Oggi in TV: Fiori su tela. L’arte ritrovata
 |  | 

Oggi in TV: Fiori su tela. L’arte ritrovata

Nel 1943 l’esercito tedesco, con l’inganno, svuota alcuni depositi segreti nella campagna toscana portando via circa 50 casse: contengono alcune delle opere più preziose del nostro patrimonio, che i funzionari delle Gallerie degli Uffizi di Firenze avevano nascosto per evitare i danni dei bombardamenti. Una storia ricostruita da “Fiori su tela” di Emanuela Avallone e…

IL BELLO DELL’ORRIDO. Spavento, stupore, meraviglia - Incontri d'autore a Bellano a cura di Armando Besio
 |  | 

IL BELLO DELL’ORRIDO. Spavento, stupore, meraviglia – Incontri d’autore a Bellano a cura di Armando Besio

La rassegna “Il bello dell’Orrido”, serie di incontri con gli autori sul tema-ossimoro del titolo e legato a Bellano, paese affacciato sul lago di Como e famoso a livello turistico per l’Orrido, inaugura l’anno 2022 con Elisabetta Sgarbi. Editrice, regista, ideatrice e direttore artistico della rassegna “La Milanesiana”, Sgarbi racconterà la sua poliedrica attività di animatrice culturale….

Oggi in TV: Le storie positive di “Tutto il bello che c’è”. Conduce Silvia Vaccarezza
 | 

Oggi in TV: Le storie positive di “Tutto il bello che c’è”. Conduce Silvia Vaccarezza

Tornano le buone notizie di “Tutto il bello che c’è”. Nella puntata di giovedì 20 gennaio, in onda su Rai2 alle 13.30, il primo servizio della rubrica condotta da Silvia Vaccarezza sarà dedicato a una direttrice d’orchestra. Si racconterà poi un progetto di reinserimento per i detenuti del carcere Montorio, a Verona, dove è stata…

Oggi in TV: Passato e Presente. Tre donne nel cammino della scienza
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Tre donne nel cammino della scienza

La storia del rapporto delle donne con la scienza: un difficile cammino per affermarsi tra restrizioni, pregiudizi e doveri familiari. A “Passato e Presente”, in onda giovedì 20 gennaio alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia, la professoressa Valeria Paola Babini e Paolo Mieli, analizzano queta realtà attraverso tre diversi secoli, dal…

Oggi in TV: Oltre le sbarre, a “Fuori Tg”. Tra gli ospiti Susanna Marietti e Carmelo Cantore
 |  | 

Oggi in TV: Oltre le sbarre, a “Fuori Tg”. Tra gli ospiti Susanna Marietti e Carmelo Cantore

“Sono contenta di me stessa, perché il carcere mi ha fatto svegliare e adesso mi sento una persona diversa”. È la testimonianza di una detenuta che, grazie alle attività culturali svolte nel carcere di Fuorni, nel salernitano, ha cominciato a immaginare una possibilità di riscatto. Non solo dai racconti, ma anche dai dati arriva la conferma…

Oggi in TV: Ultima puntata per “PlayBooks”, il magazine dedicato all’editoria.  Il manuale per difendersi dagli haters e la vita di Ibrahimovic
 |  | 

Oggi in TV: Ultima puntata per “PlayBooks”, il magazine dedicato all’editoria. Il manuale per difendersi dagli haters e la vita di Ibrahimovic

Un vero e proprio manuale di sopravvivenza social per difendersi dagli haters e sfruttare l’onda di acredine per volgerla a proprio favore. Un libro “anti piagnisteo” sulla giungla del web, scritto da Riccardo Cotumaccio che ha pubblicato “W gli haters”, il saggio che l’autore presenterà, insieme a Michela Giraud, nell’ultimo appuntamento con “PlayBooks”, disponibile da giovedì…

Oggi in TV: A “Elisir” la salute maschile, la pielonefrite e l’utilizzo dei farmaci. Conducono Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 |  | 

Oggi in TV: A “Elisir” la salute maschile, la pielonefrite e l’utilizzo dei farmaci. Conducono Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Quali sono i controlli ai quali l’uomo deve sottoporsi periodicamente? E le patologie alle quali prestare maggiore attenzione? Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi lo chiedono al professor Vincenzo Mirone, ordinario di Urologia e Andrologia presso l’Università degli Studi Federico II di Napoli, ospite di “Elisir”, il programma di medicina in onda giovedì 20 gennaio alle 10.40…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Giovedì 20 gennaio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Tedesco: “Tipps zum Lernen: Schreiben und Sprechen”, tenuta dalla professoressa Elena Lasco del Liceo Linguistico “Alessandro Manzoni” di Varese (replica alle 16.30) 09.00 – Fisica: “La sintesi di Maxwell”, con il professor Ilarione Cormìo…

Stasera in TV: Storie della tv. La parodia
 | 

Stasera in TV: Storie della tv. La parodia

Ironia, leggerezza e intrattenimento si mescolano nei grandi personaggi della comicità italiana, che all’interno dei grandi contenitori di varietà, ma non solo, propongono al pubblico indimenticabili sketch e formidabili parodie. Il percorso della comicità in tv, dalla parodia classica alla satira più tagliente è al centro di “Storie della TV”, con la consulenza di Aldo…

Rete 4 - A "ZONA BIANCA": caos tamponi e le problematiche del Super Green Pass - Le cure domiciliari - Le piazze no-vax - La partita del Quirinale
 | 

Rete 4 – A “ZONA BIANCA”: caos tamponi e le problematiche del Super Green Pass – Le cure domiciliari – Le piazze no-vax – La partita del Quirinale

Mercoledì 19 gennaio, nuovo appuntamento con “Zona Bianca”, il programma di attualità e approfondimento condotto da Giuseppe Brindisi in prima serata su Retequattro. Una puntata ricca di inchieste e approfondimenti: da una parte il caos sul sistema tamponi e le problematiche relative al green pass, dall’altra le cure domiciliari per la gestione dei positivi e le piazze di…

IL TRECENTO E LE DISTRUZIONI CREATRICI a cura di Amedeo Feniello
 | 

IL TRECENTO E LE DISTRUZIONI CREATRICI a cura di Amedeo Feniello

Prosegue l’iniziativa promossa dal Teatro de’ Servi in collaborazione con La Cometa dell’Arte. Lunedì 24 gennaio alle ore 18.30 quarto appuntamento alla scoperta delle massime espressioni dell’Arte e del Pensiero, dal Medioevo ai giorni nostri senza dimenticare la lirica, il cinema e le incognite della globalizzazione. IL TRECENTO E LE DISTRUZIONI CREATRICI a cura di…

Stasera in TV: Italiani, Adelaide Ristori. Dal Friuli al mondo: la prima star del teatro
 |  | 

Stasera in TV: Italiani, Adelaide Ristori. Dal Friuli al mondo: la prima star del teatro

La prima grande diva internazionale del teatro italiano, acclamata da re e regine, poeti e intellettuali, patrioti e gente del popolo: Adelaide Ristori, una vita segnata dal palcoscenico fin dalla nascita a Cividale del Friuli, nel 1822. Madre e padre attori girovaghi, lei sulle scene già a tre mesi, nel ruolo di una neonata. Un…

Oggi in TV: Prossima fermata America. Da Boston a Concord
 |  | 

Oggi in TV: Prossima fermata America. Da Boston a Concord

Il viaggio in treno di Michael Portillo in Nord America si sposta sulla Costa Est, nella regione dove sbarcarono i Padri Pellegrini, il New England. In “Prossima fermata America”, in mercoledì 19 gennaio alle 20.15 su Rai5, Michael segue l’itinerario suggerito dalla Guida Appleton’s che inizia con una visita all’Mit di Boston, uno tra gli…

ASPETTANDO TOSCA: Tre appuntamenti per approfondire il capolavoro di Puccini che inaugura la stagione del Comunale di Bologna
 |  |  | 

ASPETTANDO TOSCA: Tre appuntamenti per approfondire il capolavoro di Puccini che inaugura la stagione del Comunale di Bologna

Un ricco calendario di appuntamenti a corollario del nuovo allestimento di un caposaldo del teatro musicale italiano come Tosca di Giacomo Puccini, che inaugurerà la Stagione lirica 2022 del Teatro Comunale di Bologna. Un’offerta pensata per il pubblico, per farlo entrare ancora di più nello spettacolo con la regia di Hugo De Ana e la direzione di Daniel…

Oggi in TV: Passato e Presente. Alfredo Rocco, l’architetto dello stato fascista
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Alfredo Rocco, l’architetto dello stato fascista

Il contributo di Alfredo Rocco, il “guardasigilli del regime”, alla costruzione dello Stato totalitario fascista: lo ricostruiscono Paolo Mieli e la professoressa Alessandra Tarquini a “Passato e Presente”, in onda mercoledì 19 gennaio alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia. Eminente giurista, esponente di spicco del nazionalismo, dopo la fusione dell’Associazione Nazionalista…

Oggi in TV: A “Quante Storie” la storica Simona Colarizi. Conduce Giorgio Zanchini
 |  | 

Oggi in TV: A “Quante Storie” la storica Simona Colarizi. Conduce Giorgio Zanchini

Dal 1989 al 1994 il nostro paese ha subito un terremoto politico destinato a modificare non solo l’arco parlamentare ma anche il concetto stesso di partito. Dalla Bolognina a Tangentopoli, la storica Simona Colarizi, ospite di Giorgio Zanchini a “Quante Storie”, mercoledì 19 gennaio, alle 12.45 su Rai3 racconta il passaggio dalla prima alla seconda…

Oggi in TV: Fuori Tg: cara bolletta. Con Maria Rosaria De Medici anche Gilberto Pichetto e Davide Tabarelli
 |  | 

Oggi in TV: Fuori Tg: cara bolletta. Con Maria Rosaria De Medici anche Gilberto Pichetto e Davide Tabarelli

Nella puntata di mercoledì 19 gennaio di “Fuori Tg”, in onda alle 12.25 su Rai3, saranno ospiti di Maria Rosaria De Medici il viceministro dello Sviluppo Economico Gilberto Pichetto e Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia. Si parlerà della nuova stangata per le bollette di luce e gas: la spesa aumenterà di quasi 1000 euro…

Oggi in TV: Ritorno a scuola per le donne afghane a “Radio3 Mondo”. Ospiti di Anna Maria Giordano, Nico Piro e Giuliano Battiston
 |  | 

Oggi in TV: Ritorno a scuola per le donne afghane a “Radio3 Mondo”. Ospiti di Anna Maria Giordano, Nico Piro e Giuliano Battiston

Con l’inverno che sta colpendo duramente la popolazione, la mancanza di cibo soprattutto legata alla mancanza di denaro contante e nuove restrizioni per la vita delle donne, l’Afghanistan dei talebani continua il suo cammino cominciato con la presa di Kabul ad agosto scorso. Dopo avere eliminato le donne dalle strade, dal lavoro, dalle aule e…

Oggi in TV: Trend del fashion a Tg2. Italia Moda e poi una finestra sullo spazio
 |  | 

Oggi in TV: Trend del fashion a Tg2. Italia Moda e poi una finestra sullo spazio

Le tendenze della moda maschile saranno al centro della puntata di mercoledì 19 gennaio di “Tg2 Italia”, in onda alle 10 .00 su Rai2 e condotta da Marzia Roncacci. Si è conclusa la rassegna milanese e una settimana fa Pitti Uomo a Firenze. E’ tempo di bilanci per conoscere le nuove tendenze degli stilisti ma…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Mercoledì 19 gennaio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua spagnola: “¿Qué futuro?”, tenuta dal professor Gabriele Fossato del Liceo Linguistico Internazionale “C. Boldrini” di Bologna (replica alle 16.30) 09.00 – Chimica: “Contare l’invisibile: come utilizzare il concetto di “mole” in chimica”, con…

Stasera in TV: L’Italia della Repubblica. De Gasperi e il dopoguerra
 | 

Stasera in TV: L’Italia della Repubblica. De Gasperi e il dopoguerra

Il 18 aprile 1948 l’Italia va al voto. È una festa della democrazia che vede un’affluenza del 92 per cento e il trionfo della Dc di Alcide De Gasperi, che supera il 48 per cento dei consensi. È il culmine di una stagione politica – baricentro dell’Italia della ricostruzione – partita dal 1946, anno in…

Stasera in TV: I segreti della fisica quantistica. L’incubo di Einstein
 |  | 

Stasera in TV: I segreti della fisica quantistica. L’incubo di Einstein

La storia della fisica quantistica inizia all’inizio del XX secolo con gli scienziati che cercano di capire meglio il funzionamento delle lampadine. Una questione all’apparenza semplice che ha spinto la ricerca verso una più ampia conoscenza della materia e del mondo. Un percorso raccontato dal doc in due episodi “I segreti della fisica quantistica”, in…

Rete 4 - Questa sera a "STASERA ITALIA" tra gli ospiti di Barbara Palombelli: Carlo Calenda, Riccardo Molinari e Fabrizio Pregliasco
 | 

Rete 4 – Questa sera a “STASERA ITALIA” tra gli ospiti di Barbara Palombelli: Carlo Calenda, Riccardo Molinari e Fabrizio Pregliasco

Questa sera, martedì 18 gennaio, alle ore 20.30 su Retequattro, a “Stasera Italia”, Barbara Palombelli commenterà con il leader di Azione Carlo Calenda e con l’attuale presidente del gruppo della Lega alla Camera Riccardo Molinari la marcia verso il Quirinale dei possibili candidati alla Presidenza della Repubblica. In attesa che Berlusconi sciolga la riserva mentre il centrodestra ribadisce la sua compattezza e il vertice…

Rete 4 - A "FUORI DAL CORO": Mario Giordano intervista Maria Rita Gismondo. Tra i temi della puntata: la sentenza del TAR su vigile attesa e tachipirina - Pandemia e burocrazia
 | 

Rete 4 – A “FUORI DAL CORO”: Mario Giordano intervista Maria Rita Gismondo. Tra i temi della puntata: la sentenza del TAR su vigile attesa e tachipirina – Pandemia e burocrazia

Martedì 18 gennaio, in prima serata su Retequattro, a “Fuori dal coro”, Mario Giordano intervisterà Maria Rita Gismondo. Con la Direttrice di Microbiologia Clinica presso l’Ospedale Sacco di Milano si parlerà di contagi, vaccini e del caos burocratico che preoccupa gli italiani, alle prese con molte norme e misure restrittive. E ancora, con un’inchiesta esclusiva della trasmissione, spazio alle mascherine, alcune…

 | 

Stasera in TV: La bussola e la clessidra. La battaglia di Okinawa

Da una parte centottantamila soldati americani e una potente flotta di navi ed aerei, dall’altra centoventimila guerrieri giapponesi, disposti a tutto. Grazie a straordinarie immagini di archivio il professor Alessandro Barbero racconta uno dei conflitti più sanguinosi della Seconda guerra mondiale, la battaglia di Okinawa, in “La bussola e la clessidra”, in onda martedì 18…

Oggi in TV: Prossima fermata America. Da Los Angeles a San Diego
 |  | 

Oggi in TV: Prossima fermata America. Da Los Angeles a San Diego

Dall’anima ispanica di Los Angeles alla base dei Top Gun: sono le tappe del viaggio di Michael Portillo in “Prossima fermata America”, in onda martedì 18 gennaio alle 20.15 su Rai5. Nella puntata, l’ex ministro britannico lascia Los Angeles per spostarsi a sud, verso San Diego, la città che ospita la base aeronautica americana, resa…

Oggi in radio: Renato Pozzetto a “L’autostoppista” di Igor Righetti. A bordo anche Loredana Lecciso e Maria Teresa Ruta
 | 

Oggi in radio: Renato Pozzetto a “L’autostoppista” di Igor Righetti. A bordo anche Loredana Lecciso e Maria Teresa Ruta

Su Rai Isoradio continuano i viaggi de “L’autostoppista” Igor Righetti,  dal martedì al giovedì dalle 17 alle 18, con a bordo tanti personaggi del mondo dello spettacolo e non solo. Domani, martedì 18 gennaio, ospiti del programma saranno la giornalista e conduttrice televisiva Maria Teresa Ruta, il vice presidente del Wwf Italia, Dante Caserta e…

Oggi in TV: Al via “Meteo Spazio” con Riccardo Cresci e Linda Raimondo. Il primo programma sul Meteo del sistema solare dedicato ai ragazzi
 |  | 

Oggi in TV: Al via “Meteo Spazio” con Riccardo Cresci e Linda Raimondo. Il primo programma sul Meteo del sistema solare dedicato ai ragazzi

La nuova frontiera della meteorologia è “Meteo Spazio”, il primo programma televisivo che ogni settimana spiegherà ai ragazzi e alle persone curiose e di vasti orizzonti che tempo fa nel sistema solare. “Meteo Spazio”, il nuovo programma di Rai Ragazzi e Rai Pubblica Utilità, in onda da martedì 18 gennaio, alle 16.40 su Rai Gulp…

Oggi in TV: “No Women No Panel”, il 18 gennaio la Firma del Memorandum d’intesa. Diretta streaming su questo sito
 |  | 

Oggi in TV: “No Women No Panel”, il 18 gennaio la Firma del Memorandum d’intesa. Diretta streaming su questo sito

La Firma del Memorandum d’intesa sarà disponibile in diretta streaming sul sito dell’Ufficio Stampa Rai. Martedì 18 gennaio ore 16.00 No Women No Panel Senza donne non se ne parla Saranno presenti: Elena Bonetti – Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia Marinella Soldi – Presidente Rai i rappresentanti di Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro…

Oggi in TV: Il Cineca di Bologna a “Futuro24”. Obiettivo anche sul supercalcolatore Leonardo
 |  | 

Oggi in TV: Il Cineca di Bologna a “Futuro24”. Obiettivo anche sul supercalcolatore Leonardo

E’ il maggiore centro di calcolo in Italia, a servizio della ricerca scientifica ma anche della pubblica amministrazione e delle imprese. “Futuro24” – il settimanale di scienza e tecnologia curato da Andrea Bettini e Marco Dedola in onda martedì 18 gennaio alle 14.45 e 20.45 su Rainews24 – parlerà del Cineca di Bologna e dei suoi supercomputer, a partire dal…