado Augias e Giorgio Zanchini. Il conflitto russo-ucraino e le conseguenze economiche ed energetiche

Domenica 20 marzo alle 16.30 su Rai 3 ritorna “Rebus”, il programma di Corrado Augias e Giorgio Zanchini. L’attenzione mondiale è puntata sul conflitto russo-ucraino e sulle conseguenze economiche ed energetiche. In questi giorni è uscito l’ultimo rapporto dell’Intergovernmental Panel on Climate Change, secondo cui i governi di tutti i Paesi devono ridurre le emissioni inquinanti…

Oggi in TV: “Mompracem” racconta la grande estinzione dei dinosauri. Con Rai Documentari viaggio anche negli ecosistemi delle coste australiane
 |  | 

Oggi in TV: “Mompracem” racconta la grande estinzione dei dinosauri. Con Rai Documentari viaggio anche negli ecosistemi delle coste australiane

Nuovo appuntamento, domenica 20 marzo alle 15.35 su Rai 2, con “Mompracem l’isola dei documentari”, un appuntamento di Rai Documentari, un viaggio alla scoperta degli esseri viventi più affascinanti del passato, i dinosauri, e delle coste selvagge dell’Australia, dove vivono alcune delle specie animali più incredibili della Terra, rimaste addirittura immutate da prima dei dinosauri…

Oggi in TV: Il Novecento di Nicola Lagioia. Lo scrittore dirige la “Domenica con”
 |  | 

Oggi in TV: Il Novecento di Nicola Lagioia. Lo scrittore dirige la “Domenica con”

Volti, voci, suoni e immagini del Novecento: è un viaggio nel “secolo breve” – tra letteratura, poesia, musica e cinema – quello proposto dallo scrittore Nicola Lagioia che sceglie e commenta per i telespettatori il palinsesto della “Domenica con”, lo spazio curato da Giovanni Paolo Fontana ed Enrico Salvatori, in onda domenica 20 marzo dalle…

Oggi in TV: “Il Posto Giusto” con Giampiero Marrazzo. I percorsi di formazione e aggiornamento più efficaci per trovare lavoro
 | 

Oggi in TV: “Il Posto Giusto” con Giampiero Marrazzo. I percorsi di formazione e aggiornamento più efficaci per trovare lavoro

Nuovo appuntamento, domenica 20 marzo alle 13 su Rai 3, con “Il Posto Giusto”, settimanale condotto da Giampiero Marrazzo e dedicato al mondo del lavoro. La trasmissione, prodotta dalla Terza Rete Rai in collaborazione con Anpal e Ministero del Lavoro, proporrà il racconto del contesto occupazionale in Italia con particolare attenzione, in questo episodio, ai…

Oggi in TV: “Linea Verde” tra le Valli di Comacchio e il Delta del Po. Storie di acqua e di terra
 |  | 

Oggi in TV: “Linea Verde” tra le Valli di Comacchio e il Delta del Po. Storie di acqua e di terra

È quella parte di Italia che più di ogni altra testimonia la volontà dell’uomo nei secoli di strappare territori per il proprio sostentamento. Le Valli di Comacchio e il Delta del Po dell’Emilia-Romagna – dove le zone umide sono state trasformate in agricole, con un sostanziale equilibrio tra i due habitat – sono al centro…

Oggi in TV: A Sua Immagine, “Liberaci dal male”. Con Lorena Bianchetti
 | 

Oggi in TV: A Sua Immagine, “Liberaci dal male”. Con Lorena Bianchetti

Nella terza domenica di Avvento “A Sua Immagine” dedicherà la puntata, in onda domenica 20 marzo alle 10.30 su Rai 1, al tema del Male: come affrontarlo, come provare ad estirparlo, come imparare a conviverci senza restarne travolti, come spiegarlo ai bambini, ma anche, come riuscire quando possibile, a cavarne del Bene. Prendendo spunto dai…

Oggi in TV: Le parole per dirlo. Achille Occhetto ospite di Noemi Gherrero
 | 

Oggi in TV: Le parole per dirlo. Achille Occhetto ospite di Noemi Gherrero

Dai termini che caratterizzano il conflitto in Ucraina all’analisi della parola socialismo. “Le parole per dirlo”, in onda domenica 20 marzo alle 10.15 su Rai 3 si sofferma sulla lunga storia della sinistra e sul suo linguaggio attraverso la presenza in studio di Achille Occhetto, l’ultimo segretario del Partito Comunista Italiano. Ospite della conduttrice Noemi Gherrero,…