Oggi in TV: In viaggio nella Calabria arbereshe con “Il Provinciale”. Federico Quaranta incontra la comunità albanese
 | 

Oggi in TV: In viaggio nella Calabria arbereshe con “Il Provinciale”. Federico Quaranta incontra la comunità albanese

Calabria, lungo il bacino del fiume Crati, la cui valle scorre fra i massicci della Sila e del Pollino per poi aprirsi nella piana di Sibari. Da qui riprende il viaggio di Federico Quaranta alla scoperta della provincia italiana, sabato 8 gennaio, alle 14 su Rai2. Quest’area ha visto insediarsi, nel corso dei secoli, varie popolazioni:…

Oggi in TV: Le storie di Passato e presente. Esploratori: Antinori, Tucci e Nobile
 | 

Oggi in TV: Le storie di Passato e presente. Esploratori: Antinori, Tucci e Nobile

Tre grandi esploratori italiani, forse poco noti al grande pubblico, ma di assoluta importanza per il contributo che hanno dato alla conoscenza in campo geografico, scientifico e umanistico, e all’interscambio culturale tra l’Italia e il resto del mondo. Li riscopre Paolo Mieli in “Le storie di Passato e Presente”, in onda sabato 8 gennaio alle…

Oggi in TV: Tgr Petrarca. Quando gli oggetti raccontano
 |  | 

Oggi in TV: Tgr Petrarca. Quando gli oggetti raccontano

Dalle “scatole delle meraviglie” ai libri accessibili: sono gli oggetti che raccontano i protagonisti di Tgr Petrarca, il settimanale curato da Simonetta Rho e condotto da Elisabetta Terigi, in onda sabato 8 gennaio alle 12.55 su Rai3 dalle Ogr di Torino, ex manifattura ora spazio di creatività culturale. Da Vaiano, in Provincia di Prato, la…

Oggi in TV: Le sfide dell’Europa nel semestre di presidenza francese a “Caffè Europa”. Ospite di Tiziana Di Simone l’ambasciatore francese Christian Masset
 |  | 

Oggi in TV: Le sfide dell’Europa nel semestre di presidenza francese a “Caffè Europa”. Ospite di Tiziana Di Simone l’ambasciatore francese Christian Masset

Dall’energia alla difesa tutte le sfide comuni del Consiglio UE sono l’argomento di “Caffè Europa”, sabato 8 gennaio alle 7.35 su Rai Radio1. Delle opportunità del 2022 – Anno europeo dei giovani – parla Massimo Gaudina, direttore della rappresentanza di Milano della Commissione UE. I giovani sono al centro anche del semestre italiano di presidenza…

Oggi in TV: Con “Linea Verde Life” alla scoperta di Macerata. Marcello Masi e Daniela Ferolla tra borghi, artigianato e riserve naturali
 |  | 

Oggi in TV: Con “Linea Verde Life” alla scoperta di Macerata. Marcello Masi e Daniela Ferolla tra borghi, artigianato e riserve naturali

Marcello Masi e Daniela Ferolla per questo nuovo viaggio tra le eccellenze marchigiane, sabato 8 gennaio, alle 12.30 su Rai1, partono dallo Sferisterio, l’Arena di Macerata, luogo simbolo di musica e cultura. Nel distretto calzaturiero fermano-maceratese, le scarpe green sono la nuova frontiera: completamente naturali senza rinunciare a stile e design. Si passa poi a…

Oggi in TV: “Eta Beta” al Salone dell’elettronica di Las Vegas. Tutte le novità e le sfide della tecnologia del futuro
 |  | 

Oggi in TV: “Eta Beta” al Salone dell’elettronica di Las Vegas. Tutte le novità e le sfide della tecnologia del futuro

La mobilità degli oggetti: immaginate di entrare col telefonino in un mondo virtuale e da lì guidare un robot a chilometri di distanza che fa un lavoro per voi o che intrattiene il vostro cane. È un esempio per capire la nuova sfida dei signori della tecnologia. Dal Ces, la grande fiera dell’elettronica in corso…

Oggi in TV: L’ingegneria dell’antica Roma a “Passaggio a nord ovest”. A seguire i giganti della preistoria, i cristalli della grotta di Orda e il libraio a cavallo
 | 

Oggi in TV: L’ingegneria dell’antica Roma a “Passaggio a nord ovest”. A seguire i giganti della preistoria, i cristalli della grotta di Orda e il libraio a cavallo

Scoprire alcune tra le opere più significative dell’ingegneria dell’antica Roma: gli acquedotti. Sabato 8 gennaio alle 11.20 su Rai1 il viaggio di “Passaggio a nord ovest” parte dalla Roma imperiale, rifornita da ben 11 acquedotti, alcuni dei quali compivano un lungo percorso prima di raggiungere la Capitale dell’Impero, come l’Anio Novus, o l’acquedotto Claudio. L’approvvigionamento…

Oggi in radio: “Radio di bordo” racconta il mare e le sue storie. Con Raffaele Roselli
 | 

Oggi in radio: “Radio di bordo” racconta il mare e le sue storie. Con Raffaele Roselli

Mediterraneo da salvare, con i progetti per il 2022 di Advanced Citizen Science, il marinaio e scrittore Simone Perotti e i primi fondi  sbloccati del Pnrr che a Rimini consentiranno che il Parco del Mare diventi realtà, come illustrerà il sindaco Jamil Sadegholvaad. E’ il sommario della puntata di sabato 8 gennaio di “Radio di…

Oggi in TV: Il Nobel Giorgio Parisi a  Timeline Focus. Conduce Marco Carrara
 |  | 

Oggi in TV: Il Nobel Giorgio Parisi a Timeline Focus. Conduce Marco Carrara

Il premio Nobel per la fisica, Giorgio Parisi, sarà il protagonista della prima puntata del nuovo anno di Timeline in onda sabato 8 gennaio alle 10.20 su Rai3. Lo scienziato italiano insignito del prestigioso premio per i suoi studi sui sistemi complessi, professore dell’università La Sapienza di Roma, parlerà con Marco Carrara dell’emozione provata davanti…

Oggi in TV: “Buongiorno Benessere”. Vira Carbone e l’emergenza sanitaria
 |  | 

Oggi in TV: “Buongiorno Benessere”. Vira Carbone e l’emergenza sanitaria

L’emergenza sanitaria globale, con gli aggiornamenti sul piano vaccinale e sulla diffusione della variante Omicron, apre ancora una volta l’appuntamento con “Buongiorno Benessere”, il programma condotto da Vira Carbone, in onda sabato 8 gennaio alle 10.20 su Rai1. Ne parlano, in collegamento il professor Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie infettive del Policlinico San…

Oggi in radio: “Mary Pop”, in forma dopo le feste. Uno sguardo diverso su New York e i viaggi di Umberto Broccoli
 | 

Oggi in radio: “Mary Pop”, in forma dopo le feste. Uno sguardo diverso su New York e i viaggi di Umberto Broccoli

A Mary Pop Live, il programma di Rai Radio1 curato e condotto da Maria Teresa Lamberti, in onda sabato 8 gennaio alle 10,  si parlerà di come tornare in forma dopo le feste, con i consigli degli esperti. Per il “food” spazio a ricette semplici e leggere, per depurarsi ma anche per chi non sa…

Oggi in TV: Mi Manda RaiTre”, conduce Federico Ruffo. La convivenza con orsi e cinghiali e le diete scelte dal web
 |  | 

Oggi in TV: Mi Manda RaiTre”, conduce Federico Ruffo. La convivenza con orsi e cinghiali e le diete scelte dal web

L’orso simbolo delle montagne, della natura incontaminata e anche di molte favole per bambini. Quando dai boschi e dal suo habitat si sposta in città e in luoghi umanizzati la sua presenza e la convivenza iniziano a diventare un problema da gestire, che può avere ripercussioni sulla sicurezza, sul turismo, sull’economia. Il viaggio di “Mi…

Oggi in TV: A “Sabato anch’io” Sabino Cassese e Dacia Maraini
 | 

Oggi in TV: A “Sabato anch’io” Sabino Cassese e Dacia Maraini

Il giudice emerito della Consulta Sabino Cassese e la scrittrice Dacia Mariani saranno gli ospiti  di “Sabato Anch’io” in onda sabato 8 gennaio dalle 8,30 su Rai Radio1. Quirinale ed emergenza covid i temi della puntata, condotta da Enrica Belli e Pablo Rojas.

Stasera in TV: 1861 L’Italia s’è desta. L’Unità e le sue celebrazioni
 | 

Stasera in TV: 1861 L’Italia s’è desta. L’Unità e le sue celebrazioni

A 161 anni dalla proclamazione del Regno d’Italia, il 17 marzo 1861, un racconto che ripercorre in primo luogo le vicende risorgimentali che hanno portato a quell’evento decisivo nella storia del nostro Paese e le tappe della progressiva unificazione, con l’annessione del Veneto nel 1866 e la presa di Roma nel 1870. È il documentario…

Stasera in TV: Settembre nero. Monaco ’72. Il terrorismo alle Olimpiadi
 | 

Stasera in TV: Settembre nero. Monaco ’72. Il terrorismo alle Olimpiadi

Dieci giorni prima dell’inizio delle Olimpiadi di Monaco 1972, il 5 settembre nelle prime ore del mattino, otto terroristi palestinesi di Settembre Nero scavalcano la recinzione della cittadella olimpica e sequestrano nove atleti israeliani. L’assalto, ricostruito dal doc “Settembre nero. Monaco ‘72”, in onda venerdì 7 gennaio alle 21.10 su Rai Storia, finisce in un…

Oggi in TV: Le storie di Passato e Presente. Tre casi di cronaca del XX secolo
 | 

Oggi in TV: Le storie di Passato e Presente. Tre casi di cronaca del XX secolo

Tre casi di cronaca del Novecento, emblematici delle più profonde dinamiche sociali e culturali del nostro Paese. In “Le storie di Passato e presente” – in onda venerdì 7 gennaio alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia – Paolo Mieli analizza, prima di tutto, il caso dello Smemorato di Collegno, che nella…

Oggi in TV: A “Quante Storie” Il colonialismo italiano. Con Giorgio Zanchini una pagina spesso rimossa della storia italiana
 | 

Oggi in TV: A “Quante Storie” Il colonialismo italiano. Con Giorgio Zanchini una pagina spesso rimossa della storia italiana

Una pagine oscura e spesso rimossa della nostra storia: questo è stato a lungo il colonialismo per il nostro paese. Venerdì 7 gennaio alle 12.45 su Rai3,  muovendo dalle rispettive storie familiari, il giornalista Vittorio Longhi e la scrittrice Igiaba Scego, a “Quante Storie” con Giorgio Zanchini, indagheranno l’eredità razzista che, a distanza di un…

Oggi in TV: A” Fuori Tg”  “Soldi di mafia”. Come evitare che i finanziamenti destinati alla ripresa finiscano in mani sbagliate
 |  | 

Oggi in TV: A” Fuori Tg” “Soldi di mafia”. Come evitare che i finanziamenti destinati alla ripresa finiscano in mani sbagliate

Flussi e operazioni finanziarie sospette: la gran parte si concentra tra Roma, Milano, Brescia e Reggio Emilia, secondo dati di Guardia di Finanza e Banca d’Italia. Le indagini e i provvedimenti di prevenzione e interdizione per le imprese dimostrano che illegalità economica ed evasione fiscale portano sempre più spesso il marchio di fabbrica di ‘ndrangheta,…

Oggi in TV: Ad Elisir con asma e pacemaker. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi anche nutrizione e benessere
 |  | 

Oggi in TV: Ad Elisir con asma e pacemaker. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi anche nutrizione e benessere

Nella puntata di Elisir, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda domani alle 10.30 su Rai3, si parlerà dell’asma, una malattia infiammatoria cronica delle vie aeree, caratterizzata dall’ostruzione, generalmente reversibile, dei bronchi. A spiegarne le cause e le cure il professor Luca Richeldi, pneumologo al Policlinico Gemelli di Roma. Per…

Oggi in TV: Tg2 Italia su Rai2. Vespa, Sangiuliano e le elezioni del Presidente della Repubblica
 |  | 

Oggi in TV: Tg2 Italia su Rai2. Vespa, Sangiuliano e le elezioni del Presidente della Repubblica

Mancano ormai poche settimane ad uno dei più importanti appuntamenti politici della vita pubblica italiana: l’elezione del Capo dello Stato. Venerdì 7 gennaio, a “Tg2 Italia”, in onda alle 10 su Rai2,  si parlerà dell’elezione del prossimo Presidente della Repubblica, con in  studio, il direttore del Tg2 Gennaro Sangiuliano e il giornalista e scrittore, Bruno…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Venerdì 7 gennaio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua araba: “Pronomi personali”, tenuta dal professor Simohamed Kaabour del Liceo Linguistico Internazionale “G. Deledda” di Genova (replica alle 16.30) 09.00 – Informatica: “La programmazione ad oggetti”, con la professoressa Rossella Patraccone dell’ITIS “E….

Stasera in TV: La storia dello sci. Dai primi sciatori alle settimane bianche
 | 

Stasera in TV: La storia dello sci. Dai primi sciatori alle settimane bianche

Gli sci sono antichi quanto l’uomo e le testimonianze rinvenute suggeriscono che spostarsi sulla neve utilizzando delle assi levigate sia una pratica conosciuta da tempi remoti. In “La storia dello sci”, in onda giovedì 6 gennaio alle 22.10 su Rai Storia, il professor Alessandro Barbero ricostruisce la storia degli “sciatori” nel tempo. Strumento essenziale per…

OFFICINA PASOLINI: Nuvolari, Massimo Venturiello, Luca Ravenna, Luca Barbarossa, Andrea Purgatori e Massimiliano Smeriglio tra i primi ospiti della nuova programmazione del 2022
 | 

OFFICINA PASOLINI: Nuvolari, Massimo Venturiello, Luca Ravenna, Luca Barbarossa, Andrea Purgatori e Massimiliano Smeriglio tra i primi ospiti della nuova programmazione del 2022

L’anno nuovo porta novità a Officina Pasolini.  Con #InMoltiSogni il Laboratorio creativo di alta formazione e HUB culturale della Regione Lazio riprende le sue attività martedì 11 alle 21.00 nel Teatro Eduardo De Filippo. Una nuova programmazione ricca di appuntamenti di musica, teatro, lezioni concerto, proiezioni e incontri di approfondimento sul mondo della letteratura. Il titolo richiama la frase tratta da Le Mille e una notte, “La verità non sta in…

Oggi in TV: Prossima fermata Australia. Da Adelaide a Perth
 |  | 

Oggi in TV: Prossima fermata Australia. Da Adelaide a Perth

Un’avventura ferroviaria a bordo della Transcontinental Indian Pacific Railway, dalla città portuale meridionale di Adelaide, nell’Australia meridionale, a 1.700 miglia di profondità nel deserto, fino alla città della corsa all’oro di Kalgoorlie, e poi a Perth, nell’Australia occidentale. È il viaggio al centro della puntata della serie “Prossima Fermata Australia”, in onda giovedì 6 gennaio…

Oggi in TV: Le storie di Passato e Presente. I diritti delle donne
 | 

Oggi in TV: Le storie di Passato e Presente. I diritti delle donne

Un viaggio attraverso il ‘900 alla scoperta dei momenti più significativi della lotta per i diritti delle donne e per l’emancipazione femminile in Italia, e in particolare nell’arco di quel decennio di conquiste che furono gli anni ’70. Lo percorre “Le storie di Passato e Presente”, in onda giovedì 6 gennaio alle 13.15 su Rai3…

Oggi in TV: A “Fuori Tg” il cibo la cura. Attenti agli sprechi e amanti dei cibi genuini anche grazie al lockdown
 |  | 

Oggi in TV: A “Fuori Tg” il cibo la cura. Attenti agli sprechi e amanti dei cibi genuini anche grazie al lockdown

Le limitazioni agli spostamenti imposte dal lockdown hanno fatto riscoprire il piacere e la genuinità del cibo fatto in casa e l’utilità degli orti urbani. Se ne parla a “Fuori Tg” giovedì 6 gennaio alle 12.25 su Rai3. Ospiti la nutrizionista Anna D’Eugenio e Laura Galli di Adiconsum. Ora che fare la spesa non è…

Oggi in TV: Epifania e Covid a “Tg2 Italia”. Conduce Marzia Roncacci
 |  | 

Oggi in TV: Epifania e Covid a “Tg2 Italia”. Conduce Marzia Roncacci

La Befana e le restrizioni antiCovid sono gli argomenti di  “Tg2 Italia”, la rubrica giornalistica in onda giovedì 6 gennaio su Rai2 alle 10. Le tradizioni legate all’Epifania e i numerosi eventi previsti risentono delle nuove regole per contrastare i contagi. Ospiti in studio le cantanti Mariella Nava, Grazia di Michele e Rossana Casale impegnate…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Giovedì 6 gennaio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Tedesco: “Filme anschauen und Geschichte dabei wiederholen”, con la professoressa Elena Lasco del Liceo Linguistico “Alessandro Manzoni” di Varese (replica alle 16.30) 09.00 – Informatica: “Dati strutturati”, con la professoressa Rossella Patraccone dell’ITIS “E….

Stasera in TV: I Kennedy. L’eredità
 | 

Stasera in TV: I Kennedy. L’eredità

I Kennedy sperano di poter realizzare il sogno di avere un secondo membro della famiglia alla Casa Bianca, ma una tragedia li colpirà ancora una volta. Tutti gli occhi sono puntati su Ted, il più piccolo dei fratelli. Su di lui arriva il peso schiacciante delle grandi aspettative. Lo racconta l’ultimo episodio della serie “I…

Rete4 - A "ZONA BIANCA": la possibile estensione del Super Green Pass ai lavoratori, il caro bollette e la scadenza del blocco degli sfratti
 | 

Rete4 – A “ZONA BIANCA”: la possibile estensione del Super Green Pass ai lavoratori, il caro bollette e la scadenza del blocco degli sfratti

Mercoledì 5 gennaio, nel primo appuntamento del nuovo anno con “Zona Bianca” – il programma di attualità e approfondimento condotto da Giuseppe Brindisi in onda in prima serata su Retequattro – ampio spazio sarà dedicato al Consiglio dei Ministri chiamato a decidere se estendere anche ai lavoratori il super green pass.   Con dirette, interviste e tanti ospiti “Zona…