Parte dal Torrione il tour di 'SEXUALITY', nuovo progetto del Simone Graziano Frontal feat. Reinier Baas
 | 

Parte dal Torrione il tour di ‘SEXUALITY’, nuovo progetto del Simone Graziano Frontal feat. Reinier Baas

Lunedì 4 novembre parte dal Jazz Club il tour di Sexuality, nuovo progetto discografico di Frontal, quintetto del pianista e compositore Simone Graziano che si avvale, oltre a Dan Kinzelman al sax tenore, Gabriele Evangelista al contrabbasso e Stefano Tamborrino alla batteria, dell’apprezzato chitarrista olandese Reinier Baas. Anticipa il concerto l’aperitivo a buffet al wine…

Online il video di “Esco Nuda”, il nuovo singolo della cantautrice toscana Cecilia Quadrenni

Online il video di “Esco Nuda”, il nuovo singolo della cantautrice toscana Cecilia Quadrenni

È online il video di “ESCO NUDA”, il nuovo singolo della cantautrice toscana CECILIA QUADRENNI. Il brano (Solidea Records/ distribuzione Believe) è attualmente in rotazione radiofonica ed è disponibile sulle piattaforme di streaming e in digital download. Nel video di “ESCO NUDA” (scritto e diretto da Serena Corvaglia), all’interno di una stanza vuota si alternano due donne: una è la cantautrice, l’altra…

Danti ft Nina Zilli e J-Ax: è online il videoclip di TU E D'IO, con la partecipazione speciale di Maccio Capatonda

Danti ft Nina Zilli e J-Ax: è online il videoclip di TU E D’IO, con la partecipazione speciale di Maccio Capatonda

E’ online da oggi, 31 ottobre, il videoclip di “Tu e D’io”, il brano di Danti con Nina Zilli e J-Ax che sta già spopolando in radio. Riuscite a immaginare una suora con una motosega in mano, che ha il volto di J-Ax, e Nina Zilli travestita da giocatrice di hockey? Questo e molto altro nel…

Parte da ROMA il "Zero Il Folle In Tour" di Renato Zero: 26 date nei palasport di cui 14 già sold out
 | 

Parte da ROMA il “Zero Il Folle In Tour” di Renato Zero: 26 date nei palasport di cui 14 già sold out

“ZERO IL FOLLE IN TOUR”, il nuovo spettacolare tour di RENATO ZERO, parte oggi con la prima di sei date sold out al Palazzo dello Sport di ROMA. L’artista torna live nei principali palasport italiani, per stupire la sua gente con un grandioso show nel quale, oltre ad attingere dal suo storico repertorio, presenta dal vivo anche il nuovo…

Moncalieri Jazz Festival 2019 apre con La Notte Di Leonardo
 | 

Moncalieri Jazz Festival 2019 apre con La Notte Di Leonardo

Grande attesa per l’inaugurazione della 22^ edizione del Moncalieri Jazz Festival: sabato 2 novembre, la Notte Nera del Jazz si trasformerà ne La Notte di Leonardo, avviando una serie di iniziative dedicate al genio universale vinciano. Otre ai normali concerti che coinvolgeranno 100 musicisti in performance continue nei locali e nelle vie del centro città, il vero evento…

Con il Dave Douglas & Uri Caine Duo il Jazz Club Ferrara dispensa un concerto di raffinata bellezza
 | 

Con il Dave Douglas & Uri Caine Duo il Jazz Club Ferrara dispensa un concerto di raffinata bellezza

Dave Douglas e Uri Caine, tra i maggiori esponenti della scena jazz newyorkese, protagonisti al Jazz Club Ferrara sabato 2 novembre (inizio ore 21.30), per un nuovo appuntamento in collaborazione con Bologna Jazz Festival. Forti di un sodalizio che dura da più di trent’anni, Douglas e Caine hanno deciso di approfondire il loro legame artistico…

Dolcenera: ancora pochi giorni al nuovo tour nei teatri “Diversamente Pop”, il 2 novembre data zero a Spoleto
 | 

Dolcenera: ancora pochi giorni al nuovo tour nei teatri “Diversamente Pop”, il 2 novembre data zero a Spoleto

Reduce dal successo del singolo “Amaremare” (Polydor / Universal Music) che l’ha vista sui palchi delle principali rassegne estive, Manu DOLCENERA, sta per tornare sui palchi di alcuni importanti teatri italiani con il suo nuovo tour, “DIVERSAMENTE POP”. Mancano ancora pochissimi giorni al via, dopo la data zero a Spoleto sabato 2 novembre.   Ecco le date, prodotte e organizzate da Joe & Joe. I biglietti sono disponibili in prevendita…

Al via la 43a edizione del Roma Jazz Festival: da Archie Shepp ai Kokoroko, le grandi icone e le tendenze più innovative
 | 

Al via la 43a edizione del Roma Jazz Festival: da Archie Shepp ai Kokoroko, le grandi icone e le tendenze più innovative

Icone della storia del jazz come Archie Shepp, Abdullah Ibrahim, Dave Holland, Ralph Towner, Gary Bartz e Dayramir Gonzalez ma anche i più interessanti esponenti della nuova scena come Kokoroko, Moonlight Benjamin, Donny McCaslin, Maisha e Cory Wong, in grado di far scoprire il jazz alle generazioni più giovani. Le grandi protagoniste femminili come Dianne Reeves e Carmen Souza al fianco dei talenti più recenti come Linda May…

Banco: parte il tour teatrale. La storica band porta dal vivo il nuovo album "Transiberiana"
 | 

Banco: parte il tour teatrale. La storica band porta dal vivo il nuovo album “Transiberiana”

Il Banco del Mutuo Soccorso finalmente dal vivo. Parte il primo novembre da Velletri a Roma, la tournèe teatrale 2019/2020, prodotta da International Music and Arts, che li porterà sui palchi delle principali città italiane. Dopo l’accoglienza entusiasta del recente album “Transiberiana” (Inside Out Music/Sony Music Group) da parte di pubblico e critica, confermata  dalla classifica di vendita di vinili…

"Tutto L'amore Che Conta Davvero": una giornata dedicata a Mango
 | 

“Tutto L’amore Che Conta Davvero”: una giornata dedicata a Mango

Nel quinto anniversario della scomparsa di Mango, la Milano Music Week sarà un’occasione per ricordare l’artista di Lagonegro, celebrare il suo talento unico e sfaccettato e avvicinare al suo mondo musicale e letterario un pubblico nuovo e sempre più ampio. Infatti, martedì 19 novembre a Milano si terrà la giornata “Tutto l’amore che conta davvero”, dall’omonimo titolo…

Nino D’Angelo e Gigi D’Alessio: “Figli di un Re minore”, a grande richiesta una nuova data a Napoli
 | 

Nino D’Angelo e Gigi D’Alessio: “Figli di un Re minore”, a grande richiesta una nuova data a Napoli

A grande richiesta Nino D’Angelo e Gigi D’Alessio annunciano una nuova data dello spettacolo “Figli di un Re minore” che raddoppia al Palapartenope: dopo il live in programma il 26 dicembre, i due artisti torneranno sul palco anche il giorno successivo, il 27 dicembre. I biglietti, per gli iscritti al fan club, saranno disponibili in presale online dalle ore 11 del 30 ottobre fino alle ore…

Il ritratto intimo di uno dei più grandi chitarristi e cantanti di tutti i tempi, David Gilmour, entrato nei Pink Floyd con l’implosione di Syd Barrett. È il film “David Gilmour: Wider Horizons”, in onda giovedì 31 ottobre alle 23.15 su Rai5. La troupe diretta da Alan Yentob - direttore creativo della Bbc - ha catturato i momenti chiave della vita personale e professionale di David Gilmour, e i crocevia che lo hanno plasmato come uomo e musicista. Il documentario svela aspetti e curiosità di cui nessuno sospettava l’esistenza. È proprio quio che lo stesso Gilmour rivela di aver cantato in un paio di canzoni nel film del 1967 “Two Weeks in September” con Brigitte Bardot. Era noto che David avesse una “cotta” per l’attrice, come ha affermato lui stesso in un’intervista a “Panorama” del 2008: “tutto quello che ho fatto è stato strizzarle l’occhio più volte mentre mi esibivo in un party a Parigi. Stavo suonando la chitarra e non potevo muovermi. Lei mi ha sorriso e se n’è andata con un signore tedesco per niente sexy, ma molto più elegante di me”. Ma nessuno era a conoscenza del fatto che Gilmour avesse preso parte alla soundtrack di uno dei suoi film.
 | 

Stasera in TV: “David Gilmour: Wider Horizons”

Il ritratto intimo di uno dei più grandi chitarristi e cantanti di tutti i tempi, David Gilmour, entrato nei Pink Floyd con l’implosione di Syd Barrett. È il film “David Gilmour: Wider Horizons”, in onda stasera alle 23.15 su Rai5. La troupe diretta da Alan Yentob – direttore creativo della Bbc – ha catturato i…

Barezzi Festival: Echo & The Bunnymen, Apparat, Vasco Brondi, J.P Bimeni e tanti altri al Teatro Regio di Parma
 | 

Barezzi Festival: Echo & The Bunnymen, Apparat, Vasco Brondi, J.P Bimeni e tanti altri al Teatro Regio di Parma

Un cambio di passo, una nuova prospettiva: la tredicesima edizione del Barezzi Festival, dal 15 al 17 novembre al Teatro Regio e all’Auditorium Paganini di Parma, porterà anche quest’anno una proposta coraggiosa, originale e anticonformista, con un programma musicale ricco e di altissimo livello. Dagli alfieri del post-punk britannico, Echo & The Bunnymen, a colui che ha…

Stasera in TV: Pappano dirige la "Grande messe des morts" di Berlioz
 | 

Stasera in TV: Pappano dirige la “Grande messe des morts” di Berlioz

Una grandiosa cattedrale di suoni per un requiem da kolossal. È la “Grande messe des morts” di Hector Berlioz, pagina inaugurale della nuova stagione sinfonica dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, che Rai Cultura propone in prima tv stasera alle 21.15 su Rai5. Eseguita lo scorso 10 ottobre da Antonio Pappano sul podio dell’Orchestra e del…

Gio Evan: ecco il videoclip del nuovo singolo "Klimt", ultimo estratto dal doppio album "Natura Molta"

Gio Evan: ecco il videoclip del nuovo singolo “Klimt”, ultimo estratto dal doppio album “Natura Molta”

Arriva il videoclip di “Klimt”, il nuovo singolo di Gio Evan in radio dal 25 ottobre scorso in contemporanea con l’uscita del doppio album “Natura Molta”. Il video, con la regia di Francesco Lorusso, è un’audace miscela tra musica e arte pittorica, dove le opere prendono vita sulle note della canzone. “Klimt non è un videoclip, è un’esposizione artistica…

Jethro Tull al Teatro Verdi di Firenze, la leggenda continua: 50 anni di carriera e un nuovo progetto
 | 

Jethro Tull al Teatro Verdi di Firenze, la leggenda continua: 50 anni di carriera e un nuovo progetto

Oltre 50 anni di carriera, 60 milioni di dischi venduti e l’etichetta di leggenda vivente della musica. Ian Anderson e i suoi Jethro Tull tornano in tour in Italia dopo il successo estivo e annunciano l’uscita di “The Ballad of Jethro Tull” (Rocket 88 Books) la prima e ufficiale storia illustrata della band. A Firenze…

Stasera in TV: The Story of Quadrophenia
 | 

Stasera in TV: The Story of Quadrophenia

Il suono del mare: così si apre “Quadrophenia”, il sesto album dei The Who. Un suono raccolto da Pete Townshend con un registratore a nastro, un suono che può già dare indicazioni precise sul vero significato di quell’album. Townshend, autore di questa opera rock uscita nel 1973, ripercorre la genesi dell’album nel documentario in prima…

Ecco il cartellone della Stagione Artistica 2020 al Teatro Filarmonico di Verona

Ecco il cartellone della Stagione Artistica 2020 al Teatro Filarmonico di Verona

La Fondazione Arena di Verona presenta la sua stagione artistica al Teatro Filarmonico per tutta la durata del 2020: dal 10 gennaio al 31 dicembre saranno 24 le alzate di sipario per la stagione lirica, 27 quelle per la sinfonica, e numerosi i progetti e le anteprime dedicati al mondo della scuola. Se il Festival areniano propone…

Francesco Guccini - "Note di Viaggio": svelata oggi a sorpresa la cover dell'album, una straordinaria opera di Tvboy

Francesco Guccini – “Note di Viaggio”: svelata oggi a sorpresa la cover dell’album, una straordinaria opera di Tvboy

Una barca in mezzo al mare con a bordo Manuel Agnelli, Malika Ayane, Samuele Bersani, Brunori Sas, Luca Carboni, Carmen Consoli, Elisa, Francesco Gabbani, Ligabue, Giuliano Sangiorgi, Margherita Vicario, Nina Zilli e, al centro, Francesco Guccini con Mauro Pagani. È questa la straordinaria opera realizzata dallo street artist Tvboy comparsa questa mattina, a sorpresa, sotto gli occhi increduli e meravigliati dei passanti…

"Medicine Rocks", a Music Tribute to Tomaso Cavanna
 |  | 

“Medicine Rocks”, a Music Tribute to Tomaso Cavanna

La prima edizione di Medicine Rocks, l’evento nato per ricordare Tomaso Cavanna, noto produttore di eventi dal cuore musicale, scomparso prematuramente lo scorso agosto, si terrà il 26 novembre all’Alcatraz di Milano. Il ricavato della serata verrà interamente devoluto alla ricerca sull’immunoterapia e la medicina rigenerativa. Fortemente voluta da Edy Campo, compagna di una vita di Tomaso, dalla madre…

Zucchero "Sugar" Fornaciari: l'8 novembre esce in tutto il mondo "D.O.C.", il nuovo disco di inediti

Zucchero “Sugar” Fornaciari: l’8 novembre esce in tutto il mondo “D.O.C.”, il nuovo disco di inediti

Anticipato dal primo singolo “FREEDOM”, in radio e disponibile in digitale e sulle piattaforme streaming, l’8 novembre esce in tutto il mondo “D.O.C.” (Polydor/Universal Music), l’atteso nuovo disco di inediti di ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI. Zucchero, uno degli artisti italiani più amati e apprezzati nel mondo con oltre 60 milioni di dischi venduti, torna a distanza di 3 anni e mezzo da “Black Cat”, con un nuovo…

Marco Angius sul podio e Alfonso Alberti al pianoforte chiudono la quarta edizione di Bologna Modern
 | 

Marco Angius sul podio e Alfonso Alberti al pianoforte chiudono la quarta edizione di Bologna Modern

Ultimo omaggio a due generazioni di compositori distanti fra loro un secolo, i nati negli anni Ottanta dell’Ottocento e negli anni Ottanta del Novecento, mercoledì 30 ottobre alle ore 20.30 al Teatro Auditorium Manzoni di Bologna con il concerto sinfonico che chiude la quarta edizione di “Bologna Modern – Festival per le musiche contemporanee”. A guidare l’Orchestra del…

Nella forma, quasi un concept album sulla poliritmia. Nella sostanza, un invito a riappropriarsi del contatto diretto con gli esseri umani. Il nuovo lavoro di Simone Graziano, in uscita per Auand, si intitola Sexuality ed è il terzo capitolo nella storia del quintetto Frontal, che si conferma uno dei progetti più solidi del pianista fiorentino. Dopo 10 anni insieme, Dan Kinzelman al sax tenore, Reinier Baas alla chitarra, Gabriele Evangelista al contrabbasso, Stefano Tamborrino alla batteria, e ovviamente Simone Graziano al pianoforte e Fender Rhodes sono ormai un gruppo inossidabile con una visione condivisa della musica. Per dirla con le parole del leader: «Se non li conoscessi e li sentissi suonare, li chiamerei nel mio gruppo». La new entry è Reinier Baas («L’avevo sentito nel 2017 al Südtirol Jazz Festival, ne rimasi folgorato. L’anno dopo suonammo per la prima volta al Südtirol proprio con Reinier ospite, e da quel momento decisi che nel futuro album ci sarebbe stato anche lui»), mentre nella lineup manca David Binney, che sin dalla nascita di Frontal è stato un elemento chiave: «Con Dave continuiamo e continueremo a suonare portando avanti i due gruppi parallelamente: il quintetto con due sax e il quintetto con sax e chitarra» assicura Graziano. Il lavoro per la realizzazione di “Sexuality” è iniziato due anni fa ed è il frutto di una ricerca interamente ispirata al libro di Simha Arom “African Polyphony and Polyrhythm” (che un gigante come György Ligeti considerava un’opera di enorme importanza). «Simha – racconta Graziano – era un cornista che avrebbe dovuto fermarsi quattro giorni nella Repubblica Centrafricana per alcuni concerti in orchestra. Poi si è imbattuto nella musica delle bande pigmee dell’Africa Centrale, e ha finito per restarci quattro anni, trascrivendo tutto il repertorio e tutti le linee strumentali dei vari gruppi pigmei». Graziano ha passato un lungo periodo ad approfondire il concetto di poliritmia nella teoria e nella pratica, nel tentativo di capire a fondo la differenza di approccio al ritmo fra la cultura africana e quella europea. «L’idea di base – aggiunge – è creare livelli ritmici diversi che convivono nello stesso momento. Del resto è quello che avviene costantemente nella vita reale: mentre scrivo sento il suono della moto che passa, dell’ascensore che sale, le voci di passanti per la strada, cui si aggiunge il ticchettio delle dita sulla tastiera del computer. Siamo abituati a selezionare ed eliminare ciò che consideriamo “superfluo”, ma in realtà la natura è intrisa di poliritmia e polifonia. La musica di questo disco cerca di rappresentare la complessità della natura». Se la parte sulla forma è chiara, la scelta del titolo va invece ricercata nella sostanza dell’album, e nei temi che la sua musica affronta. «Il titolo – aggiunge il pianista – è ispirato al libro di Stephen Mitchell, “L’amore può durare”. L’assunto iniziale è semplice: degli elementi costitutivi del sesso noi conosciamo solo i fattori ambientali, genetici, biologico-ormonali, generazionali. La scienza non riesce a spiegare fino in fondo da cosa nasca questa forza che lega, nei più svariati modi, tutti gli esseri viventi. È proprio su questo cono d’ombra che da sempre hanno agito i poteri forti: religioni e governanti hanno sempre cercato di esercitare un controllo sulla sessualità, consci di poter così controllare una grande fetta dell’umanità. Oggi si assiste ad un’altra forma di controllo del sesso: le innumerevoli chat sulle diverse piattaforme social. A ciò si aggiunge la pornografia sul web, alla portata di chiunque con una manciata di click». Il tutto al carissimo prezzo dei propri dati sensibili, tracciati e rivenduti come merce di scambio. «”Sexuality” – conclude Simone Graziano – vuole essere una spinta a recuperare il valore del contatto reale e dell’unione tra gli esseri umani. Sia ben chiaro, non per un senso etico, ma come forma di ribellione a un sistema che lucra sul nostro piacere».

Simone Graziano esplora la poliritmia intorno a noi con il nuovo “Sexuality” in uscita per Auand Records

Nella forma, quasi un concept album sulla poliritmia. Nella sostanza, un invito a riappropriarsi del contatto diretto con gli esseri umani. Il nuovo lavoro di Simone Graziano, in uscita per Auand, si intitola Sexuality ed è il terzo capitolo nella storia del quintetto Frontal, che si conferma uno dei progetti più solidi del pianista fiorentino….

Stasera in TV: "Janis: Little Girl Blue"
 | 

Stasera in TV: “Janis: Little Girl Blue”

Scritto e diretto dalla candidata all’Oscar Amy Berg, il documentario “Janis: Little Girl Blue” ripercorre la storia dell’icona del rock Janis Joplin attraverso una serie di lettere scritte dalla cantante ad amici, amanti e membri della famiglia. Nella versione italiana il film, che Rai Cultura propone stasera alle 23.45 su Rai5, si avvale del prezioso…

Quarta edizione per il "MIT Jazz Festival"
 | 

Quarta edizione per il “MIT Jazz Festival”

La quarta edizione del MIT Jazz Festival ospita come di consueto una serie di progetti originali che esprimono, a vari livelli, la dimensione contemporanea del jazz. Da una parte, la dimensione del suono puro e gli intrecci con la musica elettronica, fondati su un progetto ampiamente legato all’improvvisazione, tipico del mondo di Enrico Intra, che…

Scopriamo "WANDERLUST!", il nuovo singolo di ALFA

Scopriamo “WANDERLUST!”, il nuovo singolo di ALFA

È già in radio “WANDERLUST!”, il nuovo singolo di ALFA, disponibile sulle piattaforme streaming e in digital download (Alfa.lnk.to/Wanderlust). Il brano ad oggi ha superato i 2 milioni e mezzo di ascolti sulle piattaforme streaming. Il ricavato dagli ascolti del brano su Spotify verrà devoluto a “L’Albero della Vita Onlus”, impegnata ad assicurare benessere ai bambini, proteggere e promuovere…

"Arcaico Elettrico", suggestiva fusion tra storia e tecnologia
 | 

Recensione: “Arcaico Elettrico”, suggestiva fusion tra storia e tecnologia

Il bucchero è un tipo di ceramica nera e lucida, spesso fine e leggerissima, prodotta dagli etruschi. Claudio Pisapia lo cuoce nella sua bottega di ceramica e ne realizza flauti. Una tecnica antica, riportata in vita a servizio della musica, che lui stesso interpreta con la maestria del flautista di grande esperienza. Cristiano Bocci ha…

Leonard Cohen: da oggi è disponibile il primo singolo “Happens To The Heart”

Leonard Cohen: da oggi è disponibile il primo singolo “Happens To The Heart”

Dopo l’uscita del brano “The Goal”, “Happens To The Heart” è il primo singolo ufficiale che anticipa “Thanks for the Dance”, il nuovo album di inediti postumo di LEONARD COHEN in uscita il 22 novembre, realizzato grazie all’impegno e alla passione del figlio Adam e di Michael Chaves, con la collaborazione di illustri amici e colleghi che…

Bruno Canino e Orchestra Fiorentina in concerto al Conservatorio Cherubini
 | 

Bruno Canino e Orchestra Fiorentina in concerto al Conservatorio Cherubini

Bruno Canino celebra 60 anni di carriera e ritrova l’Orchestra da Camera Fiorentina per due concerti diretti da Giuseppe Lanzetta. La prima data, domenica 27 ottobre si svolgerà all’Auditorium di Santo Stefano al Ponte di Firenze (ore 21 – piazza di Santo Stefano, accesso da via Por S. Maria). Il secondo appuntamento avrà luogo alla…

i pianista austriaco DAVID HELBOCK presenta 'Playing John Williams' in esclusiva nazionale al Torrione
 | 

i pianista austriaco David Helbock presenta ‘Playing John Williams’ in esclusiva nazionale al Torrione

Ferrara In Jazz chiude il mese di ottobre con un’esclusiva nazionale: lunedì 28 a partire dalle ore 20.00, il pianista austriaco David Helbock presenta al Torrione ‘Playing John Williams’, ultimo lavoro discografico in solo edito da ACT Records, dedicato al celebre pianista, compositore e direttore d’orchestra, autore di straordinarie colonne sonore per il cinema che…