Oggi in TV: A “Punto Europa” la guerra in Ucraina e la risposta dell’Ue. La solidarietà alla comunità ucraina in Italia e l’intervista al consigliere di Navalny
 |  | 

Oggi in TV: A “Punto Europa” la guerra in Ucraina e la risposta dell’Ue. La solidarietà alla comunità ucraina in Italia e l’intervista al consigliere di Navalny

In primo piano a Punto Europa – domenica 6 marzo alle 9.15 su Rai 2 – gli sviluppi della guerra in Ucraina, la risposta compatta dell’Unione europea e gli effetti delle sanzioni di Bruxelles contro Mosca. E ancora, nella rubrica di approfondimento di Rai Parlamento, l’attualità della mostra fotografica a Milano sul Premio Sacharov per…

Oggi in radio: A “Vittoria” il valore della diversità nel mondo scientifico. Le esperienze di due ricercatrici con lo sguardo volto al futuro
 | 

Oggi in radio: A “Vittoria” il valore della diversità nel mondo scientifico. Le esperienze di due ricercatrici con lo sguardo volto al futuro

Fare ricerca e portare anche nel mondo scientifico il valore della diversità. Sono gli obiettivi che accomunano Sveva Avveduto, Presidente dell’associazione Donne e Scienza e ricercatrice emerita del CNR, e Simona Lodato, neuroscienziata a capo del laboratorio di Neurosviluppo dell’ospedale e centro ricerche Humanitas di Milano. Saranno loro le ospiti di Maria Teresa Lamberti nella…

Oggi in TV: Tgr RegionEuropa. L’Europa di fronte alla guerra
 |  | 

Oggi in TV: Tgr RegionEuropa. L’Europa di fronte alla guerra

Gli sviluppi della guerra fra Russia e Ucraina, l’efficacia delle sanzioni economiche e finanziarie decise dall’Unione Europea contro l’aggressione di Mosca, la cronaca della sessione plenaria straordinaria del Parlamento Europeo a Bruxelles con il discorso del presidente ucraino Zelensky: temi al centro di “RegionEuropa”, il settimanale europeo della Tgr curato da Dario Carella in onda…

Oggi in TV: A “Mi Manda Raitre” la crisi dell’edilizia e del turismo. Conduce Federico Ruffo
 |  | 

Oggi in TV: A “Mi Manda Raitre” la crisi dell’edilizia e del turismo. Conduce Federico Ruffo

Nella puntata di “Mi Manda Raitre”, in onda domenica 6 marzo alle 9.00 su Rai 3, Federico Ruffo si occupa delle opere edili ferme a causa del rincaro dei materiali e dei settori del turismo e del commercio, in crisi a causa della guerra. Il conflitto in Ucraina si riflette sull’impennata dei prezzi di beni…

Stasera in TV: “INSIDER. Faccia a faccia con il crimine”. Ultimo appuntamento con Roberto Saviano
 | 

Stasera in TV: “INSIDER. Faccia a faccia con il crimine”. Ultimo appuntamento con Roberto Saviano

Quarto e ultimo appuntamento, sabato 5 marzo alle 21.45, con “INSIDER. Faccia a faccia con il crimine”, il programma di Rai 3 in cui Roberto Saviano intervista in esclusiva persone che, per motivi diversi, hanno vissuto dall’interno la vita delle mafie: pentiti, testimoni di giustizia e agenti infiltrati sono infatti le porte di accesso al mondo oscuro del crimine italiano e internazionale….

LA7 - Una nuova puntata di EDEN – UN PIANETA DA SALVARE con Licia Colo’ alla scoperta di Tivoli e della Sicilia
 | 

LA7 – Una nuova puntata di EDEN – UN PIANETA DA SALVARE con Licia Colo’ alla scoperta di Tivoli e della Sicilia

Sabato 5 marzo alle 22:30 su La7 nuovo appuntamento con Eden – Un pianeta da salvare condotto da Licia Colò. Il viaggio di Licia questa settimana parte dal centro storico di Tivoli, che mantiene ancora il tipico fascino del borgo medievale. Licia visita Rocca Pia, la fortezza che domina la cittadella e raggiunge Villa d’Este,…

Stasera in TV: La tragedia di un uomo ridicolo. Padri e figli secondo Bernardo Bertolucci
 |  | 

Stasera in TV: La tragedia di un uomo ridicolo. Padri e figli secondo Bernardo Bertolucci

Una metafora del difficile rapporto genitori – figli, sullo sfondo della provincia italiana: la porta sul grande schermo, nel 1981, Bernardo Bertolucci, con il film drammatico “La tragedia di un uomo ridicolo”, in onda sabato 5 marzo alle 21.10 su Rai Storia. Nel cast Ugo Tognazzi, Anouk Aimée, Vittorio Caprioli, Renato Salvatori, Laura Morante. Girato…

Oggi in TV: “Le Parole” con  Massimo Gramellini. Tra gli ospiti Gad Lerner e Lodo Guenzi
 |  | 

Oggi in TV: “Le Parole” con Massimo Gramellini. Tra gli ospiti Gad Lerner e Lodo Guenzi

Radio, psicoterapia ma anche il pericolo nucleare tra i temi della puntata di sabato 5 marzo di “Le Parole”, in onda alle 20.20 su Rai 3. Con Massimo Gramellini ci saranno Gad Lerner, Lodo Guenzi e Cecilia Sala, la prima inviata di podcast al mondo, “Stories”, realizzato per Chora Media, che sarà in collegamento dall’Ucraina….

RaiPlay Sound presenta "I tipi pasoliniani", una serie podcast disponibile da oggi
 | 

RaiPlay Sound presenta “I tipi pasoliniani”, una serie podcast disponibile da oggi

Un grande e multiforme dialogo attorno alle parole e alle opere di un artista che ha lasciato il segno nella coscienza del Paese. Nella serie podcast in 20 episodi, Davide Rondoni e David Riondino conversano tra loro e con scrittori, personaggi della società, del giornalismo, della cultura e dell’arte intervallando canzoni, poesie, citazioni e storie, chiedendosi e chiedendo quanto ci…

Oggi in TV: Speciale “Blob”, PPP X 100/APPUNTI PASOLINI. A cento anni dalla nascita del poeta, scrittore e regista friulano
 |  | 

Oggi in TV: Speciale “Blob”, PPP X 100/APPUNTI PASOLINI. A cento anni dalla nascita del poeta, scrittore e regista friulano

Sabato 5 marzo alle 20 su Rai 3, va in onda una puntata speciale di “Blob”, curata da Paolo Luciani, dal titolo PPP X 100/APPUNTI PASOLINI, a cento anni esatti dalla nascita del poeta, scrittore e regista friulano. Come un semplice quaderno di appunti, la puntata cercherà di tratteggiare molti aspetti della sua multiforme personalità:…

Oggi in TV: Terza Pagina. Le parole delle donne
 |  | 

Oggi in TV: Terza Pagina. Le parole delle donne

Da “Il pane e le rose”, lo slogan coniato nel 1912 dalla suffragista americana Rose Schneiderman, al #MeToo. Da “lo sono mia” al “girl power” da classifica delle Spice Girl: cambiano le parole delle donne, restano i diritti, le rivendicazioni, i sogni. In vista della Festa della Donna, “Terza Pagina” – il talk culturale condotto…

Oggi in TV: “A sua immagine”, il coraggio della vita. Conduce Lorena Bianchetti
 | 

Oggi in TV: “A sua immagine”, il coraggio della vita. Conduce Lorena Bianchetti

Nuovo appuntamento con “A sua immagine”, il programma condotto da Lorena Bianchetti, in onda 1 sabato 5 marzo alle 16.05 su Rai 1, per parlare del coraggio della vita. Giorgia ha una forza dirompente. E’ riuscita a combattere contro un nemico invisibile e a trovare il senso della sua vita, sconfiggendo quel “mostro” che per…

Oggi in TV: A “Linea Bianca” i Monti Sibillini. Nelle Marche per riscoprire i tesori del passato
 |  | 

Oggi in TV: A “Linea Bianca” i Monti Sibillini. Nelle Marche per riscoprire i tesori del passato

Un viaggio sui monti Sibillini, nelle Marche, un’occasione unica per rivivere il fascino del tempo passato e scoprire i tesori che l’uomo ha saputo preservare nei secoli. Lo percorre “Linea Bianca”, in onda sabato 5 marzo alle 15.20 su Rai 1, con Massimiliano Ossini e Giulia Capocchi. Si parte da quota 2.476 metri sul livello…

Oggi in TV: “Tv Talk” con Massimo Bernardini. Tra gli ospiti Corrado Formigli, Giorgio Zanchini, Nunzia De Girolamo
 | 

Oggi in TV: “Tv Talk” con Massimo Bernardini. Tra gli ospiti Corrado Formigli, Giorgio Zanchini, Nunzia De Girolamo

Nella puntata di “Tv Talk”, il programma condotto da Massimo Bernardini, in onda sabato 5 marzo alle 15 su Rai 3, si parlerà di come è cambiato drammaticamente il racconto tv della guerra: dalle prime istantanee dell’invasione alle immagini di morte e distruzione che coinvolgono anche i civili. Commentano in studio Corrado Formigli, Giorgio Zanchini…

Oggi in TV: Immensa Africa. Viaggio in Botswana
 |  | 

Oggi in TV: Immensa Africa. Viaggio in Botswana

Il Delta dell’Okavango in Botswana è tra i più monumentali paesaggi selvaggi dell’Africa. Lo racconta il documentario della serie “Immensa Africa”, in onda sabato 5 marzo alle 14.00 su Rai 5. Nelle sue paludi, la lotta per la sopravvivenza è intrinsecamente legata allo scorrere delle acque nel fiume. Mentre la stagione secca raggiunge il suo…

Oggi in TV: La Sardegna protagonista di “Linea Verde Explora”. Conducono Federico Quaranta e Angela Rafanelli
 |  | 

Oggi in TV: La Sardegna protagonista di “Linea Verde Explora”. Conducono Federico Quaranta e Angela Rafanelli

Dove lo sguardo incontra il mare per fondersi in una storia millenaria costruita da popoli, culture e tanto sole. È la Sardegna la protagonista di “Linea Verde Explora”, il programma condotto da Federico Quaranta e Angela Rafanelli, in onda sabato 5 marzo alle 12.55 su Rai 1. Federico Quaranta inizia il suo viaggio nel cuore dell’isola…

Oggi in TV: Tgr Petrarca. Tra Pasolini e le storie d’attualità
 |  | 

Oggi in TV: Tgr Petrarca. Tra Pasolini e le storie d’attualità

E’ dedicata a Pier Paolo Pasolini, nel centenario della nascita, la puntata di Tgr “Petrarca”, il settimanale curato da Simonetta Rho e condotto da Elisabetta Terigi, in onda sabato 5 marzo alle 12.55 su Rai 3 (e in replica venerdì 11 marzo alle 18.15 su Rai 5). Si comincia dal Museo d’Arte Contemporanea del Castello…

Oggi in TV: Passaggio a nord ovest. Tra arte antica e paesaggi incontaminati
 | 

Oggi in TV: Passaggio a nord ovest. Tra arte antica e paesaggi incontaminati

Un vero gioiello dell’arte antica: è la statua chiamata “Pugile in riposo”, oggi conservata al museo Nazionale Romano, a Palazzo Massimo a Roma. Un’opera raccontata da Alberto Angela nel nuovo appuntamento con “Passaggio e nord ovest”, in onda sabato 5 marzo alle 11.20 su Rai 1. Capolavoro dell’arte greca del I° secolo A.C., adornava probabilmente…

Oggi in radio: La guerra in Ucraina a “Radio di bordo”. Conduce Germana Brizzolari
 |  | 

Oggi in radio: La guerra in Ucraina a “Radio di bordo”. Conduce Germana Brizzolari

La guerra in Ucraina è il tema di “Radio di Bordo”, la trasmissione dedicata al mare e alle sue storie, a cura di Raffaele Roselli e condotta da Germana Brizzolari, in onda sabato 5 marzo dalle 11.05 su Radio 1 Rai. Con il direttore generale di Confitarma, Luca Sisto, si parla dei marittimi italiani, ucraini…

Oggi in TV: A “Buongiorno Benessere” chirurgia estetica, colesterolo e Covid19. In sommario anche la raucedine e le cadute accidentali
 |  | 

Oggi in TV: A “Buongiorno Benessere” chirurgia estetica, colesterolo e Covid19. In sommario anche la raucedine e le cadute accidentali

Sono ancora gli aggiornamenti sul Covid19 e i consigli sui comportamenti da adottare per non ammalarsi, ad aprire il nuovo appuntamento con “Buongiorno Benessere”, il programma condotto da Vira Carbone, in onda sabato 5 marzo alle 10.20 su Rai 1. Ne parla il professor Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie infettive del Policlinico San…

Oggi in TV: A “Timeline Focus” le immagini social che raccontano la guerra. Con Marco Carrara c’è Daria Bignardi
 | 

Oggi in TV: A “Timeline Focus” le immagini social che raccontano la guerra. Con Marco Carrara c’è Daria Bignardi

Nuovo appuntamento con “Timeline Focus – Dal primo all’ultimo social”, in onda  sabato 5 marzo alle 10.20 su Rai 3. Ospite di Marco Carrara questa settimana è la scrittrice e conduttrice Daria Bignardi, da poco in libreria con il suo nuovo libro “Libri che mi hanno rovinato la vita e altri amori malinconici’. Quali sono…

Oggi in TV: Mary Pop  Live alla Milano Fashion Week. Con Maria Teresa Lamberti
 | 

Oggi in TV: Mary Pop Live alla Milano Fashion Week. Con Maria Teresa Lamberti

Mary Pop Live, il programma di Rai Radio1 curato e condotto in diretta da Maria Teresa Lamberti, sabato 5 marzo alle 10 parlerà della Milano Fashion Week appena conclusa, in uno scenario internazionale che non poteva non toccare il mondo della moda.  Si parlerà poi della situazione in Ucraina, il coinvolgimento delle donne nella guerra…

Oggi in radio: I Tipi Pasoliniani. La serie podcast originale di Davide Rondoni e David Riondino
 | 

Oggi in radio: I Tipi Pasoliniani. La serie podcast originale di Davide Rondoni e David Riondino

Un grande e multiforme dialogo attorno alle parole e alle opere di un artista che ha lasciato il segno nella coscienza del Paese. Nella serie podcast in 20 episodi “I Tipi Pasoliniani”, Davide Rondoni e David Riondino conversano tra loro e con scrittori, personaggi della società, del giornalismo, della cultura e dell’arte, intervallando canzoni, poesie,…

Oggi in TV: “Mi Manda RaiTre”, il prezzo di gas e benzina. Le ripercussioni della crisi ucraina sui consumi
 |  | 

Oggi in TV: “Mi Manda RaiTre”, il prezzo di gas e benzina. Le ripercussioni della crisi ucraina sui consumi

La situazione di crisi internazionale e la guerra in Ucraina incidono e modificano molto i nostri consumi, a cominciare dall’aumento del prezzo del gas, al quale il Governo italiano risponde anche con la possibilità di riaprire le centrali a carbone. Questo è uno dei temi al centro della puntata di “Mi manda RaiTre” in onda…

Stasera in TV: Maxi. Il grande processo alla mafia. L’astronave verde
 | 

Stasera in TV: Maxi. Il grande processo alla mafia. L’astronave verde

Il 10 febbraio 1986 inizia il maxiprocesso a Cosa Nostra. Per la prima volta più di 400 mafiosi sono chiamati a rispondere di decine di reati, in un’aula giudiziaria di enormi dimensioni costruita per l’occasione. Anche la Rai si mobilita per raccontarlo, con una redazione ad hoc di fronte all’aula bunker, che tutti chiamano “l’astronave…

La7: A Propaganda Live la guerra Ucraina-Russia con collegamento e immagini esclusive dall'Ucraina. Ospiti Masih Alinejad, Ascanio Celestini, Andrea Pennacchi, i Litfiba, Angela Baraldi
 | 

La7: A Propaganda Live la guerra Ucraina-Russia con collegamento e immagini esclusive dall’Ucraina. Ospiti Masih Alinejad, Ascanio Celestini, Andrea Pennacchi, i Litfiba, Angela Baraldi

Nuovo appuntamento in prime time su La7 con Propaganda Live di Diego Bianchi. Al centro della puntata ancora la difficile cronaca di questi giorni con la guerra Russia-Ucraina: le ultime notizie con le immagini esclusive dall’Ucraina in collegamento con Francesca Mannocchi. Ospite d’eccezione la giornalista e attivista politica iraniana Masih Alinejad, che da sempre si batte contro il regime dittatoriale in…

Stasera in TV: Art Night. Siamo donne
 |  | 

Stasera in TV: Art Night. Siamo donne

Un ritratto dell’artista franco-americana Niki de Saint Phalle, che a Capalbio ha creato il Giardino dei Tarocchi, un parco artistico dove statue monumentali dedicate ai simboli dei tarocchi, si inseriscono nel paesaggio collinare della Maremma, creando un luogo sospeso tra sogno e realtà. Lo propongono “Art Night” e Neri Marcorè con il doc “Niki de…

Stasera in TV: Inferno nei mari. Pronti a tutto
 | 

Stasera in TV: Inferno nei mari. Pronti a tutto

Quando gli Alleati muovono le portaerei per distruggere le roccaforti dell’Impero imperiale giapponese, aerei e piloti sono vulnerabili e alcuni di essi cadono in mano nemica. Solo un tipo di battello ha la possibilità di intrufolarsi fra le navi del Sol Levante, emergere ed eseguire salvataggi in acque nemiche. Mentre la Submarine Lifeguard League si…

Oggi in TV: Prossima fermata Australia. Da Newcastle a Brisbane
 |  | 

Oggi in TV: Prossima fermata Australia. Da Newcastle a Brisbane

Dalle miniere di carbone di Newcastle, nel Nuovo Galles del Sud, a Brisbane: è l’itinerario al centro dell’ultimo episodio della serie “Prossima fermata Australia”, in onda venerdì 4 marzo alle 20.15 su Rai 5. Michael Portillo in quest’ultima tappa attraversa il possente fiume Hawkesbury, aiuta un koala ferito e guida un treno a energia solare.

Oggi in TV: Radio3 per Pier Paolo Pasolini Fahrenheit e Hollywood. Party in diretta e una serata teatrale
 | 

Oggi in TV: Radio3 per Pier Paolo Pasolini Fahrenheit e Hollywood. Party in diretta e una serata teatrale

Per i 100 anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini è in arrivo un fine settimana ricco iniziative su Rai Radio3. Si partirà venerdì 4 marzo, alle 15, con una puntata speciale di “Fahrenheit”, in diretta dalla sala M, con Walter Siti, Elisabetta Benassi, Elio Pecora, Renzo Paris, Dacia Maraini, Emanuele Trevi e Carla Benedetti. Tutti gli…