Oggi in TV: “Il Provinciale” in Abruzzo. Federico Quaranta sulla Majella, “la montagna madre”
 |  | 

Oggi in TV: “Il Provinciale” in Abruzzo. Federico Quaranta sulla Majella, “la montagna madre”

Un viaggio in Abruzzo, dalla costa adriatica dei trabucchi, che va da Vasto a Pescara, fino alla cima della Majella. Lo percorre Federico Quaranta nel nuovo appuntamento con “Il Provinciale”, in onda sabato 22 gennaio alle 14.00 su Rai2. La Majella rappresenta, per tutti gli abruzzesi, una montagna sacra: la montagna madre. Il suo stesso aspetto morfologico lo fa pensare, perché le numerosissime…

Oggi in TV: Tgr Petrarca. Per non dimenticare
 |  | 

Oggi in TV: Tgr Petrarca. Per non dimenticare

Il Giorno della Memoria è al centro di Tgr Petrarca, il settimanale curato da Simonetta Rho e condotto da Elisabetta Terigi in onda sabato 22 gennaio alle 12.55 su Rai3dal Memoriale della deportazione di Borgo San Dalmazzo, in provincia di Cuneo, uno dei luoghi di smistamento degli ebrei destinati ai campi di concentramento tra il…

Oggi in TV: “Linea verde life” alla scoperta di Pavia. Conducono Marcello Masi e Daniela Ferolla
 |  | 

Oggi in TV: “Linea verde life” alla scoperta di Pavia. Conducono Marcello Masi e Daniela Ferolla

Sabato 22 gennaio alle 12.30 su Rai1 “Linea Verde Life” andrà alla scoperta di Pavia. Un racconto delle eccellenze locali, dove la tradizione incontra l’innovazione. Daniela Ferolla sarà a Vigevano dove due ragazzi hanno dato vita alle scarpe in “pelle” di legno; si cimenterà alla guida del barcé sul Fiume Ticino e racconterà un nuovo…

Oggi in TV: “Linea Verde Explora”, nel cuore del Piemonte. Con Federico Quaranta e Angela Rafanelli
 |  | 

Oggi in TV: “Linea Verde Explora”, nel cuore del Piemonte. Con Federico Quaranta e Angela Rafanelli

Il nuovo cammino di Federico Quaranta con “Linea Verde Explora”, in onda sabato 22 gennaio alle 12 su Rai1, sarà all’insegna della scoperta, dell’avventura e del racconto inedito del territorio italiano. Il viaggio che inaugurerà questo percorso lungo tutta l’Italia comincerà dalle Torri di Sant’Alosio, poco lontano da Alessandria, luogo privilegiato per visitare il Piemonte…

Oggi in radio: A “Eta Beta” Web 3, la terza incarnazione di internet. L’ottimismo dei pionieri e gli allarmi per chi teme nuovi monopoli
 | 

Oggi in radio: A “Eta Beta” Web 3, la terza incarnazione di internet. L’ottimismo dei pionieri e gli allarmi per chi teme nuovi monopoli

Ridare agli utenti il potere sui loro dati, proteggerne la privacy, limare le unghie ai giganti tecnologici che oggi dettano le regole della rete. La chiamano Web 3, o Web3.0, ed è la terza incarnazione di internet che – tramite la tecnologia blockchain – promette di creare un nuovo modello economico in cui tutti possono…

Oggi in TV: A “Buongiorno Benessere” il punto sull’emergenza sanitaria. Conduce Vira Carbone
 |  | 

Oggi in TV: A “Buongiorno Benessere” il punto sull’emergenza sanitaria. Conduce Vira Carbone

Il punto sulla pandemia, con gli aggiornamenti sulla diffusione della variante omicron e i consigli per i cittadini, apre il nuovo appuntamento con “Buongiorno Benessere”, in onda sabato 22 gennaio alle 10.20 su Rai1. Ne parla il professor Francesco Vaia, direttore sanitario dell’istituto Spallanzani di Roma, ospite di Vira Carbone. A seguire, il professor Valerio…

A 'Today' su Tv2000: l'eruzione del vulcano a Tonga e con Francesco Petrelli (Oxfam) la pandemia della disuguaglianza
 | 

A ‘Today’ su Tv2000: l’eruzione del vulcano a Tonga e con Francesco Petrelli (Oxfam) la pandemia della disuguaglianza

L’eruzione del vulcano a Tonga e il rischio dell’Italia per l’attività del vulcano Marsili, che si trova nell’asse tra Palermo e Napoli, con Gabriele Ponzoni, segretario generale della Federazione europea dei geologi; poi la pandemia della disuguaglianza con Francesco Petrelli (Oxfam). Questi i temi della puntata di Today, l’approfondimento di Tv2000 sull’attualità internazionale, in onda sabato 22 gennaio alle…

Oggi in TV: Una donna al Quirinale? La proposta virale a “Timeline Focus”. Dacia Maraini ospite di Marco Carrara
 |  | 

Oggi in TV: Una donna al Quirinale? La proposta virale a “Timeline Focus”. Dacia Maraini ospite di Marco Carrara

Nella puntata di “Timeline Focus”, in onda sabato 22 gennaio alle 10.20 su Rai3, Marco Carrara ospiterà la scrittrice e saggista Dacia Maraini, tra le prime firmatarie di una proposta diventata virale per una donna al Quirinale a pochi giorni dall’inizio della votazione per l’elezione del nuovo Presidente della Repubblica.

Oggi in radio: “Mary Pop” a Venezia e Firenze. In occasione del prossimo giorno della Memoria
 | 

Oggi in radio: “Mary Pop” a Venezia e Firenze. In occasione del prossimo giorno della Memoria

Mary Pop Live, il programma di Rai Radio1 curato e condotto da Maria Teresa Lamberti, nella puntata di sabato 22 gennaio alle 10.00, in occasione del prossimo Giorno della Memoria, visiterà con gli ascoltatori  il  ghetto di Venezia e quello di Firenze. Si  parlerà poi,  del “Very Peri” ovvero il colore 2022 secondo il Pantone Colour…

Oggi in TV: A “Mi Manda RaiTre” l’antimicrobicoresistenza e i costi dei non vaccinati. Con Federico Ruffo
 |  | 

Oggi in TV: A “Mi Manda RaiTre” l’antimicrobicoresistenza e i costi dei non vaccinati. Con Federico Ruffo

La Review on Antimicrobial Resistance, commissionata dal Governo inglese, ha stimato che ogni anno sono 700 mila i morti per antimicrobicoresistenza, e prevede che saliranno ad oltre 10 milioni nel 2050, causando una mortalità molto superiore a quella del Covid: la crescita delle infezioni, l’uso improprio e spesso fai da te, ma anche l’alimentazione possono…

Oggi in TV: Ignazio La Russa e Paolo Cirino Pomicino a “Sabato anch’io”. Una puntata sull’elezione del prossimo Presidente della Repubblica
 | 

Oggi in TV: Ignazio La Russa e Paolo Cirino Pomicino a “Sabato anch’io”. Una puntata sull’elezione del prossimo Presidente della Repubblica

Ignazio La Russa e Paolo Cirino Pomicino sono gli ospiti di “Sabato Anch’io” in onda sabato 22 gennaio, su Rai Radio1 dalle 8.30. Sarà una puntata tutta dedicata all’elezione del prossimo Presidente della Repubblica, a due giorni dal primo scrutinio. Il programma è condotto da Enrica Belli e Pablo Rojas e curato da Ilaria Sotis.

Stasera in TV: Iraq, distruzione di una nazione. Il nemico
 | 

Stasera in TV: Iraq, distruzione di una nazione. Il nemico

Convinto che le grandi potenze glielo lasceranno fare, Saddam Hussein invade il Kuwait il 2 agosto 1990. Americani, britannici e francesi accettano di punire l’Iraq, senza realmente cercare una soluzione diplomatica. La guerra del Golfo iniziata nel gennaio 1991 è tanto rapida quanto devastante: gli iracheni sotto un diluvio di fuoco vedono le loro infrastrutture…

LA7: A PROPAGANDA LIVE la grande partita del Quirinale vista da Marco Damilano - Nuovo e imperdibile contributo di Sabina Guzzanti - Ospiti Chiara Valerio, Andrea Pennacchi, Memo Remigi, Awa Fall
 |  | 

LA7: A PROPAGANDA LIVE la grande partita del Quirinale vista da Marco Damilano – Nuovo e imperdibile contributo di Sabina Guzzanti – Ospiti Chiara Valerio, Andrea Pennacchi, Memo Remigi, Awa Fall

Torna alle 21.15 su La7 Propaganda Live di Diego Bianchi con tanti ospiti, collegamenti e sorprese, in una puntata che tratterà i temi principali della settimana tra cui la grande partita del Quirinale, sulla quale ci aiuterà a fare chiarezza Marco Damilano. Nel corso della puntata, imperdibile contributo di Sabina Guzzanti nei panni del papabile…

Rete 4 - "QUARTO GRADO" - Caso Liliana Resinovich: marito e migliore amico si accusano reciprocamente
 | 

Rete 4 – “QUARTO GRADO” – Caso Liliana Resinovich: marito e migliore amico si accusano reciprocamente

Venerdì 21 gennaio, alle ore 21.25, su Retequattro, nuovo appuntamento con “Quarto Grado”. In conduzione Gianluigi Nuzzi con Alessandra Viero. Al centro del programma a cura di Siria Magri il giallo di Liliana Resinovich, la 63enne di Trieste scomparsa il 14 dicembre scorso e ritrovata senza vita il 5 gennaio, in un bosco vicino a…

Stasera in TV: L’armata mortale di Hitler. Una cieca fedeltà
 | 

Stasera in TV: L’armata mortale di Hitler. Una cieca fedeltà

Uno dei reparti più micidiali e sanguinari dell’armata della morte di Hitler, la “Das Reich”: più di 15 mila giovani, fedeli fino all’ultimo giorno al Fuhrer. Una storia ripercorsa dalla seconda puntata di “L’armata mortale di Hitler”, in onda venerdì 21 gennaio alle 21.10 su Rai Storia. Il racconto – partito dal D-Day, il 6…

Nasce l'asse MANN - Barumini nel segno dell'archeologia
 | 

Nasce l’asse MANN – Barumini nel segno dell’archeologia

L’archeologia e la cultura uniscono Napoli a Barumini, nel cagliaritano. A rendere ancora più vicini i due territori, ricchi di storia, è il nuovo accordo di collaborazione siglato tra la  Museo Archeologico Nazionale di Napoli e la Fondazione Barumini sistema Cultura.  Il protocollo d’intesa è stato sottoscritto dal Direttore del MANN, Paolo Giulierini, e dal presidente della Fondazione, Emanuele Lilliu: l’accordo triennale punta a realizzare…

Oggi in radio: “Il sorriso dell’ignoto marinaio”. Dieci anni senza Vincenzo Consolo
 |  | 

Oggi in radio: “Il sorriso dell’ignoto marinaio”. Dieci anni senza Vincenzo Consolo

Venerdì 21 gennaio Rai Radio3 dedica un’intera giornata al grande scrittore siciliano nel giorno del decennale dalla sua scomparsa, a partire dal pomeriggio di Fahrenheit, alle 15.00, con un evento in diretta dalla Sala M di Via Asiago interamente dedicato al lavoro di Vincenzo Consolo. Una edizione speciale della trasmissione, condotta da Loredana Lipperini, in…

Dino Buzzati e la parola - Convegno internazionale all’Università IULM in occasione dei 50 anni dalla morte dello scrittore
 |  | 

Dino Buzzati e la parola – Convegno internazionale all’Università IULM in occasione dei 50 anni dalla morte dello scrittore

Il 28 gennaio 1972 Dino Buzzati moriva a Milano. A distanza di 50 anni, l’Università IULM, in sinergia con l’Associazione Internazionale Dino Buzzati di Feltre, lo ricorda con un convegno internazionale: Dino Buzzati e la parola. L’appuntamento – ideato dai professori della IULM Paolo Giovannetti e Silvia Zangrandi con il giornalista Marco Perale – è per giovedì 27 e venerdì 28 gennaio e sarà…

Oggi in TV: Tra Medioevo e Natura a “Sì Viaggiare”. Alla scoperta di Ferrara, Cingoli e Livigno
 |  | 

Oggi in TV: Tra Medioevo e Natura a “Sì Viaggiare”. Alla scoperta di Ferrara, Cingoli e Livigno

Dal fascino dei palazzi e delle città con secoli di storia ai luoghi in cui le bellezze naturali fanno da cornice per attività sportive e di svago. Prima tappa di “Sì Viaggiare”, in onda venerdì 21 gennaio alle 13.30 su Rai2, in Emilia Romagna e precisamente a Ferrara, che può essere considerata la prima città…

Oggi in TV: Passato e Presente. Benedetto XV il Papa contro la guerra
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Benedetto XV il Papa contro la guerra

Benedetto XV diventa papa il 3 settembre 1914 e succede a Pio X. La Prima guerra mondiale è scoppiata da poco più di un mese, ma sta già devastando l’Europa. Il papa si dedica fin dall’inizio a lanciare appelli alle potenze in guerra, affinché fermino quella che egli chiama l’“inutile strage”. Una pagina di storia…

Oggi in TV: “Quante Storie”, Quirinale: le ultime manovre dei partiti. Annalisa Cuzzocrea ospite di Giorgio Zanchini
 | 

Oggi in TV: “Quante Storie”, Quirinale: le ultime manovre dei partiti. Annalisa Cuzzocrea ospite di Giorgio Zanchini

A pochi giorni dalla votazione per il Quirinale, Giorgio Zanchini ospita a “Quante Storie”, in onda venerdì 21 gennaio alle 12.45 su Rai3, la giornalista Annalisa Cuzzocrea per raccontare le ultime manovre dei partiti. Come ogni venerdì, verranno analizzati alcuni dei temi che hanno caratterizzato la settimana, dalla difficile situazione della scuola di fronte all’incremento…

Oggi in TV:  A “Fuori Tg” “Giustizia senza giudici”. Ospite il Presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati, Santalucia
 |  | 

Oggi in TV: A “Fuori Tg” “Giustizia senza giudici”. Ospite il Presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati, Santalucia

Si calcola che entro i prossimi due anni mancheranno duemila magistrati ordinari: un vuoto che i concorsi non riusciranno a colmare. Appare lontano l’obiettivo, posto dal PNRR, di ridurre del 40% i giudizi civili e del 25% quelli penali pendenti. Con queste carenze, che si aggiungono a quelle della pianta organica del personale amministrativo, i…

Oggi in TV: Nicola Gratteri torna a “Play Digital”. Combattere la mafia nel nuovo millennio
 |  | 

Oggi in TV: Nicola Gratteri torna a “Play Digital”. Combattere la mafia nel nuovo millennio

Nicola Gratteri torna in esclusiva su RaiPlay. Il Procuratore della Repubblica di Catanzaro, autore di una riforma della giustizia italiana in chiave digitale, sarà infatti tra i protagonisti della nuova puntata di “Play Digital”, il magazine condotto da Diletta Parlangeli e dedicato al mondo della tecnologia e del digital. Disponibile da venerdì 21 gennaio, nel…

PALAZZO FARNESE - “Con ogni vivente”: quale modello europeo per la biodiversità? con Stefano Mancuso, Bruno David e Francesco Petretti
 | 

PALAZZO FARNESE – “Con ogni vivente”: quale modello europeo per la biodiversità? con Stefano Mancuso, Bruno David e Francesco Petretti

Le grandi sfide europee sulla biodiversità richiedono azioni concrete e impegni specifici per proteggere la natura e invertire il degrado degli ecosistemi. Quali sono le soluzioni messe in atto da Italia e Francia nel quadro della strategia europea per l’Orizzonte 2030 riguardo alla riforestazione, alla conservazione degli ambienti naturali e della biodiversità, all’agricoltura biologica e…

Oggi in TV: Come trattare l’ipertensione a “Elisir”. In primo piano anche l’occhio secco
 |  | 

Oggi in TV: Come trattare l’ipertensione a “Elisir”. In primo piano anche l’occhio secco

E’ una condizione patologica abbastanza diffusa, soprattutto nei soggetti meno giovani della popolazione. L’ipertensione è uno dei temi della puntata di venerdì 21 gennaio di Elisir, in onda alle 10.40 su Rai3. Con i conduttori Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi ne parlerà il professor Gianfranco Parati, Professore Senior di Medicina Cardiovascolare presso l’Università degli Studi…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Venerdì 21 gennaio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua russa: “Con i verbi a braccetto”, tenuta dalla professoressa Darya Vasilyeva dell’ISISS “Magnaghi Solari” di Salsomaggiore Terme (PR) (replica alle 16.30) 09.00 – Matematica: “L’infinito calcolabile”, con la professoressa Anna Brancaccio dell’IIS “Pacinotti…

La7 - Corrado Formigli conduce una nuova puntata di Piazzapulita
 | 

La7 – Corrado Formigli conduce una nuova puntata di Piazzapulita

La corsa a ostacoli verso il Quirinale tra covid e divisioni sui candidati. L’ondata di omicron, la convivenza con il virus e l’allarme per il rinvio degli interventi chirurgici.  Questi alcuni dei temi al centro della nuova puntata di Piazzapulita in onda domani dalle 21.15 su La7.  Tra gli ospiti di Corrado Formigli: il Giudice Emerito della Corte Costituzionale Sabino…

Rete 4 - A "DRITTO E ROVESCIO" tra i temi: il caos sulle norme per uscire dalla pandemia - I no-vax e il reddito di cittadinanza - Il business dei tamponi
 | 

Rete 4 – A “DRITTO E ROVESCIO” tra i temi: il caos sulle norme per uscire dalla pandemia – I no-vax e il reddito di cittadinanza – Il business dei tamponi

Giovedì 20 gennaio, in prima serata su Retequattro, nel nuovo appuntamento con “Dritto e rovescio”, Paolo Del Debbio commenterà con l’infettivologo Massimo Galli, Beatrice Lorenzin (Pd) e Alessandro Cattaneo (FI), tutte le regole per uscire più velocemente dalla pandemia. Ci si chiederà se sia giusto rivedere alcune norme che stanno creando confusione e spaventando gli italiani: dal colore delle Regioni, passando per le quarantene…

Su SKY TG24 primo appuntamento con “A CENA DA MARIA LATELLA” - Ospiti Carlo Calenda, Giancarlo De Cataldo, Giancarlo Leone e Roberta Pinotti
 | 

Su SKY TG24 primo appuntamento con “A CENA DA MARIA LATELLA” – Ospiti Carlo Calenda, Giancarlo De Cataldo, Giancarlo Leone e Roberta Pinotti

Parte domani “A cena da Maria Latella”, il nuovo dinner talk di Sky TG24 che porta il dibattito intorno ad una tavola imbandita. Padrona di casa la giornalista Maria Latella, che serve ai suoi ospiti, assieme alla cena, tanti spunti di discussione. Il programma sarà in onda sul canale di news per sei puntate a partire dal 20 gennaio ogni giovedì alle 21 e sempre…

Stasera in TV: “a.C.d.C.”. Alle origini di Tokyo
 | 

Stasera in TV: “a.C.d.C.”. Alle origini di Tokyo

Un viaggio in due puntate alla scoperta di Tokio, che si chiamava Edo, e che più di 150 anni fa aveva una popolazione più numerosa sia di Londra sia di Parigi. Lo propone “a.C.d.C.”, in onda giovedì 20 gennaio dalle 21.10 su Rai Storia, con l’introduzione del professor Alessandro Barbero. Grazie all’accurata pianificazione urbana e…