La7 - Corrado Formigli conduce una nuova puntata di Piazzapulita
 | 

La7 – Corrado Formigli conduce una nuova puntata di Piazzapulita

Le tensioni sulla giustizia, la crisi energetica, l’ipotesi di un ritorno al nucleare.  Questi alcuni dei temi al centro della nuova puntata di Piazzapulita in onda giovedì 17 febbraio dalle 21.15 su La7. Nel corso della serata, inoltre, un reportage dall’Ucraina.  Tra gli ospiti di Corrado Formigli: il magistrato Nino Di Matteo; Massimo Cacciari; il segretario della CGIL Maurizio Landini; il Direttore Sanitario…

Rete 4 - A "DRITTO E ROVESCIO" Paolo Del Debbio intervista Antonio Tajani - Tra i temi: nuove regole anti-Covid in arrivo - Crisi energetica e rincari bollette - Il fenomeno no-vax
 | 

Rete 4 – A “DRITTO E ROVESCIO” Paolo Del Debbio intervista Antonio Tajani – Tra i temi: nuove regole anti-Covid in arrivo – Crisi energetica e rincari bollette – Il fenomeno no-vax

Giovedì 17 febbraio, in prima serata su Retequattro, nel nuovo appuntamento con “Dritto e rovescio” Paolo Del Debbio intervisterà il vice presidente e coordinatore unico nazionale di Forza Italia Antonio Tajani; tra i temi che verranno affrontati: il Covid-19 con  le nuove misure in arrivo, la crisi internazionale in Ucraina e lo stretto legame con il tema del gas e…

Stasera in TV: a.C.d.C. Amsterdam, Londra, New York. Tre città alla conquista del mondo
 | 

Stasera in TV: a.C.d.C. Amsterdam, Londra, New York. Tre città alla conquista del mondo

Dal 1600 a oggi, Amsterdam, Londra e New York hanno contribuito alla nascita e allo sviluppo della “città-mondo”, un nuovo concetto urbano la cui ambizione si gioca su scala globale e che ha dato vita a una forma radicalmente nuova di paesaggio cittadino, ancora oggi riconoscibile. La serie “Amsterdam, Londra, New York. Tre città alla…

Ancora pochi giorni per partecipare al Bando "Lucio Fontana, periodo argentino: monumenti progetti e opere"
 | 

Ancora pochi giorni per partecipare al Bando “Lucio Fontana, periodo argentino: monumenti progetti e opere”

Fondazione Giorgio Cini e Fondazione Lucio Fontana hanno pubblicato il bando di concorso per una borsa di studio su Lucio Fontana, periodo argentino: monumenti progetti e opere. La borsa è intitolata al Professor Enrico Crispolti (Roma, 18 aprile 1933 – Roma, 8 dicembre 2018), che ha dedicato molte delle sue ricerche all’opera dell’artista italoargentino, volendo…

Oggi in TV: Passato e Presente. I Protocolli dei Savi di Sion
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. I Protocolli dei Savi di Sion

I Protocolli dei Savi Anziani di Sion sono forse il più grande falso della letteratura mondiale di tutti i tempi. Ne parlano Paolo Mieli e il professor Ernesto Galli Della Loggia a “Passato e Presente”, in onda giovedì 17 febbraio alle 13.15 su Rai 3 e alle 20.30 su Rai Storia. Vennero pubblicati nel 1905…

Oggi in TV: La pandemia a “Quante Storie”.  Con Giorgio Zanchini la virologa Ilaria Capua
 |  | 

Oggi in TV: La pandemia a “Quante Storie”. Con Giorgio Zanchini la virologa Ilaria Capua

La recente pandemia si è abbattuta sul nostro sistema di vita rivelando le sue crepe e distruggendo le nostre certezze. Ricostruendo le tappe di questo terremoto, la virologa Ilaria Capua, ospite di Giorgio Zanchini a “Quante Storie”, giovedì 17 febbraio alle 12.45 su Rai 3, individua nella ricostruzione di un nuovo equilibrio planetario il nostro…

SKY TG24 - Nuovo appuntamento con “A CENA DA MARIA LATELLA” - Ospiti Nicola Zingaretti, Don Claudio Burgio, Gabriele Muccino e Francesca Reggiani
 |  | 

SKY TG24 – Nuovo appuntamento con “A CENA DA MARIA LATELLA” – Ospiti Nicola Zingaretti, Don Claudio Burgio, Gabriele Muccino e Francesca Reggiani

Torna “A cena da Maria Latella”, il dinner talk di Sky TG24 che porta il dibattito intorno ad una tavola imbandita, in onda sul canale di news domani 17 febbraio alle 21 e sempre disponibile on demand e su Skytg24.it. Il tema della puntata sarà il disagio psicologico, che la pandemia ha acutizzato, con particolare attenzione alle fragilità e ai disturbi che colpiscono bambini e adolescenti, approfondendo anche il…

Oggi in TV: A “Fuori Tg” bollette a tutto gas. Maria Rosaria De Medici ne parla con il sottosegretario Vannia Gava
 |  | 

Oggi in TV: A “Fuori Tg” bollette a tutto gas. Maria Rosaria De Medici ne parla con il sottosegretario Vannia Gava

Giovedì 17 febbraio alle 12.25 su Rai 3, a “Fuori Tg”, il sottosegretario alla transizione ecologica Vannia Gava annuncerà quali misure il governo sta studiando per fermare l’impennata dei costi delle bollette. Nonostante le misure già adottate infatti, tante aziende sono in crisi e altre hanno già chiuso i battenti, come spiegherà l’avvocato Pasquale Silvestro,…

Oggi in TV: I biscotti che sopravvissero alla dissoluzione della Jugoslavia a “Radio3Mondo”. Ospite di Anna Maria Giordano il giornalista Giovanni Vale
 |  | 

Oggi in TV: I biscotti che sopravvissero alla dissoluzione della Jugoslavia a “Radio3Mondo”. Ospite di Anna Maria Giordano il giornalista Giovanni Vale

Il 17 febbraio il Kosovo celebra il 14° anniversario d’indipendenza e in una missiva inviata alla presidente della Repubblica del Kosovo Vjosa Osmani, il presidente americano Joe Biden ribadisce che Washington continua a sostenere il dialogo tra Kosovo e Serbia nell’ottica di giungere al riconoscimento reciproco. Il primo febbraio, intanto, è morto in Serbia Petar…

Oggi in TV: A “Elisir” le patologie dell’anca e il reflusso gastrico. In primo piano anche le proprietà della birra e l’immunità di gregge
 |  | 

Oggi in TV: A “Elisir” le patologie dell’anca e il reflusso gastrico. In primo piano anche le proprietà della birra e l’immunità di gregge

Cosa provoca l’usura dell’anca? Quando è necessario l’intervento chirurgico? Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi lo chiedono al professor Cesare Faldini, direttore del reparto di Ortopedia presso l’Ospedale Sant’Orsola di Bologna, ospite di “Elisir”, il programma di medicina in onda giovedì 17 febbraio alle 10.30 su Rai 3. A seguire obiettivo sulla birra, una delle più…

Oggi in TV: 30 anni di Mani Pulite: la fine della prima Repubblica. “Un giorno in Pretura” racconta il processo Enimont
 |  | 

Oggi in TV: 30 anni di Mani Pulite: la fine della prima Repubblica. “Un giorno in Pretura” racconta il processo Enimont

A trent’anni dall’inizio “Tangentopoli”, lo scandalo che ha travolto l’Italia degli anni Novanta, RaiPlay propone in boxset da giovedì 17 febbraio, “30 anni di Mani Pulite: la fine della Prima Repubblica”, uno speciale con 25 puntate del programma “Un giorno in Pretura” di Roberta Petrelluzzi, Tommi Liberti e Antonella Nafra, andato in onda su Rai…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Giovedì 17 febbraio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua tedesca: “Walter Benjamin: Berliner Dialekt und andere deutsche Dialekte / Walter Benjamin: dal dialetto berlinese ad altri dialetti tedeschi”, tenuta dalla professoressa Maria Francesca Zampieri dell’Educandato Statale Collegio Uccellis – Liceo Classico Europeo…

Stasera in TV: Archivi. Miniere di Storia. Torino
 |  | 

Stasera in TV: Archivi. Miniere di Storia. Torino

Già capitale del Regno d’Italia, ma prima ancora centro di espansione della dinastia che a partire dall’epoca moderna ha aggregato la nostra nazione: i Savoia. Torino è protagonista dell’appuntamento con “Archivi. Miniere di Storia” in onda mercoledì 16 dicembre alle 22.10 su Rai Storia. Tra i documenti più antichi della città spicca l’atto fondativo di…

Stasera in TV: Italiani. “Nobel Minds”: Luria, Dulbecco, Montalcini
 |  | 

Stasera in TV: Italiani. “Nobel Minds”: Luria, Dulbecco, Montalcini

Nel 1919, a Torino, il professore Giuseppe Levi assume la direzione dell’Istituto di anatomia e sarà in quell’istituto che si incontreranno i destini di tre studenti, futuri premi Nobel per la medicina: Salvatore Luria, premio Nobel nel 1969, per le ricerche sulla moltiplicazione e mutabilità dei virus; Renato Dulbecco, per aver scoperto gli oncogeni, geni…

Italia 1 - A "LE IENE" il debutto di Joe Bastianich come inviato
 |  | 

Italia 1 – A “LE IENE” il debutto di Joe Bastianich come inviato

Mercoledì 16 febbraio, in prima serata su Italia 1, nuovo appuntamento con “Le Iene”, condotto da Belèn Rodriguez e Teo Mammucari. Ad accompagnarli sul palco anche la presenza comica dei due giovani talenti Max Angioni ed Eleazaro Rossi. Tra gli ospiti in studio, il maestro Peppe Vessicchio e il cantante Rkomi. Nella puntata, il debutto come inviato di Joe Bastianich.   Filippo Roma è nella capitale per documentare le cosiddette “case abitate da fantasmi”:…

Rete 4 - A "CONTROCORRENTE - PRIMA SERATA" tra i temi: L'obbligo di Super Green Pass per i lavoratori over 50 - I rincari in bolletta - La situazione in Ucraina
 | 

Rete 4 – A “CONTROCORRENTE – PRIMA SERATA” tra i temi: L’obbligo di Super Green Pass per i lavoratori over 50 – I rincari in bolletta – La situazione in Ucraina

Da stasera, 16 febbraio, “Controcorrente – Prima Serata”, la trasmissione condotta da Veronica Gentili, andrà in onda il mercoledì sera, dalle ore 21.25, su Retequattro. Questa settimana la conduttrice tornerà a parlare, insieme con i suoi ospiti, di super green pass, il giorno dopo l’entrata in vigore dell’obbligo per i lavoratori over 50, e di caro bollette, nelle ore in cui i venti di…

Stasera in TV: Il caso di Liliana Resinovich a “Chi l’ha visto?”. Poi la scomparsa del cantautore Gavinuccio
 | 

Stasera in TV: Il caso di Liliana Resinovich a “Chi l’ha visto?”. Poi la scomparsa del cantautore Gavinuccio

Tutti gli aggiornamenti sul caso di Liliana Resinovich a “Chi l’ha visto?” mercoledì 16 febbraio, alle 21.20 su Rai 3. E poi la misteriosa scomparsa di Chiara, la donna di Ostia alla quale è stata svuotata la casa pochi giorni prima di scomparire: chi le ha portato via tutto e perché? E che fine hanno…

Stasera in TV: Soffitto di cristallo. Brenda Hale
 | 

Stasera in TV: Soffitto di cristallo. Brenda Hale

La prima donna a presiedere la Corte Suprema britannica, diventata una star del diritto su tutte le prime pagine internazionali: a “Soffitto di cristallo”, il nuovo programma di Cultura, in onda mercoledì 16 febbraio alle 21.10 su Rai Storia, Stefania Battistini incontra Brenda Hale, diventata “Baroness Hale”, con un titolo nobiliare acquisito non per nascita,…

Oggi in TV: Passato e Presente. I figli della guerra
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. I figli della guerra

L’infanzia è tra le principali vittime della Seconda guerra mondiale in tutto il mondo. Lo è anche in Italia, dove al termine del conflitto, mentre il Paese cerca faticosamente di risollevarsi, i “figli della guerra” continuano per anni a pagare il prezzo più alto della violenza, dell’indigenza e dell’esclusione. A “Passato e Presente”, in onda…

Al MeVe la rassegna “Geografie di guerra: uomini, mezzi, paesaggi”
 | 

Al MeVe la rassegna “Geografie di guerra: uomini, mezzi, paesaggi”

Parte questa settimana al MeVe la rassegna Rassegna “Geografie di guerra: uomini, mezzi, paesaggi” che vuole stimolare  una riflessione sui due conflitti mondiali condotta a partire da una prospettiva insolita, ossia quella del paesaggio. Ultimi testimoni “diretti” dei fatti accaduti, i paesaggi parlano con i loro segni, raccontando di una guerra che sì distrugge, ma al contempo…

Oggi in TV: L’eterna sfida tra Beatles e Rolling Stones a “Quante Storie”. Giorgio Zanchini ne parla con Gino Castaldo
 |  | 

Oggi in TV: L’eterna sfida tra Beatles e Rolling Stones a “Quante Storie”. Giorgio Zanchini ne parla con Gino Castaldo

La sfida tra i Beatles, apollinei baronetti del pop, e i Rolling Stones, dionisiaci pirati del rock, continua a dividere vecchie e nuove generazioni. Ma preferire gli uni agli altri non è solo una scelta musicale, bensì una precisa indicazione sul nostro modo di intendere la vita. Ospite di Giorgio Zanchini a “Quante Storie”, in…

Oggi in TV: Mercati ad alta tensione a “Radio3Mondo”. Anna Maria Giordano ne parla con Lucia Tajoli, docente di Politica Economica
 |  | 

Oggi in TV: Mercati ad alta tensione a “Radio3Mondo”. Anna Maria Giordano ne parla con Lucia Tajoli, docente di Politica Economica

Le azioni europee salgono e scendono, mentre i mercati continuano a fluttuare. Il prezzo del petrolio sale, poi scende, poi risale. La Russia prima ammassa militari al confine con l’Ucraina, poi ritira alcune truppe. Gli Stati Uniti, Gran Bretagna e gli europei intimano ai loro cittadini di lasciare il paese, ma si spendono in sforzi…

Oggi in TV: A “Elisir” endometriosi e diuretici. Con  Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 |  | 

Oggi in TV: A “Elisir” endometriosi e diuretici. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Mercoledì 16 febbraio, nuova puntata di “Elisir”, alle 10.30 su Rai3, con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi. In apertura di programma si parlerà  di endometriosi, ovvero di un’infiammazione cronica benigna dell’utero. Quali sono le terapie utili, lo spiegherà il professor Giovanni Scambia, direttore scientifico della fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma. Nella parte dedicata…

Oggi in TV: A “L’Italia con voi” il  fenomeno degli hikikomori. Con Maria Cuffaro e con Stefano Palatresi al pianoforte
 |  | 

Oggi in TV: A “L’Italia con voi” il fenomeno degli hikikomori. Con Maria Cuffaro e con Stefano Palatresi al pianoforte

Nel nuovo appuntamento “L’Italia con voi”, il programma in onda su Rai Italia in onda martedì 16 febbraio, si parlerà del fenomeno degli hikikomori – letteralmente “stare in disparte” – che si è accentuato durante questi due anni di pandemia. Maria Cuffaro, accompagnata da Stefano Platresi, ne parlerà con Marco Crepaldi, psicologo e presidente dell’Associazione…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Mercoledì 16 febbraio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua spagnola: “Mujeres en el arte y en la sociedad”, tenuta dal professor Marco Morretta dell’I.T.C.S. “C.E. Gadda” di Paderno Dugnano (MI) (replica alle 16.30) 09.00 – Matematica: “Scopri il grafico / 3”, con…

Stasera in TV: La guerra segreta. La Mafia Connection
 | 

Stasera in TV: La guerra segreta. La Mafia Connection

Mentre la Gran Bretagna resisteva ai nazisti in Europa, gli Stati Uniti cercavano disperatamente di mantenere aperte le linee di rifornimento al proprio alleato attraverso l’Atlantico. Per fare ciò, aveva bisogno dell’aiuto dell’uomo che, più di gni altro, conosceva l’operatività delle banchine di New York City: il mafioso Charles Luciano. Parte da qui la storia…

Rete 4 - A "FUORI DAL CORO": L’entrata in vigore del Super Green Pass per i lavoratori, la crisi dell’industria e il vandalismo delle baby gang
 | 

Rete 4 – A “FUORI DAL CORO”: L’entrata in vigore del Super Green Pass per i lavoratori, la crisi dell’industria e il vandalismo delle baby gang

Martedì 15 febbraio, in prima serata su Retequattro, a “Fuori dal coro”, Mario Giordano approfondirà la stretta attualità economica e sociale con un focus sull’obbligo appena entrato in vigore di certificato verde rafforzato per i lavoratori pubblici e privati over 50, una misura che se non rispettata comporterà multe da 600 a 1.500 euro e la sospensione dal servizio…

SKY TG24 - Torna “IMPACT – SOLUZIONI PER UNA CRISI”
 | 

SKY TG24 – Torna “IMPACT – SOLUZIONI PER UNA CRISI”

A novembre si è conclusa la COP26, la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Un negoziato complesso che è riuscito in parte a raggiungere gli obiettivi prefissati, ma che va letto per quello che è, solo una parte di un processo lungo e ricco di complessità. Sky TG24 ha l’ambizione di raccontare questa complessità con “Impact –…

Stasera in TV: Speciali Storia. La Gran Bretagna della Belle Epoque a colori
 | 

Stasera in TV: Speciali Storia. La Gran Bretagna della Belle Epoque a colori

Dieci anni di Gran Bretagna edoardiana – dal 1901 al 1910 – raccontati con immagini restaurate e colorate. E’ “La Gran Bretagna della Belle Epoque a colori”, in onda martedì 15 febbraio alle 21.10 su Rai Storia. In quel periodo, l’Inghilterra era il paese più ricco e potente del mondo. Ma cosa significava questo per…

Oggi in TV: I tre architetti. Gio Ponti
 |  | 

Oggi in TV: I tre architetti. Gio Ponti

Architetto, designer, pittore, scultore e scrittore: tutto questo è Gio Ponti, protagonista di “I tre architetti”, in onda martedì 15 febbraio alle 19.20 su Rai5. Nel celebre editoriale del 1928 di Gio Ponti su “Domus” (la rivista da lui fondata) dal titolo “La casa all’italiana”, l’architetto scrive quello che può essere considerato il manifesto del…