Slava's Snowshow, il Capodanno al Teatro Duse di Bologna

Slava’s Snowshow, il Capodanno al Teatro Duse di Bologna

Il 31 dicembre 2024, alle ore 22:15, il leggendario Slava’s Snowshow prenderà vita sul palco del Teatro Duse di Bologna per un imperdibile Gran Gala di Capodanno. Creato dal geniale artista Slava Polunin, considerato dalla critica internazionale “il più grande clown del mondo”, lo show che ha incantato milioni di spettatori in tutto il mondo…

È solo sesso – Seconda stagione: Anteprima esclusiva su MyTIM del podcast cult di Valeria Montebello
 |  | 

È solo sesso – Seconda stagione: anteprima esclusiva su MyTIM del podcast cult di Valeria Montebello

Il mondo del podcasting italiano si arricchisce di un nuovo capitolo con il ritorno di Valeria Montebello, la brillante autrice e narratrice che ha saputo conquistare il pubblico con uno stile irriverente, sarcastico e spietatamente realistico. È finalmente disponibile in anteprima esclusiva sull’App MyTIM la seconda stagione di “È solo sesso”, il podcast che esplora…

La luna storta di Francesco Tozzi - Più libri più liberi
 | 

La luna storta di Francesco Tozzi – Più libri più liberi

Più libri più liberi Sull’affaire PiùLibriPiùLiberi, abbiamo scoperto che l’acqua è bagnata. Abbiamo scoperto che in questa Nazione si può sbagliare; ma c’è sempre chi può sbagliare una volta più di te. E, soprattutto, ma anche questo è il segreto di Pulcinella, è che a nessuno (o quasi) interessa comprare libri; ma si adora in…

Chiara Becchimanzi apre "State Comedy" a Policoro

Chiara Becchimanzi apre “State Comedy” a Policoro

La comicità esplosiva di Chiara Becchimanzi è pronta a conquistare la scena del Cine Teatro Hollywood di Policoro, venerdì 13 dicembre alle ore 21.00, inaugurando ufficialmente la seconda edizione di “State Comedy”, il festival dedicato al meglio della comicità contemporanea. Con il suo spettacolo “Terapia di gruppo”, la brillante attrice, regista e stand-up comédienne presenta…

La luna storta di Francesco Tozzi - Caro Gino, Caro Fil
 | 

La luna storta di Francesco Tozzi – La colpa è del coro

la colpa è del coro Ma è un’impressione solo mia, o Turetta e Gino Cecchettin si somigliano? Guardateli di profilo: sono simili, anzi quasi uguali. E perché no poi? In fondo, a pensarci bene, sono le due facce d’una stessa medaglia. Dica pure le scempiaggini che vuole, la gente: ieri un assassino è stato punito…

Stasera in tv arriva “Italia. Viaggio nella bellezza”

Stasera in tv arriva “Italia. Viaggio nella bellezza”

La memoria del ferro La storia delle miniere di ferro nell’isola d’Elba e nei parchi della val di Cornia in Toscana, dal popolo etrusco che grazie a questo materiale poté arricchirsi ed espandersi, al medioevo con la monumentale presenza della Rocca di San Silvestro a Campiglia Marittima. Un’estrazione, quella del ferro, che non si è…

A “Tv Talk” l’intervista alla giovanissima Renad Attallah

A “Tv Talk” l’intervista alla giovanissima Renad Attallah

Tra gli ospiti anche Enzo Miccio e Alba Rohrwacher Sabato 30 novembre, alle 15.00 su Rai 3, l’apertura di “Tv Talk” è affidata all’intervista realizzata da Geppi Cucciari alla bambina palestinese e tiktoker Renad Attallah: quanto sono efficaci queste testimonianze per raccontare un fronte di guerra così complicato? Con la conduttrice Mia Ceran, Francesco Specchia,…

La luna storta di Francesco Tozzi - L'edificio delle idee
 | 

La luna storta di Francesco Tozzi – L’edificio delle idee

L’edificio delle idee Accadde molto tempo fa. Si era a Siene, in Egitto. Eratostene, con un semplice pezzo di legno, misurò la circonferenza della Terra. “232.000 stadi” disse, e tutti si fidarono. A chi chiedeva “quanto è larga la terra?” si rispondeva sempre alla solita maniera. D’altra parte l’aveva detto Eratostene, mica Ciccio Riccio. Arrivarono…

 | 

IL JUKEBOX DEL TEMPO PERSO – Accordi & Parole del 23 novembre

Accordi & Parole del 23 novembre 23 novembre, giorno numero 327 dell’anno (o 328, se bisestile), si celebra San Clemente I, papa e martire. Mentre la storia commemora le mosse decisive dell’Armata Rossa nella celeberrima battaglia di Stalingrado (1942), nonché il terribile terremoto dell’Irpinia che nel 1980 causò qualcosa come oltre 3000 morti, 10000 feriti…

La luna storta di Francesco Tozzi - Io e Marcello
 | 

La luna storta di Francesco Tozzi – Io e Marcello

Io e Marcello Marcello mi promette che non lo farà più. Ma chi sono io per chiedergli qualunque cosa (vieppiù una cosa così)? Viviamo nell’epoca dove non conta più nulla, perché la mia opinione dovrebbe contare? E poi chi sono io per Marcello? Voglio dire: Marcello ha un sacco di amici (di amiche, soprattutto) su…

IL JUKEBOX DEL TEMPO PERSO - Accordi & Parole del 16 novembre
 | 

IL JUKEBOX DEL TEMPO PERSO – Accordi & Parole del 16 novembre

Accordi & Parole del 16 novembre 16 novembre, giorno numero 320 dell’anno (o 321, se bisestile), si celebra Santa Geltrude, vergine benedettina. Ricorrono oggi anniversari a dir poco nefasti, come il tristemente celebre “discorso del bivacco”, pronunciato da Benito Mussolini nel 1922 o come la costruzione di un muro che isola completamente il ghetto ebraico…

La luna storta di Francesco Tozzi - il Patriota
 | 

La luna storta di Francesco Tozzi – il Patriota

il Patriota La questione su chi sia più patriota tra uno dei tanti manifestanti di Bologna e quelli di CasaPound meriterebbe di finire “tra Sophia Loren e le tombe etrusche” come disse quello, ma se proprio ne vogliamo parlare… Oggi come oggi, innanzitutto, chi è “un patriota”? Non sarà che la ricerca stessa di questa…

Stasera in tv torna l’appuntamento con Rock Legend

Stasera in tv torna l’appuntamento con Rock Legend

Talking Heads I membri dei Talking Heads si sono incontrati alla Rhode Island School of Design e anche per questo, forse, hanno il grande merito di aver portato l’art pop nel mainstream. Una storia raccontata da “Rock Legend”, in onda mercoledì 13 novembre alle 22.40 su Rai 5. La band muove i primi passi sullo…

Stasera n tv torna l’appuntamento con “The Bad Guy”

Stasera n tv torna l’appuntamento con “The Bad Guy”

Terzo episodio della serie dark comedy Fra crime e dark comedy, mercoledì 13 novembre, alle 22. 35 su Rai 2, va in onda il terzo appuntamento con la  serie italiana “The Bad Guy”, di  Giancarlo Fontana e Giuseppe Stasi. Nino Scotellaro – interpretato da Luigi Lo Cascio – è un pubblico ministero siciliano che ha dedicato…

Stasera in TV: "Visioni". La danza dell'aria e dell'acqua

Stasera in tv torna l’appuntamento con Visioni

Marconi, la voce nel mondo Tutto ciò che oggi è normale, non lo sarebbe senza l’intuizione, il genio e la capacità d’impresa di Guglielmo Marconi, l’uomo che per primo è riuscito a connettere il mondo. “Visioni”, in onda mercoledì 13 novembre alle 22.10 in prima visione su Rai 5, ne racconta la storia a 150…

IL JUKEBOX DEL TEMPO PERSO - Accordi & Parole del 9 novembre
 |  | 

IL JUKEBOX DEL TEMPO PERSO – Accordi & Parole del 9 novembre

Accordi & Parole del 9 novembre 9 novembre, giorno numero 313 dell’anno (o 314, se bisestile), dedicato a Sant’Agrippino di Napoli. Ragionando di musica, il giorno è di quelli tosti. Ovvero, è una di quelle date in cui qualsiasi pretesa di compilation, rassegna storica, focus sull’anno, top ten dell’epoca e via discorrendo – vale a…

“Scelhaidueuri?”
 | 

La luna storta di Francesco Tozzi – “Scelhaidueuri?”

“Scelhaidueuri?” Me lo chiede così, dall’alto della sua altezza e dal magro della sua magrezza, e io: “ma per far che, scusa?” e quello, toccandosi la tutina da fighetto, sistemandosi il cappellino rosso mi risponde: “per prendere il gelato”. In quel preciso momento penso che se dovessi aprire un varco spazio-temporale di riflessione, per entrare…

IL JUKEBOX DEL TEMPO PERSO - Accordi & Parole del 2 novembre
 | 

IL JUKEBOX DEL TEMPO PERSO – Accordi & Parole del 2 novembre

Accordi & Parole del 2 novembre   2 novembre, ovvero data tradizionalmente dedicata al ricordo dei defunti e giorno numero 306 dell’anno (o 307, se bisestile) nel calendario gregoriano. Sotto il segno dello scorpione, si ricorda oggi il tragico massacro di Pier Paolo Pasolini all’Idroscalo di Ostia, una delle pagine più nere, controverse e assurde,…

La luna storta di Francesco Tozzi - Meglio aver paura
 | 

La luna storta di Francesco Tozzi – Meglio aver paura

Meglio aver paura Il secchio l’ho messo io. Mi avevano detto: “adesso togliamo i tavoli, tanto vengono qua, ci mangiano e buttano tutto a terra, ‘sti ragazzini delle scuole”. “Mettete un secchio, no?” “No, no…E poi il secchio c’è, eccolo là” e mi indicano un punto nero a 400 m, dall’altro lato della strada. Allora…

IL JUKEBOX DEL TEMPO PERSO - Accordi & Parole del 26 ottobre
 | 

IL JUKEBOX DEL TEMPO PERSO – Accordi & Parole del 26 ottobre

Accordi & Parole del 26 ottobre 26 ottobre, ovvero giorno numero 299 dell’anno (o 300, se bisestile) nel calendario gregoriano. Siamo sotto il segno dello scorpione, si festeggia San Demetrio, martire greco di Tessalonica, ovvero Salonicco, mentre in quanto a ricorrenze si festeggia il ritorno di Trieste all’Italia (1954). Proprio il giorno 26 ottobre, in…

La luna storta di Francesco Tozzi - Un uomo è quello che fa
 | 

La luna storta di Francesco Tozzi – Un uomo è quello che fa

Un uomo è quello che fa Per la tradizione umanistica un Uomo è quello che fa: le sue azioni lo definiscono, tracciano il sentiero della sua vita, e le scelte che compie lo rivelano ai propri simili. In arte poi, tale regola è non solo implicita ma inevitabile: la qualità di un qualsiasi gesto di…

IL JUKEBOX DEL TEMPO - Accordi & Parole del 19 ottobre
 | 

IL JUKEBOX DEL TEMPO – Accordi & Parole del 19 ottobre

Accordi & Parole del 19 ottobre 19 ottobre, ovvero giorno numero 292 dell’anno (o 293, se bisestile) nel calendario gregoriano. Sgoccioli del segno della bilancia, si festeggia San Paolo della Croce, oriundo piemontese, mentre in quanto a ricorrenze si festeggia l’unione, risalente al 1469, delle corone di Aragona e Castiglia con il matrimonio tra Ferdinando…

La luna storta di Francesco Tozzi - Rapide
 | 

La luna storta di Francesco Tozzi – Rapide

Rapide L’amore ha il potere di attrarci sempre, molto più delle cose di cui ci dichiariamo addicted (mamma mia…): ci cadiamo ogni volta (“ecco una trappola farà mai cilecca” scrive Beckett). Esso si manifesta non con le stereotipate occhiate, né tantomeno attraverso impercettibili segnali/codici ma sempre, pedissequamente, tramite la solita, maledettissima sensazione. “Sì sì, lo…

Stasera in tv appuntamento con “Basta la salute”

Stasera in tv appuntamento con “Basta la salute”

focus su vaccinazioni ed antibiotico resistenza Mercoledì 16 ottobre, alle 16.40 e alle 21.40 su Rainews24 torna “Basta la Salute“, il settimanale di sanità e benessere a cura di Gerardo D’Amico. In questo numero: Vaccinazioni ed antibiotico resistenza. Utilizzando opportunamente i 24 vaccini che sono a disposizione si risparmierebbero 2,5 miliardi di dosi di antibiotici e 750…

La luna storta di Francesco Tozzi - Questo è il problema
 | 

La luna storta di Francesco Tozzi – Questo è il problema

Questo è il problema Guardare al futuro in un’identica maniera è impossibile, quando si lavora insieme; ma capire che per costruirlo, quel futuro, c’è bisogno di accomunare le energie, le urgenze, financo le ossessioni, è obbligatorio. Ciascuno a suo modo – diceva Quello – deve poter costruire e stare sulle cose pensando che tutto ciò…

La luna storta di Francesco Tozzi - Quella smania per la villeggiatura
 | 

La luna storta di Francesco Tozzi – Quella smania per la villeggiatura

Quella smania per la villeggiatura   R.27, su Tinder, mi chiede conto della frase inserita nella mia bio “non ho barche su cui fotografarvi”. Gli è che molte cose non le capisco, tra queste alcune che, pur di argomento frivolo, mi fanno preoccupare perché denotano, a parer mio, il tramonto definitivo non dell’Occidente, ma del…

Stasera in tv torna l’appuntamento con Under Italy

Stasera in tv torna l’appuntamento con Under Italy

Napoli La Napoli sotterranea: un mondo svelato dall’archeologo Darius Arya in “Under Italy” in onda giovedì 3 ottobre alle 20.20 su Rai 5. Scendere sotto Napoli significa compiere un viaggio nella storia lungo oltre 2000 anni, a 40 metri di profondità tra cunicoli, gallerie, cantine e cisterne, incontrando anche leggende vere e proprie, come lo…

Stasera in tv appuntamento con “Rumba Therapy”

Stasera in tv appuntamento con “Rumba Therapy”

Una commedia a passo di danza Amore a passo di danza: in prima visione su Rai 1, mercoledì 2 ottobre in prima serata alle 21.30, c’è “Rumba Therapy” commedia romantica francese di e con Franck Dubosc. Tony è un autista di scuolabus, solitario e scostante, che da molti anni ha abbandonato la famiglia, compresa una…

Stasera in tv arriva “The Floor – ne rimarrà solo uno”

Stasera in tv arriva “The Floor – ne rimarrà solo uno”

 Sono 100 i  nuovi concorrenti pronti a sfidarsi Mercoledì 2 ottobre, su Rai 2 alle 21.20, va in onda il quarto appuntamento con “The Floor – ne rimarrà solo uno” condotto da Ciro Priello e Fabio Balsamo, con 100 nuovi e agguerriti concorrenti pronti a sfidarsi in duelli a eliminazione diretta, per conquistare progressivamente l’intero…