Stasera in TV: Fiorella Mannoia ospite di "Settestorie" - Su Rai1 con Monica Maggioni
 | 

Stasera in TV: Fiorella Mannoia ospite di “Settestorie” – Su Rai1 con Monica Maggioni

È Fiorella Mannoia la protagonista della conversazione nella puntata di “Settestorie”, il programma di approfondimento di Monica Maggioni, in onda lunedì 18 gennaio in seconda serata su Rai1. La seconda parte della puntata sarà dedicata all’attualità. Dall’Italia all’America, le prossime saranno ore decisive per la politica nazionale e internazionale: sono attesi per lunedì e martedì…

 |  | 

Stasera in TV: “Le interviste impossibili” di Rai5 (canale 23) – A tu per tu con Arthur Conan Doyle

Un medico diventato scrittore. O forse viceversa, ma capace di trasformare il metodo deduttivo di una diagnosi nella “firma” investigativa del suo personaggio più famoso: Sherlock Holmes. E’ Arthur Conan Doyle – al quale dà volto e voce l’attore palermitano Giovanni Dispenza – il protagonista di “Le interviste impossibili” di Roberto Quagliano, in onda in…

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) "Nel nome di Antea" - Il patrimonio salvato dalla guerra
 |  | 

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “Nel nome di Antea” – Il patrimonio salvato dalla guerra

Il generale Mark Clark, comandante delle truppe americane durante la campagna d’Italia nella Seconda Guerra Mondiale, disse che fare la guerra nel nostro Paese era come combattere in “un maledetto museo”. Guerra e arte: due parole che sembra impossibile far convivere. Ma non sempre è stato così. Merito dei molti, spesso dimenticati, che – come…

Stasera in TV: "Progetto Scienza Newton" su Rai Scuola (canale 146) - L'energia nucleare
 | 

Stasera in TV: “Progetto Scienza Newton” su Rai Scuola (canale 146) – L’energia nucleare

La storia della ricerca sull’energia nucleare, dalle prime centrali a fissione fino a quelle di quarta generazione. La ripercorrono Davide Coero Borga e Alessandro Dodaro, direttore del Dipartimento Fusione e Tecnologie per la Sicurezza Nucleare dell’Enea nell’appuntamento con “Newton”, il programma di informazione e approfondimento scientifico di Rai Cultura, in onda lunedì 18 gennaio alle…

Stasera in TV: Le inchieste di Report su Rai3 "La transizione", "Carceri, un mondo a parte" e "Tassa azzurra"
 | 

Stasera in TV: Le inchieste di Report su Rai3 “La transizione”, “Carceri, un mondo a parte” e “Tassa azzurra”

Le inchieste di Report tornano lunedì 18 gennaio alle 21.20 su Rai3 e su RaiPlay (www.raiplay.it/dirette/rai3). Si parte con “La transizione” di Michele Buono e la collaborazione di Edoardo Garibaldi e Filippo Proietti. L’età della pietra non è finita perché mancavano le pietre. La transizione energetica dal fossile alle rinnovabili, e la conseguente decarbonizzazione, è…

Stasera in TV: Aharon Appelfeld. Kaddish per i bambini - Su Rai5 (canale 23) l'omaggio allo scrittore israeliano
 |  | 

Stasera in TV: Aharon Appelfeld. Kaddish per i bambini – Su Rai5 (canale 23) l’omaggio allo scrittore israeliano

Il 3 gennaio 2018 scompariva a Gerusalemme Aharon Appelfeld, il grande scrittore israeliano che, nei suoi romanzi, ha tenuto in vita il mondo ebraico perduto nell’Olocausto. Poco più che bambino fu deportato in un campo di concentramento ucraino con la famiglia. Il ricordo dello sparo che uccise la madre avrebbe acceso in lui, ormai salvo…

Stasera in TV: La Roma di Raffaello - Su Rai Storia (canale 54) il periodo romano
 |  | 

Stasera in TV: La Roma di Raffaello – Su Rai Storia (canale 54) il periodo romano

La vita di Raffaello nel suo periodo romano, dal 1509 al 1520, raccontata da autorevoli storici ed esperti e dalle riprese di luoghi e opere dell’artista. E’ il documentario “La Roma di Raffaello”, scritto da Davide Savelli e Massimiliano Griner, con la regia di Graziano Conversano, in onda lunedì 18 gennaio alle 21.10 su Rai…

Oggi in TV: Su Rai Yoyo con Armando Traverso una nuova settimana di "Diario di Casa" - Il dottor Villani parla del vaccino contro il Covid
 | 

Oggi in TV: Su Rai Yoyo con Armando Traverso una nuova settimana di “Diario di Casa” – Il dottor Villani parla del vaccino contro il Covid

Vaccinare i bambini contro il Covid. Se ne parlerà lunedì 18 gennaio a “Diario di Casa”, in onda alle 18.35 su Rai Yoyo. La trasmissione, condotta da Armando Traverso, tornerà a ospitare il pediatra Alberto Villani, primario dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma, che spiegherà se sia opportuno o meno, vaccinare i bambini contro il Covid….

Oggi in Radio: Su Radio Techetè "Pier Paolo Pasolini. Appunti musicali" - Uno Speciale sull'intellettuale e regista italiano e il suo rapporto con le note
 |  |  | 

Oggi in Radio: Su Radio Techetè “Pier Paolo Pasolini. Appunti musicali” – Uno Speciale sull’intellettuale e regista italiano e il suo rapporto con le note

Raccontare – anzi “appuntare” – una parte dell’infinita quantità di relazioni, legami, idee, istinti, sentimenti esistenti tra la Musica e Pier Paolo Pasolini. E’ questo l’intento di uno speciale dal titolo “Pier Paolo Pasolini. Appunti musicali” che Radio Techetè manderà in onda a partire da lunedì 18 gennaio alle 15.30: 11 puntate dal lunedì al…

Oggi in TV: A "Passato e Presente" la peste nera del 1300 - Su Rai3 con il professor Barbero e Paolo Mieli
 | 

Oggi in TV: A “Passato e Presente” la peste nera del 1300 – Su Rai3 con il professor Barbero e Paolo Mieli

Nel 1346, durante l’assedio di Caffa, avamposto commerciale genovese sulla via della Seta, l’esercito mongolo lancia con le catapulte i cadaveri dei soldati colpiti da un misterioso morbo oltre le fortificazioni della città. Mesi dopo, le navi genovesi che tornano nei porti italiani sono piene di cadaveri o di malati. L’Europa, ignara di che cosa…

Oggi in TV: A Quante Storie i significati del "fare politica" - Ospiti di Giorgio Zanchini Giuliano Pisapia e Lia Quartapelle
 | 

Oggi in TV: A Quante Storie i significati del “fare politica” – Ospiti di Giorgio Zanchini Giuliano Pisapia e Lia Quartapelle

Cosa vuol dire fare politica? Parte da questa semplice domanda la puntata di Quante Storie, in onda lunedì 18 gennaio alle 12.45 su Rai3, nella quale Giorgio Zanchini ospita Giuliano Pisapia e Lia Quartapelle. Insieme spiegheranno perché le nuove generazioni hanno abbandonato la cosa pubblica e come è possibile avvicinare di nuovo i giovani ai…

Oggi in TV: "Lontani da scuola" se ne parla a "Fuori Tg" - Su Rai3 riaperture dei licei e criticità della didattica a distanza
 | 

Oggi in TV: “Lontani da scuola” se ne parla a “Fuori Tg” – Su Rai3 riaperture dei licei e criticità della didattica a distanza

La riapertura a singhiozzo delle scuole superiori e le criticità emerse nella didattica a distanza rischiano di accentuare il problema dell’abbandono scolastico in Italia. In questo contesto, con la necessità di strumenti informatici adeguati e il supporto delle famiglie, ad essere danneggiati sono soprattutto gli studenti che vivono in contesti socioeconomici svantaggiati, allargando ulteriormente la…

Oggi in TV: Il premier Conte alla Camera in diretta su Rai1, Rai2 e Rai3
 | 

Oggi in TV: Il premier Conte alla Camera in diretta su Rai1, Rai2 e Rai3

Le comunicazioni alla Camera dei Deputati del Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, in merito alla situazione politica e il successivo dibattito andranno in onda lunedì 18 gennaio dalle 11.58 alle 15.30, a cura di Rai Parlamento. La diretta inizierà su Rai1, proseguirà dalle 13.24 su Rai3 e si concluderà su Rai1 dalle 13.56….

Oggi in TV:; A "Tg2 Italia" i 75 anni di Katia Ricciarelli - Su Rai2 con Marzia Roncacci
 | 

Oggi in TV: A “Tg2 Italia” i 75 anni di Katia Ricciarelli – Su Rai2 con Marzia Roncacci

“Katia delle meraviglie” è il titolo della puntata di Tg2 Italia in onda lunedì 18 gennaio alle 10.00 su Rai2 con la conduzione di Marzia Roncacci. Ospite in studio Katia Ricciarelli, una delle artiste più popolari e poliedriche d’Italia, che festeggia 75 anni. Un’occasione per ripercorrere la sua carriera e la sua vita con l’aiuto…

Oggi in TV: A "Tg2 Italia" gli aggiornamenti della crisi politica - Su Rai2 anche un omaggio a Ettore Scola, a 5 anni dalla scomparsa
 | 

Oggi in TV: A “Tg2 Italia” gli aggiornamenti della crisi politica – Su Rai2 anche un omaggio a Ettore Scola, a 5 anni dalla scomparsa

Gli aggiornamenti sulla crisi politica saranno l’apertura di “Tg2 Italia”, nella puntata di martedì 19 gennaio, in diretta con Marzia Roncacci, dalle 10.00 su Rai2. Poi, un omaggio al regista Ettore Scola a 5 anni dalla sua scomparsa, con ospiti, le figlie Silvia e Paola e il nipote e regista, Tommaso Lazotti. Nella seconda parte…

Stasera in TV: Lontano da casa, su Rai1 il 17 gennaio - A Speciale Tg1 il film documentario di Maria Tilli che racconta la lotta contro la tossicodipendenza
 |  | 

Stasera in TV: Lontano da casa, su Rai1 il 17 gennaio – A Speciale Tg1 il film documentario di Maria Tilli che racconta la lotta contro la tossicodipendenza

LONTANO DA CASA un film documentario di Maria Tilli prodotto da Bielle Re con Rai Cinema in onda DOMENICA 17 GENNAIO 2021 RAI UNO – SPECIALE TG1 La lotta contro la tossicodipendenza attraverso la testimonianza diretta di alcuni ragazzi Il documentario Lontano da casa, una produzione Bielle Re con Rai Cinema, racconta la storia di…

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) "Passato e Presente" - La prima guerra del Golfo
 | 

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “Passato e Presente” – La prima guerra del Golfo

All’alba del 2 agosto 1990, i carri armati iracheni agli ordini del presidente Saddam Hussein invadono Kuwait City, dopo aver per settimane minacciato un attacco contro il Kuwait accusato di aver estratto illegalmente petrolio da pozzi a ridosso del confine. Per gli Stati Uniti, sostenitori del Kuwait, è un atto di guerra a cui rispondere…

Stasera in TV: Su Rai3 a "Che tempo che fa" Anthony S. Fauci - Tra gli ospiti di Fabio Fazio il Ministro Francesco Boccia
 | 

Stasera in TV: Su Rai3 a “Che tempo che fa” Anthony S. Fauci – Tra gli ospiti di Fabio Fazio il Ministro Francesco Boccia

Attualità, intrattenimento e approfondimento nella puntata di “Che tempo che fa”, il programma di Fabio Fazio con Luciana Littizzetto, Filippa Lagerbåck, Enrico Brignano, Mago Forest, Nino Frassica, Gigi Marzullo, Ale e Franz e lo spazio d’approfondimento sull’attualità curato da Roberto Saviano, in onda domenica 17 gennaio alle 20.30 su Rai3 (con anteprima a partire dalle…

 | 

Oggi in TV: Un’ora con Cassius Clay – Su Rai Storia (canale 54) l’intervista con Minà

Il 17 gennaio 1942 a Louisville. in Kentucky. nasceva Cassius Clay, il futuro Muhammad Ali. Un campionissimo del pugilato e un compleanno che Rai Cultura ricorda con “Un’ora con Cassius Clay”, l’intervista firmata da Gianni Minà nel 1975, in onda domenica 17 gennaio alle 17.45 su Rai Storia. Nell’intervista, Clay ripercorre tutta la sua carriera…

Oggi in tv: Milly Carlucci ospite di "Da noi…A ruota libera" - Su Rai1 con Francesca Fialdini
 | 

Oggi in tv: Milly Carlucci ospite di “Da noi…A ruota libera” – Su Rai1 con Francesca Fialdini

Milly Carlucci, Ricky e Gianmarco Tognazzi sono gli ospiti della puntata di “Da noi…A ruota libera” in onda in diretta domenica 17 gennaio alle 17.20 su Rai1. Milly Carlucci, conduttrice e autrice molto amata dal pubblico, presenterà per la prima volta tutte le maschere del programma tv “Il Cantante Mascherato” e darà i primi indizi…

Oggi in TV: Gr Parlamento in ricordo di Ursula Hirschmann - Lo speciale su una delle "madri fondatrici dell'Europa"
 | 

Oggi in TV: Gr Parlamento in ricordo di Ursula Hirschmann – Lo speciale su una delle “madri fondatrici dell’Europa”

Uno speciale dedicato a Ursula Hirschmann: in occasione del trentesimo anniversario della sua morte, su Rai Gr Parlamento andrà in onda domenica 17 gennaio alle 12.00 una puntata speciale sulla vita e la storia di una delle “madri fondatrici dell’Europa”. Il programma trae spunto dall’evento organizzato da Minerva Lab Sapienza e Noi Rete Donne, con…

RAI3: Domani a CHE TEMPO CHE FA ANTHONY FAUCI, il Ministro FRANCESCO BOCCIA, FRANCO LOCATELLI, PIER LUIGI BERSANI, ROBERTO BURIONI, ORNELLA VANONI e VIRGINIA RAFFAELE, CHRISTIAN DE SICA
 |  | 

RAI3: Domani a CHE TEMPO CHE FA ANTHONY FAUCI, il Ministro FRANCESCO BOCCIA, FRANCO LOCATELLI, PIER LUIGI BERSANI, ROBERTO BURIONI, ORNELLA VANONI e VIRGINIA RAFFAELE, CHRISTIAN DE SICA

Domenica 17 gennaio su Rai3 nuovo appuntamento con Che Tempo Che Fa di Fabio Fazio, con Luciana Littizzetto, Filippa Lagerbåck, Enrico Brignano, Mago Forest, Gigi Marzullo, Nino Frassica,  Ale e Franz e lo spazio d’approfondimento sull’attualità curato da Roberto Saviano. Ospiti della puntata:  il Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie Francesco Boccia; il medico e scienziato Anthony S. Fauci, Direttore del National Institute of Allergy and Infectious Diseases, inserito dal Time fra le 100…

Oggi in TV: Su Rai3 Tgr RegionEuropa - Un'Italia virtuosa
 | 

Oggi in TV: Su Rai3 Tgr RegionEuropa – Un’Italia virtuosa

L’Italia delle regioni si scopre virtuosa e riceve i complimenti della commissione Europea per avere completato e certificato la spesa dei fondi strutturali: “un risultato eccellente per il nostro Sistema Paese” commenta Pierluigi Boda, del Comitato delle Regioni Europee, nell’intervista proposta da “RegionEuropa”, il settimanale europeo della Tgr in onda domenica 17 gennaio alle 11.30…

Oggi in TV: A "EstOvest" la crisi politica della Bielorussia - Su Rai3 la rubrica della TgR dedicata a Europa orientale, danubiana e balcanica
 | 

Oggi in TV: A “EstOvest” la crisi politica della Bielorussia – Su Rai3 la rubrica della TgR dedicata a Europa orientale, danubiana e balcanica

Nella puntata di domenica 17 gennaio, in onda su Rai3 alle 11.05, si parlerà di Bielorussia dove, nonostante le manifestazioni di protesta della popolazione contro Lukashenko, una soluzione politica della crisi sembra ancora lontana. E poi, alle città di Gorizia e Nova Gorica, divise dalla frontiera tra Slovenia e Italia, è stato assegnato il ruolo…

Oggi in TV: Il linguaggio della discriminazione a "Le parole per dirlo" su Rai3 - Ospite di Noemi Gherrero lo scrittore e insegnante Eraldo Affinati
 | 

Oggi in TV: Il linguaggio della discriminazione a “Le parole per dirlo” su Rai3 – Ospite di Noemi Gherrero lo scrittore e insegnante Eraldo Affinati

Da ‘terrone’ a ‘vucumprà’, il vocabolario del razzismo ha sempre coniato un proprio lessico per esprimere l’odio verso il diverso. La puntata di domenica 17 gennaio, del settimanale di Rai3 “Le parole per dirlo”, in onda alle 10.15, dedicato alla lingua italiana e condotto da Noemi Gherrero, esplora il linguaggio della discriminazione con lo scrittore…

Oggi in TV: "Paesi che vai" sulle tracce di Dante - Su Rai1 per i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta
 |  | 

Oggi in TV: “Paesi che vai” sulle tracce di Dante – Su Rai1 per i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta

Puntata evento di “Paesi che vai” per celebrare i 700 anni dalla morte di Dante, in onda domenica 17 gennaio alle 9.40 su Rai1.Livio Leonardi condurrà il pubblico “sulle tracce del Divin poeta”, nelle città che lo hanno accolto prima come ambasciatore di Firenze e poi come esule. Il viaggio prenderà il via da Verona…

Oggi in TV: "O anche no" ospita Pietro Barbieri responsabile dei diritti delle persone disabili del CESE - Su Rai2 con Paola Severini Melograni
 | 

Oggi in TV: “O anche no” ospita Pietro Barbieri responsabile dei diritti delle persone disabili del CESE – Su Rai2 con Paola Severini Melograni

Una nuova puntata all’insegna della solidarietà e dell’inclusione, realizzata con Rai per il Sociale. Domenica 17 gennaio, su Rai2 alle 9.20 e poi, in replica, alle 00.55 circa, “O anche no” incontrerà Pietro Barbieri, responsabile dei diritti delle persone con disabilità nel CESE (Comitato Economico e Sociale Europeo). In trasmissione, con Paola Severini Melograni, anche…

Stasera in TV: I racconti della settimana a Tg2 Storie - Su Rai2 a cura di Maria Concetta Mattei
 | 

Stanotte in TV: I racconti della settimana a Tg2 Storie – Su Rai2 a cura di Maria Concetta Mattei

Nella puntata in onda sabato 16 Gennaio a mezzanotte e trenta su Rai2 il primo servizio proposto da Tg2 Storie è “Senza colpa”, di Vincenzo Frenda: la strage ferroviaria di Viareggio nel 2009, prescritti in cassazione gli omicidi colposi. La disperazione dei parenti delle 32 vittime. Poi, la ‘Lady di ferro’: Lino Lombardi ha incontrato…

Stanotte in TV: Omaggio a Emanuele Severino - Sul sito di Rai Cultura due interviste dedicate al grande filosofo
 | 

Stanotte in TV: Omaggio a Emanuele Severino – Sul sito di Rai Cultura due interviste dedicate al grande filosofo

A un anno dalla scomparsa di Emanuele Severino, domenica 17 gennaio Rai Cultura propone sul proprio portale due video per ricordare il grande filosofo italiano. Si tratta di due interviste al Professore onorario di Filosofia Teoretica Luigi Vero Tarca alla Professoressa di Filosofia Teoretica Nicoletta Cusano, entrambi allievi di Severino, sulla ripubblicazione, in occasione dell’anniversario…

Stasera in TV: Rai Documentari presenta "Il Metodo Biden" - Su Rai1 un ritratto esclusivo del nuovo Presidente degli Stati Uniti
 |  | 

Stasera in TV: Rai Documentari presenta “Il Metodo Biden” – Su Rai1 un ritratto esclusivo del nuovo Presidente degli Stati Uniti

Gli occhi di tutti sono puntati sulla più grande democrazia del mondo. A poche ore dall’insediamento del nuovo Presidente degli Stati Uniti e pochi giorni dopo il drammatico assalto al Campidoglio, Rai Documentari, sabato 16 gennaio, alle 23.45 su Rai1, presenta “Il Metodo Biden”: affascinante biografia dell’uomo che ha sfidato – e vinto – il…