Aspettando Medea a Spazio Diamante con Franca Abategiovanni e Antonella Ippolito
 | 

Aspettando Medea a Spazio Diamante con Franca Abategiovanni e Antonella Ippolito

Dal 10 al 12 gennaio sarà in scena a Spazio Diamante lo spettacolo ASPETTANDO MEDEA di Franca Abategiovanni, Nadia Baldi, Antonella Ippolito con Franca Abategiovanni e Antonella Ippolito, regia Nadia Baldi. Due donne…un copione, le prove di uno spettacolo. Due donne diverse fra loro che interagiscono con un testo, la loro vita privata, i loro sogni e le loro…

Stasera in TV: "Danza con me". Il programma di e con Roberto Bolle inaugura il nuovo anno
 | 

Stasera in TV: “Danza con me”. Il programma di e con Roberto Bolle inaugura il nuovo anno

Per la terza volta di seguito, il nuovo anno di Rai1 si apre all’insegna della grazia e della bellezza con “Danza con me”, il grande show della danza di Roberto Bolle, in onda stasera in prima serata. Appuntamento ormai tradizionale, eppure sempre diverso, “Danza con me” è riuscito a radunare intorno a sé un pubblico…

Nicola Pistoia e Paolo Triestino in IL ROMPIBALLE al Teatro Ghione
 | 

Nicola Pistoia e Paolo Triestino in IL ROMPIBALLE al Teatro Ghione

Nicola Pistoia e Paolo Triestino saranno i protagonisti al Teatro Ghione – dal 9 al 26 gennaio – dell’irresistibile commedia IL ROMPIBALLE di Francis Veber, con Antonio Conte, Loredana Piedimonte, Matteo Montaperto, Alessio Sardelli. Regia di PISTOIATRIESTINO. Un classico della commedia francese. Dopo il grande successo de LA CENA DEI CRETINI, ecco ancora la coppia…

Stasera in TV: "La bella addormentata nel bosco". Un balletto firmato Rudol'f Nureyev
 |  | 

Stasera in TV: “La bella addormentata nel bosco”. Un balletto firmato Rudol’f Nureyev

Il balletto più sontuoso e sognante, quasi il “balletto per eccellenza”. Per la sera dell’ultimo dell’anno Rai Cultura propone in prima tv stasera alle 21.15 su Rai5 il balletto “La bella addormentata nel bosco”, messo in scena nel 2019 al Teatro alla Scala di Milano con la coreografia di Rudol’f Nureyev e le interpretazioni dell’étoile…

Antonio Calenda dirige “Falstaff e il suo servo” al Teatro Argentina.
 | 

Antonio Calenda dirige “Falstaff e il suo servo” al Teatro Argentina.

Antonio Calenda, dal 7 al 12 gennaio al Teatro Argentina, dirige “Falstaff e il suo servo”, di Nicola Fano e Antonio Calenda da William Shakespeare; protagonisti Franco Branciaroli, Massimo De Francovich e con Valentina Violo, Valentina D’Andrea, Alessio Esposito, Matteo Baronchelli. Falstaff, uomo di disperata vitalità, è uno dei personaggi più popolari del canone shakespeariano, benché l’autore…

Al Teatro dell’Aquila di Fermo Cesare Bocci e Tiziana Foschi in "Pesce d’Aprile"
 | 

Al Teatro dell’Aquila di Fermo Cesare Bocci e Tiziana Foschi in “Pesce d’Aprile”

Domenica 5 gennaio il Teatro dell’Aquila di Fermo ospita come appuntamento fuori abbonamento della stagione promossa dal Comune con l’AMAT e in collaborazione con Anffas (l’incasso della serata andrà in beneficenza), Pesce d’Aprile con Cesare Bocci – che firma anche la regia – e Tiziana Foschi. Pesce d’Aprile è il racconto di un grande amore:…

NEVROTIKA VOL.1-2-3 scritto e diretto da Fabiana Fazio al Teatro de' Servi
 | 

NEVROTIKA VOL.1-2-3 scritto e diretto da Fabiana Fazio al Teatro de’ Servi

Inaugura il nuovo anno dal 6 all’ 8 gennaio al Teatro de’ Servi, nell’ambito della Stagione Fuoriclasse dedicata alla drammaturgia contemporanea, Nevrotika vol.1-2-3, spettacolo scritto e diretto da Fabiana Fazio. Un piccolo ironico tuffo nell’inconsapevolezza, che ci rende vittima di noi stessi, delle nostre piccole o grandi nevrosi e del tempo in cui viviamo. Fobie,…

Leo Gullotta con "Pensaci, Giacomino" apre il 4 gennaio la stagione di prosa del Teatro Pergolesi di Jesi
 | 

Leo Gullotta con “Pensaci, Giacomino” apre il 4 gennaio la stagione di prosa del Teatro Pergolesi di Jesi

Sabato 4 gennaio si apre il sipario sulla nuova stagione di prosa del Teatro Pergolesi di Jesi promossa dalla Fondazione Pergolesi Spontini con il Comuni di Jesi (socio fondatore della Fondazione) e l’AMAT, un viaggio in sette tappe fino a giugno nel miglior teatro italiano, tra testi classici e nuova drammaturgia. L’inaugurazione è affidata a Leo Gullotta protagonista di Pensaci, Giacomino di Luigi Pirandello, lettura drammaturgica e…

Fanoteatro: da venerdì 3 a domenica 5 gennaio Veronica Pivetti in Viktor und Viktoria
 | 

Fanoteatro: da venerdì 3 a domenica 5 gennaio Veronica Pivetti in Viktor und Viktoria

FANOTEATRO – stagione della Fondazione Teatro della Fortuna realizzata con AMAT e con il contributo del Comune di Fano, della Regione Marche e del MiBACT – inaugura il nuovo anno da venerdì 3 a domenica 5 gennaio con Veronica Pivetti diretta da Emanuele Gamba in Viktor und Viktoria, commedia con musiche liberamente ispirata all’omonimo film di Reinhold Schunzel nell’insolito doppio ruolo di Viktor/Viktoria, nato sul grande schermo e per la prima volta…

CAPODANNO A FIRENZE: Gospel e racconti lunari con FABRIZIO RAGGI, ORLANDO SINGERS, THE PILGRIMS - piazza Duomo
 |  | 

CAPODANNO A FIRENZE: Gospel e racconti lunari con FABRIZIO RAGGI, ORLANDO SINGERS, THE PILGRIMS – piazza Duomo

Religiosità, passione e bellezza si uniscono martedì 31 dicembre in piazza Duomo a Firenze in occasione di “He made the moon and stars”, il grande evento di capodanno a ingresso libero organizzato dall’associazione Musart. Dalle ore 22, sul sagrato della Cattedrale della Basilica di Santa Maria del Fiore, musica gospel insieme agli ensemble Orlando Gospel…

Doppio concerto di Capodanno per il Teatro Massimo e maxischermo in piazza dal 31 dicembre
 |  | 

Doppio concerto di Capodanno per il Teatro Massimo e maxischermo in piazza dal 31 dicembre

Il 2020 al Teatro Massimo di Palermo inizia con un doppio concerto di Capodanno: il primo gennaio alle ore 11.00 il concerto di Coro di voci bianche, Coro Arcobaleno, Cantoria e Massimo Kids Orchestra diretti da Michele De Luca, mentre alle 18.30 Coro e Orchestra saranno diretti dal nuovo direttore musicale del Teatro Massimo, Omer…

Alessandro Riccio in "Ore piccole" al Teatro Puccini di Firenze
 | 

Alessandro Riccio in “Ore piccole” al Teatro Puccini di Firenze

La città è un labirinto di mondi. Ogni luogo ha i suoi buoni e i suoi cattivi. Equilibri sconosciuti a chi non frequenta. Perdersi in una città – oggi come oggi – è praticamente impossibile. Ma perdersi nei meandri dell’anima è un attimo. Ed è lì che si possono incontrare e vedere cose mai viste….

Stasera in TV: Omaggio al Cirque du Soleil: "Amaluna"
 | 

Stasera in TV: Omaggio al Cirque du Soleil: “Amaluna”

Cinque appuntamenti dedicati agli spettacoli del Cirque du Soleil, l’ormai leggendaria compagnia di circo acrobatico canadese che dal 1984 fa sognare gli spettatori di tutto il mondo con le sue creazioni. È il ciclo che Rai Cultura propone da stasera alle 21.15 su Rai5, a partire da “Amaluna”, ispirato a “La Tempesta” di Shakespeare. Dopo…

Al Teatro di Rifredi "Odore di chiuso" con Sergio Forconi
 | 

Al Teatro di Rifredi “Odore di chiuso” con Sergio Forconi

Ultimo dell’anno in “giallo” al Teatro di Rifredi dove martedì 31 dicembre alle ore 22 (spettacolo con brindisi) debutta “Odore di chiuso” tratto dal romanzo di Marco Malvaldi  e adattato per la scena da Angelo Savelli. La regia è firmata da Andrea Bruno Savelli, che è anche interprete insieme a Sergio Forconi, Andrea Kaemmerle, Amerigo…

Al Piccolo Teatro "Hänsel e Gretel, tra filastrocca e ballata"
 | 

Al Piccolo Teatro “Hänsel e Gretel, tra filastrocca e ballata”

La Scatola Magica torna ad aprire le porte, subito all’inizio dell’anno, dal 2 al 19 gennaio, alla fiaba con il nuovo spettacolo di Stefano de Luca, Hänsel e Gretel, prodotto dal Piccolo Teatro e dedicato ai bambini, a partire dai 5 anni. Dopo Cappuccetto Rosso e Il Principe Ranocchio, proposti in versione rock e swing, l’immaginario tenebroso…

Ecco la stagione lirica del Teatro Gentile di Fabriano
 |  | 

Ecco la stagione lirica del Teatro Gentile di Fabriano

La già ricca programmazione del Teatro Gentile di Fabriano si accresce di una nuova e attesa stagione lirica con un trittico di appuntamenti – La Traviata, L’Elisir d’amore e Rigoletto – proposti, da gennaio a marzo, dall’Orchestra Raffaello su iniziativa del Comune di Fabriano con l’AMAT, con il contributo della Regione Marche, del MiBACT e…

Pubblicato il bando per la terza edizione di Macerata Opera 4.0

Pubblicato il bando per la terza edizione di Macerata Opera 4.0

L’Associazione Arena Sferisterio, in coproduzione con Fondazione I Teatri di Reggio Emilia, MARCHE TEATRO e Fondazione Teatro delle Muse di Ancona e in collaborazione con Opera Europa, bandisce la terza edizione del Concorso Macerata Opera 4.0 / #biancocoraggio cui possono partecipare progetti (opera, spettacolo di teatro musicale, evento performativo-installativo, danza, videoart…) connotati da una forte…

Stasera in TV: "Sono Gassman!" Vittorio re della commedia
 |  | 

Stasera in TV: “Sono Gassman!” Vittorio re della commedia

Stasera su Rai1 alle 23,25  andrà in onda  “Sono Gassman! Vittorio re della commedia”, un docufilm scritto e diretto da Fabrizio Corallo vincitore quest’anno di un Nastro d’Argento e del premio Flaiano che rievoca l’intenso percorso artistico e umano del grande attore. A vent’anni dalla  sua scomparsa, il  ritratto di Vittorio Gassman aspira a far…

Stasera in TV: "Il barbiere di Siviglia". Rossini a Lugano
 |  | 

Stasera in TV: “Il barbiere di Siviglia”. Rossini a Lugano

Il capolavoro di Gioachino Rossini rappresentato a Lugano Arte e Cultura 2018 sotto la direzione del Maestro Diego Fasolis in un allestimento del regista Carmelo Rifici. È “Il barbiere di Siviglia” che Rai Cultura propone in prima tv giovedì 26 dicembre alle 21.15 su Rai5. La direzione musicale è affidata a Diego Fasolis che –…

"Alle porte del sole - Natale a San Lorenzo": un fine anno all’insegna dell’allegria e delle risate
 | 

“Alle porte del sole – Natale a San Lorenzo”: un fine anno all’insegna dell’allegria e delle risate

Al Teatro Tordinona si prospetta un fine anno all’insegna dell’allegria e delle risate con la nuova divertente commedia scritta da Anna Fraioli, che ne cura anche la regia. Alle Porte del sole – Natale a San Lorenzo divertirà il pubblico a partire dal 30 dicembre e sarà in scena fino al 6 gennaio (escluso le…

Torna al Piccolo Teatro SLAVA’S SNOWSHOW
 | 

Torna al Piccolo Teatro SLAVA’S SNOWSHOW

Originario della Siberia, SLAVA ha compreso che l’originalità del suo spettacolo risiedeva nell’elemento che lo aveva accompagnato dalla nascita: la neve. Così, ispirandosi al paesaggio e alle leggende della sua terra, ha creato una performance in cui poesia ed effetti speciali trovano la sintesi ideale. SLAVA considera il suo SNOWSHOW come un work in progress,…

Stasera in TV: Salemme, il bello della diretta: "Una festa esagerata"
 | 

Stasera in TV: Salemme, il bello della diretta: “Una festa esagerata”

Terzo e ultimo appuntamento con Vincenzo Salemme e la sua speciale stagione teatrale per la tv: “SALEMME il bello… della diretta!”. Una formula inedita di spettacolo che in queste settimane ha portato su Rai2 il teatro del grande regista e attore napoletano, in diretta televisiva: un esperimento che ha registrato un grande affetto da parte del pubblico e un forte apprezzamento da parte…

La danza delle feste con "Il lago dei cigni" del Russian Classical Ballet
 | 

La danza delle feste con “Il lago dei cigni” del Russian Classical Ballet

L’appuntamento delle feste di fine anno il 28 dicembre al Teatro Lauro Rossi di Macerata e il 29 al Rossini di Pesaro è con una magica interpretazione de Il lago dei cigni, il più acclamato tra i capolavori di Čajkovskij su coreografia di Lev Ivanov e Marius Petipa che ha sempre riscosso enorme successo popolare. A presentarlo su iniziativa dei rispettivi Comuni…

Frozen: arriva in Italia lo spettacolo Disney tra i piu' amati, per la prima volta sul ghiaccio
 | 

Frozen: arriva in Italia lo spettacolo Disney tra i piu’ amati, per la prima volta sul ghiaccio

“Disney On Ice: FROZEN, Il regno di ghiaccio” arriva finalmente in Italia! Il nuovissimo show sul ghiaccio tratto da uno dei film di animazione Disney più amati e premiati di tutti i tempi, per la prima volta nel nostro paese dopo il grande successo ottenuto in tutto il mondo. Presentato da Applauso in collaborazione con The Base, lo show sarà a  ROMA dal…

Al via la 16° edizione di TeatrOltre, festival multidisciplinare nei teatri della provincia di Pesaro e Urbino
 | 

Al via la 16° edizione di TeatrOltre, festival multidisciplinare nei teatri della provincia di Pesaro e Urbino

41 appuntamenti di cui 7 progetti di residenza per 56 serate di spettacolo: un’esplosione di teatro, musica e danza al presente per la 16° edizione di TeatrOltre, il più grande palcoscenico italiano per le più importanti esperienze dei linguaggi contemporanei promosso dall’11 gennaio al 27 maggio all’insegna della multidisciplinarietà dall’AMAT con i Comuni di Pesaro…

Arriva il bando della Biennale College Teatro per giovani registi italiani under 30

Arriva il bando della Biennale College Teatro per giovani registi italiani under 30

Al via la quarta edizione della Biennale College Teatro con la pubblicazione sul sito della Biennale di Venezia (www.labiennale.org), presieduta da Paolo Baratta, del bando dedicato a giovani registe e registi under 30. Il bando scade domenica 19 gennaio 2020. Secondo il disegno di Antonio Latella, Direttore del Settore Teatro, Biennale College Registi si sviluppa…

Pergola: per le feste va in scena la commedia, Le Seggiole e "L'acqua cheta"; Gianfelice Imparato, Carolina Rosi e "Ditegli sempre di sì" di Eduardo diretti da Roberto Andò
 | 

Pergola: per le feste va in scena la commedia, Le Seggiole e “L’acqua cheta”; Gianfelice Imparato, Carolina Rosi e “Ditegli sempre di sì” di Eduardo diretti da Roberto Andò

Per le feste nelle sale fiorentine della Fondazione Teatro della Toscana va in scena la commedia, dalla tradizione alla più stringente attualità. Al Teatro Niccolini di Firenze, dal 26 dicembre al 4 gennaio, la Compagnia delle Seggiole, capitanata da Fabio Baronti, torna per il terzo anno consecutivo con L’acqua cheta di Augusto Novelli, per la regia di…

"Più vera del vero" lo spettacolo di Capodanno al Teatro Marconi
 | 

“Più vera del vero” lo spettacolo di Capodanno al Teatro Marconi

E’ con Più vera del vero che il Teatro Marconi saluta il nuovo anno.Il 26 dicembre Felice Della Corte dirige la commedia di Martial Courcier nominata per il premio Moliere nel 2002. In scena Fabrizio Gaetani, Fabian Grutt e Valentina Cortiad affrontare un argomento di cui si discute spesso: robot apparentemente umani capaci di avere rapporti sessuali e provare sentimenti. Cloe,…

"Misericordia" di Emma Dante, in scena il silenzio delle donne
 | 

“Misericordia” di Emma Dante, in scena il silenzio delle donne

Dopo l’esperienza “senza parole” di Bestie di scena, spettacolo con il quale è iniziata la collaborazione artistica con il Piccolo, Emma Dante porta nuovamente sulla scena un silenzio, quello delle donne. Lo fa con una favola contemporanea, Misericordia, al Teatro Grassi per oltre un mese di recite, dal 14 gennaio al 16 febbraio. «Misericordia racconta…

Debutta "Dalla Terra alla Luna", della Compagnia Marionettistica Carlo Colla & Figli
 | 

Debutta “Dalla Terra alla Luna”, della Compagnia Marionettistica Carlo Colla & Figli

Lo spettacolo Dalla Terra alla Luna, rappresentato dalle marionette della Compagnia Lupi al Teatro D’Angennes di Torino e dalla Compagnia Colla al Teatro Gerolamo di Milano, ebbe, sul finire dell’800, un successo maggiore di quanto non avesse ottenuto l’operetta cui si ispirava, Le voyage dans la Lune di Offenbach. La corsa agli armamenti degli Stati…