Oggi in TV: Immensa Africa. La Riserva di Mashatu
 |  | 

Oggi in TV: Immensa Africa. La Riserva di Mashatu

Al confine orientale del Botswana si trova la Riserva di Mashatu, una terra antica in cui il paesaggio è interrotto solo dai giganteschi baobab: lo racconta “Immensa Africa”, in onda venerdì 4 marzo alle 14.00 su Rai 5. Questo territorio di straordinari estremi, popolati da alcune delle creature più iconiche dell’Africa, tra cui i licaoni,…

Al via da lunedì 7 marzo alle 12 per due settimane le pillole in video OBIETTIVO SALUTE – Piccolo soccorso emotivo. A cura di Nicoletta Carbone - sul sito di Radio 24 e sul sito de Il Sole 24 Ore. Oltre al canale facebook e app della radio
 | 

Al via da lunedì 7 marzo alle 12 per due settimane le pillole in video OBIETTIVO SALUTE – Piccolo soccorso emotivo. A cura di Nicoletta Carbone – sul sito di Radio 24 e sul sito de Il Sole 24 Ore. Oltre al canale facebook e app della radio

Mentre a fatica stiamo muovendo i primi passi verso una nuova quotidianità ci troviamo a fare i conti con una terribile minaccia alla sicurezza e alla pace globale che rischia di mandare in frantumi la stessa idea di futuro. All’incertezza si somma un senso di impotenza e le nostre energie ci sembrano insufficienti e inadeguate per affrontare il…

RaiPlay ricorda Pasolini: da oggi una serie di contenuti per celebrare il grande intellettuale itaiano
 |  | 

RaiPlay ricorda Pasolini: da oggi una serie di contenuti per celebrare il grande intellettuale itaiano

Unico e irripetibile nel suo percorso artistico, umano e profetico in tantissime opere. Pier Paolo Pasolini è stato poeta, scrittore, regista e, più in generale, un grande intellettuale italiano. Personaggio scomodo, sempre controcorrente e profondamente legato alla cultura popolare, ha spesso fatto discutere con i suoi film e con le opere relative a temi caldi dell’attualità e…

Oggi in TV: Passato e Presente. Le lingue di Pasolini
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Le lingue di Pasolini

Pier Paolo Pasolini è stato innanzi tutto un grande sperimentatore di linguaggi e si può dire che abbia attraversato quasi tutti i generi e le forme espressive. a A “Passato e Presente”, in onda venerdì 4 marzo alle 13.15 su Rai 3 e alle 20.30 su Rai Storia, Paolo Mieli ne parla con il professor…

Oggi in TV: “Quante Storie”, con Giorgio Zanchini. I fatti della settimana commentati con Peter Gomez
 |  | 

Oggi in TV: “Quante Storie”, con Giorgio Zanchini. I fatti della settimana commentati con Peter Gomez

La ripresa dei negoziati, i corridoi umanitari e il piano dell’evacuazione dei civili dall’Ucraina costituiscono i temi d’apertura, venerdì 4 marzo alle 12.45 su Rai 3, di “Quante Storie”. In studio con Giorgio Zanchini ci sarà il giornalista Peter Gomez, direttore della versione online del Fatto Quotidiano. Oltre ad analizzare l’evolversi dell’invasione russa, Gomez si…

Oggi in TV: Affari di clan a “Fuori Tg”. Il prefetto Francesco Messina ospite di Maria Rosaria De Medici
 |  | 

Oggi in TV: Affari di clan a “Fuori Tg”. Il prefetto Francesco Messina ospite di Maria Rosaria De Medici

Lo scrive la relazione dei servizi segreti al Parlamento: le mafie cambiano pelle, organizzazione interna e tecniche, per evitare i colpi di investigatori e magistrati e mettere le mani su ogni finanziamento pubblico -ultimo esempio il superbonus- pronte a contendersi le nuove risorse previste per il Pnrr. I clan puntano anche, ad approfittare di un’opinione…

RaiPlay, la centrale che genera energia per produrre bitcoin ed il robot umanoide "Abel" nella nuova puntata di Play Digital
 |  | 

RaiPlay, la centrale che genera energia per produrre bitcoin ed il robot umanoide “Abel” nella nuova puntata di Play Digital

Non sempre digitale fa rima con sostenibile. Ne sono un esempio i bitcoin, che per la loro estrazione richiedono una quantità di energia elettrica pari ai consumi di un Paese grande come l’Argentina. Sembra incredibile, eppure la struttura per la creazione della celebre criptovaluta assorbe mediamente 134 terawattora all’anno, dimostrando quanto può essere gravosa per…

Oggi in TV: Il robot umanoide Abel e i bitcoin a “Play Digital”. Conduce Diletta Parlangeli
 | 

Oggi in TV: Il robot umanoide Abel e i bitcoin a “Play Digital”. Conduce Diletta Parlangeli

Non sempre digitale fa rima con sostenibile. Ne sono un esempio i bitcoin, che per la loro estrazione richiedono una quantità di energia elettrica pari ai consumi di un Paese grande come l’Argentina. Sembra incredibile, eppure la struttura per la creazione della celebre criptovaluta assorbe mediamente 134 terawattora all’anno. Per fortuna però esistono anche delle soluzioni,…

Oggi in TV: Le malattie metaboliche a “Elisir”. Quali test e analisi sono più utili
 |  | 

Oggi in TV: Le malattie metaboliche a “Elisir”. Quali test e analisi sono più utili

Malattie metaboliche, a quali esami sottoporsi per valutare lo stato del proprio metabolismo? Nella puntata di “Elisir” di venerdì 4 marzo, in onda alle 10.40 su Rai 3, condotta da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, lo spiegherà il professor Antonio Moschetta, ordinario di medicina interna all’Università di Bari Aldo Moro. Nella parte dedicata all’alimentazione consigli su…

Oggi in TV: A “Tg2 Italia” la guerra in Ucraina. Conduce Marzia Roncacci
 |  | 

Oggi in TV: A “Tg2 Italia” la guerra in Ucraina. Conduce Marzia Roncacci

Venerdì 4 marzo “Tg2 Italia”, la rubrica d’attualità condotta in diretta dalle 10 alle 11 da Marzia Roncacci, sarà dedicata alla guerra in Ucraina, con le cronache degli inviati e dei corrispondenti. Si parlerà anche dei negoziati, dell’emergenza sfollati, degli aiuti internazionali e delle conseguenze economiche, con il segretario di Più Europa, Benedetto Della Vedova…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Venerdì 4 marzo, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua cinese: “Cinese facile facile”, tenuta dalla professoressa Margherita Stecca del Liceo Scientifico Internazionale ad opzione cinese – Educandato Statale Collegio Uccellis di Udine (replica alle 16.30) 09.00 – Biologia: “La teoria dell’evoluzione biologica”,…

Stasera in TV: Mont Saint-Michel: la verità nascosta. Viaggio in un labirinto della storia
 | 

Stasera in TV: Mont Saint-Michel: la verità nascosta. Viaggio in un labirinto della storia

Un viaggio alla scoperta di un luogo da sempre al centro dell’interesse di archeologi e studiosi, come dei suoi milioni di visitatori che lo rendono uno dei principali siti turistici di Francia. L’abbazia di Mont Saint Michel è la protagonista del documentario “Mont Saint-Michel: la verità nascosta”, in onda giovedì 3 marzo alle 22.10 su…

La7 - Corrado Formigli conduce una nuova puntata di Piazzapulita
 | 

La7 – Corrado Formigli conduce una nuova puntata di Piazzapulita

Un reportage esclusivo di Alessio Lasta, inviato nell’Ucraina in guerra.   L’esodo verso la Polonia. La paura delle persone rimaste in trappola. Le notti nei rifugi.  I tavoli internazionali. Le sanzioni alla Russia. La corsa agli armamenti.  Questi i temi al centro del dibattito e dei reportage della nuova puntata di Piazzapulita in onda giovedì 3 marzo, dalle 21.15…

Rete 4 - A "DRITTO E ROVESCIO" Paolo Del Debbio intervista Matteo Salvini - Tra i temi: l'occupazione russa dell'Ucraina e l'emergenza profughi - L'ipotesi di una guerra nucleare
 | 

Rete 4 – A “DRITTO E ROVESCIO” Paolo Del Debbio intervista Matteo Salvini – Tra i temi: l’occupazione russa dell’Ucraina e l’emergenza profughi – L’ipotesi di una guerra nucleare

Giovedì 3 marzo, in prima serata su Retequattro, a “Dritto e Rovescio” Paolo Del Debbio intervisterà il leader della Lega Matteo Salvini per commentare l’attuale scenario geopolitico internazionale alla luce dell’occupazione russa dell’Ucraina: dal problema dell’approvvigionamento energetico con i conseguenti rincari in bolletta, agli aumenti dei prezzi che in generale stanno colpendo tutta l’economia italiana. Tema centrale della puntata sarà il conflitto…

MAXXI - "Pasolini: il lungo addio": al via il ciclo di incontri dedicati alla figura di Pier Paolo Pasolini a cura di Walter Siti in occasione del centenario della sua nascita
 |  | 

MAXXI – “Pasolini: il lungo addio”: al via il ciclo di incontri dedicati alla figura di Pier Paolo Pasolini a cura di Walter Siti in occasione del centenario della sua nascita

In occasione del centesimo anniversario della nascita di Pier Paolo Pasolini, il MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo e la Fondazione Maria e Goffredo Bellonci organizzano un ciclo di tre incontri per approfondire la figura del grande intellettuale e poeta, a cura di Walter Siti, vincitore del Premio Strega nel 2013, e in collaborazione con Chora Media, Garzanti, Rizzoli e Archivio…

Stasera in TV: “a.C.d.C” e Gutenberg. La rivoluzione della stampa
 | 

Stasera in TV: “a.C.d.C” e Gutenberg. La rivoluzione della stampa

Johannes Gutenberg e la nascita della stampa moderna: l’avventura tecnologica e imprenditoriale di un uomo che con la sua invenzione ha cambiato il mondo è al centro di “Gutenberg e la rivoluzione della stampa”, in onda giovedì 3 marzo alle 21.10 su Rai Storia per “a.C.d.C.” con l’introduzione del professor Alessandro Barbero. L’orafo e imprenditore…

Oggi in TV: Prossima fermata Australia. Da Kuranda a Townsville
 | 

Oggi in TV: Prossima fermata Australia. Da Kuranda a Townsville

Michael Portillo attraversa il sud-est dell’Australia da Canberra al cuore multietnico di Melbourne, in “Prossima fermata Australia”, in onda giovedì 3 marzo alle 20.15 su Rai 5. Nell’episodio va alla scoperta della storia del Melbourne Cricket Ground, conosciuto come il palcoscenico principale dei Giochi della XVI Olimpiade, quella del 1956 e, nel mondo britannico, per…

RaiPlay, da oggi il documentario sul rapimento dei fratelli Casana
 | 

RaiPlay, da oggi il documentario sul rapimento dei fratelli Casana

Il 22 agosto 1979 in Sardegna, si è compiuto il più rocambolesco e incredibile dei sequestri di persona in Italia. I banditi venuti dal mare, si calano dalla ripida scogliera di Capo Pecora e rapiscono due giovanissimi fratelli torinesi, Giorgio e Marina Casana rispettivamente di 16 e 15 anni. Su RaiPlay in prima visione esclusiva dal 3 marzo, per la serie Racconti…

Oggi in TV: Le mani dell’arte. La creazione “anonima”
 |  | 

Oggi in TV: Le mani dell’arte. La creazione “anonima”

Di chi sono le mani che realizzano materialmente un’opera d’arte? Forse non tutti sanno che gli esecutori materiali di un’opera esposta in un museo non sono quelli che compaio sulla didascalia. Da secoli, infatti, gli artisti si fanno aiutare per la realizzazione delle loro idee da artigiani altamente qualificati di cui il grande pubblico ignora…

Oggi in TV: Passato e Presente. Alle radici del conflitto Russia – Ucraina
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Alle radici del conflitto Russia – Ucraina

La storia del conflitto tra Russia e Ucraina ha radici antiche che risiedono in motivazioni geopolitiche e strategiche. Un nodo irrisolto che attraversa i secoli, dai tempi degli Zar nel XVI secolo fino alle incandescenti tensioni di questi giorni. A “Passato e Presente”, in onda giovedì 3 marzo alle 13.15 su Rai 3 e alle…

Roma Capitale presenta PPP100 - ROMA RACCONTA PASOLINI, il programma di iniziative per il centenario pasoliniano
 |  |  | 

Roma Capitale presenta PPP100 – ROMA RACCONTA PASOLINI, il programma di iniziative per il centenario pasoliniano

Scrittore, saggista, poeta, regista, sceneggiatore, pittore. Pier Paolo Pasolini è stato tutto questo e anche un intellettuale a tutto tondo la cui prematura e tragica scomparsa, quasi cinquant’anni fa, non impedisce che le sue idee e la sua visione delle cose siano ancora pienamente di attualità nel dibattito pubblico italiano. Alla sua figura e alla sua profetica…

Oggi in TV: A “Elisir” la salute delle vene, le prostatiti e il cuore. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 |  | 

Oggi in TV: A “Elisir” la salute delle vene, le prostatiti e il cuore. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Nella puntata di “Elisir” il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda giovedì 3 marzo alle 10.40 su Rai 3, si inizia parlando della salute delle vene e di cosa fare per rafforzarle. Quali alimenti preferire per favorire la circolazione? Risponde il professor Gianluca Faggioli, direttore della scuola di specializzazione…

Oggi in TV: Una settimana di guerra a “Tg2 Italia”. Marzia Roncacci ospita il dg di Unicef Italia Paolo Rozera
 |  | 

Oggi in TV: Una settimana di guerra a “Tg2 Italia”. Marzia Roncacci ospita il dg di Unicef Italia Paolo Rozera

 All’alba di giovedì scorso le truppe russe entravano in Ucraina: nella puntata di giovedì 3 marzo, la rubrica d’attualità “Tg2 Italia”, condotta in diretta tutti i giorni dalle 10 alle 11 da Marzia Roncacci, racconterà la settimana di guerra con il diario e gli aggiornamenti dagli inviati sul posto e le cronache dei corrispondenti. Si…

Oggi in TV: Racconti criminali. In esclusiva il sequestro dei fratelli Casana
 | 

Oggi in TV: Racconti criminali. In esclusiva il sequestro dei fratelli Casana

Il 22 agosto 1979 in Sardegna, si è compiuto il più rocambolesco dei sequestri di persona in Italia. Sei banditi venuti dal mare, a Capo Pecora, a sud del Golfo di Oristano, rapiscono due giovanissimi fratelli torinesi, Marina e Giorgio Casana rispettivamente di 16 e 15 anni.  Dopo quasi 43 anni, i protagonisti ripercorrono quella drammatica…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Giovedì 3 marzo, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Tedesco: “Tagensablauf”, con la professoressa Britta Roch del Liceo Scientifico e Linguistico “Enriques” di Ostia (replica alle 16.30) 09.00 – Fisica: “Corrente alternata”, con la professoressa Maria Rola dell’Istituto Istruzione Superiore “Da Vinci-Pascoli” di…

Stasera in TV: Italiani. Lucio Dalla
 |  | 

Stasera in TV: Italiani. Lucio Dalla

Lucio Dalla, è stato uno dei più grandi musicisti e cantautori del nostro paese, e non solo. “Italiani”, in onda mercoledì 2 marzo alle 21.40 su Rai Storia ripercorre la vita e la carriera di un artista straordinario, del quale amici, musicisti, critici musicali tratteggiano un ritratto pieno di affetto e di ricordi indelebili. Nato…

Stasera in TV: A “Chi l’ha visto?” gli appelli di chi ha familiari in Ucraina. In primo piano anche gli aggiornamenti sul caso Resinovich
 | 

Stasera in TV: A “Chi l’ha visto?” gli appelli di chi ha familiari in Ucraina. In primo piano anche gli aggiornamenti sul caso Resinovich

Gli appelli e le storie di chi si trova in Italia e cerca notizie di familiari e amici in Ucraina, a “Chi l’ha visto?”, in onda mercoledì 2 marzo alle 21.20 su Rai 3. Inoltre, tutti gli aggiornamenti sul caso di Liliana Resinovich e la misteriosa vicenda di Chiara, la donna di Roma che prima di…

Rete 4 - A "CONTROCORRENTE - PRIMA SERATA" TRA I TEMI: Il conflitto Russia-Ucraina - Le conseguenze politiche ed economiche della guerra
 | 

Rete 4 – A “CONTROCORRENTE – PRIMA SERATA” TRA I TEMI: Il conflitto Russia-Ucraina – Le conseguenze politiche ed economiche della guerra

Torna in prima serata “Controcorrente”, la trasmissione condotta da Veronica Gentili, in onda il mercoledì dalle ore 21.25 su Retequattro. Questa settimana, si affronterà il tema della guerra in Ucraina per comprendere insieme a ospiti, testimoni, esperti e protagonisti politici quali saranno i possibili scenari, e quali le possibili conseguenze, politiche ed economiche, anche per l’Italia. Nel…

Stasera in TV: Soffitto di cristallo. Nunzia Ciardi e la cybersecurity
 |  | 

Stasera in TV: Soffitto di cristallo. Nunzia Ciardi e la cybersecurity

I Cyber-attacchi sono l’emergenza del Terzo Millennio: aggressioni a imprese, cittadini, interi Stati. Una realtà della quale Stefania Battistini parla con Nunzia Ciardi in “Soffitto di cristallo”, in onda in prima visione mercoledì 2 marzo alle 21.10 su Rai Storia. Con un decreto d’urgenza, lo scorso giugno, il governo ha costituito l’Agenzia per la cybersecurity…

Italia 1 - LE IENE: Joe Bastianich racconta la guerra al confine tra Polonia e Ucraina
 |  | 

Italia 1 – LE IENE: Joe Bastianich racconta la guerra al confine tra Polonia e Ucraina

Mercoledì 2 marzo, in prima serata su Italia 1, nuovo appuntamento con “Le Iene”, lo show condotto da Belèn Rodriguez e Teo Mammucari. Con loro sul palco anche i due comici Max Angioni ed Eleazaro Rossi. Tra gli ospiti in studio Anna Safroncik, Carolina Crescentini e Dargen D’amico. Nella puntata il reportage di Joe Bastianich dal confine tra Polonia e Ucraina racconta le conseguenze di una quotidianità ormai stravolta a causa della guerra…