Oggi in TV: “Play Books”, il magazine sul mondo dell’editoria. Claudio Morici e i segreti dei libri di Hubert Selby Jr
 |  | 

Oggi in TV: “Play Books”, il magazine sul mondo dell’editoria. Claudio Morici e i segreti dei libri di Hubert Selby Jr

Attore, comico, performer, autore di libri e reporter. Claudio Morici, artista eclettico, è il protagonista della settima puntata di “Play Books”, il magazine di RaiPlay dedicato al mondo dell’editoria, disponibile da giovedì 23 dicembre sulla piattaforma Rai. In una clip monografica dedicata a Hubert Selby Jr, Morici svela i segreti dei libri dello scrittore statunitense,…

Oggi in TV: Tensioni libiche a “Radio3Mondo”. Laura Silvia Battaglia ne parla con Nancy Porsia e Arianna Poletti
 |  | 

Oggi in TV: Tensioni libiche a “Radio3Mondo”. Laura Silvia Battaglia ne parla con Nancy Porsia e Arianna Poletti

Mesi e mesi di negoziati e preparativi non sono serviti e le elezioni presidenziali in Libia sono state rinviate. La Libia è stata tra le nazioni della primavera araba, e da quando una rivoluzione ha rovesciato il governo un decennio fa, non ha conosciuto pace o stabilità politica. Secondo alcuni analisti, le Nazioni Unite sono…

Oggi in TV: A “Elisir” il reflusso gastroesofageo. Anche i benefici del cinema sulla salute psichica
 |  | 

Oggi in TV: A “Elisir” il reflusso gastroesofageo. Anche i benefici del cinema sulla salute psichica

Nel nuovo appuntamento con “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda giovedì 23 dicembre alle 10.40 su Rai3 si parlerà del fastidioso reflusso gastroesofageo: quali le cause? Lo spiegherà il professor Dino Vaira, ordinario al Policlinico Universitario Sant’Orsola di Bologna. Il secondo spazio si occuperà di come scegliere…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Giovedì 23 dicembre, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Inglese/Educazione fisica: “I benefici dello sport/Benefits of sport”, tenuta dal professor Stefano Demasi dell’IIS “Schiaparelli-Gramsci” di Milano (replica alle 16.30) 09.00 – Informatica e telecomunicazioni: “Il livello di rete e il protocollo TCP/IP”, con…

Stasera in TV: Il fenomeno Bob Dylan. Una storia non solo discografica
 |  | 

Stasera in TV: Il fenomeno Bob Dylan. Una storia non solo discografica

Non è stato semplicemente un artista di talento, ma un autore unico che ha colto lo spirito del tempo, senza restare prigioniero del suo tempo. Non ha parlato di una generazione, ma è diventato la voce di una generazione. A Bob Dylan è dedicato il doc “The Bob Dylan Phenomenon” in onda mercoledì 22 dicembre…

Rete 4 - Questa sera a "STASERA ITALIA" tra gli ospiti: Massimiliano Fedriga, Matteo Bassetti
 | 

Rete 4 – Questa sera a “STASERA ITALIA” tra gli ospiti: Massimiliano Fedriga, Matteo Bassetti

Questa sera, mercoledì 22 dicembre, alle ore 20.30 su Retequattro, a “Stasera Italia”, Barbara Palombelli commenterà con Massimiliano Fedriga, presidente della Regione Friuli-Venezia Giulia, e con Matteo Bassetti, direttore malattie infettive dell’ospedale San Martino Genova, le parole di Mario Draghi nella conferenza stampa odierna. Spazio, inoltre, al tema dell’eventuale successione a Palazzo Chigi dopo quanto dichiarato oggi dal premier Draghi che, per la…

Rete 4 - A "ZONA BIANCA": Intervista esclusiva a Massimo Adriatici - La stretta del Governo in vista del Natale
 | 

Rete 4 – A “ZONA BIANCA” Intervista esclusiva a Massimo Adriatici – La stretta del Governo in vista del Natale

Mercoledì 22 dicembre, nuovo appuntamento con “Zona Bianca”, il programma di attualità e approfondimento condotto da Giuseppe Brindisi in onda in prima serata su Retequattro. Una puntata che cade a pochi giorni dal Natale in cui si proverà a raccontare come saranno le festività per gli italiani, tra l’aumento dei contagi e la corsa ai tamponi. Inoltre, si tornerà a…

Stasera in TV: I Kennedy. Segreti di famiglia
 | 

Stasera in TV: I Kennedy. Segreti di famiglia

Il popolo americano ripone la propria fiducia nella Casa Bianca e in John Fitzgerald Kennedy. Ma, dal momento della sua elezione, inizia una serie disastri politici, dallo scandalo della presunta relazione con Marilyn Monroe (come dimenticare quel “Happy birthday Mr. President” che mette profondamente in imbarazzo Jackie) alle lotte per i diritti civili che infiammano…

Stasera in TV:  Storie della tv. Oltre confine. Le voci dei corrispondenti Rai
 | 

Stasera in TV: Storie della tv. Oltre confine. Le voci dei corrispondenti Rai

Le sedi di corrispondenza della Rai sono il frutto di una lenta trasformazione: una serie di finestre sul mondo che hanno contribuito a raccontare il resto del mondo, e a testimoniare grandi momenti della storia del Novecento. Le racconta “Storie della Tv”, il programma con la consulenza e la partecipazione di Polo Mieli, in onda…

Oggi in TV: Art Rider. Da Sant’Ambrogio a Monte Rubello
 |  | 

Oggi in TV: Art Rider. Da Sant’Ambrogio a Monte Rubello

Il Piemonte e le suggestioni de “Il Nome della Rosa” di Umberto Eco: luoghi visitati dal giovane archeologo Andrea Angelucci nella puntata di Art Rider in onda mercoledì 22 dicembre alle 18.35 su Rai5. Seguendo le ambientazioni che hanno ispirato questo capolavoro proverà a sfatare alcuni falsi miti che sono legati al Medioevo, epoca caratterizzata…

Oggi in TV: Civilisations, l’arte nel tempo. La Creazione
 |  | 

Oggi in TV: Civilisations, l’arte nel tempo. La Creazione

Una serie in nove episodi alla scoperta delle forze che spingono da sempre l’uomo a creare: è “Civilizations, l’arte nel tempo”, in onda da mercoledì 22 dicembre alle 20.20 su Rai5. In compagnia di alcuni tra i più importanti storici britannici – Simon Schama, Mary Beard e David Olusoga – la serie viaggia nella storia…

Oggi in TV: Passato e Presente. I grandi giornalisti italiani del ‘900
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. I grandi giornalisti italiani del ‘900

Gli esordi, le parabole professionali e i controversi rapporti con il fascismo di tre tra i più grandi giornalisti del Novecento italiano: Leo Longanesi, Giovanni Ansaldo e Indro Montanelli. Li racconta Paolo Mieli in “Passato e Presente”, in onda mercoledì 22 dicembre alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia. Longanesi, talento precoce,…

Oggi in TV: “Roberto Bolle – Danza con me”, il 22 dicembre la conferenza stampa. Diretta streaming su questo sito
 |  | 

Oggi in TV: “Roberto Bolle – Danza con me”, il 22 dicembre la conferenza stampa. Diretta streaming su questo sito

La conferenza stampa sarà disponibile in diretta streaming sul sito dell’Ufficio Stampa Rai. Mercoledì 22 dicembre ore 12 Conferenza stampa   ROBERTO BOLLE DANZA CON ME Un programma di Roberto Bolle Regia di Cristiano D’Alisera Roberto Bolle, alla quinta edizione dello show, esplora il territorio del pop e il racconto abbraccia tutto il mondo dello spettacolo arricchendosi…

Rete 4 - "SPECIALE TG4 - IL NATALE DI DRAGHI" per seguire la conferenza stampa di fine anno del premier
 | 

Rete 4 – “SPECIALE TG4 – IL NATALE DI DRAGHI” per seguire la conferenza stampa di fine anno del premier

Mercoledì 22 dicembre, dalle ore 10.10 circa, su Retequattro, andrà in onda “Speciale Tg4 – Il Natale di Draghi”, per seguire in tempo reale la conferenza stampa di fine anno del Presidente del Consiglio Mario Draghi. Nel corso dello speciale, Giuseppe Brindisi, con il direttore di Libero Alessandro Sallusti e con Paolo Guzzanti, commenterà le parole del Premier per un bilancio sull’anno passato e sul…

Oggi in TV: Professione Futuro. Gli indirizzi dell’ITS Agroalimentare di Viterbo e Roma
 | 

Oggi in TV: Professione Futuro. Gli indirizzi dell’ITS Agroalimentare di Viterbo e Roma

La scuola di alta specializzazione ITS Agroalimentare (ITSA) con una sede centrale presso l’Università di Viterbo e una distaccata a Roma all’Istituto Tecnico Agrario “Garibaldi”, è al centro dell’appuntamento di “Professione Futuro”, il programma realizzato da Rai Cultura in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, in onda mercoledì 22 dicembre alle 11.00 (e in replica alle…

Oggi in radio: “Viaggio nel tempo, dal passato al futuro”. Giacinto De Caro intervista il costituzionalista Michele Ainis
 |  | 

Oggi in radio: “Viaggio nel tempo, dal passato al futuro”. Giacinto De Caro intervista il costituzionalista Michele Ainis

A 74 anni dall’approvazione (il 22 dicembre) e dalla promulgazione (il 27 dicembre) la Costituzione italiana continua ad essere giovane e un riferimento indispensabile per i cardini giuridici enunciati e per le leggi ordinarie che ne conseguono. “Viaggio nel tempo, dal passato al futuro”, in onda mercoledì 22 dicembre su Rai Radio Techetè e disponibile…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Mercoledì 22 dicembre, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Inglese/educazione fisica: “Il gioco corretto/Fair-play”, tenuta dal professor Stefano Demasi dell’IIS Schiaparelli-Gramsci di Milano (replica alle 16.30) 09.00 – Meccanica: “Il teorema di Bernoulli per fluidi reali”, con il professor Ernesto Angiuoni dell’Istituto Tecnico…

Stasera in TV: Miles Davis, The Birth Of The Cool. Con Quincy Jones, Carlos Santana, Herbie Hancock, Wayne Shorter
 |  | 

Stasera in TV: Miles Davis, The Birth Of The Cool. Con Quincy Jones, Carlos Santana, Herbie Hancock, Wayne Shorter

Miles Davis, l’uomo che ha sfidato ogni etichetta e ha incarnato la parola “cool”: usando le parole dell’autobiografia di Miles Davis, il film di Stanley Nelson “Miles Davis, The Birth Of The Cool”, in onda martedì 21 dicembre alle 23.05 in prima visione su Rai5, racconta il leggendario musicista. Davis ha lavorato come uno scienziato…

Stasera in TV: Francesco Morosini, il Peloponnesiaco. Il Doge condottiero
 | 

Stasera in TV: Francesco Morosini, il Peloponnesiaco. Il Doge condottiero

Un personaggio straordinario del Seicento, decisivo per la storia di Venezia.  Alla figura di Francesco Morosini – abile uomo di guerra che seppe far recitare a Venezia per l’ultima volta un ruolo da protagonista sulla scena Europea, confrontandosi a più riprese contro i turchi, a Candia (Cipro) e successivamente nella guerra di Morea (Peloponneso) –…

Oggi in TV: Speciale Storia. La battaglia di Verdun
 | 

Oggi in TV: Speciale Storia. La battaglia di Verdun

Uno dei più sanguinosi scontri della Prima Guerra Mondiale, una battaglia con il macabro record del maggior numero di morti per metro quadro: Verdun, tra il febbraio e il dicembre del 1916. Nello “Speciale Storia” – in onda martedì 21 dicembre alle 21.10 su Rai Storia – il professor Alessandro Barbero ne analizza le cause…

Oggi in TV: Trans Europe Express. Da Stoccolma al Circolo polare artico
 |  | 

Oggi in TV: Trans Europe Express. Da Stoccolma al Circolo polare artico

Michael Portillo visita la Svezia per ripercorrere gli eventi storici che hanno portato alla nascita dello “Stato Sociale” svedese negli anni tra le due guerre mondiali, nell’ultimo episodio della serie “Trans Europe Express” in onda martedì 21 dicembre alle 20.15 su Rai5. Prima fermata, Stoccolma. Nell’episodio, Portillo raggiunge poi la città universitaria di Uppsala, prima…

Sky Arte: la quarta puntata de IL MIO NOME È LEGGENDA con Matilda De Angelis - Protagonista Pippi Calzelunghe
 |  |  | 

Sky Arte: la quarta puntata de IL MIO NOME È LEGGENDA con Matilda De Angelis – Protagonista Pippi Calzelunghe

Tutti conosciamo Pippi Calzelunghe come una ragazzina bizzarra e divertente. Eppure non molti sanno che Astrid Lindgren, la scrittrice che ideò questo celebre personaggio, trasse ispirazione proprio da sé stessa. Di questo parlerà il terzo episodio de Il mio nome è Leggenda, la nuova produzione originale Sky Arte con Matilda De Angelis ideata e realizzata da Bottega Finzioni. La puntata andrà in onda martedì 21 dicembre 2021 alle 21:15 su…

Oggi in TV: L’inaugurazione dell’Auditorium del Maggio Musicale Fiorentino. Sul podio Zubin Mehta
 |  | 

Oggi in TV: L’inaugurazione dell’Auditorium del Maggio Musicale Fiorentino. Sul podio Zubin Mehta

Il concerto che inaugura la nuova Sala Zubin Mehta dell’Auditorium del Maggio Musicale Fiorentino, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: è l’appuntamento che Rai Cultura propone martedì 21 dicembre alle 17.30 in diretta su Rai5 e Radio3. Sul podio lo stesso Zubin Mehta alla guida dell’Orchestra e del Coro del Maggio Musicale Fiorentino….

Oggi in TV: Le notizie positive di “Tutto il bello che c’è”. Dal grande albero di Natale sul Trasimeno al giornalismo costruttivo
 | 

Oggi in TV: Le notizie positive di “Tutto il bello che c’è”. Dal grande albero di Natale sul Trasimeno al giornalismo costruttivo

Sul Lago Trasimeno torna il grande l’albero di Natale disegnato dalle luci sullo specchio d’acqua umbro. La rubrica del Tg2 “Tutto il bello che c’è” nella puntata del 23 dicembre, in onda alle 13.30 su Rai2, andrà a vedere questa coreografia luminosa che non è solo bellezza, ma anche un segno tangibile dello spirito green…

Oggi in TV: Passato e Presente. Il Presidente Leone
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Il Presidente Leone

La vicenda politica di Giovanni Leone è tra le più significative della storia della Repubblica. Studioso di diritto e avvocato brillante, oltre che segretario della DC napoletana, Leone viene eletto deputato nel 1946 e partecipa attivamente ai lavori dell’Assemblea Costituente. Un protagonista della vita politica italiana raccontato dal professor Agostino Giovagnoli e Paolo Mieli a…

Oggi in TV: Tutti i problemi di Boris a “Radio3Mondo”. Daniele Fisichella ospite di Laura Silvia Battaglia
 |  | 

Oggi in TV: Tutti i problemi di Boris a “Radio3Mondo”. Daniele Fisichella ospite di Laura Silvia Battaglia

Il primo ministro britannico Boris Johnson continua ad avere problemi con la sua squadra di governo. Dopo lo scandalo sulla “festa di Natale”, che si sarebbe tenuta al 10 di Downing Street a dicembre 2020, nel momento più duro delle restrizioni per la pandemia da coronavirus, ora è uscita un’altra foto datata maggio 2020 che…

Oggi in TV: A “Elisir” il mal di schiena e i farmaci da tenere in casa. Si parla anche di dolci natalizi e di antibiotico-resistenza
 |  | 

Oggi in TV: A “Elisir” il mal di schiena e i farmaci da tenere in casa. Si parla anche di dolci natalizi e di antibiotico-resistenza

Quali sono le cause del mal di schiena? Come si cura?  Spiega tutto il professor Cesare Faldini, Direttore Ortopedia Ospedale Rizzoli di Bologna, ospite di “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda martedì 21 dicembre alle 10.40 su Rai3. Nello spazio dedicato alla nutrizione si parla, invece, dei…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Martedì 21 dicembre, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Arabo: “La lingua e la cultura del mondo arabo”, tenuta dal professor Andrea Facchin dell’Università Ca’ Foscari di Venezia  (replica alle 16.30) 09.00 – Elettronica: “Misura di una resistenza incognita”, con il professor Alfonso…

 | 

CHIARA GAMBERALE a ‘LEZIONI D’AUTORE – TV SESSIONS’ con la masterclass ‘Come parliamo quando parliamo l’amore?’

“Parlare d’amore è una semplificazione, perché c’è sempre qualcos’altro in gioco: c’è il bambino che siamo stati, la smania d’assoluto che ci abita e ci agita, c’è la paura, il desiderio; e però, l’amore, per me, è stata e continua a essere la più straordinaria e tremenda occasione che abbiamo per conoscere la persona che siamo;…

Rete 4 - A "QUARTA REPUBBLICA" - La stretta di Natale - Mimmo Lucano - Il mistero della morte di David Rossi
 | 

Rete 4 – A “QUARTA REPUBBLICA” – La stretta di Natale – Mimmo Lucano – Il mistero della morte di David Rossi

Lunedì 20 dicembre 2021, a “Quarta Repubblica”, il talkshow che Nicola Porro conduce ogni lunedì su Retequattro a partire delle 21.30, si affronteranno diversi temi a partire dalla stretta di Natale per famiglie e ristoranti. Inoltre, un reportage racconterà il punto di vista degli albergatori alle prese con le disdette delle prenotazioni e le storie di nuova povertà causata da…