Oggi in TV: Traini, il lupo vendicatore a “Ossi di seppia”. Con l’ex Ministro dell’Interno Marco Minniti
 | 

Oggi in TV: Traini, il lupo vendicatore a “Ossi di seppia”. Con l’ex Ministro dell’Interno Marco Minniti

Luca Traini ventotto anni, nome in codice Lupo. E’ un sabato mattina di quattro anni fa, a Macerata. Lupo si arma, esce di casa, sale sulla sua auto poi si ferma e spara. Spara a distanza ravvicinata, una decina di volte, contro un gruppo di immigrati ferendone sei. Qualche giorno prima sempre a Macerata, il…

Oggi in TV: A “Elisir” gastroenterite, broccoli e cura dei capelli. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 |  | 

Oggi in TV: A “Elisir” gastroenterite, broccoli e cura dei capelli. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Nella puntata di “Elisir”, il programma di medicina e salute condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda martedì 1 febbraio alle 10.45 su Rai3, si comincia con la gastroenterite: come evitarla? Quali sono i fattori di rischio? Risponde il professor Giancarlo Caletti, gastroentrologo presso l’Alma Mater Università di Bologna. La nutrizione di oggi…

Oggi in TV: A “Quante Storie” la politica italiana tra ‘bianchi’ e ‘rossi’. Giorgio Zanchini dialoga con Panebianco e Teodori
 |  | 

Oggi in TV: A “Quante Storie” la politica italiana tra ‘bianchi’ e ‘rossi’. Giorgio Zanchini dialoga con Panebianco e Teodori

La sfera cattolica e quella comunista: sono queste le due grandi impronte che, almeno fino all’avvento delle nuove destre, hanno lasciato il segno sulla storia della nostra Repubblica. Il politologo Angelo Panebianco e lo storico Massimo Teodori, ospiti della puntata di “Quante Storie”, in onda martedì 1 marzo alle 12.45 su Rai3, rievocheranno le vicende nazionali dagli anni…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Martedì 1° febbraio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua francese: “La Révolution de 1789 et ses contradictions”, tenuta dalla professoressa Antonella Visconti del Liceo “Manzoni” di Varese (replica alle 16.30) 09.00 – Meccanica: “Pneumatica”, con la professoressa Ester Franzese dell’ITIS “E. Majorana”…

Stasera in TV: Signorie. Verona. I Della Scala
 | 

Stasera in TV: Signorie. Verona. I Della Scala

Verona attraverso la storia della famiglia Della Scala. Una storia che sintetizza la genesi e l’essenza del Rinascimento italiano, nel momento del passaggio dal Comune alla Signoria. Attraverso le vicende degli uomini chiave di questa famiglia, Cangrande Della Scala e Mastino II Della Scala, e quella dei loro eredi “Signorie”, in onda lunedì 31 gennaio…

Stasera in TV: Omaggio a Renata Tebaldi. La forza del destino
 | 

Stasera in TV: Omaggio a Renata Tebaldi. La forza del destino

Il 1° febbraio 1922, a Pesaro, nasceva Renata Tebaldi, una delle interpreti più straordinarie della lirica di tutti i tempi: nel centenario della nascita Rai Cultura rende omaggio al grande soprano con “La forza del destino” di Giuseppe Verdi andata in scena nel 1958 al Teatro San Carlo di Genova e proposta lunedì 31 gennaio…

LA7 - Il racconto dell'Italia con Propaganda Live - Quirinal Movie la settimana del Presidente - Tra gli ospiti Filippo Ceccarelli, Antonella Attili, Andrea Pennacchi, Yana
 |  | 

LA7 – Il racconto dell’Italia con Propaganda Live – Quirinal Movie la settimana del Presidente – Tra gli ospiti Filippo Ceccarelli, Antonella Attili, Andrea Pennacchi, Yana

Appuntamento speciale  alle 21.15 su La7 con Propaganda Live di Diego Bianchi per una serata dedicata alla settimana che ha portato Sergio Mattarella a essere rieletto Presidente della Repubblica. Un lunedì in prime time ricco di temi, con il film degli ultimi giorni, il dibattito, i contrasti, le scelte dei partiti. Ospite di puntata il…

Rete 4 - A "QUARTA REPUBBLICA" intervista a Giorgia Meloni - Tra i temi: la tenuta del Governo
 | 

Rete 4 – A “QUARTA REPUBBLICA” intervista a Giorgia Meloni – Tra i temi: la tenuta del Governo

La leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni sarà ospite di Nicola Porro a “Quarta Repubblica”, in onda in prima serata su Retequattro, nella prima puntata dopo la rielezione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.   Le ripercussioni sull’attività del governo Draghi saranno uno dei temi approfonditi durante le tre ore di diretta, oltre al caro bollette, al lockdown di fatto per alcune attività e…

Stasera in TV: Nuovo appuntamento con le inchieste di “Report”. La vigile attesa e le altre cure per il Covid
 |  | 

Stasera in TV: Nuovo appuntamento con le inchieste di “Report”. La vigile attesa e le altre cure per il Covid

Nuovo appuntamento con le inchieste di “Report”, in onda lunedì 31 gennaio alle 21.20 su Rai3. La puntata si aprirà con “Operazione scoiattolo” di Luca Bertazzoni con la collaborazione di Goffredo De Pascale e Edoardo Garibaldi. Dopo aver provato a cercare i voti del Parlamento con la cosiddetta “operazione scoiattolo”, alla fine Silvio Berlusconi ha…

Oggi in TV: Sciarada, il circolo delle parole. L’altro Hemingway (1929-1944)
 |  | 

Oggi in TV: Sciarada, il circolo delle parole. L’altro Hemingway (1929-1944)

Ernest Hemingway, a Cuba, scrive “Per chi suona la campana”, romanzo ambientato durante la guerra civile spagnola, che esce nel 1940 mentre scoppia una guerra ancora più terribile. Riparte da qui – ripercorrendo anche la vita privata e la scrittura di uno degli autori americani più amati – il racconto de “L’altro Hemingway”, in onda…

Italia 1 - «FREEDOM - OLTRE IL CONFINE» - Roberto Giacobbo sulle tracce dei Rosacroce, alla scoperta di mummie e amori karmici, tra tunnel e il Mauto di Torino
 | 

Italia 1 – «FREEDOM – OLTRE IL CONFINE» – Roberto Giacobbo sulle tracce dei Rosacroce, alla scoperta di mummie e amori karmici, tra tunnel e il Mauto di Torino

Settimo appuntamento con «Freedom – Oltre il confine», in onda lunedì 31 gennaio, in prima serata, su Italia 1. Roberto Giacobbo e il suo team seguono le tracce dei Rosacroce in Portogallo, vanno alla scoperta di mummie con Zahi Hawass in Egitto, di tunnel in Sicilia, di amori karmici a Roma, visitano il Museo dell’Auto di Torino e spiegano…

Stasera in TV: Le “Cronache dall’impero”. Traiano e Adriano
 | 

Stasera in TV: Le “Cronache dall’impero”. Traiano e Adriano

Traiano, primo imperatore nato fuori dall’Italia, in Spagna, porta l’energia delle province a Roma e, inseguendo la visione di un impero universale, conduce i domini romani alla loro massima espansione. Il foro di Traiano, la colonna Traiana, i mercati traianei e il porto di Ostia Antica fanno da sfondo al racconto della vita dell’optimus princeps,…

Oggi in TV: Omaggio a Paolo Taggi. “Gap. Generazioni alla prova”
 | 

Oggi in TV: Omaggio a Paolo Taggi. “Gap. Generazioni alla prova”

Per ricordare l’autore televisivo e un teorico della tv Paolo Taggi, scomparso a 65 anni il 23 gennaio scorso, Rai Cultura ripropone la puntata di “Gap. Generazioni alla prova” del 2003 condotto da Chiara Gamberale, in onda lunedì 31 gennaio alle 17.30 su Rai Storia. Ospite del programma, Taggi viene sollecitato dai ragazzi presenti in…

Oggi in radio: Speciale Mario Scaccia. “Vieni avanti cretino” tra varietà e tragedia
 | 

Oggi in radio: Speciale Mario Scaccia. “Vieni avanti cretino” tra varietà e tragedia

Un attore poliedrico, capace di giostrarsi tra diversissimi ruoli e registri. Lo spazio teatrale di Radio Techetè dal 31 gennaio al 13 febbraio, alle 17.00, dedicherà uno Speciale a Mario Scaccia, uno dei protagonisti della storia dello spettacolo italiano del Novecento. Scaccia, scomparso a Roma, sua città natale, nel 2011 poco dopo aver compiuto 91…

Oggi in radio: Mara Maionchi a “L’autostoppista” di Igor Righetti. A bordo anche Giovanni Allevi, Hoara Borselli e Giulio Basoccu.
 | 

Oggi in radio: Mara Maionchi a “L’autostoppista” di Igor Righetti. A bordo anche Giovanni Allevi, Hoara Borselli e Giulio Basoccu.

Su Isoradio, “L’autostoppista”, seguitissimo format di Igor Righetti, si “allarga” e va in onda un giorno in più. A partire dal prossimo 31 gennaio, il  programma “pet friendly”, in cui il co-conducente è il bassotto Byron, farà compagnia agli ascoltatori anche il lunedì, sempre dalle 17 alle 18.  Ad aprire la settimana, lunedì 31 gennaio, saranno…

Oggi in TV: Passato e Presente. I cavalieri templari
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. I cavalieri templari

L’Ordine dei poveri cavalieri di Cristo, fondato in Terrasanta agli inizi del XII secolo, è il più noto degli ordini religioso-cavallereschi, insieme all’Ordine dell’Ospedale di San Giovanni e l’Ordine dei Cavalieri Teutonici. A “Passato e Presente”, in onda lunedì 31 gennaio alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia, Paolo Mieli e il…

Oggi in TV: La galassia delle cariche presidenziali, a “Quante Storie”. Ospite di Giorgio Zanchini il costituzionalista Michele Ainis
 |  | 

Oggi in TV: La galassia delle cariche presidenziali, a “Quante Storie”. Ospite di Giorgio Zanchini il costituzionalista Michele Ainis

Dalle Regioni ai Tribunali, fino alla costellazione degli enti e delle tante società partecipate che affollano la penisola, l’Italia è un paese che mantiene circa 70.000 presidenti, chiamati a volte a presiedere sé stessi. Il costituzionalista Michele Ainis, ospite della puntata di Quante Storie in onda lunedì 31 gennaio, alle 12.45 su Rai3, esplora la…

Oggi in radio: Radio3 Mondo, Portogallo al voto. Con Roberto Zichittella
 |  | 

Oggi in radio: Radio3 Mondo, Portogallo al voto. Con Roberto Zichittella

In Portogallo i seggi sono stati aperti  con una settimana in anticipo rispetto alla data delle elezioni. Più di 30omila persone, infatti, hanno firmato per votare prima: un’opzione che è stata messa in atto per ridurre la folla il giorno delle elezioni, il 30 gennaio, a causa della pandemia. Roberto Zichittella ne parlerà a Radio3…

Oggi in TV: Aritmie, quali le cause? Se ne parla a “Elisir”. Tra i temi anemia e meditazione
 |  | 

Oggi in TV: Aritmie, quali le cause? Se ne parla a “Elisir”. Tra i temi anemia e meditazione

Le aritmie sono alterazioni della frequenza del battito cardiaco: quali sono le cause? Come curarle? Se ne parla a “Elisir”, in onda lunedì 31 gennaio alle 10.35 su Rai3. Ospite di Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, Maria Grazia Bongiorni, direttrice del reparto di Cardiologia dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana. Nello spazio dedicato alla nutrizione  un approfondimento…

Giornata della memoria, la testimonianza di Edith Bruck
 |  | 

Giornata della memoria, la testimonianza di Edith Bruck

Martedì 1 febbraio, alle 17.30, nell’aula SMT06 del Polo Santa Marta, via Cantarane 24, Verona, si terrà l’incontro dal titolo “Ho promesso che parlerò. Il lungo viaggio di Edith Bruck nella memoria della Shoah”.  Dopo il primo incontro di venerdì 21 gennaio con la conferenza “Tra esclusione e persecuzione. I testimoni di Geova durante il nazismo” …

Oggi in TV: Una settimana all’opera. Da Falstaff all’Elisir d’amore
 |  | 

Oggi in TV: Una settimana all’opera. Da Falstaff all’Elisir d’amore

Per lo spazio dedicato all’opera in onda dal 31 gennaio al 4 febbraio alle 10.00 su Rai5, Rai Cultura propone cinque mattine con i grandi protagonisti maschili. Si comincia lunedì 31 gennaio con il capolavoro di Verdi “Falstaff” diretto dal Maestro Tullio Serafin, proposto in una pregiata edizione del 1956, martedì 1° febbraio va in…

Oggi in radio: “Siamo nuvole” per Chandra Candiani. Gli interventi radiofonici della poetessa zen
 | 

Oggi in radio: “Siamo nuvole” per Chandra Candiani. Gli interventi radiofonici della poetessa zen

Tra le voci spirituali che hanno cercato di comunicare a tutti il proprio percorso di consapevolezza esistenziale, in tempo di pandemia, c’è quella di Chandra Candiani, poetessa, traduttrice di testi buddisti, insegnante di poesia ai bambini e insegnante zen, maestra zen “eretica”. A lei è dedicato lo speciale in tre puntate “Siamo nuvole”, curato da…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Lunedi 31 gennaio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua inglese: “Making connections”, con il professor James Munday del Liceo Scientifico “Leonardo Da Vinci” di Reggio Calabria (replica alle 16.30) 09.00 – Informatica: “Le tecnologie client side e il metodo di bisezione” con…

Stasera in TV: Madonie generose. Sulle montagne di Palermo
 | 

Stasera in TV: Madonie generose. Sulle montagne di Palermo

Palermo e le sue montagne: quelle che le forniscono l’acqua, quelle da camminare o da sciare. Le racconta il documentario “Madonie generose” di Gianfranco Anzini, in onda domenica 30 gennaio alle 22.10 su Rai5, che va alla scoperta degli aspetti meno noti di questi monti, tra frammenti di bellezza che lo scorrere del tempo ha…

Rete 4 - A "CONTROCORRENTE - PRIMA SERATA" ospite Al Bano: "Canto per il bis di Mattarella" - Tra i temi: Medici di base tra burocrazia e richieste di esenzioni - Lo stupro di Roma Primavalle
 | 

Rete 4 – A “CONTROCORRENTE – PRIMA SERATA” ospite Al Bano: “Canto per il bis di Mattarella” – Tra i temi: Medici di base tra burocrazia e richieste di esenzioni – Lo stupro di Roma Primavalle

Domenica 30 gennaio, in prima serata su Retequattro, a “Controcorrente – Prima serata”, il programma di approfondimento di Videonews, Veronica Gentili ospiterà Paolo Del Debbio, Maurizio Belpietro e Vittorio Sgarbi per commentare quanto accaduto in questi giorni di candidature a vuoto tra schede bianche e nomi fantasiosi. Al Bano, ospite della serata, spiegherà perché voleva cantare L’Inno di Mameli sotto al Quirinale dedicandolo al presidente Sergio…

Stasera in TV: Immensa Africa. La riserva di Mala Mala
 |  | 

Stasera in TV: Immensa Africa. La riserva di Mala Mala

Quasi 13.500 ettari di territorio incontaminato, in Sudafrica: è la Riserva di Mala Mala, raccontata dall’ultimo appuntamento con “Immensa Africa”, in onda domenica 30 gennaio alle 21.15 su Rai5. Con una delle più grandi concentrazioni di predatori al mondo, a Mala Mala si assiste ad alcuni dei più epici scontri tra animali in Africa. Il…

Stasera in TV: La Presidente del Parlamento Europeo a “Che Tempo Che Fa”. Tra gli ospiti di Fabio Fazio anche l’Arcivescovo Monsignor Mario Enrico Delpini
 | 

Stasera in TV: La Presidente del Parlamento Europeo a “Che Tempo Che Fa”. Tra gli ospiti di Fabio Fazio anche l’Arcivescovo Monsignor Mario Enrico Delpini

La puntata di “Che Tempo Che Fa” di domenica 30 gennaio, dalle 20 su Rai3, ospiterà in esclusiva la nuova Presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola, che ha assunto l’incarico – succedendo a David Maria Sassoli – il 18 gennaio scorso, giorno del suo 43° compleanno, diventando così la più giovane Presidente del Parlamento Europeo…

Oggi in TV: Milly Carlucci a “Da Noi…a Ruota Libera”. Tra gli ospiti anche Insinna e Pupi Avati
 | 

Oggi in TV: Milly Carlucci a “Da Noi…a Ruota Libera”. Tra gli ospiti anche Insinna e Pupi Avati

Nella nuova puntata di “Da Noi…a Ruota Libera”, in onda domenica 30 gennaio alle 17.20 su Rai1, Francesca Fialdini ospita Milly Carlucci, pronta a raccontarsi e a svelare alcune anticipazioni del suo show, sempre molto atteso, “Il Cantante Mascherato”. Inoltre il programma accoglierà in studio Flavio Insinna, il regista Pupi Avati e il mitico gruppo…

Oggi in TV: Lo spazio e le giungle urbane, al Kilimangiaro. Con Camilla Raznovich
 | 

Oggi in TV: Lo spazio e le giungle urbane, al Kilimangiaro. Con Camilla Raznovich

Si parlerà di ‘giungle urbane’ a ‘Il Kilimangiaro’ in onda domenica 30 gennaio alle 17.20 su Rai3. Ospiti di Camilla Raznovich, il botanico Stefano Mancuso e l’architetto Stefano Boeri che illustreranno il loro progetto “Prato Urban Jungle”, basato su una nuova concezione degli spazi e delle aree verdi della città, dove la natura è strumento…

Oggi in TV: Giuditta nelle opere d’arte a “Rebus”. Con Corrado Augias e Giorgio Zanchini
 | 

Oggi in TV: Giuditta nelle opere d’arte a “Rebus”. Con Corrado Augias e Giorgio Zanchini

Il personaggio biblico di Giuditta, bella vedova ebrea che seduce il generale assiro Oloferne e gli taglia la testa per vendicare il suo popolo, è stato raffigurato in pittura attraverso una serie di opere che si possono ammirare nella mostra romana del Museo Nazionale d’Arte Antica di palazzo Barberini, dove Corrado Augias è andato come…