Oggi in TV: A “Quante Storie” la ferita della Shoah. Ospiti di Giorgio Zanchini Emanuele Fiano e Elena Bissaca
 | 

Oggi in TV: A “Quante Storie” la ferita della Shoah. Ospiti di Giorgio Zanchini Emanuele Fiano e Elena Bissaca

Alla vigilia del Giorno della Memoria, la riflessione sulla ferita della Shoah incrocia la necessità di elaborare una trasmissione del ricordo capace di resistere alla scomparsa degli ultimi testimoni. Nella puntata di “Quante Storie” in onda martedì 25 gennaio alle 12.45 su Rai3, il politico Emanuele Fiano racconta la storia della sua famiglia d’origine, interamente…

Oggi in TV: Passato e Presente. La storia di Al Capone
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. La storia di Al Capone

Alphonse Gabriel Capone nasce a Brooklyn il 17 gennaio 1899. E’ figlio di emigrati italiani e cresce nell’ambiente povero e degradato degli slums. Grazie a John Torrio, un capo banda di Brooklyn, entra nella banda dei Five Pointers e si avvia verso la strada del crimine. Nel 1920, su invito di John Torrio, che gestisce…

Oggi in TV: Speciale Fuori Tg Verso il Quirinale. Ospiti Aldo Cazzullo ed Emiliana De Blasio
 | 

Oggi in TV: Speciale Fuori Tg Verso il Quirinale. Ospiti Aldo Cazzullo ed Emiliana De Blasio

La seconda giornata di votazione per eleggere il nuovo Capo dello Stato: a “Speciale Fuori Tg Verso il Quirinale”, in onda martedì 25 gennaio alle 12.25 su Rai3, ne parleranno Aldo Cazzullo del Corriere della Sera e la politologa Emiliana De Blasio. Conduce Maria Rosaria De Medici.

Oggi in TV: “Radio3Mondo” nelle pieghe della storia recente dell’Egitto. Silvia Battaglia approfondisce con Paola Caridi e Marina Petrillo
 |  | 

Oggi in TV: “Radio3Mondo” nelle pieghe della storia recente dell’Egitto. Silvia Battaglia approfondisce con Paola Caridi e Marina Petrillo

Nuovo appuntamento mercoledì 25 gennaio con Radio3 Mondo, in onda alle 11 su Rai Radio3. Il 25 gennaio del 2011 i venti di rivoluzione che soffiavano per le strade e nelle piazze del mondo arabo si raccolsero nel cuore del Cairo, piazza Tahrir: a distanza di 11 anni cosa è rimasto di quel periodo di…

Associazione Genesi e Università Cattolica del Sacro Cuore - Sfide per il futuro
 | 

Associazione Genesi e Università Cattolica del Sacro Cuore – Sfide per il futuro

Un progetto articolato e cross-disciplinare, dall’approccio integrato, orizzontale e inclusivo che coniuga attività espositiva ed educativa con l’obiettivo di fornire un’educazione permanente in tema di diritti umani. Associazione Genesi presenta “Progetto Genesi. Arte e Diritti Umani”, grande iniziativa artistico- culturale dedicata al tema dei diritti umani, dal forte afflato partecipativo e curata da Ilaria Bernardi che si svilupperà nel…

Oggi in TV: Il Quirinale in primo piano a “Tg2 Italia”. L’attualità politica, con Marzia Roncacci
 |  | 

Oggi in TV: Il Quirinale in primo piano a “Tg2 Italia”. L’attualità politica, con Marzia Roncacci

La puntata di Tg2 Italia, la rubrica condotta da Marzia Roncacci, in onda martedì 25 gennaio dalle 10 su Rai2, durerà solo 15 minuti per far spazio alla telecronaca della gara di slalom gigante femminile a Kronplatz, vakido per la Coppa del Mondo di sci alpino. Tema del breve spazio l’elezione del Presidente della Repubblica,…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Martedì 25 gennaio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Francese: “La Renaissance: de l’Italie à la France”, tenuta dalla professoressa Annabella Famà dell’IISS “Pietro Verri” di Milano (replica alle 16.30) 09.00 – Matematica: “Calcolo Differenziale 2 – Derivata e pendenza di una curva”…

Italia 1 - con Roberto GIACOBBO «FREEDOM - OLTRE IL CONFINE»
 | 

Italia 1 – con Roberto GIACOBBO «FREEDOM – OLTRE IL CONFINE»

Appuntamento con «Freedom – Oltre il confine», lunedì 24 gennaio, in prima serata, su Italia 1. Roberto Giacobbo e il suo team vanno in Portogallo, a Tomar, sulle tracce dei Templari… Giacobbo si reca a Tomar, in Portogallo per svelare uno dei siti storici più affascinanti del mondo, un luogo dove la leggenda dei Templari è ancora sorprendentemente viva. Qui…

Stasera in TV: I punti oscuri della strage di Bologna a Report. E poi un network cinese in Europa e il tabagismo
 |  | 

Stasera in TV: I punti oscuri della strage di Bologna a Report. E poi un network cinese in Europa e il tabagismo

Un’inchiesta sulla strage di Bologna, l’approfondimento su un network di radio in lingua cinese diffuso in Europa, e un’indagine giornalistica sul tabagismo: questi i temi  principali di Report in onda lunedì 24 gennaio alle 21.20 su Rai3. ‘Ufficio Bombe’ di Paolo Mondani, con collaborazione Roberto Persia, è il servizio di apertura della trasmissione condotta da…

Stasera in TV: Sciarada, il circolo delle parole. L’altro Hemingway (1929-1944)
 |  | 

Stasera in TV: Sciarada, il circolo delle parole. L’altro Hemingway (1929-1944)

Con il romanzo “Addio alle armi” Ernest Hemingway diventa un mito. Continua a scrivere racconti straordinari e opere come “Morte nel pomeriggio” e “Verdi colline d’Africa”. Una produzione al centro di “L’altro Hemingway”, in onda lunedì 24 gennaio alle 21.15 su Rai5, per la serie “Hemingway” proposta da “Sciarada, il circolo delle parole”. Una vita…

Oggi in TV: Prossima fermata America. Canada. Da Montreal a Ottawa
 |  | 

Oggi in TV: Prossima fermata America. Canada. Da Montreal a Ottawa

Seguendo una speciale edizione canadese della Guida ferroviaria Appleton’s pubblicata alla fine dell’Ottocento, in “Prossima fermata America” in onda lunedì 24 gennaio alle 20.15 su Rai5, Michael Portillo arriva in Canada e, lungo il fiume San Lorenzo, giunge a Montreal, la città più “europea” del Nord America. Sarà l’occasione per mettere a fuoco le origini…

Rete 4 - Doppio appuntamento con "QUARTA REPUBBLICA": alle ore 16.30 e in prima serata, tutto sulla prima votazione del Presidente della Repubblica - Tra i temi: l'inchiesta che ha coinvolto Beppe Grillo
 | 

Rete 4 – Doppio appuntamento con “QUARTA REPUBBLICA”: alle ore 16.30 e in prima serata, tutto sulla prima votazione del Presidente della Repubblica – Tra i temi: l’inchiesta che ha coinvolto Beppe Grillo

Lo spoglio in diretta della prima votazione per il tredicesimo Presidente della Repubblica domani sera a “Quarta Repubblica”, il talkshow di politica ed economia condotto ogni lunedì da Nicola Porro (Retequattro, ore 21.30), impegnato anche nello “Speciale Quirinale” in onda il pomeriggio, a partire dalle ore 16.30, in collaborazione con Tg4. La puntata dedicherà inoltre una pagina alle ultime…

Oggi in TV: La settimana di “Detto Fatto”. Tanti ospiti, tutorial e consigli con Bianca Guaccero
 | 

Oggi in TV: La settimana di “Detto Fatto”. Tanti ospiti, tutorial e consigli con Bianca Guaccero

Nuova settimana con Detto Fatto, il programma condotto da Bianca Guaccero, in onda alle 15.15 su Rai2 e in compagnia di Carla Gozzi, Jonathan Kashanian e Gianpaolo Gambi. Si parte lunedì 24 gennaio con due new entry: il dottor Antonino Di Pietro, dermatologo e chirurgo estetico, a disposizione dei telespettatori del programma, e l’architetto e designer…

Rete 4: La programmazione per l'elezione del Presidente della Repubblica
 | 

Rete 4: La programmazione per l’elezione del Presidente della Repubblica

Lunedì 24 gennaio 2022 l’informazione Mediaset dedica una programmazione speciale, con edizioni straordinarie e approfondimenti, per seguire in diretta lo spoglio delle schede che porteranno alla nomina del nuovo Presidente della Repubblica italiana. La staffetta informativa di Retequattro prevede i seguenti appuntamenti: dalle ore 16.30 alle ore 18.50, “Speciale Quarta Repubblica” condotto da Nicola Porro in collaborazione con Tg4 Tg4 fino alle ore 19.50…

Oggi in radio: “Speciale Radio1” – Il tredicesimo Presidente. Il voto per il Quirinale minuto per minuto
 | 

Oggi in radio: “Speciale Radio1” – Il tredicesimo Presidente. Il voto per il Quirinale minuto per minuto

Le elezioni del capo dello Stato minuto per minuto su Rai Radio1. Lunedì 24 gennaio dalle 13.30, andrà in onda lo “Speciale Rai Radio1 il tredicesimo presidente. Il voto per il Quirinale minuto per minuto”. Giorgio Zanchini e Giancarlo Loquenzi, racconteranno agli ascoltatori l’elezione del prossimo Presidente della Repubblica: la prima chiama, il primo spoglio, le…

Oggi in TV: Franco Gabrielli a “Quante Storie”. La difficile gestione delle emergenze
 |  | 

Oggi in TV: Franco Gabrielli a “Quante Storie”. La difficile gestione delle emergenze

Gestire le emergenze è un’esigenza prioritaria nell’organizzazione di ogni paese. Massima autorità per la sicurezza della nostra Repubblica, Franco Gabrielli, ospite della puntata di “Quante Storie” in onda lunedì 24 gennaio alle 12.45 su Rai3, racconta la sua lunga esperienza a capo della Protezione Civile e, partendo dalle operazioni di salvataggio e recupero della nave…

Su SKY TG24 SPECIALE "CORSA AL COLLE" - Una lunga diretta per raccontare in tempo reale l’elezione del Presidente della Repubblica
 | 

Su SKY TG24 SPECIALE “CORSA AL COLLE” – Una lunga diretta per raccontare in tempo reale l’elezione del Presidente della Repubblica

Il 24 gennaio il Parlamento si riunirà in seduta comune per eleggere il prossimo Capo dello Stato. Per seguire live il voto dei Grandi Elettori, Sky TG24 realizzerà lo speciale “Corsa al Colle”, in onda dalle 14.30 alle 23 di lunedì 24 gennaio, in cui racconterà i risultati della consultazione e tutti i possibili scenari post voto….

Oggi in TV: Speciale Fuori Tg “Verso il Quirinale”. Ospiti di Maria Rosaria De Medici Sabino Cassese e Federico Geremicca
 |  | 

Oggi in TV: Speciale Fuori Tg “Verso il Quirinale”. Ospiti di Maria Rosaria De Medici Sabino Cassese e Federico Geremicca

Parlamento convocato da lunedì alle 15 per eleggere il successore di Sergio Mattarella alla presidenza della Repubblica. Un appuntamento che Fuori Tg seguirà giorno per giorno in diretta, con collegamenti dal Quirinale, da Montecitorio e con la partecipazione di giornalisti ed esperti in una serie di puntate speciali. Con Maria Rosaria De Medici nella puntata…

Oggi in TV: “Web Side Story”, dal 24 gennaio la terza stagione. 12 episodi per raccontare come internet ha cambiato la nostra epoca
 | 

Oggi in TV: “Web Side Story”, dal 24 gennaio la terza stagione. 12 episodi per raccontare come internet ha cambiato la nostra epoca

C’è la campagna ambientalista di Greenpeace contro Facebook, una pietra miliare nel lento cammino di Internet verso la sostenibilità o l’Ice Bucket Challenge, epocale raccolta fondi su web per finanziare la ricerca sulla Sla. E poi il #Me Too, l’hashtag che nel 2017, in quarantotto ore, compare in quasi un milione di tweet e segna…

Oggi in TV: “Màkari”, il 24 gennaio la conferenza stampa. Diretta streaming su questo sito
 | 

Oggi in TV: “Màkari”, il 24 gennaio la conferenza stampa. Diretta streaming su questo sito

La conferenza stampa sarà disponibile in diretta streaming sul sito dell’Ufficio Stampa Rai. Lunedì 24 gennaio ore 11.30   conferenza stampa   MÀKARI seconda stagione tratta dalle opere di Gaetano Savatteri, edite in Italia da SELLERIO EDITORE regia di Michele Soavi con Claudio Gioè   una produzione Palomar in collaborazione con Rai Fiction Intervengono: Maria Pia Ammirati – Direttore Rai Fiction…

Oggi in TV: Il colesterolo e lo streptococco tra i temi di “Elisir”. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 |  | 

Oggi in TV: Il colesterolo e lo streptococco tra i temi di “Elisir”. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Nella puntata di “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda lunedì 24 gennaio alle 10.35 su Rai3, si parlerà del colesterolo, un grasso presente nel sangue da tenere entro certi limiti per evitare rischi cardiovascolari. Risponderà alle domande Claudio Borghi, Professore di Medicina Interna presso l’Università di Bologna. Nello…

Oggi in TV: Opera e letteratura italiana. Da Ariosto a Buzzati
 |  | 

Oggi in TV: Opera e letteratura italiana. Da Ariosto a Buzzati

Quando l’opera incontra la letteratura: dal 24 al 28 gennaio alle 10.00 su Rai5, Rai Cultura propone alcuni spettacoli tratti da opere letterarie italiane. Si comincia lunedì 24 gennaio con “Orlando Furioso”di Vivaldi nello storico allestimento del 1979 con la regia di Pier Luigi Pizzi, e martedì 25 gennaio è riproposta la storica edizione del…

 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Lunedì 24 gennaio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua inglese: “The story of the Piano”, tenuta dai professori Stefano Trevisi e Anna Bennett del Collegio “Pio X” di Treviso (replica alle 16.30) 09.00 – Matematica: “Calcolo Differenziale/1 Origini del Calcolo Infinitesimale”, con…

Stasera in TV: Parma, aristocratica e contadina. Un torrente come un confine
 | 

Stasera in TV: Parma, aristocratica e contadina. Un torrente come un confine

Una città universalmente riconosciuta come la capitale del melodramma verdiano, del genio di Arturo Toscanini, della pittura del Parmigianino e del Correggio. Una città raccontata dal documentario di Monica Ghezzi “Parma, aristocratica e contadina”, in onda domenica 23 gennaio alle 22.10 su Rai5. Capitale italiana della Cultura 2021 e 2021, ma proclamata anche Città Creativa…

Stasera in TV: Immensa Africa. La Riserva di Mashatu
 |  | 

Stasera in TV: Immensa Africa. La Riserva di Mashatu

Al confine orientale del Botswana si trova la Riserva di Mashatu, una terra antica in cui il paesaggio è interrotto solo dai giganteschi baobab: lo racconta “Immensa Africa”, in onda domenica 23 gennaio alle 21.15 su Rai5. Questo territorio di straordinari estremi, popolati da alcune delle creature più iconiche dell’Africa, tra cui i licaoni, i…

Oggi in TV: Al “Kilimangiaro” i luoghi più belli e sconosciuti del pianeta. Conduce Camila Raznovich
 |  | 

Oggi in TV: Al “Kilimangiaro” i luoghi più belli e sconosciuti del pianeta. Conduce Camila Raznovich

Nuovo appuntamento, domenica 23 gennaio alle 17.20 su Rai3, con il “Kilimangiaro” condotto da Camila Raznovich, che in compagnia dei suoi ospiti racconterà il mondo attraverso la lente del Viaggio. Protagonisti i luoghi più belli e spesso sconosciuti, del pianeta. Numerosi i documentari, anche di produzione Rai, per un giro del mondo tra avventure, storia, meraviglie della natura…

Oggi in TV: “Rebus”. Con Corrado Augias e Giorgio Zanchini
 | 

Oggi in TV: “Rebus”. Con Corrado Augias e Giorgio Zanchini

Qual è lo stato di salute della nostra democrazia? Quanto il popolo si riconosce ancora in un sistema politico dove la partecipazione sembrerebbe rimasta una prerogativa dei ceti medio alti? La pandemia ha dato una spinta decisiva ad un processo di indebolimento delle assemblee parlamentari rafforzando sempre di più il potere esecutivo? L’ultimo libro di…

Oggi in TV: Gli oceani protagonisti di “Mompracem, l’isola dei documentari”. La storia del surfista Ferreira, medaglia d’oro alle Olimpiadi di Tokyo, e le bellezze incontaminate di Bali
 | 

Oggi in TV: Gli oceani protagonisti di “Mompracem, l’isola dei documentari”. La storia del surfista Ferreira, medaglia d’oro alle Olimpiadi di Tokyo, e le bellezze incontaminate di Bali

Surf, paesaggi naturali e acque cristalline sono al centro di “Mompracem, l’isola dei documentari”, l’appuntamento di Rai Documentari, domenica 23 gennaio a partire dalle 15.35 su Rai2. In apertura “Italo Ferreira, il sogno del surf”, un racconto della vita, le sfide e i successi di Italo Ferreira, il primo campione olimpico di surf che ha…

Oggi in TV: A “Mediterraneo” viaggio a Skopje. Nella capitale della Macedonia del Nord
 | 

Oggi in TV: A “Mediterraneo” viaggio a Skopje. Nella capitale della Macedonia del Nord

All’ombra di Alessandro Magno, Skopje mostra tutti i suoi gioielli, sospesa tra il suo passato e una nuova modernità. Nel cuore della capitale della Macedonia del Nord c’è il mercato più antico e importante dei Balcani, dopo quello di Istanbul. E’ il simbolo del grande mosaico di culture e religioni della città macedone. Fra botteghe,…

Oggi in TV: La meravigliosa Puglia al centro di “Linea Verde”. Con Beppe Convertini e Peppone Calabrese
 |  | 

Oggi in TV: La meravigliosa Puglia al centro di “Linea Verde”. Con Beppe Convertini e Peppone Calabrese

L’appuntamento con “Linea Verde”, domenica 23 gennaio su Rai1 alle 12.20, sarà in Puglia, dove Beppe Convertini e Peppone Calabrese troveranno testimonianze sull’artista che hanno scelto per accompagnare musicalmente il loro viaggio, Domenico Modugno. Uno a Polignano a Mare, l’altro a San Pietro Vernotico, decideranno di incontrarsi, dopo aver ricostruito alcuni dei momenti vissuti in Puglia dal…