L' O-SCENA EUFORIA, la rassegna teatrale a Cappella Orsini
 | 

L’ O-SCENA EUFORIA, la rassegna teatrale a Cappella Orsini

Dal 3 Settembre al 4 Ottobre 2024, la Fondazione Opera Lucifero ETS presenta la Rassegna Artistica “O-scena Euforia”, un evento che si svolgerà nella prestigiosa sede di Cappella Orsini, situata in Via di Grottapinta 21 a Roma. Questa rassegna è parte integrante dell’ottava edizione del Roma Comic Off 2024 e della mostra “Finzione o Verità?”,…

A teatro in canoa, Madame Butterfly sul fiume Ombrone
 |  | 

A teatro in canoa, Madame Butterfly sul fiume Ombrone

Il suggestivo evento DUNE, giunto alla sua sesta edizione, si prepara a regalare al pubblico un’esperienza unica e irripetibile. Quest’anno, la manifestazione si svolgerà in una cornice naturale di rara bellezza: la spiaggia dello Spolverino, sulle rive del fiume Ombrone, nei pressi di Alberese. Gli spettatori avranno l’opportunità di vivere un’avventura senza precedenti, partecipando a…

"Sapore di Mare - il musical" per la prima volta a teatro
 |  | 

“Sapore di Mare – il musical” per la prima volta a teatro

Nel 1983, un film diretto da Carlo Vanzina fece rivivere un’estate indimenticabile del 1964 sulla spiaggia di Forte dei Marmi. Quel film era “Sapore di Mare”, una commedia leggera che ha segnato un’epoca, intrattenendo milioni di spettatori con le vicende spensierate di un gruppo di giovani e delle loro famiglie. A distanza di oltre quarant’anni,…

Al via la seconda edizione di COME ACQUA Festival di Narrazione
 |  | 

Al via la seconda edizione di COME ACQUA Festival di Narrazione

Dal 6 all’8 settembre 2024, Come Acqua – Festival di Narrazione torna a celebrare la cultura e la narrazione lungo il fiume Bidente, un angolo incantevole dell’Emilia-Romagna. Dopo il successo della prima edizione itinerante, l’evento si prepara a incantare i partecipanti con una serie di incontri, conversazioni e spettacoli che metteranno al centro il tema…

Al via la seconda parte della tredicesima edizione di “Agorà - Teatro e Musica alle Radici”
 |  | 

Al via la seconda parte della tredicesima edizione di “Agorà – Teatro e Musica alle Radici”

La tredicesima edizione del festival “Agorà – Teatro e Musica alle Radici” ritorna con la sua seconda parte, promettendo un ricco calendario di eventi culturali che si svolgeranno dal 30 agosto al 23 novembre 2024. La manifestazione, ideata e diretta da Chiara Casarico e organizzata da Il NaufragarMèDolce, si conferma come un appuntamento imperdibile per…

Stasera in tv grande appuntamento con “Nabucco”
 |  |  |  | 

Stasera in tv grande appuntamento con “Nabucco”

Dall’Arena di Verona Lunedì 26 agosto, alle 21.20 su Rai3, Rai Cultura ripropone, nella suggestiva atmosfera dell’Arena di Verona, l’opera “Nabucco“. A sottolineare alcuni momenti chiave dell’opera Luca Zingaretti che, con la sua partecipazione straordinaria, accompagna i telespettatori all’interno del capolavoro di Giuseppe Verdi. L’allestimento e i costumi sono firmati dal regista Arnaud Bernard che riporta…

La comicità di Chiara Anicito approda alla Versiliana
 | 

La comicità di Chiara Anicito approda alla Versiliana

Il Festival La Versiliana, uno degli eventi culturali più attesi dell’estate toscana, torna a Marina di Pietrasanta per la sua 45ª edizione, portando con sé una ventata di freschezza e novità. Quest’anno, sotto la direzione artistica di Massimo Martini, il festival si preannuncia un mix esplosivo di talenti emergenti, performance dal vivo e spettacoli che…

Firenze Segna "Cantami o Diva" al Teatro Romano di Fiesole
 |  | 

Firenze Segna “Cantami o Diva” al Teatro Romano di Fiesole

Il panorama musicale indipendente in Italia sta vivendo un momento di straordinaria fioritura, e a guidare questa rinascita sono le voci femminili, artiste talentuose e innovative che stanno ridefinendo i confini della musica contemporanea. Firenze Segna 2024 si pone come uno degli eventi più attesi dell’anno, un festival che non solo celebra la creatività e…

 | 

Stasera in tv grande appuntamento con “Elena”

Per il ciclo “Il destino delle eroine” Prosegue con la “Elena” di Euripide, in onda sabato 24 agosto alle 21.15 su Rai 5, il ciclo teatrale “Il destino delle eroine”. Il regista Davide Livermore dirige Laura Marinoni, interprete dell’eroina eponima, e mette in scena la tragedia euripidea nell’ambito del 55° Festival del Teatro Greco di…

Stasera in tv grande appuntamento con “Aida”
 |  | 

Stasera in tv grande appuntamento con “Aida”

Dall’Arena di Verona         Per celebrare i 100 anni del Festival Lirico più popolare al mondo, l’Arena di Verona ha inaugurato la stagione 2023 con una nuova produzione di “Aida” firmata da Stefano Poda e diretta da Marco Armiliato, con Anna Netrebko nelle vesti dell’eroina verdiana. Un’opera che Rai Cultura ripropone venerdì…

Massimo Venturiello alla Sala Umberto con “Chicchignola”
 | 

Massimo Venturiello alla Sala Umberto con “Chicchignola”

Dal 19 al 22 Settembre 2024, la Sala Umberto di Roma ospiterà un evento teatrale di grande rilievo: Massimo Venturiello, uno dei più apprezzati attori e registi italiani, porterà in scena la commedia “Chicchignola” di Ettore Petrolini. Accompagnato da un cast di talenti straordinari, Venturiello darà vita a una delle opere più rappresentative della tradizione…

Trallallero Festival: anteprima al Mulino Nicli
 |  | 

Trallallero Festival: anteprima al Mulino Nicli

Il Trallallero Festival è un evento di portata internazionale che da quattordici anni si dedica alla promozione del teatro e della cultura per le nuove generazioni. Questo appuntamento annuale non è solo un’occasione per ammirare spettacoli innovativi, ma anche un punto di riferimento per la formazione e lo sviluppo dei giovani artisti. Con un focus…

Il programma del PeM Festival diretto da Enrico Deregibus
 |  |  | 

Il programma del PeM Festival diretto da Enrico Deregibus

Dal 24 agosto fino a ottobre, il PeM! Festival – Parole e Musica in Monferrato torna a incantare il Piemonte con la sua 19a edizione, un evento che promette di essere più ricco e variegato che mai. Diretta da Enrico Deregibus, la manifestazione si svolge in dieci comuni del Monferrato, con il capofila San Salvatore…

Stasera in tv arriva Turandot all’Arena di Verona
 |  |  |  | 

Stasera in tv arriva Turandot all’Arena di Verona

con Luca Zingaretti Il capolavoro di Giacomo Puccini, l’atmosfera unica dell’Arena di Verona e la partecipazione straordinaria di Luca Zingaretti che sottolinea alcuni momenti chiave dell’opera accompagnando i telespettatori dentro l’opera: lunedì 19 agosto alle 21.20 su Rai3 torna “La Grande Opera all’Arena di Verona” – prodotta da Rai Cultura – con Turandot, nella versione…

SCENA ARENANIENE al Parco del Ponte Nomentano
 | 

SCENA ARENANIENE al Parco del Ponte Nomentano

Dal 19 al 31 agosto 2024, il Parco del Ponte Nomentano, situato all’altezza di via Nomentana 416 a Roma, ospiterà la prima edizione di Scena Arenaniene. Questa rassegna teatrale e culturale è stata progettata per offrire al pubblico un’esperienza unica, con una vasta gamma di spettacoli che spaziano dalla commedia alla prosa, includendo anche eventi…

FLASHDANCE il musical in anteprima al Festival La Versiliana
 |  | 

FLASHDANCE il musical in anteprima al Festival La Versiliana

Lunedì 19 agosto alle 21.30, il Festival La Versiliana, giunto alla sua 45ª edizione, ospiterà un evento di grande richiamo per gli amanti degli anni Ottanta e del musical: “Flashdance il Musical”. Questo spettacolo rappresenta una trasposizione emozionante del celebre film del 1983, che ha segnato un’epoca e continua a entusiasmare generazioni con la sua…

La scienza incontra le risate nel borgo di Lierna
 |  | 

La scienza incontra le risate nel borgo di Lierna

L’estate di Lierna, un pittoresco borgo del Casentino, si arricchisce di un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di scienza e umorismo. Lunedì 19 agosto, alle ore 21.00, il piccolo comune ospiterà il secondo incontro della rassegna comico-divulgativa intitolata “Curiosità inutili… ma da sapere”. Questo spettacolo, ideato e realizzato dall’associazione culturale Noidellescarpediverse, promette di offrire…

Stasera in tv grande appuntamento con “Proserpine”
 |  | 

Stasera in tv grande appuntamento con “Proserpine”

Dal 62° Festival dei Due Mondi di Spoleto Ha inaugurato il sessantaduesimo Festival dei 2 Mondi di Spoleto nel 2019. È “Proserpine”, l’opera lirica in due atti di Silvia Colasanti, proposta da Rai Cultura sabato 17 agosto alle 23.30 su Rai 5. La compositrice romana prosegue la sua trilogia sul mito (l’opera precedente era Minotauro)…

Stasera in tv grande appuntamento con “Medea”
 | 

Stasera in tv grande appuntamento con “Medea”

Per il ciclo “Il destino delle eroine” Prosegue con la “Medea” di Euripide, tradotta da Massimo Fusillo e diretta da Federico Tiezzi, in onda sabato 17 agosto alle 21.15 su Rai 5, il ciclo teatrale “Il destino delle eroine”. Medea entra in scena dopo che la nutrice ha narrato come dalla Colchide (Turchia) la principessa…

Stasera in tv appuntamento con “Manon Lescaut”
 |  | 

Stasera in tv appuntamento con “Manon Lescaut”

Dal Teatro Antico di Taormina Rai Cultura venerdì 16 agosto alle 21.15 su Rai 5 propone “Manon Lescaut” di Giacomo Puccini nell’edizione andata in scena nel 2024 al Teatro Antico al Taormina Opera Festival. A dirigere l’Orchestra del Taormina Opera Festival  il M° Dejan Savic e con il Coro Gaulitanus, M° del coro Colin Attard, regia teatrale e scene…

Nicola Piovani e le Ebbanesis per Restate a Napoli 2024
 |  | 

Nicola Piovani e le Ebbanesis per Restate a Napoli 2024

La città di Napoli, con la sua energia vibrante e la sua profonda tradizione culturale, si prepara a vivere due giorni di spettacoli indimenticabili il 15 e 16 agosto 2024, in occasione della quarta edizione di “Restate a Napoli”. Questa rassegna estiva trasforma Piazza del Plebiscito in un grande teatro all’aperto, offrendo al pubblico una…

IL FORO FESTIVAL 2024 dal 3 settembre a CARMAGNOLA (Torino)
 |  | 

IL FORO FESTIVAL 2024 dal 3 settembre a CARMAGNOLA (Torino)

La 6ª edizione di IL FORO FESTIVAL è alle porte e si preannuncia come un evento imperdibile per gli amanti della musica e del divertimento. Dal 3 all’8 settembre 2024, Carmagnola, in provincia di Torino, si trasformerà in un palcoscenico di eccellenza per una settimana di eventi indimenticabili, situati nella storica Piazza Italia e inseriti…

Ladispoli “Tra musica e Poesie” con Giancarlo Giannini
 | 

Ladispoli “Tra musica e Poesia” con Giancarlo Giannini

Ladispoli si prepara a ospitare un evento imperdibile il 24 agosto alle ore 22:00. Piazza Rossellini, il cuore pulsante della cittadina costiera, si trasformerà in un teatro all’aperto, immerso nella magia della notte estiva. Il protagonista indiscusso della serata sarà il Maestro Giancarlo Giannini, una delle figure più emblematiche del panorama artistico italiano. Questo spettacolo,…

CivitaFestival 2024, dal 23 agosto al 5 settembre
 |  | 

CivitaFestival 2024, dal 23 agosto al 5 settembre

Il CivitaFestival, giunto alla sua 36° edizione, si conferma come uno degli eventi culturali di riferimento nella Provincia di Viterbo, immerso nella storica Tuscia. Questo festival annuale, che si svolgerà dal 23 agosto al 5 settembre 2024, rappresenta un appuntamento imperdibile per appassionati di teatro, danza, musica da camera e classica, nonché per gli amanti…

VINCENZO SCHETTINI, alla Versiliana “LA FISICA CHE CI PIACE”
 |  | 

VINCENZO SCHETTINI, alla Versiliana “LA FISICA CHE CI PIACE”

Nel panorama educativo e culturale italiano, Vincenzo Schettini rappresenta una figura unica e affascinante. Dal 2017, il suo nome è diventato sinonimo di innovazione nell’insegnamento della fisica, grazie alla sua capacità di trasformare una materia considerata ostica in un’avventura coinvolgente e accessibile. La sua popolarità è esplosa grazie ai social media, dove i suoi video…

Stasera in tv appuntamento con The Bassarids
 |  |  | 

Stasera in tv appuntamento con The Bassarids

Euripide secondo Henze Dal Teatro dell’Opera di Roma, Rai Cultura propone la magistrale riscrittura di Hans Werner Henze. L’opera, considerata il capolavoro di Henze, ha vinto il premio Abbiati come miglior spettacolo della stagione 2015. Regia tv di Carlo Gallucci.Werner Henze delle Baccanti di Euripide nell’opera “The Bassarids”, in onda sabato 10 agosto alle 23.40…

Stasera in tv al via il ciclo “Il destino delle eroine”
 | 

Stasera in tv al via il ciclo “Il destino delle eroine”

“Fedra – Ippolito portatore di corona” Si apre con “Fedra – Ippolito portatore di corona” in onda sabato 10 agosto alle 21.15 prima visione su Rai 5, il ciclo teatrale “Il destino delle eroine”. Coraggiose, ribelli, libere: sono le eroine della tragedia greca che rivivono, interpretate da vibranti attrici dirette da importanti registi internazionali, sul…

Stasera in TV: "Il barbiere di Siviglia". In prima tv
 |  | 

Stasera in tv appuntamento con “Il barbiere di Siviglia”

Rossini all’Arena di Verona “Il barbiere di Siviglia” di Rossini è tornato, nel 2023, in occasione della 100ª edizione dell’Arena di Verona Opera Festival, nel fortunato allestimento di Hugo De Ana. Un appuntamento che Rai Cultura ripropone venerdì 9 agosto alle 21.15 su Rai 5. Sul palco Dalibor Jenis interpreta Figaro, Antonino Siragusa il Conte…

Torna il festival nazionale Il Belcanto Ritrovato
 |  | 

Torna il festival nazionale Il Belcanto Ritrovato

Presso il Foyer del Teatro della Fortuna di Fano, si è tenuta la conferenza di presentazione della terza edizione del Festival Nazionale Il Belcanto Ritrovato. Questo festival, che si è imposto come uno degli eventi più significativi nel panorama della musica lirica, ha visto la partecipazione di organizzatori, sostenitori e mecenati che hanno reso possibile…

PLAUTUS FESTIVAL 2024: Sabato "Elena" di Euripide
 | 

PLAUTUS FESTIVAL 2024: Sabato “Elena” di Euripide

Il 10 agosto 2024, l’Arena Plautina di Civitavecchia ospiterà una nuova edizione della tragedia “Elena” di Euripide, un’opera che si distingue per la sua trasgressività e innovazione rispetto alla tradizione teatrale greca. In questo articolo, esploreremo i dettagli dello spettacolo, il contesto storico e culturale, e le curiosità che circondano questa rappresentazione unica. Un Capolavoro…