Oggi in TV: Il Giappone e le testate nucleari a “Radio3 Mondo”. Roberto Zichittella ne parla con Guido Alberto Casanova dell’Ispi
 |  | 

Oggi in TV: Il Giappone e le testate nucleari a “Radio3 Mondo”. Roberto Zichittella ne parla con Guido Alberto Casanova dell’Ispi

In Giappone si infiamma il dibattito sul possesso degli armamenti nucleari. Lo scorso fine settimana, l’ex primo ministro Shinzo Abe era stato invitato in un programma televisivo per parlare del panorama internazionale e delle minacce per la sicurezza del Paese alla luce dell’invasione russa dell’Ucraina. Giovedì 10 marzo alle 11 su Radio 3 Roberto Zichittella…

Oggi in TV: A “Elisir” la salute del ginocchio e del cuore. Obiettivo anche sull’importanza dei colori degli alimenti
 |  | 

Oggi in TV: A “Elisir” la salute del ginocchio e del cuore. Obiettivo anche sull’importanza dei colori degli alimenti

Quali sono i movimenti che usurano il ginocchio? Cosa fare per preservare la mobilità di questa articolazione negli anni? Risponde il professor Stefano Lepore, direttore del reparto di Ortopedia presso l’ospedale Cardarelli di Napoli, ospite di “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda giovedì 10 marzo alle 10.40 su…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Giovedì 10 marzo, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Tedesco: “Marchenwald Die Marchen in der deutschen Literatur”, tenuta dal professor Daniele Stramigioli del Liceo Linguistico “Mamiani” di Pesaro (replica alle 16.30) 09.00 – Scienze della Terra: “Il moto dei pianeti intorno al Sole:…

Oggi in TV: Ancora la guerra in primo piano a Tg2 Italia. Tra gli ospiti di Marzia Roncacci: Alessandro Apolito di Coldiretti
 |  | 

Oggi in TV: Ancora la guerra in primo piano a Tg2 Italia. Tra gli ospiti di Marzia Roncacci: Alessandro Apolito di Coldiretti

La guerra in Ucraina con il diario e gli aggiornamenti degli inviati sul posto e le cronache dei corrispondenti a Tg2 Italia, la rubrica d’attualità in onda in diretta giovedì 10 marzo alle 10 su Rai 2 e condotta da Marzia Roncacci. Nella puntata si parlerà anche del prezzo di questo conflitto che riguarda tutti:…

Stasera in TV: Soffitto di cristallo. Antonella Polimeni
 | 

Stasera in TV: Soffitto di cristallo. Antonella Polimeni

L’Università La Sapienza di Roma è tra gli atenei più antichi al mondo. Qui il 13 Novembre 2020, accade un evento che in 700 anni di storia segna una rottura: per la prima volta una donna viene eletta Rettrice. Questa donna è Antonella Polimeni. La incontra Stefania Battistini nell’appuntamento con “Soffitto di cristallo”, in onda…

Rete 4 - A "CONTROCORRENTE - PRIMA SERATA" tra i temi: Le testimonianze dalle città più colpite - Gli effetti del conflitto sulla stabilità europea e mondiale
 | 

Rete 4 – A “CONTROCORRENTE – PRIMA SERATA” tra i temi: Le testimonianze dalle città più colpite – Gli effetti del conflitto sulla stabilità europea e mondiale

Mercoledì 9 marzo, torna in prima serata “Controcorrente”, la trasmissione condotta da Veronica Gentili, in onda dalle ore 21,25 su Rete4. Questa settimana si tornerà a parlare della guerra in Ucraina, dando tutti gli aggiornamenti in diretta grazie alla corrispondenza degli inviati sul campo, da Kiev, Odessa, Leopoli e le città maggiormente colpite. In studio, insieme agli…

Stasera in TV: Speciale Porta a Porta in prima serata. Bruno Vespa, in collaborazione con il Tg1
 |  | 

Stasera in TV: Speciale Porta a Porta in prima serata. Bruno Vespa, in collaborazione con il Tg1

Uno Speciale Porta a Porta sulla tragedia della guerra in Ucraina andrà in onda mercoledì 9 marzo in diretta su Rai 1 dalle 21.25, con Bruno Vespa in collaborazione con il Tg1. Collegamenti con gli inviati dal fronte e dai confini e le drammatiche storie di donne e di bambini in fuga. In studio e…

Stasera in TV: A “Chi l’ha visto?” gli appelli di chi ha familiari in Ucraina. In primo piano anche la storia di Chiara
 |  | 

Stasera in TV: A “Chi l’ha visto?” gli appelli di chi ha familiari in Ucraina. In primo piano anche la storia di Chiara

Chiara racconta la sua storia a “Chi l’ha visto?”, mercoledì 9 marzo in prima serata alle 21.20 su Rai 3: presa a cinghiate e pugni dal suo fidanzato. “All’inizio era sensibile e dolce, mi lavava i capelli… poi è diventato geloso e peggiorava sempre di più”. In diretta con Federica Sciarelli la ragazza di 19…

Stasera in TV: Cercasi Talento. Una nuova serie tv alla scoperta degli Istituti Tecnici Superiori
 |  | 

Stasera in TV: Cercasi Talento. Una nuova serie tv alla scoperta degli Istituti Tecnici Superiori

Un viaggio in sei tappe per conoscere il sistema degli Its, gli Istituti Tecnici Superiori, le scuole post diploma che consentono di specializzarsi e trovare poi occupazione in aziende e in settori trainanti per il nostro Paese. È questo l’obiettivo di “Cercasi Talento”, la nuova serie realizzata dai Rai Cultura, in collaborazione con il Ministero…

RaiPlay: diversità, unicità, inclusione. Da oggi il nuovo programma "D-Side - Il lato diverso delle cose", condotto da Giulia Lamarca
 |  | 

RaiPlay: diversità, unicità, inclusione. Da oggi il nuovo programma “D-Side – Il lato diverso delle cose”, condotto da Giulia Lamarca

Diversità, unicità, inclusione: sono i temi del momento. Al centro della scena anche sul palco di Sanremo, ma soprattutto al centro del dibattito quotidiano in un mondo che sta cambiando e sta cercando di trovare altri linguaggi per raccontarsi. “D-SIDE – Il lato diverso delle cose” è il nuovo programma, voluto da Rai Per il Sociale in esclusiva per RaiPlay  e…

Oggi in TV: Prossima fermata America. Da Berkeley a Santa Cruz
 |  | 

Oggi in TV: Prossima fermata America. Da Berkeley a Santa Cruz

Dopo il Parco Nazionale di Yosemite e il cuore della Silicon Valley, il regno dell’innovazione tecnologica, il viaggio di Michael Portillo prosegue con un suo personale ‘mercoledì da leoni’, tentando di cavalcare le onde a Santa Cruz, nell’episodio della serie “Prossima fermata America in onda mercoledì 9 marzo alle 20.15 su Rai 5. La serie ripercorre…

Italia 1 - LE IENE: Conflitto Ucraina, la catena di aiuti umanitari organizzata dalla trasmissione
 |  | 

Italia 1 – LE IENE: Conflitto Ucraina, la catena di aiuti umanitari organizzata dalla trasmissione

Mercoledì 9 marzo, in prima serata su Italia 1, nuovo appuntamento con “Le Iene”, lo show condotto da Belèn Rodriguez e Teo Mammucari. Con loro sul palco anche i due comici Max Angioni ed Eleazaro Rossi. Tra gli ospiti in studio Enrico Brignano e Michele Bravi. Nella puntata, il reportage di Ismaele La Vardera racconta la grande catena di aiuti umanitari, compiuta in questi giorni, con lo scopo di aiutare il popolo ucraino…

Oggi in TV: L’Italia con voi, conduce Maria Cuffaro. Con Stefano Palatresi al pianoforte
 |  | 

Oggi in TV: L’Italia con voi, conduce Maria Cuffaro. Con Stefano Palatresi al pianoforte

Nel nuovo appuntamento di L’Italia con voi, in onda mercoledì 9 marzo su Rai Italia, Maria Cuffaro accoglie Danilo Buonsenso, pediatra del Policlinico Gemelli di Roma e si collega con Agnese Codignola, giornalista scientifica, per approfondire le conseguenze del Long Covid. Poi, in collegamento da Alba, è la volta di Giorgio Proglio, imprenditore e fondatore della…

Oggi in TV: Passato e Presente. Albert Camus tra scrittura e attivismo
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Albert Camus tra scrittura e attivismo

Narratore, filosofo, uomo di teatro, giornalista, militante politico, Albert Camus ha segnato il suo tempo in modo originale legando la riflessione filosofica alle concrete battaglie politiche. A “Passato e Presente” – in onda mercoledì 9 marzo alle 13.15 su Rai 3 e alle 20.30 su Rai Storia – lo storico Gilles Pécout e Paolo Mieli…

Oggi in TV: A Quante Storie l’evoluzione dell’editoria, da Gutenberg al web. Conduce Giorgio Zanchini
 |  | 

Oggi in TV: A Quante Storie l’evoluzione dell’editoria, da Gutenberg al web. Conduce Giorgio Zanchini

Nella puntata di Quante Storie in onda mercoledì 9 marzo, alle 12.45 su Rai 3, ospite di Giorgio Zanchini sarà lo storico Alessandro Barbero per ricostruire il percorso dei fratelli Filippo e Lucantonio Giunti, fondatori a Firenze e a Venezia di due tra le prime e più innovative imprese editoriali della storia. Nati in una modesta…

Oggi in TV: Fuori Tg – Speciale Ucraina, si chiudono i conti. Ospiti, Giulio Tremonti e Davide Tabarelli
 |  | 

Oggi in TV: Fuori Tg – Speciale Ucraina, si chiudono i conti. Ospiti, Giulio Tremonti e Davide Tabarelli

Giulio Tremonti, presidente di Aspen Institute Italia, e Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia, saranno ospiti di Maria Rosaria De Medici, mercoledì 9 marzo, alle 12.25 su Rai 3 a Fuori Tg, il programma di approfondimento del Tg3, per parlare della guerra finanziaria contro la Russia. Dopo aver bloccato le riserve estere della banca centrale…

Oggi in TV: A “Radio3Mondo” l’oro nero in Venezuela e Arabia saudita. Roberto Zichittella ne parla con Eleonora Ardemagni e Roberto Da Rin
 |  | 

Oggi in TV: A “Radio3Mondo” l’oro nero in Venezuela e Arabia saudita. Roberto Zichittella ne parla con Eleonora Ardemagni e Roberto Da Rin

L’invasione russa dell’Ucraina ha già prodotto due vincitori inaspettati: Venezuela e Arabia Saudita. Durante il fine settimana, gli Stati Uniti hanno avviato un’apertura diplomatica verso entrambi i paesi, di cui hanno bisogno per rifornire il petrolio russo che sta scomparendo dal mercato a causa delle sanzioni sulle transazioni finanziarie imposte alla Russia. Mercoledì 9 marzo…

Oggi in TV: A “Elisir” la memoria, la sciatica e la cottura dei cibi. Conducono Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 |  | 

Oggi in TV: A “Elisir” la memoria, la sciatica e la cottura dei cibi. Conducono Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Memoria, cosa fare per allenarla? Lo spiega il professor Sandro Sorbi, ordinario di Neurologia presso l’Università di Firenze, a “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda mercoledì 9 marzo alle 10.40 su Rai 3. La pagina dedicata all’alimentazione propone un focus sui metodi di cottura, quali preferire per mantenere inalterati i…

Oggi in TV: A “Tg2 Italia” la guerra in Ucraina. Conduce Marzia Roncacci
 |  | 

Oggi in TV: A “Tg2 Italia” la guerra in Ucraina. Conduce Marzia Roncacci

La guerra in Ucraina ancora in primo piano, mercoledì 9 marzo, a Tg2 Italia, la rubrica d’attualità condotta, in diretta tutti i giorni su Rai 2 dalle 10 alle 11, da Marzia Roncacci. Oltre agli aggiornamenti dagli inviati sul posto e dai corrispondenti, tema della puntata sarà anche la guerra invisibile, quella che si combatte…

Oggi in radio: C’erano una volta le “leggende metropolitane”. Tre appuntamenti speciali
 | 

Oggi in radio: C’erano una volta le “leggende metropolitane”. Tre appuntamenti speciali

Le leggende metropolitane, racconti orali contemporanei che attingono alla cultura urbana ed oggi anche ad internet (il nuovo propagatore di fake news e leggende), cominciarono  ad essere studiate nei primi anni ‘80 in Italia. In radio il primo programma ad occuparsene fu il “3131” di Corrado Guerzoni, in una trasmissione del 1987 che Rai Radio…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Mercoledì 9 marzo, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Spagnolo: “Usamos bien las redes sociales”, tenuta dal professor Marco Morretta dell’I.T.C.S. “C.E. Gadda” di Paderno Dugnano (MI) (replica alle 16.30) 09.00 – Fisica: “Alla scoperta del quanto di energia”, con il professor Ilarione…

Rete 4 - A "FUORI DAL CORO" Tutti gli aggiornamenti sul conflitto in Ucraina. Tra i temi: le testimonianze dalle città sotto assedio - L’inchiesta sul gas italiano non sfruttato
 | 

Rete 4 – A “FUORI DAL CORO” Tutti gli aggiornamenti sul conflitto in Ucraina. Tra i temi: le testimonianze dalle città sotto assedio – L’inchiesta sul gas italiano non sfruttato

Gli aggiornamenti in diretta del conflitto in Ucraina, con costanti collegamenti con gli inviati e la popolazione dalle città sotto assedio, saranno al centro del nuovo appuntamento con “Fuori dal Coro”, il programma di approfondimento e inchiesta condotto da Mario Giordano in onda  martedì 8 marzo, in prima serata su Retequattro. Nel corso della serata, ampio spazio…

Stasera in TV: Italiani. Gae Aulenti
 | 

Stasera in TV: Italiani. Gae Aulenti

Una grande firma dell’architettura, in grado di farsi prepotentemente strada in un mondo quasi esclusivamente maschile: Gae Aulenti. E’ lei la protagonista di “Italiani”, in onda martedì 8 marzo alle 21.15 su Rai Storia. Nata a Palazzolo dello Stella in provincia di Udine nel 1927, è milanese di adozione. E’ a Milano che si laurea…

RaiPlay ripercorre un evento epocale: da oggi lo speciale sulla clonazione della pecora Dolly ed i cloni che sono venuti dopo di lei
 |  |  | 

RaiPlay ripercorre un evento epocale: da oggi lo speciale sulla clonazione della pecora Dolly ed i cloni che sono venuti dopo di lei

Dolly è una pecora fotocopia! Non è venuta al mondo come tutti i mammiferi ma è stata il primo mammifero nella storia ad essere clonato con successo da una cellula somatica. Così Dolly e i cloni che sono venuti dopo di lei, cioè topi, gatti, polli, mucche, cavalli, hanno segnato un punto di svolta nella…

Stasera in TV: Speciali Storia. Giovani donne per il futuro
 | 

Stasera in TV: Speciali Storia. Giovani donne per il futuro

Cosa sognano di diventare le giovani donne? Cosa mettono in cima alle loro priorità? Cosa le fa arrabbiare? Le voci delle protagoniste del minidoc “Giovani donne per il futuro” – in onda martedì 8 marzo alle 21.10 in prima visione su Rai Storia – si incrociano raccontando i sogni, le paure, gli ostacoli e i…

Oggi in TV: Passato e Presente Adele. Faccio, femminista “disobbediente”

Oggi in TV: Passato e Presente Adele. Faccio, femminista “disobbediente”

Adele Faccio incarna con le sue battaglie e le sue scelte di vita diversi momenti della lotta di liberazione delle donne in Italia, dal dopoguerra all’alba del XXI secolo. Lo raccontano Paolo Mieli e la professoressa Silvia Salvatici a “Passato e Presente”, in onda martedì 8 marzo alle 13.15 su Rai 3 e alle 20.30…

Oggi in TV: La politica post bellica a “Quante storie”. Ospiti: Angelo Panebianco e Massimo Teodori
 |  | 

Oggi in TV: La politica post bellica a “Quante storie”. Ospiti: Angelo Panebianco e Massimo Teodori

La sfera cattolica e quella comunista: sono queste le due grandi impronte che, almeno fino all’avvento delle nuove destre, hanno lasciato il segno sulla storia della nostra Repubblica. Il politologo Angelo Panebianco e lo storico Massimo Teodori, ospiti della puntata di “Quante Storie” in onda martedì 8 marzo alle 12.45 su Rai 3, rievocano le…

Oggi in TV: A “Fuori Tg” le donne e la guerra. Con Maria Rosaria De Medici la scrittrice Dacia Maraini
 |  | 

Oggi in TV: A “Fuori Tg” le donne e la guerra. Con Maria Rosaria De Medici la scrittrice Dacia Maraini

Non ci sono donne nei consigli di guerra russi che decidono gli attacchi in Ucraina, e sono quasi tutti uomini i mediatori impegnati nella negoziazione di una tregua. Ma ci sono donne in fuga con i loro figli, donne che decidono di restare in Ucraina come volontarie, chi per combattere, chi per aiutare le persone…

Oggi in TV: A “Elisir” la salute della donna. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 |  | 

Oggi in TV: A “Elisir” la salute della donna. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Nella puntata di “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda martedì 8 marzo alle 10.40 su Rai 3, si parte dalla salute della donna: quali sono gli esami di prevenzione e quando effettuarli? Risponde alle domande la professoressa Chiara Benedetto, direttore del dipartimento di ostetricia e ginecologia presso…