Oggi in TV: Immersive World. L’arte che “incorpora”
 |  | 

Oggi in TV: Immersive World. L’arte che “incorpora”

L’immersività declinata nel campo dell’arte e della luce “solida”. “Immersive World”, in onda mercoledì 15 dicembre alle 13.30 su Rai5, prende in esame tre artisti: Dan Flavin lavora con il neon dialogando con lo spazio e i visitatori delle sue installazioni e lo stesso fa Anne Katerine Senstad “incorporando” i visitatori nelle sue installazioni. Anthony…

Oggi in TV: Passato e Presente. Jacqueline Kennedy alla Casa Bianca
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Jacqueline Kennedy alla Casa Bianca

Jacqueline Bouvier, maritata Kennedy, è stata una delle più amate first lady nella storia degli Stati Uniti. A “Passato e Presente”, in onda mercoledì 15 dicembre alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia, Paolo Mieli ne tratteggia il ritratto con la storica Raffaella Baritono. Oltre all’eleganza che tutti le riconoscevano, nel triennio…

Oggi in TV: Il caro-bolletta a “Fuori Tg”. Ospiti Davide Tabarelli e Rosario Trefiletti
 |  | 

Oggi in TV: Il caro-bolletta a “Fuori Tg”. Ospiti Davide Tabarelli e Rosario Trefiletti

Nel primo trimestre del 2022 è in arrivo un’altra stangata su luce e gas. Il Governo ha già stanziato nella legge di bilancio 3,8 miliardi, ma non sono sufficienti a sterilizzare i rincari dell’energia per i mesi invernali. Se ne parla a “Fuori Tg”, lo spazio quotidiano di approfondimento del Tg3 curato da Mariella Venditti…

Oggi in TV: Professione futuro. L’Istituto Tecnico Superiore “Antonio Cuccovillo” di Bari
 | 

Oggi in TV: Professione futuro. L’Istituto Tecnico Superiore “Antonio Cuccovillo” di Bari

La Fondazione “Antonio Cuccovillo” di Bari è una delle prime esperienze di Istituto Tecnico Superiore realizzate in Italia. Ne parla “Professione futuro”, il programma realizzato da Rai Cultura in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, in onda mercoledì 15 dicembre alle 11.00 (e in replica alle 15.30 e alle 19.30) su Rai Scuola, on line su…

Oggi in TV: A “Elisir” la frattura del femore e la concentrazione. Si parla anche di cibo in scatola e soccorso intelligente
 |  | 

Oggi in TV: A “Elisir” la frattura del femore e la concentrazione. Si parla anche di cibo in scatola e soccorso intelligente

La rottura del femore è molto comune soprattutto nelle persone più anziane. Il perché lo spiega il professor Luigi Massimo Zagra, responsabile dell’Unità Operativa di Chirurgia dell’Anca dell’IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano, a “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda mercoledì 15 dicembre alle 10.40 su Rai3.  A seguire…

Oggi in radio: “Radio anch’io” per Giulio Regeni
 |  | 

Oggi in radio: “Radio anch’io” per Giulio Regeni

Ogni giorno alle 9.08, sino al 10 gennaio, data della seconda udienza del processo, su Rai Radio1 all’interno di “Radio anch’io”, verranno letti i nomi dei 4 imputati per il sequestro, le torture e l’omicidio di Giulio Regeni. È questa l’iniziativa di Rai Radio1 per puntare una luce sul processo del giovane ricercatore. I 4…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Mercoledì 15 dicembre, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua spagnola: “Vamos de fiesta!”, tenuta dal professor Manuel A. Perez del Liceo Statale “Garofano” di Capua (replica alle 16.30) 09.00 – Meccanica: “Prova di trazione statica, ciclo di lavorazione al tornio e alla…

Stasera in TV: Rock Legends. Van Halen
 |  | 

Stasera in TV: Rock Legends. Van Halen

Hanno dato vita a un heavy metal non privo di sana autoironia e leggerezza e contribuito in modo decisivo allo sviluppo di quel genere musicale negli anni Ottanta. Con l’aggiunta del cantante David Lee Roth, i Van Halen hanno infiammato l’hard rock e lo stile chitarristico del suo fondatore, Eddie van Halen, scomparso nell’ottobre 2020,…

La cartografia per il mondo di oggi, esperti di tutto il mondo a convegno a Firenze
 | 

La cartografia per il mondo di oggi, esperti di tutto il mondo a convegno a Firenze

Sono innumerevoli i campi in cui nel mondo contemporaneo la cartografia e la produzione, gestione e analisi di dati geografici possono giocare un ruolo importante e fare la differenza. Basti pensare all’ottimizzazione di servizi, come i trasporti e la mobilità sostenibile, basati sulle caratteristiche territoriali. Oppure alla prevenzione e mitigazione dei rischi naturali o alla…

Stasera in TV: La bussola e la clessidra. La Battaglia di Lepanto
 | 

Stasera in TV: La bussola e la clessidra. La Battaglia di Lepanto

Le cause politiche che portarono alla battaglia di Lepanto e le dinamiche di combattimento che consentirono alle forze della Lega Santa – Spagna, Venezia, Roma e altri Stati italiani – di prevalere sulla potentissima flotta ottomana nella decisiva battaglia di Lepanto, il 7 ottobre 1571. Le analizza il professor Alessandro Barbero nello Speciale “Lepanto”, in…

Oggi in TV: Trans Europe Express. Da Salamanca a Canfranc
 | 

Oggi in TV: Trans Europe Express. Da Salamanca a Canfranc

Un viaggio in treno dalla Spagna fino al Circolo polare artico per ricostruire il periodo postbellico. La serie condotta dal giornalista ed ex ministro britannico Michael Portillo “Trans Europe Express”, in onda martedì 14 dicembre alle 20.15 su Rai5, va alla scoperta dell’Europa negli anni tra le due guerre mondiali accompagnato dalla Guida Ferroviaria Bradshaw,…

Oggi in TV: Art Rider. Da Ascoli Piceno ad Ancona
 |  | 

Oggi in TV: Art Rider. Da Ascoli Piceno ad Ancona

Parte dalle Marche la seconda stagione di “Art Rider”, il programma che va alla ricerca dei luoghi d’arte meno conosciuti d’Italia, condotto dal giovane archeologo, guida turistica e travel designer, Andrea Angelucci. Nel primo appuntamento, “Da Ascoli Piceno ad Ancona”, in onda martedì 14 dicembre alle 19.20 su Rai5, Andrea si mette in viaggio per…

Oggi in TV: “Ikone” di Nicola Segatta. Cinque dipinti in musica
 | 

Oggi in TV: “Ikone” di Nicola Segatta. Cinque dipinti in musica

Un’opera alla ricerca del sacro: è “Ikone” di Nicola Segatta, in onda martedì 14 dicembre alle 17.30 in prima visione su Rai5. Si tratta di cinque “dipinti” in musica, tratti dai Vangeli di Matteo e Giovanni, attraverso musica e parole che hanno attraversato i secoli, cantate in lingua originale. Protagonisti dell’esecuzione, la Piccola Orchestra Lumière…

Oggi in TV: L’ortica a “La Banda dei Fuoriclasse”. Con Mario Acampa e Agnese Sonato
 |  | 

Oggi in TV: L’ortica a “La Banda dei Fuoriclasse”. Con Mario Acampa e Agnese Sonato

L’ortica è la protagonista della puntata de “La Banda dei Fuoriclasse” in onda martedì 14 dicembre, alle 15.30 su Rai Gulp e RaiPlay. Mario Acampa e Agnese Sonato parleranno della nota pianta, che sarà lo spunto per il dermatologo dell’Università di Roma “La Sapienza”, Giovanni Pellacani, per spiegare il prurito “Operation Ouch” insegnerà un gioco…

Oggi in TV: Il “#maestro” Paolo Fresu.  Con Edoardo Camurri si parla di improvvisazione
 |  | 

Oggi in TV: Il “#maestro” Paolo Fresu. Con Edoardo Camurri si parla di improvvisazione

Come funziona il meccanismo creativo dell’improvvisazione? Quali sono le tecniche e i segreti che si nascondono dietro la capacità di creare e improvvisare nella musica? Domande alle quali risponde il grande jazzista italiano Paolo Fresu a “#maestri”, il programma di Rai Cultura realizzato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e condotto da Edoardo Camurri, in…

Oggi in TV: Immersive World. I luoghi dell’arte
 |  | 

Oggi in TV: Immersive World. I luoghi dell’arte

In molte parti del mondo, i musei di arte contemporanea presentano istallazioni degli artisti sempre più interattive, e ciò significa ripensare anche gli spazi espostivi per una fruizione che coinvolga tutti i sensi. “Immersive World”, in onda martedì 14 dicembre alle 13.30 su Rai5, segue le esperienze di tre istituzioni artistiche statunitensi: Mattress Factory a…

Oggi in TV: Passato e Presente. Freud e Roma
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Freud e Roma

Quando Sigmund Freud, il padre della psicanalisi, compie il suo primo viaggio in Italia nel 1895, ha 39 anni e ha appena pubblicato i suoi studi sull’isteria. Da allora, la penisola diventa una meta abituale: lo psichiatra viennese la percorrerà in lungo e in largo alla scoperta dei suoi paesaggi, dell’arte e della natura, e…

Oggi in TV: A “Quante Storie”, Smart working: libertà o schiavitù? Con Giorgio Zanchini
 |  | 

Oggi in TV: A “Quante Storie”, Smart working: libertà o schiavitù? Con Giorgio Zanchini

Lavorare da casa migliora la produttività o rende schiavi di un computer? Migliora la qualità di vita o aliena i diritti dei lavoratori? Martedì 14 dicembre, alle 12.45 su  Rai3 a “Quante Storie” si discuterà intorno all’irruzione dello smart working e della possibilità di renderlo una pratica equilibrata e virtuosa, quando terminerà l’emergenza sanitaria. Muovendo…

Oggi in TV: A “Elisir” si parla di ansia e scoliosi. Spazio anche alla cronobiologia e alle proprietà di fichi e datteri
 |  | 

Oggi in TV: A “Elisir” si parla di ansia e scoliosi. Spazio anche alla cronobiologia e alle proprietà di fichi e datteri

L’ansia è un disturbo vero e proprio? Quando diventa una patologia? E come si cura? Risponde il professor Giampaolo Perna, responsabile del Centro per i disturbi d’ansia e di panico di Humanitas San Pio X di Milano, ospite di “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda martedì 14…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Martedì 14 dicembre, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Russo: “Mangia bene e vivi sano!”, tenuta dalla professoressa Galina Kornilova del Liceo linguistico “Walther von der Vogelweide” di Bolzano (replica alle 16.30) 09.00 – Elettrotecnica: “Il metodo Maxwell”, con il professor Alfonso D’Antonio…

Stasera in TV: Speciali Storia, la Repubblica Romana. 1849 Un romanzo d’avventura
 | 

Stasera in TV: Speciali Storia, la Repubblica Romana. 1849 Un romanzo d’avventura

Roma, primavera del 1849. In quel periodo a Roma è in corso un esperimento politico unico, senza precedenti in Italia: un’assemblea costituente, eletta a suffragio universale maschile, sta elaborando gli ordinamenti di una repubblica democratica. Il papa, costretto alla fuga a Gaeta, ha invocato l’intervento armato delle potenze europee, e la Francia di Luigi Napoleone…

Rete 4 - A "QUARTA REPUBBLICA" - I controlli e le precauzioni anti-Covid in vista del Natale - Il caso Monte Paschi di Siena - I fondi del PNRR
 | 

Rete 4 – A “QUARTA REPUBBLICA” – I controlli e le precauzioni anti-Covid in vista del Natale – Il caso Monte Paschi di Siena – I fondi del PNRR

I controlli e le precauzioni anti-Covid in vista del Natale e il caso Monte Paschi di Siena, dopo le ultime rivelazioni sulla morte del responsabile della comunicazione David Rossi, saranno temi di primo piano domani sera a “Quarta Repubblica”, il talkshow che Nicola Porro conduce ogni lunedì su Rete4, a partire delle 21.30. Durante la puntata, si affronterà anche…

Oggi in TV: La via dei diamanti a Report. Tra le inchieste: ‘i vicerè delle ambulanze’
 |  | 

Oggi in TV: La via dei diamanti a Report. Tra le inchieste: ‘i vicerè delle ambulanze’

L’inchiesta dal titolo L’ISPETTORE di Emanuele Bellano, in collaborazione  con Greta Orsi,  aprirà  la nuova puntata di Report in onda lunedì 13 dicembre alle 21.20 su Rai3. Con la crisi finanziaria le banche si sono trovate di fronte a riduzioni dei profitti, perdite e problemi di solidità. I loro consigli di amministrazione avrebbero così dato…

Oggi in TV: Sciarada, il circolo delle parole. L’altro ‘900: Beppe Fenoglio
 | 

Oggi in TV: Sciarada, il circolo delle parole. L’altro ‘900: Beppe Fenoglio

Il più singolare cantore della nostra Resistenza, quello che – come dice Italo Calvino – con “Una questione privata”, scrive il libro perfetto e atteso, nel quale si intrecciano la lotta partigiana e la vicenda personale di amore e di amicizia che inquieta il protagonista. E’ Beppe Fenoglio, protagonista della terza puntata della serie “L’altro…

Stasera in TV: Italia, viaggio nella Bellezza. La Galleria Borghese
 |  | 

Stasera in TV: Italia, viaggio nella Bellezza. La Galleria Borghese

La Galleria Borghese, una delle più importanti collezioni d’arte occidentali, è protagonista di “Italia, viaggio nella Bellezza”, in onda lunedì 13 dicembre alle 21.10 su Rai Storia. Nata ai tempi di Galileo su impulso di un cardinale “edonista”, rivisitata in epoca Settecentesca dai suoi eredi, oggi è l’unico luogo al mondo in cui Barocco e…

Oggi in TV: Iconologie Quotidiane.    Dal Maestro delle storie d’Isacco a Kandinskij
 |  | 

Oggi in TV: Iconologie Quotidiane. Dal Maestro delle storie d’Isacco a Kandinskij

Sette appuntamenti alla scoperta di grandi firme dell’arte: li propone lo storico dell’arte Rodolfo Papa in “Iconologie Quotidiane”, in onda da lunedì 13 dicembre alle 20.25 su Rai Storia, con repliche successive. Si comincia con il Maestro delle storie d’Isacco, situate nella Basilica superiore di Assisi, e con gli accenni di prospettiva in “La Benedizione…

Oggi in TV: Art Rider Da Monte. D’Accoddi a Sant’Antioco
 |  | 

Oggi in TV: Art Rider Da Monte. D’Accoddi a Sant’Antioco

La Sardegna, culla dell’antica civiltà nuragica, è stata oggetto di numerose dominazioni che hanno contribuito ad arricchirla culturalmente. L’archeologo Andrea Angelucci va alla scoperta di questa terra, nell’ultimo episodio della serie “Art Rider” in onda lunedì 13 dicembre alle 19.20 su Rai5. Lo fa seguendo un tragitto che va da nord a sud, passando per…

FEDERICO II E L’ARTE DEL COSTRUIRE. ARCHITETTURA E RAPPRESENTAZIONE DEL POTERE a cura di Guglielmo Villa al Teatro de' Servi
 | 

FEDERICO II E L’ARTE DEL COSTRUIRE. ARCHITETTURA E RAPPRESENTAZIONE DEL POTERE a cura di Guglielmo Villa al Teatro de’ Servi

Prosegue con successo l’iniziativa promossa dal Teatro de’ Servi in collaborazione con la Cometa dell’Arte.  Lunedì 13 dicembre alle ore 18.30 terzo appuntamento , alla scoperta delle massime espressioni dell’Arte e del Pensiero, dal Medioevo ai giorni nostri senza dimenticare la lirica, il cinema e le incognite della globalizzazione. FEDERICO II E L’ARTE DEL COSTRUIRE.  ARCHITETTURA E RAPPRESENTAZIONE DEL POTERE a cura…

Oggi in TV: Le corse al Quirinale a “Quante Storie”. Marco Damilano ospite di Giorgio Zanchini
 |  | 

Oggi in TV: Le corse al Quirinale a “Quante Storie”. Marco Damilano ospite di Giorgio Zanchini

Il tredicesimo capitolo di un appassionante romanzo italiano: anche la prossima elezione del Presidente della Repubblica vive di regole oscure, trattative segrete, colpi di scena. Il giornalista Marco Damilano ripercorrerà a “Quante Storie”, lunedì 13 dicembre alle 12.45 su Rai3, le corse al Quirinale dal dopoguerra ad oggi e racconterà com’è cambiato il ruolo del…

Oggi in TV: Ghiaccio e ghiaccioli a “La Banda dei Fuoriclasse”. Con Mario Acampa e Ottavia Bettucci
 |  | 

Oggi in TV: Ghiaccio e ghiaccioli a “La Banda dei Fuoriclasse”. Con Mario Acampa e Ottavia Bettucci

Ghiaccio e ghiaccioli saranno al centro de “La Banda dei Fuoriclasse” in onda lunedì 13 dicembre, alle 15.30 su Rai Gulp e RaiPlay. Mario Acampa e Ottavia Bettucci condurranno una puntata con elementi estivi e invernali. Il professor Michele Freppaz spiegherà perché gli sci scivolano sulla neve. Dopo le consuete Supernuove di Francesca Buoninconti, i…