Oggi in tv a Tg2 Dossier, omaggio a Franco Battiato
 |  | 

Oggi in tv a Tg2 Dossier, omaggio a Franco Battiato

“L’alba dentro l’imbrunire” Si intitola “L’alba dentro l’imbrunire”, come uno dei versi più famosi di Franco Battiato, che lo scorso marzo avrebbe compiuto 80 anni, il Tg2 Dossier, a cura di Francesco Vitale, in onda domenica 20 aprile alle 18.00 su Rai 2. Il documentario di Enzo Romeo esplora il mondo interiore di Battiato attraverso…

Oggi in tv Rettore e Luisa Corna a “Da noi… a Ruota Libera”
 | 

Oggi in tv Rettore e Luisa Corna a “Da noi… a Ruota Libera”

In studio anche l’attrice e scrittrice Margot Sikabonyi Immancabile, anche a Pasqua, l’appuntamento con Francesca Fialdini e “Da noi… a Ruota Libera”, il programma realizzato dalla direzione Intrattenimento Day Time in collaborazione con Endemol Shine Italy, in onda domenica 20 aprile alle 17.20 su Rai 1. Gli ospiti saranno: Rettore, cantautrice e attrice, da sempre…

Oggi in tv appuntamento con “L’avventura di Nicea”
 | 

Oggi in tv appuntamento con “L’avventura di Nicea”

Parla in esclusiva il Patriarca Ecumenico di Costantinopoli Bartolomeo I “L’avventura di Nicea”, in onda domenica 20 aprile alle 15.50 su Rai 3, è un’inchiesta storica sul Concilio di Nicea, sul significato e sull’attualità delle decisioni prese da quell’assise di vescovi che costituisce il primo Concilio Ecumenico della storia. Il Patriarca Ecumenico di Costantinopoli Bartolomeo…

A “Spes” il Creato tra armonia e disordine
 | 

A “Spes” il Creato tra armonia e disordine

Obiettivo sull’Enciclica “Laudato Si’” Dieci anni fa, nel maggio 2015, Papa Francesco pubblicava l’Enciclica “Laudato Si’”, nella quale rifletteva sulla crisi ambientale e, con sguardo più ampio, sulla sua connessione con la società umana. L’invito era chiaro: prendersi cura del Creato, della “casa comune”. Sul preservare il Creato si focalizza la seconda puntata di “Spes”,…

Stasera in tv appuntamento con “Ciao Maschio” e la seduzione
 | 

Stasera in tv appuntamento con “Ciao Maschio” e la seduzione

Ospiti Angelo Madonia, Patrizio Rispo e Andy Luotto Gli ospiti della terza puntata della nuova edizione di “Ciao Maschio“, in onda sabato 19 aprile in seconda serata su Rai 1, saranno: il ballerino e maestro di danza Angelo Madonia, l’attore Patrizio Rispo e il personaggio tv, comico e chef Andy Luotto. Nunzia De Girolamo in questo…

Stasera in tv appuntamento con “7 (Septem)”  
 |  | 

Stasera in tv appuntamento con “7 (Septem)”  

La Passione secondo Marcello Filotei Una riflessione sulla Passione di Cristo: la propone Marcello Filotei con “7 Meditazione su Septem verba Christi in Cruce di Joseph Haydn” per percussioni, baritono ed elettronica. Un concerto che Rai Cultura propone sabato 19 aprile alle 23.35 su Rai 5. Protagonisiti l’Ars Ludi Ensemble con Gianluca Ruggeri maestro concertatore,…

Stasera in tv appuntamento con Documentari d’autore
 | 

Stasera in tv appuntamento con Documentari d’autore

“Vi ho cercato e siete venuti” Il cammino delle Giornate Mondiali della Gioventù, un’iniziativa di incontro umano e cristiano, nata sotto il pontificato di Giovanni Paolo II. È “Vi ho cercato e siete venuti” di Giuseppe Gagliardi, in onda sabato 19 aprile alle 22.45 su Rai Storia per il ciclo “Documentari d’autore”. Il documentario ricostruisce…

Oggi in radio: Morricone talks .La sua vita attraverso le interviste radiofoniche
 |  |  | 

Stasera in tv arriva “Ennio”, Morricone visto da Tornatore

Morricone visto da Tornatore Ha scritto le musiche di oltre 450 film, ha vinto due Oscar e soprattutto le sue composizioni sono scolpite nel cuore dell’arte cinematografica e nella memoria del pubblico di tutto il mondo. Sabato 19 aprile alle 21.20 in prima visione, Rai 3 trasmette “Ennio”, il documentario che Giuseppe Tornatore ha ultimato…

“Casa Sapiens” presenta: “CO₂ abbiamo un problema”
 | 

“Casa Sapiens” presenta: “CO₂ abbiamo un problema”

E’ possibile eliminare l’anidride carbonica dall’atmosfera? E smetterla di produrla? Mario Tozzi e le sue incursioni nel passato, nel presente e nel futuro della vita dei Sapiens proseguono con la sesta puntata di “Casa Sapiens“, una produzione Rai Cultura, in onda su Rai Scuola (canale 57 del digitale terrestre) sabato 19 aprile alle 21.00. È…

Stasera in tv appuntamento con Passato e Presente 
 | 

Stasera in tv appuntamento con Passato e Presente 

Gli ultimi giorni di Gesù Le lacune biografiche e le discordanze tra i vangeli sinottici e il vangelo di Giovanni rendono difficile ricostruire la vicenda di Gesù, non solo per il periodo dell’infanzia ma anche e soprattutto riguardo ai passaggi fondamentali della passione e della morte del Nazareno. Ma quali sono le fonti più significative…

Stasera in tv l’amore tra Cipriani e Rossi a “La mia metà”
 | 

Stasera in tv l’amore tra Cipriani e Rossi a “La mia metà”

“Amarcord” sugli amori rinsaldati dal dolore L’amore tra Francesca Cipriani, ex “pupa” della Tv, oggi donna dalle mille sfaccettature, e Alessandro Rossi, presi dal lavoro, tra tante coccole e troppe piadine. Lo racconta “La mia metà”, condotto da Concita Borrelli e in onda sabato 19 aprile alle 17.15 su Rai 2. E poi la storia…

La storia di Adriano Alia a “Sabato in diretta”
 | 

La storia di Adriano Alia a “Sabato in diretta”

Ospiti anche Giuseppe Mascolo, Mauro Repetto e Barbara De Rossi Emma D’Aquino aprirà la puntata di “Sabato in diretta”, in onda sabato 19 aprile alle 17.10 su Rai 1, con uno spazio dedicato alla tradizione culinaria pasquale: un viaggio da Nord a Sud alla scoperta dei dolci tipici delle feste con collegamenti da Catania e…

“18 aprile 1948: gli italiani nell’anno della svolta”
 | 

“18 aprile 1948: gli italiani nell’anno della svolta”

Una ricostruzione “alternativa” Le elezioni del 18 aprile 1948: uno snodo cruciale della storia d’Italia, ridotta in macerie, non solo materiali, dalle devastazioni della Seconda guerra mondiale e da vent’anni di dittatura. Lo racconta lo Speciale di Roberto Fagiolo con la regia di Matteo Bardelli “18 aprile 1948: gli italiani nell’anno della svolta“, in onda…

A “La biblioteca dei sentimenti” è protagonista il pane
 | 

A “La biblioteca dei sentimenti” è protagonista il pane

Un alimento amato fin dall’antichità oggi quasi escluso dalle diete alimentari Il pane è il protagonista della nuova puntata de “La biblioteca dei sentimenti”, il programma condotto da Greta Mauro con Franco Arminio e Davide Rondoni, in onda sabato 19 aprile alle 16.30 su Rai3. Simbolo della lotta per la sopravvivenza, ma anche del rapporto…

Oggi A Sua Immagine ricorda il grande Salvo D’Acquisto
 | 

Oggi A Sua Immagine ricorda il grande Salvo D’Acquisto

Il carabiniere eroe che sacrificò la sua vita per salvare 22 ostaggi innocenti “A Sua Immagine“, il programma di approfondimento religioso di Rai Cultura, in onda sabato 19 aprile alle 16 su Rai 1, dedica questa puntata al ricordo di Salvo D’Acquisto, il vicebrigadiere dei Carabinieri che sacrificò la sua vita per salvare 22 ostaggi innocenti. Era…

“Passaggio a nord ovest” visita Palazzo Te a Mantova
 | 

“Passaggio a nord ovest” visita Palazzo Te a Mantova

Uno dei più straordinari esempi di villa rinascimentale “Passaggio a nord ovest“, il programma di Rai Cultura ideato e condotto da Alberto Angela, partirà anche questa settimana in esplorazione tra le bellezze del nostro Paese e racconterà incredibili storie, di popoli e luoghi, grazie a filmati realizzati in giro per il mondo. Nella puntata in…

Stasera in tv “Tango”, il bene e il male della rete
 | 

Stasera in tv “Tango”, il bene e il male della rete

Tra gli ospiti Maria Rita Parsi, Alessandro Cecchi Paone e Sigfrido Ranucci Si è tutti dipendenti da telefonini, social e giochi online? Quali sono i danni, soprattutto per i più giovani, e quali i possibili rimedi? A “Tango”, il programma ideato e condotto da Luisella Costamagna e in onda venerdì 18 aprile alle 23.45 su…

 | 

L’uccisione di Gesù a “Mixerstoria – La Storia siamo noi”

Tra fede e archeologia Il più noto caso di cronaca della storia dell’umanità, l’uccisione di Gesù Nazareno, a Gerusalemme. Lo analizza “Mixerstoria – La Storia siamo noi”, in onda venerdì 18 aprile, alle 22.30 su Rai 1, dopo la Via Crucis. Per provare a capire cosa sia veramente accaduto, si parte dagli avvenimenti scritti dagli…

Stasera in tv arriva “Maxi. Il grande processo alla mafia”
 | 

Stasera in tv arriva “Maxi. Il grande processo alla mafia”

In nome del popolo italiano Sono passati quasi due anni dall’inizio del dibattimento, e il Maxiprocesso sta per arrivare alla sentenza. Due anni in cui Palermo ha vissuto sospesa, in un limbo di speranza e preoccupazione. Il processo ha vissuto fasi di stanchezza e i giornalisti Rai hanno fatto i conti con le procedure lunghe…

Newsroom presenta: “La fabbrica della bellezza”
 | 

Newsroom presenta: “La fabbrica della bellezza”

Modelli di perfezione fisica, viaggi del beauty e l’esempio coreano Venerdì 18 aprile, alle 21.25 su Rai 3, va in onda una nuova puntata di Newsroom, il programma crossmediale di Monica Maggioni, che unisce reportage e tecniche della serialità digitale per analizzare le grandi questioni globali e di attualità. L’interrogativo alla base della puntata è…

Stasera in tv arriva “Casa Sapiens” e il “Sacro fiume”
 | 

Stasera in tv arriva “Casa Sapiens” e il “Sacro fiume”

Dal Gange al Bisagno, nel segno della necessità di protezione Mario Tozzi e le sue incursioni nel passato, nel presente e nel futuro della vita dei Sapiens proseguono con la quinta puntata di “Casa Sapiens“, una produzione Rai Cultura, in onda su Rai Scuola (canale 57 del digitale terrestre) venerdì 18 aprile alle 21.00. Quali…

Stasera in tv appuntamento con “Un mondo diviso” 
 | 

Stasera in tv appuntamento con “Un mondo diviso” 

Una nuova era A Lione, il veterano di guerra Frantz Fanon completa i suoi studi di medicina. Alla ricerca di un lavoro come psichiatra, decide di accettare l’offerta di diventare primario del più grande ospedale psichiatrico dell’Algeria francese. Poco dopo il suo arrivo in Algeria con la moglie Josie, prendono piede le rivolte per l’indipendenza…

Oggi in TV: "1400 quasi 1500". Tiziano senza fine
 | 

Stasera in tv Speciale “Porta a Porta – Il dolore di Maria”

Bruno Vespa racconta la sofferenza delle madri Partendo dall’immagine simbolo della Pietà di Michelangelo, Bruno Vespa – nello speciale “Porta a Porta – Il dolore di Maria” in onda venerdì 18 aprile alle 20.30 su Rai 1 – racconta la sofferenza dell’umanità attraverso quella di otto madri che hanno perso i figli nelle circostanze più…

“Le ultime sette parole di Cristo sulla Croce” di Haydn
 |  | 

“Le ultime sette parole di Cristo sulla Croce” di Haydn

La Pasqua dell’Orchestra Rai con Ottavio Dantone e la voce di Mario Acampa Si ispira a quelle che per la tradizione cristiana sono le ultime frasi pronunciate da Gesù Cristo morente il celebre brano di Franz Joseph Haydn “Le ultime sette parole di Cristo sulla Croce”, che l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai propone per il suo…

Stasera in tv arriva Sui binari dell’Antico Egitto
 | 

Stasera in tv arriva Sui binari dell’Antico Egitto

Un treno nella terra dei faraoni Un diario di viaggio unico nel suo genere che vede la professoressa Alice Roberts indagare sulla più antica e grande civiltà del mondo. E lo fa in treno. È la serie “Sui binari dell’Antico Egitto”, in onda da venerdì 18 aprile alle 20.20 su Rai 5. La serie in…

Oggi in TV: Nuova puntata di Dorian. L'arte non invecchia
 |  | 

Stasera in tv appuntamento con Dorian. L’arte non invecchia 

Renzo Vespignani L’estetica del pittore romano Renzo Vespignani, commentata dalla storica dell’arte Gina Ingrassia, a partire dagli esordi della “contemplazione delle rovine” al “neorealismo”, alla fase di produzione di ritratti e della maturità artistica. È il nuovo appuntamento con “Dorian. L’arte non invecchia”, in onda venerdì 18 aprile alle 19.30 su Rai 5. Nella puntata,…

Stasera in tv appuntamento con Save the Date
 |  | 

Stasera in tv appuntamento con Save the Date

Incontri, Arti e Cultura Si apre con la personale dell’artista iraniana Shirin Neshat, al Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano fino all’8 giugno, la nuova puntata di “Save the Date”, il magazine che illustra gli appuntamenti culturali della settimana, in onda in prima visione venerdì 18 aprile alle 18.45 su Rai 5.  Vincitrice del Leone d’Oro…

Appuntamento con “Successo. Storie e voci dal Novecento”
 | 

Appuntamento con “Successo. Storie e voci dal Novecento”

Le prime elezioni della nascente Repubblica Italiana Nel settantasettesimo anniversario del primo voto dello Stato democratico del 18 aprile 1948, Umberto Broccoli ricorda quello snodo cruciale per la storia d’Italia a “Successo. Storie e voci dal Novecento“, in onda venerdì 18 aprile alle 18.05 su Radio 1. Il quadro politico vede fronteggiarsi da un lato…

Oggi in tv arriva le origini di Napoli a “Geo”
 | 

Oggi in tv arriva le origini di Napoli a “Geo”

Tra religione e mito Le origini di Napoli, intrecciando la storia della sirena Partenope e quella di Santa Patrizia, fra sacro e profano, religione e mito. Le racconta l’antropologa Elisabetta Moro nel nuovo appuntamento con “Geo“, il programma sulla natura, l’ambiente e le culture del mondo prodotto da Rai Cultura e condotto da Sveva Sagramola…

Oggi in tv torna “Genitori che fare?” e l’hikikomori
 | 

Oggi in tv torna “Genitori che fare?” e l’hikikomori

Il fenomeno dell’isolamento sociale volontario tra i giovani “Genitori che fare?”, il programma della Direzione Approfondimento Rai condotto da Gianni Ippoliti che affronta i temi legati al mondo giovanile e alle sfide educative del nostro tempo, dedicherà la puntata di venerdì 18 aprile, in onda alle 15.15 su Rai 3, a un fenomeno sempre più…