Stasera in tv “La rondine” diretta da Chailly alla Scala
 |  | 

Stasera in tv “La rondine” diretta da Chailly alla Scala

In prima Tv con giovani cantanti italiani in ascesa Ha aperto le celebrazioni del centenario pucciniano del Teatro alla Scala “La rondine” diretta da Riccardo Chailly, con la regia di Irina Brook, che Rai Cultura propone in prima Tv venerdì 27 settembre alle 21.15 su Rai 5. Registrato lo scorso aprile, lo spettacolo vede impegnati…

Presentata la nuova stagione di TEATROSOPHIA

Presentata la nuova stagione di TEATROSOPHIA

Amici del teatro, preparatevi ad essere travolti da un’ondata di emozioni! Teatrosophia, il vibrante spazio off romano a due passi da Piazza Navona, alza il sipario sulla sua nuova stagione 2024/2025, un cartellone ricco di spettacoli che scalderanno i vostri cuori e nutriranno le vostre menti. Dopo aver superato le difficoltà della pandemia, Teatrosophia non…

STANLIO & OLLIO, AMICI FINO ALL'ULTIMA RISATA al San Babila
 | 

STANLIO & OLLIO, AMICI FINO ALL’ULTIMA RISATA al San Babila

Stanlio e Ollio. Due nomi che evocano immediatamente sorrisi, gag indimenticabili, un’amicizia che ha superato la prova del tempo e dello schermo. “Stanlio & Ollio, amici fino all’ultima risata”, la commedia musicale ideata da Claudio Insegno e Sabrina Pellegrino, non è solo uno spettacolo, ma un vero e proprio atto d’amore dedicato a questa coppia…

Teatro Guanella Milano: la stagione 2024/25
 | 

Teatro Guanella Milano: la stagione 2024/25

Un brivido di attesa percorre l’aria, un’emozione palpabile si diffonde tra le vie del Municipio 8, tra il ponte della Ghisolfa e il silenzioso fascino del Cimitero Monumentale: il Teatro Guanella, storica sala milanese, si prepara ad alzare il sipario sulla nuova stagione 2024/25. Un luogo dell’anima, rinato nel 2016 dopo un’attenta ristrutturazione, che dal…

"O-SCENA EUFORIA" a Roma, Cappella Orsini
 | 

“O-SCENA EUFORIA” a Roma, Cappella Orsini

L’antica Roma si tinge di teatro contemporaneo. Nella cornice suggestiva e carica di storia della Cappella Orsini, dal 3 settembre al 4 ottobre 2024, prende vita “O-SCENA EUFORIA”, una rassegna teatrale ideata e organizzata dalla Fondazione Lucifero, che si propone di esplorare le molteplici sfaccettature dell’animo umano attraverso la drammaturgia contemporanea. Euforia, quindi. Ma non…

Stasera “Grazie dei Fiori Sex Edition” con Pino Strabioli
 |  |  | 

Stasera “Grazie dei Fiori Sex Edition” con Pino Strabioli

Il sesso raccontato attraverso la musica, la letteratura, il cinema, il teatro e l’arte in tutte le sue forme Torna anche quest’anno l’appuntamento con Pino Strabioli e la trasmissione cult di Rai Radio2 “Grazie dei fiori” che si rinnova in questa stagione con una “Sex Edition”, per raccontare il tema del sesso e dell’amore in…

Stasera in tv grande appuntamento con “La bohème”
 |  |  | 

Stasera in tv grande appuntamento con “La bohème”

Con Daniela Dessì e Fabio Armiliato Eseguita al Gran Teatro all’aperto “Giacomo Puccini” di Torre del Lago nel 2014, “La bohème” è riproposta venerdì 20 settembre alle 21.15 su Rai 5. Nel ruolo della protagonista Daniela Dessì, al suo fianco il tenore Fabio Armiliato nei panni di Rodolfo. L’allestimento è a cura del regista Ettore…

Stasera in tv appuntamento con “Il giardino degli amanti”
 |  | 

Stasera in tv appuntamento con “Il giardino degli amanti”

Un viaggio nell’universo di Mozart con Bolle e Manni Sono Roberto Bolle e Nicoletta Manni i protagonisti de “Il giardino degli amanti”, l’affresco coreografico e teatrale firmato da Massimiliano Volpini al Teatro alla Scala su musiche di Wolfgang Amadeus Mozart, che Rai Cultura ripropone giovedì 19 settembre alle 21.15 su Rai 5. L’ispirazione di Volpini…

Presentata la nuova stagione 2024-2025 del TEATRO LO SPAZIO

Presentata la nuova stagione 2024-2025 del TEATRO LO SPAZIO

Avete presente quella sensazione di essere sempre connessi, sommersi da notifiche, email e messaggi? Quella frenesia che ci impedisce di staccare la spina e goderci un po’ di sano relax? Ecco, il Teatro Lo Spazio di San Giovanni ha la soluzione per voi: una nuova stagione teatrale all’insegna del distacco dalla quotidianità e dell’immersione nell’arte….

Matelica, una nuova stagione al Teatro Piermarini

Matelica, una nuova stagione al Teatro Piermarini

C’è aria di fermento tra i vicoli di Matelica, un’elettricità che sa di nuovo inizio, di attesa trepidante, di sipari che si alzano su mondi tutti da scoprire. La stagione teatrale 2024-25 del Teatro Piermarini si preannuncia come un caleidoscopio di emozioni, un viaggio affascinante attraverso generi e linguaggi diversi, capace di incantare, divertire e…

OSTIA ANTICA FESTIVAL, gli ultimi appuntamenti
 | 

OSTIA ANTICA FESTIVAL, gli ultimi appuntamenti

L’eco della poesia di Patti Smith e della tradizione siciliana di Carmen Consoli ancora risuona tra le antiche pietre del Teatro Romano di Ostia Antica. Ma la stagione 2023 del Festival non si ferma qui: tre spettacoli, tre modi diversi di interpretare la realtà, tre voci uniche pronte a incantare il pubblico. Preparatevi ad un…

Van Gogh Café Opera Musical: il tour italiano
 |  | 

Van Gogh Café Opera Musical: il tour italiano

Immaginate: Parigi, la città delle luci, avvolta da un’aura bohemienne. Artisti, sognatori e anime inquiete si ritrovano nei caffè, veri e propri centri di fermento culturale. Tra questi, il “Van Gogh Café”, un luogo dove la vita e le opere di Vincent Van Gogh prendono vita in un’indimenticabile opera musical. Un’Opera che Dipinge con la…

STAGIONE LIRICA JESI 2024 al via dal 18 ottobre
 |  | 

STAGIONE LIRICA JESI 2024 al via dal 18 ottobre

Un’aura di grandezza e di aspettativa avvolge il Teatro G.B. Pergolesi di Jesi, pronto ad alzare il sipario sulla sua 57^ Stagione Lirica di Tradizione. Dal 18 ottobre al 22 dicembre 2024, un viaggio emozionante ci attende, tra melodie immortali, nuove scoperte e la magia senza tempo del teatro musicale. Un omaggio a Gaspare Spontini…

Torna a Roma INTERAZIONI FESTIVAL, la IV edizione
 | 

Torna a Roma INTERAZIONI FESTIVAL, la IV edizione

Roma si prepara ad accogliere, dal 22 settembre al 6 ottobre, la quarta edizione di “Interazioni Festival”, un viaggio immersivo nel panorama artistico multidisciplinare contemporaneo, orchestrato dalla sapiente direzione artistica di Salvo Lombardo e promosso da Chiasma, in co-produzione con ATCL – Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio, Orbita | Spellbound – Centro di…

Giorgia Fumo: Il ritorno di "Vita Bassa" nei teatri
 | 

Giorgia Fumo: Il ritorno di “Vita Bassa” nei teatri

In un’epoca in cui la comicità sembra spesso ripetitiva, Giorgia Fumo emerge come un faro di originalità nel panorama dell’intrattenimento italiano. Dopo aver conquistato cuori e menti nella stagione precedente, questa brillante comica si prepara a riportare il suo acclamato spettacolo “Vita Bassa” sui palcoscenici di tutta Italia. Un tour che promette risate, riflessioni e…

Stasera in tv appuntamento con Omaggio a Webern
 |  |  | 

Stasera in tv appuntamento con Omaggio a Webern

L’Orchestra Sinfonica della Rai diretta da Juraj Valcuha In occasione del 79° anniversario della morte di Anton Webern (15 settembre 1945) Rai Cultura propone, dall’Auditorium di Torino, il concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta Juraj Valcuha, con la partecipazione del soprano Krassimira Stoyanova, in onda lunedì 16 settembre 17.30 su Rai 5. In programma…

Chicchignola di Ettore Petrolini alla Sala Umberto
 | 

Chicchignola di Ettore Petrolini alla Sala Umberto

Ettore Petrolini, genio indiscusso del teatro italiano, torna a brillare sul palcoscenico con la sua opera magistrale “Chicchignola”. Dal 19 al 22 settembre 2024, il Teatro Sala Umberto di Roma si trasformerà in un palcoscenico di emozioni, risate e riflessioni profonde, grazie alla regia sapiente di Massimo Venturiello. L’Eredità di Petrolini: 140 Anni di Genio…

Stasera in tv torna l’appuntamento con Aus Italien
 |  | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Aus Italien

L’opera di Silvia Colasanti L’Orchestra del Teatro Petruzzelli, diretta da Corrado Rovaris, e con la voce recitante Maddalena Crippa, esegue “Orfeo, Flebile queritur lyra”, melologo per voce recitante e orchestra da camera di Silvia Colasanti. Lo spettacolo è proposto sabato 14 settembre alle 23.25 in prima visione su Rai 5. Considerata la compositrice donna italiana…

"Le domande che ti cambiano la vita": a Grosseto un viaggio interiore con Gianluca Gotto
 | 

“Le domande che ti cambiano la vita”: a Grosseto un viaggio interiore con Gianluca Gotto

In un’epoca in cui la ricerca della felicità sembra essere più complessa che mai, Gianluca Gotto emerge come una voce illuminante nel panorama letterario italiano. Il 5 ottobre, alle 17:30, il Teatro Moderno di Grosseto ospiterà un evento straordinario: “Le domande che ti cambiano la vita”, un incontro con lo scrittore e nomade digitale che…

TEATRO DUSE BOLOGNA, tutti i volti della stagione 2024-25
 | 

TEATRO DUSE BOLOGNA, tutti i volti della stagione 2024-25

Il prestigioso Teatro Duse di Bologna alza il sipario sulla sua nuova stagione 2024/2025, promettendo un viaggio emozionante attraverso oltre 90 spettacoli che spaziano dalla prosa alla danza, dalla musica al teatro contemporaneo. Un cartellone ambizioso che si propone di incantare il pubblico bolognese con una varietà di voci e volti del panorama artistico italiano…

IN BOCCA AL LUPO, VIVA IL LUPO! al Teatro Tor Bella Monaca
 | 

IN BOCCA AL LUPO, VIVA IL LUPO! al Teatro Tor Bella Monaca

Il Teatro Tor Bella Monaca si prepara ad accogliere, sabato 14 settembre alle ore 21,  uno spettacolo che promette di essere non solo un’esperienza teatrale, ma un vero e proprio viaggio emozionale attraverso il rapporto millenario tra l’uomo e il lupo. “In Bocca al Lupo, Viva il Lupo!“, diretto da Francesco Sala e interpretato dal…

SCENE DI GUERRA, TEATRI DI PACE al Teatro di Villa Lazzaroni
 |  | 

SCENE DI GUERRA, TEATRI DI PACE al Teatro di Villa Lazzaroni

Dal 23 settembre al 3 novembre 2024, il Teatro di Villa Lazzaroni, presidio culturale e Teatro di Comunità del Municipio Roma VII, si trasforma in un palcoscenico di riflessione sul tema, purtroppo sempre attuale, della guerra. Il progetto “Scene di Guerra, Teatri di Pace”, promosso da Roma Capitale con il sostegno del Ministero della Cultura…

Marradi, al via la nuova stagione del Teatro degli Animosi
 | 

Marradi, al via la nuova stagione del Teatro degli Animosi

In un’epoca in cui la cultura spesso fatica a trovare spazio, Marradi si distingue come un faro di speranza e innovazione. Il Teatro degli Animosi si prepara ad accogliere una stagione culturale ricca e variegata, promossa dal Comune di Marradi con il sostegno della Fondazione CR Firenze. Questa iniziativa non è solo un programma di…

Stasera in tv appuntamento con Omaggio a Strauss
 |  | 

Stasera in tv appuntamento con Omaggio a Strauss

Metamorphosen In occasione del 75° anniversario della morte di Richard Strauss (8 settembre 1949) Rai Cultura propone, lunedì 9 settembre alle 17.55 su Rai 5, dall’ Auditorium Giovanni Agnelli del Lingotto, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, diretta da Alexander Lazarev, in Metamorphosen, studio per 23 archi solisti di Richard Strauss. A seguire, dall’Auditorium Rai di…

Stasera in tv arriva “Il sindaco del rione Sanità”
 |  | 

Stasera in tv arriva “Il sindaco del rione Sanità”

Mario Martone rilegge De Filippo Mario Martone s’impegna nell’adattamento cinematografico, in chiave moderna, di una commedia classica di Eduardo De Filippo: su Rai Movie, sabato 7 settembre alle 21.10 c’è “Il sindaco del rione Sanità”. Don Antonio Barracano è un potente camorrista che si è guadagnato negli anni addirittura l’appellativo di Sindaco. A lui si…

Stasera in tv Dal cabaret alla tv: ecco Maremma Benigna!
 |  | 

Stasera in tv Dal cabaret alla tv: ecco Maremma Benigna!

I primi passi televisivi di un attore da Oscar Quattro serate dedicate agli esordi televisivi di Roberto Benigni, la cui dissacrante comicità fuori dagli schemi risente di una forte impronta teatrale: da sabato 7 settembre alle 21.15 su Rai 5, Rai Cultura il ciclo “Maremma Benigna!” con due programmi di culto – “Onda libera” (1976) e…

Stasera in tv “Orfeo e Euridice” firmato da Michieletto
 |  | 

Stasera in tv “Orfeo e Euridice” firmato da Michieletto

Protagonisti Raffaele Pe, Nadja Mchantaf e Josefine Mindus con l’Orchestra di Santa Cecilia Ha entusiasmato il pubblico del Festival di Spoleto lo scorso luglio il capolavoro di Christoph Willibald Gluck Orfeo ed Euridice, proposto nella messinscena firmata da Damiano Michieletto con la direzione di Antonello Manacora, sul podio dell’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia. Lo spettacolo,…

Stasera in tv grande appuntamento con “Rivale”
 |  | 

Stasera in tv grande appuntamento con “Rivale”

La “Gerusalemme Liberata” in musica Lucia Ronchetti riscrive lo scontro tra Tancredi e Clorinda nella “Gerusalemme Liberata” come un monodramma per soprano, violoncello, ensemble di ottoni e percussioni metalliche, in cui emerge il contrasto interiore della protagonista, tra passione e rabbia, mentre evoca avversari non presenti sulla scena. Il contrasto interiore del personaggio femminile, che…

Oggi in TV: A teatro tra Siracusa e Torre del Lago. Da "L'isola della luce" a "La bohème"
 |  | 

Stasera in tv arriva “Il destino delle eroine”

Le Baccanti Lo spettacolo d’apertura della 56° edizione del Festival del Teatro Greco di Siracusa: è “Le Baccanti” di Euripide, per la regia del catalano Carlus Padrissa, che Rai Cultura propone sabato 31 agosto alle 21.15 su Rai 5, per il ciclo teatrale “Il destino delle eroine”. Il dio Dioniso arriva dall’Oriente, con un seguito…

Stasera in tv arriva “Edgar” di Giacomo Puccini
 |  | 

Stasera in tv arriva “Edgar” di Giacomo Puccini

Con la regia di Pier Luigi Pizzi Dal Gran Teatro all’aperto Giacomo Puccini di Torre del Lago, Rai Cultura propone “Edgar”, dramma lirico in quattro atti su libretto di Ferdinando Fontana e musica di Giacomo Puccini, in onda venerdì 30 agosto alle 21.15 in prima visione su Rai 5. L’opera – rappresentata per la prima…