Stasera in TV: Kalipè – A passo d’uomo. Niccolò Fabi, Niccolò Buongiorno e Andrea Segre ospiti di Massimiliano Ossini
 | 

Stasera in TV: Kalipè – A passo d’uomo. Niccolò Fabi, Niccolò Buongiorno e Andrea Segre ospiti di Massimiliano Ossini

Sono Niccolò Fabi, Niccolò Buongiorno e Andrea Segre gli ospiti di Massimiliano Ossini nel nuovo appuntamento con “Kalipè – A passo d’uomo”, in onda mercoledì 5 gennaio alle 21.20 su Rai2. Ossini accoglierà nello studio, sulla Skyway Monte Bianco, Niccolò Fabi sulle note di “Meraviglioso” di Domenico Modugno, brano che darà il titolo alla puntata….

Stasera in TV: Istanbul a “Città Segrete”. Conduce Corrado Augias
 |  | 

Stasera in TV: Istanbul a “Città Segrete”. Conduce Corrado Augias

Città a cavallo tra due mondi, perennemente sospesa tra Asia e Europa: questa è Istanbul, raccontata da Corrado Augias a “Città segrete”, in onda domenica 26 dicembre alle 21.20 su Rai3. Per secoli fu al tempo stesso la più grande città turca, greca, curda, ebraica e armena del Mediterraneo. Era la New York del suo…

Food: a Salsomaggiore Terme un nuovo corso di laurea a orientamento professionale dell’Università di Parma
 | 

Food: a Salsomaggiore Terme un nuovo corso di laurea a orientamento professionale dell’Università di Parma

Un nuovo corso di laurea a orientamento professionale in “Qualità e approvvigionamento di materie prime per l’agro-alimentare”: questo l’oggetto della convenzione quadro approvata negli ultimi giorni del 2021 dal Senato Accademico e dal Consiglio di Amministrazione dell’Università di Parma e dal Consiglio Comunale di Salsomaggiore Terme, e che coinvolge anche la Provincia di Parma e l’Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore “Magnaghi –…

Stasera in TV: Storie della tv. Franca Valeri, un sorriso d’intesa
 | 

Stasera in TV: Storie della tv. Franca Valeri, un sorriso d’intesa

Le incursioni televisive di una grande e indimenticabile attrice comica, Franca Valeri, pioniera della scrittura ironica al femminile. Le ripropone “Storie della Tv”, il programma di Rai Cultura con la consulenza e la partecipazione di Aldo Grasso, in onda mercoledì 5 gennaio alle 21.10 su Rai Storia. Creatrice di maschere eterne come la signorina Snob,…

Oggi in TV: Prossima fermata Australia. Da Sidney a Broken Hill
 |  | 

Oggi in TV: Prossima fermata Australia. Da Sidney a Broken Hill

Dalle Blue Mountains, attraverso 570 miglia all’interno del vasto continente australiano, fino alla città mineraria di Broken Hill. In “Prossima Fermata Australia”, in mercoledì 5 gennaio alle 20.15 su Rai5, il giornalista ed ex politico britannico Michael Portillo esplora il Nuovo Galles del Sud, seguendo gli itinerari di una celebre guida ferroviaria, la Bradshaw’s Guide…

Oggi in TV: I più grandi musei del mondo. San Pietroburgo, l’Ermitage
 |  | 

Oggi in TV: I più grandi musei del mondo. San Pietroburgo, l’Ermitage

Il Museo dell’Ermitage di San Pietroburgo è senza dubbio uno dei musei più ricchi in opere occidentali della storia dell’arte, considerato alla pari del Louvre e del British Museum. Il museo contiene anche una vasta collezione di arte moderna. “I più grandi musei del mondo”, in onda mercoledì 5 gennaio alle 19.20 su Rai5, racconta…

Oggi in TV: Le storie di Passato e Presente. L’America degli anni ’20
 | 

Oggi in TV: Le storie di Passato e Presente. L’America degli anni ’20

Un decennio ricco di storia e attraversato da forti contraddizioni: sono gli anni Venti degli Stati Uniti, ripercorsi da Paolo Mieli a “Le storie di Passato e Presente” mercoledì 5 gennaio alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia. Nel gennaio del 1920, il cosiddetto Volstead Act, instaura, negli Stati Uniti, il regime…

Oggi in TV: Fuori Tg: Paese fragile. Le denunce del Consiglio Nazionale dei Geologi
 |  | 

Oggi in TV: Fuori Tg: Paese fragile. Le denunce del Consiglio Nazionale dei Geologi

Le piogge cadute negli ultimi tre mesi dimostrano le conseguenze devastanti dei mutamenti climatici sul nostro territorio. Alluvioni, frane, consumo del suolo, mettono a rischio intere aree e compromettono la sicurezza delle comunità. Fenomeni gravi come l’erosione costiera, che procede lenta ma inesorabile: ce ne accorgiamo solo in occasione delle grandi mareggiate, o perché tornando nei…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Mercoledì 5 gennaio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Spagnolo: “Lope de Vega y el teatro del Barroco”, con il professor Gabriele Fossato del Liceo Linguistico Internazionale “C. Boldrini” di Bologna (replica alle 16.30) 09.00 – Economia Aziendale: “ll business plan per la…

Stasera in TV: Dal Tirreno all’Antartide. Lo straordinario viaggio di Ajmone-Cat
 | 

Stasera in TV: Dal Tirreno all’Antartide. Lo straordinario viaggio di Ajmone-Cat

Il continente antartico, da sempre, è il sogno di un italiano, protagonista di una storia cominciata oltre cinquant’anni fa: il 27 giugno 1969, il comandante Giovanni Ajmone-Cat lascia il Mar Tirreno con un veliero di soli 16 metri, il San Giuseppe Due. Con sé ha una radio, un sestante, una bussola per un viaggio che…

Stasera in TV: La bussola e la clessidra. La battaglia di Canne
 | 

Stasera in TV: La bussola e la clessidra. La battaglia di Canne

La grande battaglia che si svolse nei pressi dell’antica città di Canne, in Puglia, nell’agosto del 216 avanti Cristo, ai tempi delle guerre puniche. La analizza il professor Alessandro Barbero in “La bussola e la clessidra”, in onda martedì 4 gennaio alle 21.10 su Rai Storia. A Canne il generale cartaginese Annibale riportò una schiacciante…

Oggi in TV: Prossima fermata Australia. Da Port Augusta a Darwin
 |  | 

Oggi in TV: Prossima fermata Australia. Da Port Augusta a Darwin

Un viaggio in treno lungo il continente australiano seguendo gli itinerari di una celebre guida ferroviaria, la Bradshaw’s Guide del 1913. Protagonista della serie “Prossima Fermata Australia” è il giornalista ed ex ministro britannico Michael Portillo, che a bordo delle leggendarie Ghan e Indian Pacific Railways, racconta le grandi imprese ingegneristiche che hanno permesso ai…

Oggi in TV: I più grandi musei del mondo. Madrid, museo Del Prado
 |  | 

Oggi in TV: I più grandi musei del mondo. Madrid, museo Del Prado

Il Museo Nazionale del Prado, a Madrid, contiene la più grande collezione al mondo di pittura spagnola e capolavori di artisti come Tiziano, Rubens, Dürer e Rembrandt. “I più grandi musei del mondo”, in onda martedì 4 gennaio alle 19.20 su Rai5, racconta questa collezione. Oltre al Prado, l’episodio visita anche il Museo Nazionale Reina…

Per i 90 anni dalla nascita di Umberto Eco, un podcast speciale del Festival della Comunicazione "Contro la perdita della memoria"
 | 

Per i 90 anni dalla nascita di Umberto Eco, un podcast speciale del Festival della Comunicazione “Contro la perdita della memoria”

Umberto Eco avrebbe compiuto 90 anni il 5 gennaio 2022. Semiologo e filosofo, accademico e bibliofilo, saggista e romanziere, già da molti anni prima della sua scomparsa – nel 2016 – è riconosciuto dall’umanità intera come un grande maestro, capace di istruire, di educare e di ispirare. Celebre tra i suoi infiniti contributi culturali è…

Oggi in TV: Le storie di Passato e Presente. I ribelli della Chiesa
 | 

Oggi in TV: Le storie di Passato e Presente. I ribelli della Chiesa

Il Concilio Vaticano II, promosso da Giovanni XXIII e proseguito sotto il pontificato di Paolo VI, nella sua opera di rinnovamento della Chiesa suscita speranze e aspettative tra i cattolici e in particolare nelle componenti più avanzate del clero. Un momento ricostruito da “Le storie di Passato e Presente”, in onda mercoledì 4 gennaio alle…

Oggi in TV: Fuori Tg: lavoro da casa, ora le regole. Il futuro dello smart working
 |  | 

Oggi in TV: Fuori Tg: lavoro da casa, ora le regole. Il futuro dello smart working

Se prima lo smart working era considerato un’eccezione, in molti casi ancora in fase sperimentale, con la pandemia si è trasformato in brevissimo tempo in un nuovo modo di lavorare, spinto dalla necessità e dall’emergenza, ma anche in un’opportunità da cogliere, rilanciare e soprattutto strutturare e regolare. A dicembre governo e parti sociali hanno firmato…

Oggi in TV:  La notte della moneta unica a “Ossi di Seppia”. In esclusiva su RaiPlay con Romano Prodi
 |  | 

Oggi in TV: La notte della moneta unica a “Ossi di Seppia”. In esclusiva su RaiPlay con Romano Prodi

Il 1 gennaio del 2002 è una data storica. Entra in vigore l’Euro, la moneta unica simbolo di una Europa unita e senza frontiere, con una sola valuta da usare per ogni transazione nei dodici paesi che per primi l’hanno adottata. Romano Prodi, ex Presidente del Consiglio, nella puntata di “Ossi di Seppia, quello che…

Oggi in TV: “Non mi lasciare”, il 4 gennaio la conferenza stampa. Diretta streaming su questo sito
 | 

Oggi in TV: “Non mi lasciare”, il 4 gennaio la conferenza stampa. Diretta streaming su questo sito

La conferenza stampa sarà disponibile in diretta streaming sul sito dell’Ufficio Stampa Rai. Martedì 4 gennaio ore 12.00   conferenza stampa   Non mi lasciare regia di Ciro Visco con Vittoria Puccini, Alessandro Roia e Sarah Felberbaum   una coproduzione Rai Fiction – PayperMoon Italia Interverranno: Vittoria Puccini, Alessandro Roia e Sarah Felberbaum Il vicequestore Elena Zonin…

Oggi in TV: La vertenza Air Italy e la lotta agli sprechi, a Tg2 Italia. La corsa al Quirinale entra nel vivo
 | 

Oggi in TV: La vertenza Air Italy e la lotta agli sprechi, a Tg2 Italia. La corsa al Quirinale entra nel vivo

Sono state inviate le lettere di licenziamento per 1300 dipendenti di Air Italy, ma la loro sarà una vertenza molto lunga. A Tg2 Italia, nella puntata di martedì 4 gennaio, in onda alle 10 su Rai2, parla la vicepresidente della Regione Sardegna,  Alessandra Zedda, ospite di Marzia Roncacci. Il 4 gennaio è attesa anche la…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Martedì 4 gennaio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Francese: “Le XVIIe siecle: la force fatale des passions au thèatre”, con la professoressa Annabella Famà dell’Istituto “Pietro Verri” di Milano (replica alle 16.30) 09.00 – Economia aziendale: “Il modello del profilo d’impresa”, con…

Stasera in TV: La sanità “potenziale” a Report. Obiettivo anche su Amazon
 |  | 

Stasera in TV: La sanità “potenziale” a Report. Obiettivo anche su Amazon

Un sistema industriale che ha digitalizzato tutti i processi arriva in modo efficiente al prodotto finale; nella sanità il prodotto finale è la nostra vita. Il Sistema Sanitario Nazionale, però, è frammentato in 20 sistemi regionali, ognuno con le proprie piattaforme – quando ci sono – che non dialogano tra loro. Sarebbe necessario, allora, che…

Stasera in TV: Sciarada, il circolo delle parole. Haiku sull’albero del prugno
 | 

Stasera in TV: Sciarada, il circolo delle parole. Haiku sull’albero del prugno

Un docufilm sulla straordinaria storia dell’antropologo Fosco Maraini, di sua moglie, la pittrice Topazia Alliata, e delle loro figlie, Dacia, Yuki e Toni, prigionieri in un campo a Nagoya. È “Haiku sull’albero del prugno”, in onda lunedì 3 gennaio alle 21.15 su Rai5 per “Sciarada. Il circolo delle parole”. A fare da guida in questo…

Stasera in TV: Italia, viaggio nella Bellezza. Gli invisibili di Pompei
 | 

Stasera in TV: Italia, viaggio nella Bellezza. Gli invisibili di Pompei

Il ritrovamento della stanza degli schiavi a Civita Giuliana, balzato agli onori della cronaca il 6 novembre 2021, ha offerto uno sguardo straordinario su una parte del mondo antico che solitamente rimane oscura. E’, infatti, quasi impossibile ritrovare segni di vita quotidiana di chi, di solito, di tracce ne lasciava veramente poche: gli schiavi, coloro…

Oggi in TV: Le stanze di Raffaello. Con il professor Paolucci ai Musei Vaticani
 |  | 

Oggi in TV: Le stanze di Raffaello. Con il professor Paolucci ai Musei Vaticani

Le quattro stanze dette di Raffaello ai Musei Vaticani: le visita – con la guida del professor Antonio Paolucci, direttore dei Musei sino al 2016 – il documentario “Le stanze di Raffaello” di Luca Criscenti, in onda lunedì 3 gennaio alle 19.15 su Rai5. Le stanze sono parte dell’appartamento, situato al secondo piano del Palazzo…

Oggi in TV: “Vista Quirinale”. Dal 3 gennaio il racconto dell’elezione del Capo dello Stato
 |  | 

Oggi in TV: “Vista Quirinale”. Dal 3 gennaio il racconto dell’elezione del Capo dello Stato

Un “concentrato” di mezz’ora che racconterà la corsa al Colle con notizie, spunti, racconti, retroscena e il borsino del Presidente. E’ “Vista Quirinale”, in onda da lunedì 3 gennaio alle 15.05 su Rai Radio1, con la conduzione di Carlo Albertazzi. Tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, il programma accompagnerà gli ascoltatori verso l’elezione del…

Oggi in TV:  Le storie di Passato e Presente.  Gli imperi medievali
 | 

Oggi in TV: Le storie di Passato e Presente. Gli imperi medievali

I grandi imperi del Medio Evo: l’impero carolingio, con Carlo Magno e il suo tentativo di restaurazione dell’Impero Romano d’Occidente; l’Impero bizantino, che prosegue la storia dell’Impero Romano d’Oriente dopo la caduta di quello d’Occidente; e il Sacro Romano Impero di Federico II, che vede una rinascita culturale e un nuovo dialogo tra il mondo Cristiano…

Oggi in TV: Variante Omicron e fake news a “Fuori Tg”. Tra gli ospiti il sottosegretario alla salute Andrea Costa
 |  | 

Oggi in TV: Variante Omicron e fake news a “Fuori Tg”. Tra gli ospiti il sottosegretario alla salute Andrea Costa

La variante Omicron ha investito anche l’Italia. Mai così tanti contagi dall’inizio della pandemia. Il virus mette a dura prova anche la tenuta dei vaccini che comunque riescono a fronteggiare l’assalto. Secondo gli ultimi dati infatti la gran parte dei ricoveri, anche in terapia intensiva, riguarda i non vaccinati. Proprio per contenere questa quarta ondata…

Oggi in TV: “Radio3 Mondo”: la fine di Memorial Internazionale.  La Russia e il rapporto con la memoria storica
 |  | 

Oggi in TV: “Radio3 Mondo”: la fine di Memorial Internazionale. La Russia e il rapporto con la memoria storica

Il 28 dicembre 2021 è stata ordinata la liquidazione forzata di Memorial Internazionale, richiesta in data 11 novembre 2021 dalla Corte Suprema della Federazione Russia a causa di presunte violazioni della “legge sugli agenti stranieri”. Con la chiusura di Memorial Internazionale la Russia perde un’associazione storica, un centro di ricerca di livello internazionale e uno…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Lunedì 3 gennaio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua Inglese: “An Introduction to Mindfulness in English – Part 2”, tenuta dalle professoresse Stefania Foggia e Vanessa Hartson Walker del Liceo Ginnasio “Cornelio Tacito”, di Roma (replica alle 16.30) 09.00 – Economia aziendale:…

Italia 1: Roberto GIACOBBO con VITTORIO SGARBI a «FREEDOM»
 | 

Italia 1: Roberto GIACOBBO con VITTORIO SGARBI a «FREEDOM»

Nuovo appuntamento con «Freedom – Oltre il confine», in onda domenica 2 gennaio, in prima serata, su Italia 1. Il 2022 si apre con una puntata che vede Roberto Giacobbo con Vittorio Sgarbi, per parlare dell’affascinante esistenza del Caravaggio. «Freedom» sbarca quindi sull’isola di Malta seguendo le tracce di uno dei più grandi artisti di tutti i tempi: Michelangelo Merisi,…