Oggi in TV: Tgr Officina Italia. Sapore d’agrumi
 | 

Oggi in TV: Tgr Officina Italia. Sapore d’agrumi

Dai droni per monitorare le arance in Sicilia alle nuove varietà di clementine in Campania, dalle limonaie storiche del Garda, le più settentrionali d’Europa, alla vitamina C usata per le creme per la pelle. Le sfumature degli aromi e dei sapori degli agrumi – una delle eccellenze del nostro Paese – sono le protagoniste di…

Oggi in TV: “Passaggio a Nord Ovest” compie 25 anni e si rifà il look. Con Alberto Angela nel nuovo studio eco-compatibile
 | 

Oggi in TV: “Passaggio a Nord Ovest” compie 25 anni e si rifà il look. Con Alberto Angela nel nuovo studio eco-compatibile

“Passaggio a Nord Ovest”, il programma ideato e condotto da Alberto Angela, celebra 25 anni. Era il 3 marzo del 1997 quando iniziò un viaggio alla scoperta del nostro pianeta e delle sue differenti civiltà. Da sabato 26 febbraio, alle 11.20 su Rai 1, ad accogliere Alberto Angela e i telespettatori c’è uno studio rinnovato,…

Oggi in TV: “Check-up”: torna l’informazione medica con Luana Ravegnini. Ospite la cantante Annalisa Minetti
 |  | 

Oggi in TV: “Check-up”: torna l’informazione medica con Luana Ravegnini. Ospite la cantante Annalisa Minetti

Nuova stagione per lo storico programma d’informazione medica della Rai, tornato in tv lo scorso settembre. A partire dal 26 febbraio, per otto nuove puntate, Luana Ravegnini tornerà alla guida dell’appuntamento in onda il sabato alle 11.15 su Rai 2 , per tenere informato il pubblico sulle più recenti scoperte e per raccontare le storie…

Oggi in TV: “Buongiorno Benessere” con Vira Carbone. Dai vaccini anti-Covid al reflusso gastro-esofageo
 |  | 

Oggi in TV: “Buongiorno Benessere” con Vira Carbone. Dai vaccini anti-Covid al reflusso gastro-esofageo

Anche sabato 26 febbraio “Buongiorno Benessere” con Vira Carbone, in onda alle 10.20 su Rai 1, dedica l’apertura al Covid-19. Il nostro Paese, grazie al piano di vaccinazione e alla collaborazione civile e responsabile della maggioranza della popolazione, affronta questa nuova ondata pandemica con più certezze. Ospite, il professor Matteo Bassetti, direttore della Clinica di…

Oggi in TV: Federico Ruffo e “Mi Manta RaiTre”. Tra commissari straordinari, risarcimenti e crisi ucraina
 |  | 

Oggi in TV: Federico Ruffo e “Mi Manta RaiTre”. Tra commissari straordinari, risarcimenti e crisi ucraina

Come incidono la situazione di crisi internazionale e le tensioni fra Russia e Ucraina su prezzi e consumi del nostro Paese? L’inchiesta di “Mi Manda RaiTre”, in onda sabato 26 febbraio alle 9 su Rai 3, indaga con Federio Ruffo le motivazioni del “caro gas”: dipendiamo da produttori esteri e la produzione interna copre una piccolissima parte…

Stasera in TV: “Gulag”: dal 1946 al 1957. L’ultima stagione dei campi di lavoro
 | 

Stasera in TV: “Gulag”: dal 1946 al 1957. L’ultima stagione dei campi di lavoro

La fine della Seconda Guerra Mondiale non segna per l’Unione Sovietica la fine dei gulag, i campi di lavoro forzato. Anzi, in alcuni casi si assiste ad un inasprimento delle condizioni di vita all’interno dei campi, in particolar modo per i prigionieri “politici”. Bisognerà aspettare la morte di Stalin affinché l’Arcipelago Gulag venga pian piano…

LA7 - A PROPAGANDA LIVE La guerra Ucraina - Russia - Collegamento in diretta dal Donbass con Francesca Mannocchi
 |  | 

LA7 – A PROPAGANDA LIVE La guerra Ucraina – Russia – Collegamento in diretta dal Donbass con Francesca Mannocchi

Nuovo appuntamento domani in prime time su La7 con Propaganda Live di Diego Bianchi. Apertura di puntata con la stretta attualità: in collegamento diretto da Kramatorsk (Donbass), Francesca Mannocchi racconterà cosa sta accadendo con le ultime notizie sull’offensiva russa. Ospite in studio la giornalista, scrittrice e conduttrice Daria Bignardi : anche con lei si parlerà del…

Stasera in TV: Inferno nei mari. Minaccia improvvisa
 | 

Stasera in TV: Inferno nei mari. Minaccia improvvisa

Febbraio 1943. Dopo aver affrontato tre cacciatorpediniere nel porto occupato dai giapponesi di Kiska, in Alaska, un sommergibile americano combatte nel Pacifico meridionale. In una notte tempestosa, individua una nave giapponese e si prepara all’ attacco. La pioggia e l’oscurità oscurano l’obiettivo e il comandante si rende conto troppo tardi di quanto sia vicino il…

Oggi in TV: Prossima fermata Australia. Da Port Augusta a Darwin
 | 

Oggi in TV: Prossima fermata Australia. Da Port Augusta a Darwin

Un viaggio in treno lungo il continente australiano seguendo gli itinerari di una celebre guida ferroviaria, la Bradshaw’s Guide del 1913. È la serie “Prossima Fermata Australia”, che Rai Cultura propone da venerdì 25 febbraio alle 20.15 su Rai 5. Protagonista della serie è il giornalista ed ex ministro britannico Michael Portillo, che a bordo…

Oggi in radio: “Hollywood Party” a Cinecittà. In diretta dalla Sala Fulgor: i set di ieri, oggi e domani
 |  | 

Oggi in radio: “Hollywood Party” a Cinecittà. In diretta dalla Sala Fulgor: i set di ieri, oggi e domani

“Hollywood Party” sarà in diretta dagli studi di Cinecittà. Venerdì 25 febbraio dalle 19 alle 20,  la storica trasmissione di Rai Radio 3 condotta da Alberto Crespi e Steve Della Casa, andrà in onda dal luogo simbolo del cinema e dell’Italia in tutto il mondo, che, a ottantacinque anni dalla sua fondazione, continua ad essere…

Oggi in TV: Passato e Presente. La Triplice Alleanza
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. La Triplice Alleanza

Il 20 maggio del 1882, Italia, Impero Austro-Ungarico e Impero tedesco, firmano la Triplice Alleanza. Un accordo di difesa reciproca, che scatta in caso di aggressione da parte di altre potenze. Una pagina di storia riletta da Paolo Mieli con il professor Francesco Perfetti a “Passato e Presente”, in onda venerdì 25 febbraio alle 13.15…

Oggi in TV: La politica post bellica, a “Quante storie”. Ospiti Angelo Panebianco e Massimo Teodori
 |  | 

Oggi in TV: La politica post bellica, a “Quante storie”. Ospiti Angelo Panebianco e Massimo Teodori

La sfera cattolica e quella comunista: sono queste le due grandi impronte che, almeno fino all’avvento delle nuove destre, hanno lasciato il segno sulla storia della nostra Repubblica. Il politologo Angelo Panebianco e lo storico Massimo Teodori, ospiti della puntata di “Quante Storie” in onda venerdì 25 febbraio, alle 12.45 su Rai3, rievocano le vicende…

Oggi in TV: A “Play Digital” Davide D’Atri, Ceo di Soundreef. La startup che ha spezzato il monopolio musicale della SIAE
 | 

Oggi in TV: A “Play Digital” Davide D’Atri, Ceo di Soundreef. La startup che ha spezzato il monopolio musicale della SIAE

La sua startup ha rivoluzionato il mercato musicale italiano, spezzando il monopolio SIAE sui diritti d’autore e portando dalla sua parte artisti come Fedez, J-Ax, Enrico Ruggeri, Gigi D’Alessio e Marracash. Davide D’Atri, fondatore di Soundreef, ha dimostrato nei fatti di non essere un tipo che si arrende facilmente: è riuscito a sconvolgere un intero…

Oggi in TV: Epatiti, cortisone e pet therapy tra i temi di “Elisir”. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 |  | 

Oggi in TV: Epatiti, cortisone e pet therapy tra i temi di “Elisir”. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

A Elisir, il programma di medicina in onda alle 10.30 su Rai3, condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, venerdì 25 febbraio si parla di epatiti, infiammazioni delle cellule del fegato causate principalmente da alcuni virus: che differenze ci sono fra le varie forme? Come si curano? Lo spiega la dottoressa Francesca Ponziani, epatologa presso…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Venerdì 25 febbraio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua araba: “Coniugazione verbi al passato”, tenuta dal professor Simohamed Kaabour del Liceo Linguistico Internazionale “G. Deledda” di Genova (replica alle 16.30) 09.00 – Scienze della Terra: Il moto dei pianeti intorno al Sole:…

La7 - Corrado Formigli conduce una nuova puntata di Piazzapulita
 | 

La7 – Corrado Formigli conduce una nuova puntata di Piazzapulita

I venti di guerra alle porte d’Europa con un reportage esclusivo dall’Ucraina.  Il conflitto tra magistratura e politica.  Questi alcuni dei temi al centro della nuova puntata di Piazzapulita in onda stasera dalle 21.15 su La7.  Tra gli ospiti di Corrado Formigli: Piercamillo Davigo; lo scrittore Gianrico Carofiglio; il professore di Public Health dell’Università Cattolica e consulente del Ministero della Salute Walter Ricciardi; il professore dell’Università Bocconi…

Rete 4 - A "DRITTO E ROVESCIO": La crisi energetica, le truffe tramite il superbonus e la violenza delle baby gang
 | 

Rete 4 – A “DRITTO E ROVESCIO”: La crisi energetica, le truffe tramite il superbonus e la violenza delle baby gang

La crisi energetica tra i venti di guerra e le conseguenti ripercussioni su bollette, benzina e rincari dei beni di prima necessità saranno alcuni dei temi al centro del nuovo appuntamento con “Dritto e Rovescio”, il talk show condotto da Paolo Del Debbio, in onda  giovedì 24 febbraio, in prima serata su Retequattro. Nel corso della serata,…

Rete 4 - A "CONTROCORRENTE - PRIMA SERATA" TRA I TEMI: Le restrizioni anti Covid-19 - Il fenomeno della violenza nelle città
 | 

Rete 4 – A “CONTROCORRENTE – PRIMA SERATA” TRA I TEMI: Le restrizioni anti Covid-19 – Il fenomeno della violenza nelle città

Stasera alle ore 21.25 su Retequattro, appuntamento con “Controcorrente”, la trasmissione condotta da Veronica Gentili. Questa settimana diversi i temi che verranno affrontati: dai dubbi sulle ultime restrizioni, nelle ore in cui il governo sta pensando di allentarle in vista della primavera, alla preoccupazione per la violenza che nelle ultime settimane si sta consumando nelle strade di alcune delle…

Stasera on TV: Ad “a.C.d.C.” Amsterdam, Londra, New York. La modernità e la corsa al “gigantismo”
 |  | 

Stasera on TV: Ad “a.C.d.C.” Amsterdam, Londra, New York. La modernità e la corsa al “gigantismo”

Il XIX secolo a Londra e New York, le prime città a diventare metropoli: lo racconta “Amsterdam, Londra, New York. Tre città alla conquista del mondo”, in giovedì 24 febbraio 21.10 su Rai Storia per “a.C.d.C.” con l’introduzione del professo Alessandro Barbero. Lo sviluppo tecnologico, l’esplosione demografica, gli edifici prefabbricati, l’ascensore, i primi grattacieli: nelle…

 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Unione Sovietica. Il sistema Gulag

Nel 1923, tra i monasteri e gli eremi delle isole Solovetskie, requisiti dallo Stato sovietico, viene creato il primo campo di lavoro forzato per gli oppositori politici ritenuti pericolosi dal regime bolscevico. Le condizioni di vita sono terribili, gli inverni lunghi e rigidi. In breve tempo, da campo di prigionia totalmente inefficiente viene trasformato in…

 | 

Oggi in TV: L’immaginazione del possibile a Quante Storie. Conduce Giorgio Zanchini

Attraverso sette parole chiave, che vanno da frontiera a germoglio, il gesuita Antonio Spadaro, direttore di “Civiltà Cattolica”, spiega a “Quante Storie”, in onda giovedì 24 febbraio alle 12.45 su Rai 3, come trasformare il disagio materiale ed emotivo di questi ultimi due anni in una sorta di “immaginazione del possibile”, che renda il futuro…

 |  | 

Oggi in TV: Telefonate selvagge, a Fuori Tg. Ospiti di Maria Rosaria De Medici Monica Cirillo e Lelio Borgherese

Stop alle chiamate indesiderate ai cellulari, ma non prima dell’estate: il Consiglio dei Ministri ha approvato una norma che consente di iscrivere anche i numeri mobili nel Registro delle Opposizioni, semplificando la procedura. Nel frattempo i call center continuano a chiamare gli utenti a tutte le ore, in molti casi senza rispettare le regole già…

Oggi in radio: Suisse Secrets a “Radio3 Mondo”. Laura Silvia Battaglia ospita Lorenzo Bagnoli del centro di giornalismo di inchiesta Irpi
 |  | 

Oggi in radio: Suisse Secrets a “Radio3 Mondo”. Laura Silvia Battaglia ospita Lorenzo Bagnoli del centro di giornalismo di inchiesta Irpi

Nonostante Credit Suisse abbia più volte promesso una stretta su criminali e corrotti, un’inchiesta internazionale ha portato alla luce che l’istituto bancario svizzero ha avuto come clienti personaggi oscuri che hanno fatto transitare finanziamenti torbidi. Giovedì 24 febbraio alle 11 su Radio 3, Laura Silvia Battaglia ne parlerà con Lorenzo Bagnoli, giornalista freelance e membro…

 |  | 

Oggi in TV: A “Elisir” la lombalgia, la salute dei reni e la scadenza del cibo. Conducono Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

La lombalgia è un disturbo molto diffuso nella popolazione, caratterizzato da un forte dolore localizzato nella zona dei lombi. Ne parla Valter Santilli, professore di Medicina fisica e riabilitativa presso l’Università degli Studi La Sapienza di Roma, a “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda giovedì 24 febbraio alle…

Oggi in TV: Il Carnevale a Tg2 Italia. Nella seconda parte la rubrica Itinerari
 |  | 

Oggi in TV: Il Carnevale a Tg2 Italia. Nella seconda parte la rubrica Itinerari

Quello di quest’anno, sempre a causa del Covid, è un carnevale altalenante: grande folla a Venezia e Viareggio, niente manifestazioni, invece, a Putignano in Puglia o in Sardegna. E poi: quali sono i costumi più richiesti e quali le maschere e le feste tradizionali? Se ne parlerà giovedì 24 febbraio a Tg2 Italia, la rubrica…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Giovedì 24 febbraio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Tedesco: “Tipps zum Lernen: Schreiben und Sprechen” (replica alle 16.30) 09.00 – Biologia: “Caratteri legati al sesso e mappe cromosomiche”, con la professoressa Carmen Giovanelli Liceo Scientifico Statale “Arturo Tosi” Busto Arsizio (VA) (replica…

Stasera in TV: Archivi. Miniere di Storia. Venezia
 | 

Stasera in TV: Archivi. Miniere di Storia. Venezia

La storia della Serenissima, dall’ascesa e al declino. La racconta Marco Mondini attraverso i documenti dell’archivio di Stato, in “Archivi. Miniere di Storia” in onda mercoledì 23 febbraio alle 22.10 su Rai Storia. Quasi mille anni di storia, di dominio dei commerci mondiali, di esplorazioni, di commerci e di arte a Venezia, raccontati dai lasciti…

Stasera in TV: Einstein parla italiano. Il genio e l’Italia
 | 

Stasera in TV: Einstein parla italiano. Il genio e l’Italia

Non tutti conoscono i profondi legami di Albert Einstein con l’Italia, fin dall’adolesenza. Attraverso ricostruzioni, testi originali e testimonianze, “Einstein parla italiano” – in onda mercoledì 23 febbraio alle 21.45 su Rai Storia – racconta la sua adolescenza trascorsa con la famiglia in Lombardia, tra Milano, Pavia e Casteggio, i suoi legami con matematici italiani…

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) Valerio Staffelli con la sua troupe documenta il “lavoro” delle borseggiatrici che a Milano nelle vie dello shopping di lusso (Montenapoleone e dintorni), compiono i loro furti indisturbate. Staffelli fa vedere dove si appostano, come si muovono e come agiscono, poi ne segue una, che allontana microfono e telecamera e scappa. Fino a quando arriva la Polizia e la porta via. Ma niente paura, probabilmente già domani potrà tornare in attività. Se si dichiarerà incinta, come da stratagemma consolidato, nessuno potrà trattenerla. STRISCIA LA NOTIZIA - CANALE 5 - ORE 20.35 TWITTER @Striscia - INSTAGRAM @striscialanotizia - FACEBOOK @Striscia SITO UFFICIALE DEL PROGRAMMA www.striscialanotizia.mediaset.it
 |  | 

STRISCIA LA NOTIZIA: Ecco come lavorano le borseggiatrici nel centro di Milano – Valerio Staffelli le riprende e documenta l’arresto di una di loro

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) Valerio Staffelli con la sua troupe documenta il “lavoro” delle borseggiatrici che a Milano nelle vie dello shopping di lusso (Montenapoleone e dintorni), compiono i loro furti indisturbate. Staffelli fa vedere dove si appostano, come si muovono e come agiscono, poi ne segue una, che allontana microfono e telecamera e scappa….

Rete 4 - Questa sera a "STASERA ITALIA" tra gli ospiti di Barbara Palombelli: Davide Faraone
 | 

Rete 4 – Questa sera a “STASERA ITALIA” tra gli ospiti di Barbara Palombelli: Davide Faraone

Questa sera, mercoledì 23 febbraio, alle ore 20.30 su Retequattro, a “Stasera Italia”, Barbara Palombelli commenterà con il Presidente dei Senatori di Italia Viva Davide Faraone le ultime notizie sulla crisi tra Russia e Ucraina, in uno scenario che vede le truppe russe avanzare in territorio ucraino e Unione Europea e Stati Uniti rispondere con sanzioni e con il blocco del gasdotto Nord…