Oggi in TV: “Timeline Focus”, ospite Andrea Vianello. La guerra raccontata sul campo e sui social
 |  | 

Oggi in TV: “Timeline Focus”, ospite Andrea Vianello. La guerra raccontata sul campo e sui social

A “Timeline Focus – dal primo all’ultimo social”, in onda sabato 12 marzo, alle 10.20 su Rai3, sarà ospite di Marco Carrara il direttore di Rai Radio1 e Gr Rai ,Andrea Vianello, che questa settimana ha portato la radio in Ucraina, trasmettendo per un giorno le tre più importanti edizioni dei notiziari in diretta da…

Oggi in radio: L’Ucraina a ‘Mary Pop Live’. Paura, guerra e condivisione
 |  | 

Oggi in radio: L’Ucraina a ‘Mary Pop Live’. Paura, guerra e condivisione

La paura della guerra e come affrontarla e conviverci: è uno dei temi di Mary Pop Live, in onda sabato 12 marzo alle 10 su Rai Radio1 curato, condotto da Maria Teresa Lamberti. Per lo spazio dedicato al food, protagonista l’Ucraina, tra cultura e solidarietà. Focus sulla guerra, tra testimonianze e aiuti ai rifugiati. Infine,…

Oggi in TV: “No alla guerra” a Tg1 Dialogo. Piero Damosso dialoga con Gualtiero Bassetti
 |  | 

Oggi in TV: “No alla guerra” a Tg1 Dialogo. Piero Damosso dialoga con Gualtiero Bassetti

No alla guerra e solidarietà al popolo ucraino. Storie e testimonianze, sabato 12 marzo alle 8.55 su Rai 1, nella rubrica ‘Tg1 Dialogo’, a cura di Piero Damosso, con il commento di padre Enzo Fortunato. Tutto questo nell’ambito dello Speciale Tg1 in onda dalle 8. Tra gli intervistati, il presidente della CEI, cardinale Gualtiero Bassetti.

Oggi in TV: Buongiorno Benessere. Conduce Vira Carbone
 |  | 

Oggi in TV: Buongiorno Benessere. Conduce Vira Carbone

È ancora una volta dedicata al Covid-19 l’apertura di “Buongiorno Benessere”, il programma  condotto da Vira Carbone, in onda sabato 12 marzo alle 10.20 su Rai 1. Ospiti della puntata, alcuni specialisti da mesi in prima linea nell’opera di contrasto alla pandemia. A seguire, con un esperimento pratico si spiegano i meccanismi automatici che inducono…

Oggi in TV: Pier Ferdinando Casini a “Sabato Anch’io”. Conducono Enrica Belli e Pablo Rojas
 |  | 

Oggi in TV: Pier Ferdinando Casini a “Sabato Anch’io”. Conducono Enrica Belli e Pablo Rojas

Pier Ferdinando Casini sarà ospite a “Sabato Anch’io”, su Rai Radio 1 in onda sabato 12 marzo dalle 8,30 alle 9. Una puntata  tutta dedicata all’Ucraina, con inviati sul territorio e l’intervista a un volontario al confine con la Romania. Il programma è condotto da Enrica Belli e Pablo Rojas.

Stasera in TV: Speciali Storia. Antoine il fortunato, una vita tra due Imperi
 | 

Stasera in TV: Speciali Storia. Antoine il fortunato, una vita tra due Imperi

La storia del tramonto di due imperi, l’impero ottomano e quello asburgico, testimoniato e “registrato” da un loro cittadino – Antoine Köpe – un cineasta che aveva un punto d’appoggio in entrambi gli imperi e che ha raccolto un tesoro di materiale (foto, filmati amatoriali, scritti, disegni ecc.) dell’epoca. La racconta – Con un’introduzione del…

LA7: A PROPAGANDA LIVE la guerra Ucraina - Russia collegamento in diretta con Francesca Mannocchi - Ospiti Garry Kasparov, Michele Dalai, Filippo Timi, Beppe Barra, Andrea Pennacchi
 |  | 

LA7: A PROPAGANDA LIVE la guerra Ucraina – Russia collegamento in diretta con Francesca Mannocchi – Ospiti Garry Kasparov, Michele Dalai, Filippo Timi, Beppe Barra, Andrea Pennacchi

Nuovo appuntamento domani in prime time su La7 con Propaganda Live di Diego Bianchi. Ancora la stretta attualità con il collegamento in diretta dall’Ucraina con Francesca Mannocchi che ci racconterà cosa sta accadendo con le ultime notizie sull’offensiva russa. In collegamento da New York lo scrittore, ex campione del mondo di scacchi, Garry Kasparov, da…

Stasera in TV:  La guerra in diretta su Rainews24. “Senza Terra” e “Noi ci siamo” diventano appuntamenti fissi: le storie di chi fugge dal conflitto in Ucraina
 |  | 

Stasera in TV: La guerra in diretta su Rainews24. “Senza Terra” e “Noi ci siamo” diventano appuntamenti fissi: le storie di chi fugge dal conflitto in Ucraina

La guerra vista sul campo e raccontata dagli inviati di Rainews24 e delle sedi regionali della Rai, attraverso gli occhi e le storie di chi ha perso tutto, lasciandosi dietro frammenti di una vita distrutta dalle bombe, che piovono su chi cerca una via di scampo dall’orrore. In onda ogni sera, dal lunedì al venerdì…

Stasera in TV: Storie Contemporanee. Al via da Trieste la nuova stagione sulla ricerca storica
 | 

Stasera in TV: Storie Contemporanee. Al via da Trieste la nuova stagione sulla ricerca storica

Sei puntate alla scoperta della ricerca storica italiana del nostro tempo: è la nuova stagione di “Storie Contemporanee” – un programma firmato da Fabrizio Marini e Michela Ponzani e da Ilaria Dessi e Riccardo Sansone, con la regia di Leonardo Sicurello – in onda da venerdì 11 marzo alle 21.10 su Rai Storia. Archivi di…

Oggi in TV: Prossima fermata America. Da Los Angeles a San Diego
 |  | 

Oggi in TV: Prossima fermata America. Da Los Angeles a San Diego

Dall’anima ispanica di Los Angeles alla base dei Top Gun: sono le tappe del viaggio di Michael Portillo in “Prossima fermata America”, in onda venerdì 11 marzo alle 20.20 su Rai 5. Nella puntata, l’ex ministro britannico lascia Los Angeles per spostarsi a sud, verso San Diego, la città che ospita la base aeronautica americana,…

Oggi in TV: Speciale Caterpillar: “M’illumino di Meno” spegne per la prima volta la Fontana di Trevi. La 18a Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili di Rai Radio2 con Rai per il Sociale
 |  | 

Oggi in TV: Speciale Caterpillar: “M’illumino di Meno” spegne per la prima volta la Fontana di Trevi. La 18a Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili di Rai Radio2 con Rai per il Sociale

Pedalare, rinverdire, migliorare e spegnere le luci come gesto di pace. E’ l’invito della 18a edizione di “M’illumino di Meno”, la campagna radiofonica lanciata da Caterpillar e Rai Radio2 dedicata al risparmio energetico e agli stili di vita sostenibili, in programma venerdì 11 marzo.  Alle 18, in diretta su Rai Radio2 (e in Visual sul…

Oggi in TV: Il conflitto russo- ucraino a Quante Storie. Conduce Giorgio Zanchini
 |  | 

Oggi in TV: Il conflitto russo- ucraino a Quante Storie. Conduce Giorgio Zanchini

La preoccupazione per le conseguenze del conflitto russo-ucraino è fortissima. Ma cosa pensano davvero gli italiani di quello che sta accadendo? Come giudicano l’operato di Putin? E quanta fiducia ripongono ancora nella NATO e nell’Unione Europea? Utilizzando i risultati degli ultimi sondaggi, risponde a “Quante Storie”,  in onda venerdì 11 marzo alle 12.45 su Rai…

Oggi in TV: A Fuori Tg, notizie a raffica. Ospite il direttore di Rai 3 Franco di Mare
 |  | 

Oggi in TV: A Fuori Tg, notizie a raffica. Ospite il direttore di Rai 3 Franco di Mare

Venerdì 11 marzo, il direttore di Rai 3 Franco Di Mare sarà ospite a Fuori Tg, il programma di approfondimento del Tg3 in onda alle 12.25 su Rai 3, per parlare del rapporto tra i mass media e la guerra. Rispetto ad altri conflitti del passato, la guerra in Ucraina viene raccontata con più immagini…

Oggi in radio: Caterpillar lancia “M’illumino di Meno” 2022. Su Rai Radio2 i preparativi per la 18° Giornata del risparmio energetico
 | 

Oggi in radio: Caterpillar lancia “M’illumino di Meno” 2022. Su Rai Radio2 i preparativi per la 18° Giornata del risparmio energetico

Sarà il prossimo 11 marzo la diciottesima edizione di “M’illumino di Meno”, la celebre e partecipata campagna radiofonica dedicata al risparmio energetico e agli stili di vita sostenibili, lanciata da “Caterpillar” e Rai Radio2 nel lontano 2005. Spegnere, pedalare, rinverdire, migliorare: è questo l’invito che la trasmissione fa ai suoi ascoltatori in occasione dell’edizione di…

Oggi in TV: Opzioni nucleari a Radio3 Mondo. I negoziati con Teheran
 |  | 

Oggi in TV: Opzioni nucleari a Radio3 Mondo. I negoziati con Teheran

Washington ha accettato il Qatar come nuovo negoziatore con Teheran per ravvivare l’accordo nucleare del 2015. Dopo 11 mesi di colloqui indiretti mediati dall’UE a Vienna, i funzionari dicono che il tempo sta per scadere. Intanto, il direttore dell’IAEA è a Teheran per dei colloqui. A Radio3 Mondo – in onda venerdì 11 marzo alle 11…

Oggi in TV: “L’Italia con voi” il dramma dei profughi bambini. Ampia pagina su come la pizza è arrivata in tutto il mondo
 |  | 

Oggi in TV: “L’Italia con voi” il dramma dei profughi bambini. Ampia pagina su come la pizza è arrivata in tutto il mondo

A causa della guerra tra Russia e Ucraina, il numero dei profughi è in continuo aumento. Chi resta in patria rischia di rimanere in trappola tra bombe e raid. Maria Cuffaro nella puntata di venerdì 11 marzo di “L’Italia con voi”, su Rai Italia, ne parlerà con Andrea Iacomini, portavoce “Unicef Italia” e Andrea Sceresini,…

Oggi in TV: Calcoli renali e alimenti grassi a Elisir. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 |  | 

Oggi in TV: Calcoli renali e alimenti grassi a Elisir. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

I calcoli renali e i grassi che usiamo in cucina sono gli argomenti principali della puntata di “Elisir” in onda venerdì 11 marzo alle 10.40 su Rai 3 con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi. Si parte parlando dei calcoli renali: quali sono i fattori di rischio? Quali le terapie? Lo spiega il professor Loreto Gesualdo,…

Oggi in TV: La guerra in Ucraina e gli aiuti internazionali a Tg2 Italia. Ospiti Gregory Alegi e Domenico Quirico
 |  | 

Oggi in TV: La guerra in Ucraina e gli aiuti internazionali a Tg2 Italia. Ospiti Gregory Alegi e Domenico Quirico

Aggiornamenti sulla guerra in Ucraina, con le cronache degli inviati e dei corrispondenti, a Tg2 Italia , la rubrica d’attualità condotta da Marzia Roncacci, in onda venerdì 11 marzo in diretta dalle 10 alle 11 . Si parlerà anche dei negoziati, dell’emergenza sfollati, degli aiuti internazionali e delle conseguenze economiche con il professore di Storia…

Oggi in TV: “Sì Viaggiare” Il Trentino e la Ciociaria. Da Rovereto ai resti dell’antica Frosinone
 |  | 

Oggi in TV: “Sì Viaggiare” Il Trentino e la Ciociaria. Da Rovereto ai resti dell’antica Frosinone

In Trentino a Rovereto per conoscere meglio una città percorsa dalla storia con il suo Museo della Guerra e la Campana della Pace e aperta all’arte. “Sì Viaggiare”, la rubrica del Tg2 in onda venerdì 11 marzo alle 13.30 su Rai 2, va visitare il MART, che quest’anno propone la mostra del Canova nel suo…

Oggi in TV: A “Play Digital” la cyberguerra tra Russia e Ucraina. In sommario anche smartworking e architettura del futuro
 |  | 

Oggi in TV: A “Play Digital” la cyberguerra tra Russia e Ucraina. In sommario anche smartworking e architettura del futuro

Non solo carri armati, bombe, soldati e vittime. La guerra in Ucraina si gioca anche sul fronte elettronico con attacchi informatici e cyber-sabotaggi di varia natura. I protagonisti sono gruppi di hacker protagonisti della prossima puntata di Play Digital, il magazine di RaiPlay condotto da Diletta Parlangeli e dedicato alla tecnologia e al digitale, disponibile…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Venerdì 11 marzo, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua cinese: “Cinese facile”, tenuta dalla professoressa Margherita Stecca del Liceo Scientifico Internazionale ad opzione cinese – Educandato Statale Collegio Uccellis di Udine (replica alle 16.30) 09.00 – Biologia: “Gli enzimi”, con i professori…

Stasera in TV: La vera storia dei Cavalieri Templari. La nascita di una fratellanza
 | 

Stasera in TV: La vera storia dei Cavalieri Templari. La nascita di una fratellanza

Un ordine religioso e militare nato per difendere i pellegrini in Terrasanta, che in breve tempo diventa una potenza economica internazionale, per poi scomparire improvvisamente dopo due secoli di vita, all’inizio del XIV secolo, lasciando in eredità fantasiose leggende. “La vera storia dei Cavalieri Templari” – in onda giovedì 10 marzo alle 22.10 su Rai…

La7 - Corrado Formigli conduce una nuova puntata di Piazzapulita
 | 

La7 – Corrado Formigli conduce una nuova puntata di Piazzapulita

Il racconto di Alessio Lasta dall’Ucraina in guerra. I piani di Putin. Lo scontro tra interventisti e pacifisti. Le conseguenze per l’economia mondiale. L’inasprirsi della crisi energetica.  Questi alcuni dei temi al centro della nuova puntata di Piazzapulita, in onda domani, giovedì 10 marzo, dalle 21.15 su La7. Tra gli ospiti di Corrado Formigli: il Generale e Presidente del Comitato militare dell’Unione europea Claudio…

Stasera in TV: “a.C.d.C”. “Langobardi. Alboino e Romans”
 | 

Stasera in TV: “a.C.d.C”. “Langobardi. Alboino e Romans”

La storia del Re Alboino e le imprese che lo resero leggendario, dalla vittoria contro i Gepidi nel 551 all’assassinio nel 572, con l’arrivo dei Longobardi in Italia, la nascita del villaggio di Romans, in Friuli. Le racconta il film-documentario, tra cinema e divulgazione storica e archeologica, “Langobardi. Alboino e Romans” proposto in prima visione…

Oggi in TV: Prossima fermata America. Da Monterey a Los Angeles
 |  | 

Oggi in TV: Prossima fermata America. Da Monterey a Los Angeles

Michael Portillo raggiunge Monterey, un tempo “capitale” delle sardine in scatola e oggi popolare meta turistica, in “Prossima fermata America”, in onda giovedì 10 marzo alle 20.20 su Rai 5. Prima di arrivare a Los Angeles e Hollywood, Portillo fa una sosta in un’azienda agricola per un breve corso di cucina alla scoperta del vero…

Oggi in TV: Passato e Presente. Giuseppe Mazzini, l’apostolo del Risorgimento
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Giuseppe Mazzini, l’apostolo del Risorgimento

Nel 1831Giuseppe Mazzini fonda La Giovine Italia, affermando che l’Italia deve essere “una, indipendente e repubblicana”. Insieme alla prospettiva politica, Mazzini propone una dimensione spirituale del suo impegno che conquista molti giovani patrioti, in Italia e in Europa. Per tutta la prima fase del Risorgimento è il leader indiscusso del movimento indipendentista, ma il fallimento…

Oggi in TV: “L’Italia con voi”, due settimane di guerra in Ucraina. Ospiti Giorgio Mulè e Barbara Jatta
 |  | 

Oggi in TV: “L’Italia con voi”, due settimane di guerra in Ucraina. Ospiti Giorgio Mulè e Barbara Jatta

A distanza di 15 giorni dall’inizio della guerra tra Russia e Ucraina, il Sottosegretario alla Difesa Giorgio Mulè, primo ospite di Maria Cuffaro nella puntata del 10 marzo di “L’Italia con voi” su Rai Italia, fa il punto sulla drammatica situazione. Poi, in collegamento da Londra, Lucrezia Reichlin, professoressa presso la London Business School, interviene…

Oggi in TV: A “Quante Storie” il principio dell’uguaglianza nella Costituzione. Ospite il direttore dell’agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini
 |  | 

Oggi in TV: A “Quante Storie” il principio dell’uguaglianza nella Costituzione. Ospite il direttore dell’agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini

L’uguaglianza è uno dei principi fondativi della Costituzione. Ma quale processo storico ha portato questo principio al centro della nostra Repubblica? Ripercorrendo le leggi che dal 1948 ad oggi hanno cercato di applicare il concetto di eguaglianza alla vita sociale del paese, l’attuale direttore dell’agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini, ospite della puntata di “Quante…

Oggi in TV: A “Fuori Tg” il “cartellino russo”. Lo sport contro la guerra
 |  | 

Oggi in TV: A “Fuori Tg” il “cartellino russo”. Lo sport contro la guerra

Lo sport si mobilita contro l’invasione dell’Ucraina. Il Comitato Olimpico Internazionale ha chiesto a tutte le federazioni sportive di non organizzare eventi in Russia e in Bielorussia e di escludere da ogni competizione gli atleti di questi due Paesi. Mentre tanti sportivi ucraini, arruolati nell’esercito, perdono la vita difendendo il loro Paese, si moltiplicano gli…

Oggi in TV: “Naviganti” di Daniele De Michele. La società senza l’arte dopo la pandemia
 |  | 

Oggi in TV: “Naviganti” di Daniele De Michele. La società senza l’arte dopo la pandemia

Una scenografa disoccupata, un musicista rimasto senza spettacoli, un contadino poeta. Tre personaggi con un destino in comune: la perdita di ogni certezza causata dal Covid. E, in alcuni casi, anche del loro lavoro. È questo l’inizio dei “Naviganti”, il film-documentario di Daniele De Michele (Donpasta), in esclusiva da giovedì 10 marzo su RaiPlay. Prodotto…