Teatro di Rifredi – L’Amico Ritrovato: un capolavoro della memoria
 | 

Teatro di Rifredi – L’Amico Ritrovato: un capolavoro della memoria

Se siete alla ricerca di un’esperienza teatrale intensa, toccante e profondamente significativa, segnate subito in agenda le date del 10 e 11 gennaio alle ore 21. Al Teatro di Rifredi di Firenze andrà in scena “L’Amico Ritrovato”, uno spettacolo senza tempo tratto dall’omonimo romanzo di Fred Uhlman, un capolavoro che continua a emozionare generazioni di…

Lorenzo Flaherty in scena a Roma con "Il Visitatore"
 | 

Lorenzo Flaherty in scena a Roma con “Il Visitatore”

Venerdì 10 e sabato 11 gennaio 2025 il prestigioso Teatro di Villa Lazzaroni di Roma accoglierà uno degli spettacoli teatrali più intensi e coinvolgenti degli ultimi anni: “Il Visitatore”, un’opera affascinante firmata da Éric-Emmanuel Schmitt e tradotta magistralmente in italiano da Enzo Siciliano. La regia dell’adattamento, curata da Francesco Branchetti, promette di trasportare il pubblico…

Torna anche quest’anno SCATOLE (DI NATALE) CIRCUS
 | 

Torna anche quest’anno SCATOLE (DI NATALE) CIRCUS

Nel cuore delle festività natalizie, tra luci scintillanti e l’attesa del nuovo anno, c’è un’iniziativa dal sapore speciale che torna a scaldare i cuori di Milano e dintorni. SCATOLE (DI NATALE) CIRCUS, il progetto solidale nato nel 2020, unisce creatività, solidarietà e un pizzico di magia circense per regalare momenti di gioia autentica a chi…

Due Maledetti Amici: Rocco Papaleo e Giovanni Veronesi riportano ironia, musica e improvvisazione al Teatro Puccini
 | 

Due Maledetti Amici: Rocco Papaleo e Giovanni Veronesi riportano ironia, musica e improvvisazione al Teatro Puccini

Lunedì 30 dicembre alle ore 21.00 e martedì 31 dicembre alle ore 22.00 (quest’ultima data già sold out) il Teatro Puccini di Firenze ospiterà uno degli spettacoli più attesi della stagione teatrale 2024/2025: Due Maledetti Amici. Sul palco vedremo protagonisti Rocco Papaleo e Giovanni Veronesi, due nomi di spicco del panorama artistico italiano, insieme al…

"Me ne andavo da quel… 2024": una celebrazione gratuita di arte, musica e poesia a Garbatella
 |  |  |  | 

“Me ne andavo da quel… 2024”: una celebrazione gratuita di arte, musica e poesia a Garbatella

Il 29 dicembre 2024, Piazza Damiano Sauli, situata nel cuore del quartiere Garbatella di Roma, si trasformerà in un palcoscenico vivo e vibrante per onorare la figura poliedrica dell’artista Remo Remotti. L’evento gratuito dal titolo “Me ne andavo da quel… 2024” sarà una celebrazione a 360° delle sue opere, del suo spirito creativo e del…

“Persone Naturali e Strafottenti” di Giuseppe Patroni Griffi al Teatro OFF/OFF
 | 

“Persone Naturali e Strafottenti” di Giuseppe Patroni Griffi al Teatro OFF/OFF

La magia del teatro è fatta di emozioni, passione e storie che resistono al tempo, capaci di parlare al pubblico con una forza che travalica le mode e le epoche. “Persone Naturali e Strafottenti”, uno dei capolavori di Giuseppe Patroni Griffi, torna sulle scene con un allestimento unico diretto da Giancarlo Nicoletti, pronto a scuotere…

NAMELESS FESTIVAL 2025 – annunciati nuovi artisti
 | 

NAMELESS FESTIVAL 2025 – annunciati nuovi artisti

Il Nameless Festival, uno degli eventi musicali elettronici più attesi in Italia, torna a conquistare la scena dal 31 maggio al 2 giugno 2025. Per il terzo anno consecutivo, l’appuntamento sarà ospitato nella spettacolare cornice naturale tra i comuni di Annone di Brianza, Molteno e Bosisio Parini, in provincia di Lecco. Con un’area immensa di…

A Milano una retrospettiva sul regista norvegese Dag Johan Haugerud
 | 

A Milano una retrospettiva sul regista norvegese Dag Johan Haugerud

La Cineteca di Milano, riconosciuta come uno dei templi italiani della settima arte, si conferma ancora una volta protagonista indiscussa nell’organizzazione di eventi culturali cinematografici. In occasione della rassegna Norwegian Cinema, un’iniziativa che celebra la ricchissima tradizione cinematografica norvegese, viene dedicato un focus all’opera di uno dei registi più importanti del panorama scandinavo contemporaneo: Dag…

LA SPEDIZIONE PERDUTA- LETTERE DAL POLO al Teatro Trastevere
 | 

LA SPEDIZIONE PERDUTA- LETTERE DAL POLO al Teatro Trastevere

Il 16 e il 17 gennaio 2025 il palcoscenico del Teatro Trastevere di Roma si trasforma in un emozionante viaggio nella storia, nella poesia e nella natura estrema. “La spedizione perduta – Lettere dal Polo” non è solo uno spettacolo teatrale: è un’occasione per immergersi nella storia vera di uno degli enigmi più affascinanti del…

Ravello accende l'inverno con una rassegna di concerti d'eccellenza
 | 

Ravello accende l’inverno con una rassegna di concerti d’eccellenza

La stagione delle festività si avvicina, e a Ravello tutto è pronto per accogliere un’imperdibile rassegna musicale. Il “Ravello Concerti d’Inverno”, organizzato dalla Fondazione Ravello sotto la direzione del nuovo presidente Alessio Vlad, promette di scaldare l’atmosfera del periodo natalizio con quattro appuntamenti d’eccezione. Con un programma che unisce tradizione e innovazione, grandi artisti del…

Ultimo appuntamento per la rassegna Foiano Book Christmas
 | 

Ultimo appuntamento per la rassegna Foiano Book Christmas

Il Foiano Book Christmas, la rassegna natalizia organizzata da Officine della Cultura in collaborazione con il Comune di Foiano della Chiana e il Foiano Book Festival, sta per giungere al suo ultimo appuntamento. Lunedì 30 dicembre, presso la Sala Furio del Furia, si terrà un concerto dal titolo “Swingin’ Xmas! – La magia dei brani…

"Natale in casa Cupiello" - A Rifredi attore e sette pupazzi
 | 

“Natale in casa Cupiello” – A Rifredi attore e sette pupazzi

Dal 27 al 29 dicembre, il Teatro di Rifredi si prepara ad accogliere una delle opere più amate del teatro italiano: Natale in Casa Cupiello, l’iconico lavoro di Eduardo De Filippo, in una versione del tutto originale che fonde tradizione, innovazione e teatro di figura. Luca Saccoia, attore e anima di questo spettacolo, porterà il…

HARRY POTTER e Il Principe Mezzosangue in concerto a Roma
 |  | 

HARRY POTTER e Il Principe Mezzosangue in concerto a Roma

Immagina di essere seduto in una sala d’opera, le luci si abbassano e un’orchestra di 80 musicisti prende vita sul palco. Mentre l’introduzione familiare della colonna sonora di “Harry Potter” risuona nell’aria, lo schermo gigante davanti a te si illumina e il sesto film della saga prende vita. Benvenuto nell’esperienza magica dei cineconcerto di Harry…

Mauro Pagani in concerto a Roma con "Crêuza de Mä"
 | 

Mauro Pagani in concerto a Roma con “Crêuza de Mä”

Sabato 4 gennaio 2025, appuntamento imperdibile per gli amanti della musica italiana: Mauro Pagani salirà sul palco della Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica di Roma alle ore 21 con il suo speciale spettacolo “Crêuza de Mä”. Un evento unico che celebra i 40 anni di uno degli album più rappresentativi della musica italiana, una…

La Rome Parade 2025: quando tradizione e modernità si incontrano per accogliere il nuovo anno
 |  | 

La Rome Parade 2025: quando tradizione e modernità si incontrano per accogliere il nuovo anno

Il 1° gennaio 2025, a partire dalle ore 15:30, il centro storico di Roma tornerà a essere il cuore pulsante di una delle parate più attese dell’anno, la Rome Parade. Con partenza dal Piazzale del Pincio, il percorso si snoderà attraverso Piazza di Spagna, via del Corso, via del Babuino e terminerà a Piazza del…

A Firenze in scena il Pinocchio dei giovani migranti arrivati soli in Italia
 |  | 

A Firenze in scena il Pinocchio dei giovani migranti arrivati soli in Italia

“Pinocchio MSNA”, uno spettacolo teatrale dedicato ai giovani migranti non accompagnati, ha debuttato ieri sera al Teatro della Parrocchia del Preziosissimo Sangue a Firenze. Questa rappresentazione unica, firmata dalla compagnia teatrale Ciurma Storta e diretta da Stefano Luci, nasce con il supporto della Cooperativa Sociale Il Girasole e del progetto di ospitalità Cas MSNA Orologio,…

Murubutu annuncia “La Vita Segreta Tour” per il 2025
 | 

Murubutu annuncia “La Vita Segreta Tour” per il 2025

Il 2025 si avvicina e con esso una nuova avventura musicale targata Murubutu, che torna in scena con “La Vita Segreta Tour”, uno spettacolo itinerante che lo porterà nei principali club italiani. Dopo il grande successo del tour teatrale con la Moon Jazz Band, andato completamente sold-out, l’artista è pronto a incantare nuovamente il pubblico…

La sesta edizione di Luci in Miniera: Un viaggio artistico e culturale nell’Argentiera
 | 

La sesta edizione di Luci in Miniera: Un viaggio artistico e culturale nell’Argentiera

L’Argentiera, piccolo e suggestivo borgo minerario della Sardegna, si trasforma ancora una volta in un palcoscenico unico con la sesta edizione di Luci in Miniera. Un evento che combina creatività, tradizione, innovazione e paesaggio, dando vita a un’esperienza immersiva e coinvolgente per i visitatori. Ideato e curato dall’associazione LandWorks, questo evento è un’occasione imperdibile per…

Giorgio Panariello torna a teatro con “E SE DOMANI…”
 | 

Giorgio Panariello torna a teatro con “E SE DOMANI…”

Il 2025 sarà un anno straordinario per gli amanti del teatro e della comicità italiana. Giorgio Panariello, uno dei più apprezzati comici e attori del nostro panorama artistico, è pronto a tornare sui palchi con il suo attesissimo show dal titolo “E se domani…”. Con un tour che toccherà le principali città italiane, Panariello promette…

Faenza Film Festival: parte NOAM YOUTH e le date 2025
 | 

Faenza Film Festival: parte NOAM YOUTH e le date 2025

Il NOAM Faenza Film Festival 2024, conclusosi da poco, ha dimostrato ancora una volta di essere un appuntamento imperdibile per gli amanti del cinema indipendente. Giunto alla sua seconda edizione, il festival ha visto un importante aumento di presenze, passando dai 1.300 spettatori della prima edizione ai ben 3.200 di quest’anno. Un risultato che sottolinea…

Torna il Seminario di perfezionamento ala Scuola per Librai
 | 

Torna il Seminario di perfezionamento ala Scuola per Librai

Il Seminario di perfezionamento della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri, giunto alla sua quarantaduesima edizione, si conferma come uno degli appuntamenti più significativi nel panorama internazionale dell’editoria e della gestione delle librerie. Dal 28 al 31 gennaio 2025, la storica sede della Fondazione Giorgio Cini a Venezia ospiterà quattro giornate di formazione, confronto…

Termina NOTE D'AUTORE nel borgo di Solomeo
 |  | 

Termina NOTE D’AUTORE nel borgo di Solomeo

Il piccolo borgo di Solomeo, incastonato tra le dolci colline umbre, ospita ogni anno uno degli eventi più attesi e suggestivi del periodo natalizio: NOTE D’AUTORE. Questa rassegna rappresenta un prezioso momento di incontro tra musica, letteratura e tradizione, regalando agli spettatori un’esperienza unica, capace di coniugare arte e spiritualità nell’atmosfera magica delle festività. Dal…

La magia de “Lo Schiaccianoci” al Teatro Duse di Bologna
 |  | 

La magia de “Lo Schiaccianoci” al Teatro Duse di Bologna

Il Teatro Duse di Bologna si prepara a regalare uno degli spettacoli più amati del periodo natalizio: “Lo Schiaccianoci”. Domenica 19 dicembre, infatti, il celebre balletto di repertorio sarà interpretato dai migliori ballerini e solisti dell’International Classical Ballet, con una doppia recita programmata alle ore 16 e alle ore 21. Con le sue note suggestive…

Vinicio Capossela presenta "Natale Fuori Orario" a Torino
 | 

Vinicio Capossela presenta “Natale Fuori Orario” a Torino

Il Museo Nazionale del Cinema di Torino ci regala, dal 20 al 31 dicembre, un’occasione imperdibile per immergerci nella magia delle festività natalizie. Il Cinema Massimo ospiterà infatti la proiezione speciale di Natale fuori orario (Italia, 2014, 85’, DCP, colore), un omaggio cinematografico firmato da Gianfranco Firriolo alla tradizione dei celebri concerti natalizi di Vinicio…

Don Chisciotte e Donna Aldonza al Teatro Gobetti di Torino
 | 

Don Chisciotte e Donna Aldonza al Teatro Gobetti di Torino

Il 26 dicembre 2024, alle ore 19:30, il Teatro Gobetti di Torino si prepara ad accogliere un debutto attesissimo: lo spettacolo “Don Chisciotte e Donna Aldonza”, scritto da Tiziano Scarpa e ispirato al capolavoro di Miguel de Cervantes, Don Chisciotte della Mancia. Con la regia e le musiche firmate da Carlo Michele Roncaglia, questa produzione…

Comfort Festival 2025: una lineup spettacolare e un’esplosione di musica a Cinisello Balsamo
 | 

Comfort Festival 2025: una lineup spettacolare e un’esplosione di musica a Cinisello Balsamo

Il Comfort Festival® è pronto a tornare con la sua quarta edizione nella splendida cornice di Villa Casati Stampa a Cinisello Balsamo, nella Città Metropolitana di Milano. Dopo i primi annunci della scorsa settimana, che hanno svelato concerti di artisti del calibro di Ben Harper & The Innocent Criminals (sabato 5 luglio) e della straordinaria…

ALL Festival, l’altra faccia dell’immigrazione
 | 

ALL Festival, l’altra faccia dell’immigrazione

Il documentario “A nord di Lampedusa” (Italia, 2024, 85’), firmato da Davide Demichelis e Alessandro Rocca, racconta con profonda sensibilità uno degli episodi più drammatici della storia recente del Mediterraneo. Al centro della narrazione c’è la tragedia del naufragio del 3 ottobre 2013, avvenuto al largo delle coste di Lampedusa, quando centinaia di vite si…

AC Milan celebra i suoi 125 anni a San Siro
 | 

AC Milan celebra i suoi 125 anni a San Siro

Il Milan non è solo un club di calcio, ma una vera e propria icona della storia sportiva mondiale. Quest’anno, in occasione del suo 125° Anniversario, la società rossonera si prepara a celebrare uno dei traguardi più importanti con una serata ricca di eventi, emozioni e sorprese. La data scelta è tutt’altro che casuale: lo…

The 48 Hour Film Project Italia: i vincitori della XVIII edizione
 | 

The 48 Hour Film Project Italia: i vincitori della XVIII edizione

La magia del cinema, il ritmo frenetico della sfida e la passione di centinaia di filmmaker si sono incontrati ancora una volta alla XVIII edizione del The 48 Hour Film Project Italia, con la serata di premiazione tenutasi presso lo splendido Teatro Italia di Roma. Un evento che ha saputo celebrare il talento, la tenacia…

Apre al pubblico la mostra "Custodi dell’Antico"
 |  | 

Apre al pubblico la mostra “Custodi dell’Antico”

Un omaggio al patrimonio culturale durante il bicentenario del Museo Egizio di Torino Ha aperto le sue porte una mostra straordinaria che fonde la ricchezza del patrimonio artistico con la memoria storica: “Custodi dell’Antico. Opere dell’Egizio e altri tesori al Castello di Agliè durante la seconda guerra mondiale”. Curata da Alessandra Gallo Orsi ed Elisabetta…