"Me ne andavo da quel… 2024": una celebrazione gratuita di arte, musica e poesia a Garbatella
 |  |  |  | 

“Me ne andavo da quel… 2024”: una celebrazione gratuita di arte, musica e poesia a Garbatella

Il 29 dicembre 2024, Piazza Damiano Sauli, situata nel cuore del quartiere Garbatella di Roma, si trasformerà in un palcoscenico vivo e vibrante per onorare la figura poliedrica dell’artista Remo Remotti. L’evento gratuito dal titolo “Me ne andavo da quel… 2024” sarà una celebrazione a 360° delle sue opere, del suo spirito creativo e del…

La luna storta di Francesco Tozzi - Una settimana senza luna
 | 

La luna storta di Francesco Tozzi – Una settimana senza luna

Una settimana senza luna La storia è questa: una settimana fa mi sono trovato, per la prima volta, al centro di una questione giuridico-legale che mi ha totalmente destabilizzato. Detta destabilizzazione è stata causata dal fatto che non riuscivo più ad avere un secondo libero: non potevo più fidarmi di nessuno, e avevo bisogno unicamente…

La Rome Parade 2025: quando tradizione e modernità si incontrano per accogliere il nuovo anno
 |  | 

La Rome Parade 2025: quando tradizione e modernità si incontrano per accogliere il nuovo anno

Il 1° gennaio 2025, a partire dalle ore 15:30, il centro storico di Roma tornerà a essere il cuore pulsante di una delle parate più attese dell’anno, la Rome Parade. Con partenza dal Piazzale del Pincio, il percorso si snoderà attraverso Piazza di Spagna, via del Corso, via del Babuino e terminerà a Piazza del…

A Firenze in scena il Pinocchio dei giovani migranti arrivati soli in Italia
 |  | 

A Firenze in scena il Pinocchio dei giovani migranti arrivati soli in Italia

“Pinocchio MSNA”, uno spettacolo teatrale dedicato ai giovani migranti non accompagnati, ha debuttato ieri sera al Teatro della Parrocchia del Preziosissimo Sangue a Firenze. Questa rappresentazione unica, firmata dalla compagnia teatrale Ciurma Storta e diretta da Stefano Luci, nasce con il supporto della Cooperativa Sociale Il Girasole e del progetto di ospitalità Cas MSNA Orologio,…

È solo sesso – Seconda stagione: Anteprima esclusiva su MyTIM del podcast cult di Valeria Montebello
 |  | 

È solo sesso – Seconda stagione: anteprima esclusiva su MyTIM del podcast cult di Valeria Montebello

Il mondo del podcasting italiano si arricchisce di un nuovo capitolo con il ritorno di Valeria Montebello, la brillante autrice e narratrice che ha saputo conquistare il pubblico con uno stile irriverente, sarcastico e spietatamente realistico. È finalmente disponibile in anteprima esclusiva sull’App MyTIM la seconda stagione di “È solo sesso”, il podcast che esplora…

ALL Festival, l’altra faccia dell’immigrazione
 | 

ALL Festival, l’altra faccia dell’immigrazione

Il documentario “A nord di Lampedusa” (Italia, 2024, 85’), firmato da Davide Demichelis e Alessandro Rocca, racconta con profonda sensibilità uno degli episodi più drammatici della storia recente del Mediterraneo. Al centro della narrazione c’è la tragedia del naufragio del 3 ottobre 2013, avvenuto al largo delle coste di Lampedusa, quando centinaia di vite si…

La luna storta di Francesco Tozzi - Più libri più liberi
 | 

La luna storta di Francesco Tozzi – Più libri più liberi

Più libri più liberi Sull’affaire PiùLibriPiùLiberi, abbiamo scoperto che l’acqua è bagnata. Abbiamo scoperto che in questa Nazione si può sbagliare; ma c’è sempre chi può sbagliare una volta più di te. E, soprattutto, ma anche questo è il segreto di Pulcinella, è che a nessuno (o quasi) interessa comprare libri; ma si adora in…

Glow Up Secrets: Beatrice Gherardini svela i segreti del make-up e dell'autostima
 | 

Glow Up Secrets: Beatrice Gherardini svela i segreti del make-up e dell’autostima

Dal 9 dicembre, preparatevi a brillare! Arriva “Glow Up Secrets”, il nuovo progetto video di Beatrice Gherardini, la beauty star, make-up artist e life coach che ha conquistato TikTok Italia con oltre 1,6 milioni di follower. Un punto di riferimento per una community di oltre 3 milioni di persone, Beatrice è pronta a condividere la…

La luna storta di Francesco Tozzi - Caro Gino, Caro Fil
 | 

La luna storta di Francesco Tozzi – La colpa è del coro

la colpa è del coro Ma è un’impressione solo mia, o Turetta e Gino Cecchettin si somigliano? Guardateli di profilo: sono simili, anzi quasi uguali. E perché no poi? In fondo, a pensarci bene, sono le due facce d’una stessa medaglia. Dica pure le scempiaggini che vuole, la gente: ieri un assassino è stato punito…

Il Suolo Urbano: un'analisi approfondita per la Giornata Mondiale del Suolo 2024
 | 

Il Suolo Urbano: un’analisi approfondita per la Giornata Mondiale del Suolo 2024

In occasione della Giornata Mondiale del Suolo 2024, il 5 dicembre, la naturetech company 3Bee ha condotto un’analisi dettagliata sull’uso del suolo nelle principali città italiane, quelle con più di 200.000 abitanti. Utilizzando la sua innovativa Element-E Platform, la prima piattaforma che permette a comuni, aziende e parchi naturali di monitorare l’impatto e la dipendenza…

La luna storta di Francesco Tozzi - L'edificio delle idee
 | 

La luna storta di Francesco Tozzi – L’edificio delle idee

L’edificio delle idee Accadde molto tempo fa. Si era a Siene, in Egitto. Eratostene, con un semplice pezzo di legno, misurò la circonferenza della Terra. “232.000 stadi” disse, e tutti si fidarono. A chi chiedeva “quanto è larga la terra?” si rispondeva sempre alla solita maniera. D’altra parte l’aveva detto Eratostene, mica Ciccio Riccio. Arrivarono…

La7: "Un altro domani" e "Proserpina e le altre" per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
 |  | 

La7: “Un altro domani” e “Proserpina e le altre” per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne

Sabato 23 novembre e lunedì 25 novembre, La7 dedica la sua programmazione alla Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, proponendo due appuntamenti di approfondimento che vanno oltre la semplice commemorazione, per stimolare una riflessione profonda e continua su un tema drammaticamente attuale. Non solo fiori e mimose, ma un’analisi lucida delle radici…

La luna storta di Francesco Tozzi - Io e Marcello
 | 

La luna storta di Francesco Tozzi – Io e Marcello

Io e Marcello Marcello mi promette che non lo farà più. Ma chi sono io per chiedergli qualunque cosa (vieppiù una cosa così)? Viviamo nell’epoca dove non conta più nulla, perché la mia opinione dovrebbe contare? E poi chi sono io per Marcello? Voglio dire: Marcello ha un sacco di amici (di amiche, soprattutto) su…

Stasera in TV le storie di riscatto di “FUORI DAI MARGINI”
 |  | 

Stasera in TV le storie di riscatto di “FUORI DAI MARGINI”

Martedì 19 novembre, alle ore 23:30, su NOVE, andrà in onda il documentario “FUORI DAI MARGINI”, un’opera profondamente toccante che racconta storie di speranza e riscatto di ragazze e ragazzi cresciuti in contesti difficili in Italia. Save the Children, con questo progetto, desidera sensibilizzare il pubblico riguardo alle sfide che affrontano i minori in aree…

Savona 2027, "Nuove rotte per la cultura"

Savona 2027, “Nuove rotte per la cultura”

Nel cuore della Liguria, Savona sta vivendo una trasformazione senza precedenti, puntando sulla cultura come motore del rilancio urbano. Il progetto “Nuove rotte per la cultura”, presentato in anteprima il 18 novembre presso il prestigioso Teatro Chiabrera, rappresenta un ambizioso passo verso l’assegnazione del titolo di Capitale italiana della cultura 2027. Questo dossier è solo…

Milano Music Week 2024: Afrowave con Tommy Kuti
 |  | 

Milano Music Week 2024: Afrowave con Tommy Kuti

La Milano Music Week è un evento imperdibile per gli appassionati di musica, un’opportunità per scoprire artisti emergenti e nuovi generi musicali che stanno guadagnando popolarità in tutto il mondo. Quest’anno, domenica 24 novembre, a partire dalle ore 18.30, presso Al Cortile in via Giovenale 7, Milano, avremo l’onore di assistere a un evento straordinario:…

La magia del Natale con Chiquita: il Yellow Holidays Giveaway
 | 

La magia del Natale con Chiquita: Yellow Holidays Giveaway

Quest’anno, Chiquita, il celebre marchio di banane, porta un pizzico di magia natalizia con il suo primo Yellow Holidays Giveaway. Dal 18 novembre al 7 dicembre, gli amanti del brand possono partecipare a un’interessante iniziativa che promette di infondere allegria e spirito festivo. Ma vediamo come funziona e perché non dovresti lasciarti sfuggire questa opportunità….

La luna storta di Francesco Tozzi - il Patriota
 | 

La luna storta di Francesco Tozzi – il Patriota

il Patriota La questione su chi sia più patriota tra uno dei tanti manifestanti di Bologna e quelli di CasaPound meriterebbe di finire “tra Sophia Loren e le tombe etrusche” come disse quello, ma se proprio ne vogliamo parlare… Oggi come oggi, innanzitutto, chi è “un patriota”? Non sarà che la ricerca stessa di questa…

IL JUKEBOX DEL TEMPO PERSO - Accordi & Parole del 9 novembre
 |  | 

IL JUKEBOX DEL TEMPO PERSO – Accordi & Parole del 9 novembre

Accordi & Parole del 9 novembre 9 novembre, giorno numero 313 dell’anno (o 314, se bisestile), dedicato a Sant’Agrippino di Napoli. Ragionando di musica, il giorno è di quelli tosti. Ovvero, è una di quelle date in cui qualsiasi pretesa di compilation, rassegna storica, focus sull’anno, top ten dell’epoca e via discorrendo – vale a…

“Scelhaidueuri?”
 | 

La luna storta di Francesco Tozzi – “Scelhaidueuri?”

“Scelhaidueuri?” Me lo chiede così, dall’alto della sua altezza e dal magro della sua magrezza, e io: “ma per far che, scusa?” e quello, toccandosi la tutina da fighetto, sistemandosi il cappellino rosso mi risponde: “per prendere il gelato”. In quel preciso momento penso che se dovessi aprire un varco spazio-temporale di riflessione, per entrare…

La nostalgia degli anni '90/'00: perché ci affascina ancora?

La nostalgia degli anni ’90/’00: perché ci affascina ancora?

Ciao a tutti! Chi di voi non si è mai ritrovato a canticchiare una canzone dei Backstreet Boys sotto la doccia o a guardare con un sorriso nostalgico una replica di Beverly Hills 90210? La nostalgia per gli anni ’90 e ’00 è un fenomeno dilagante, un vero e proprio revival che ha conquistato il…

Intelligenza Artificiale nell'arte: rivoluzione o minaccia?
 |  | 

Intelligenza Artificiale nell’arte: rivoluzione o minaccia?

L’arte, da sempre specchio dell’animo umano, si trova oggi di fronte a un nuovo, affascinante e al tempo stesso inquietante, interlocutore: l’intelligenza artificiale. Un’ondata di algoritmi creativi sta travolgendo il mondo dell’arte, generando immagini, musiche e testi con una facilità disarmante. Ma cosa significa tutto questo per gli artisti in carne ed ossa? Siamo di…

La luna storta di Francesco Tozzi - Meglio aver paura
 | 

La luna storta di Francesco Tozzi – Meglio aver paura

Meglio aver paura Il secchio l’ho messo io. Mi avevano detto: “adesso togliamo i tavoli, tanto vengono qua, ci mangiano e buttano tutto a terra, ‘sti ragazzini delle scuole”. “Mettete un secchio, no?” “No, no…E poi il secchio c’è, eccolo là” e mi indicano un punto nero a 400 m, dall’altro lato della strada. Allora…

L'Eredità delle Donne 2024: Un'onda rosa travolge l'Italia
 | 

L’Eredità delle Donne 2024: Un’onda rosa travolge l’Italia

Un’esplosione di energia femminile, un caleidoscopio di idee e progetti innovativi, un’onda rosa che travolge l’Italia da Nord a Sud, e non solo. Stiamo parlando de L’Eredità delle Donne 2024, il festival dedicato all’empowerment femminile che quest’anno, con la sua versione OFF, ha superato ogni aspettativa. Ben 423 proposte sono arrivate da ogni angolo del…

La luna storta di Francesco Tozzi - Un uomo è quello che fa
 | 

La luna storta di Francesco Tozzi – Un uomo è quello che fa

Un uomo è quello che fa Per la tradizione umanistica un Uomo è quello che fa: le sue azioni lo definiscono, tracciano il sentiero della sua vita, e le scelte che compie lo rivelano ai propri simili. In arte poi, tale regola è non solo implicita ma inevitabile: la qualità di un qualsiasi gesto di…

La luna storta di Francesco Tozzi - Rapide
 | 

La luna storta di Francesco Tozzi – Rapide

Rapide L’amore ha il potere di attrarci sempre, molto più delle cose di cui ci dichiariamo addicted (mamma mia…): ci cadiamo ogni volta (“ecco una trappola farà mai cilecca” scrive Beckett). Esso si manifesta non con le stereotipate occhiate, né tantomeno attraverso impercettibili segnali/codici ma sempre, pedissequamente, tramite la solita, maledettissima sensazione. “Sì sì, lo…

Accordi & Parole del 12 ottobre 12 ottobre, ovvero giorno numero 285 dell’anno (o 286, se bisestile) nel calendario gregoriano. Primo giorno dell’ultima decade del segno della bilancia, si festeggia Sant’Edisto, martire del I secolo arso vivo sulla via Appia per ordine dell’imperatore Nerone a seguito dell’incendio di Roma, e si celebra il tradizionale anniversario della scoperta dell’America: proprio in questo giorno infatti, nel 1492, Cristoforo Colombo, toccò le sponde del nuovo continente.
 | 

IL JUKEBOX DEL TEMPO PERSO – Accordi & Parole del 12 ottobre

Accordi & Parole del 12 ottobre 12 ottobre, ovvero giorno numero 285 dell’anno (o 286, se bisestile) nel calendario gregoriano. Primo giorno dell’ultima decade del segno della bilancia, si festeggia Sant’Edisto, martire del I secolo arso vivo sulla via Appia per ordine dell’imperatore Nerone a seguito dell’incendio di Roma, e si celebra il tradizionale anniversario…

La luna storta di Francesco Tozzi - Questo è il problema
 | 

La luna storta di Francesco Tozzi – Questo è il problema

Questo è il problema Guardare al futuro in un’identica maniera è impossibile, quando si lavora insieme; ma capire che per costruirlo, quel futuro, c’è bisogno di accomunare le energie, le urgenze, financo le ossessioni, è obbligatorio. Ciascuno a suo modo – diceva Quello – deve poter costruire e stare sulle cose pensando che tutto ciò…

A Firenze nasce la figura del Future Planner

A Firenze nasce la figura del Future Planner

Firenze, culla del Rinascimento, si conferma fucina di innovazione anche nel XXI secolo. L’Università degli Studi di Firenze, in collaborazione con la Fondazione Hillary Merkus Recordati e Dynamo Camp, ha presentato un nuovo corso di Alta Formazione dal titolo evocativo: “Navigare il futuro”. Ma di cosa si tratta esattamente? Dimenticatevi i soliti master con programmi…

IO SONO UN PO’ MATTO… E TU? - Al cinema il 7, 8 e 9 ottobre
 | 

IO SONO UN PO’ MATTO… E TU? – Al cinema il 7, 8 e 9 ottobre

Pronti a guardarvi allo specchio e scoppiare a ridere delle vostre piccole follie? Arriva al cinema “Io sono un po’ matto… e tu?”, una commedia che ci spinge a riflettere con leggerezza sulla salute mentale e a scoprire che, forse, la “normalità” è solo un’illusione. Il film, diretto da Dario D’Ambrosi, fondatore del Teatro Patologico…