TUM, il Festival del Turismo Musicale - Cinque giornate per esplorare il patrimonio musicale italiano e tessere nuove relazioni tra turismo e musica
 |  | 

TUM, il Festival del Turismo Musicale – Cinque giornate per esplorare il patrimonio musicale italiano e tessere nuove relazioni tra turismo e musica

Dal 18 al 23 ottobre avrà luogo, online e in presenza a Cremona la seconda edizione di TUM, Festival del Turismo Musicale, un evento inedito e originale nel panorama italiano pensato per mettere in connessione gli operatori della musica e quelli del turismo e per dare l’occasione al grande pubblico di scoprire il patrimonio musicale italiano. Un viaggio musicale di cinque…

Oggi in TV: Fuori Binario. La Maremma
 |  | 

Oggi in TV: Fuori Binario. La Maremma

Un percorso che ha inizio nella stazione di Roma Termini per concludersi in Toscana, a Follonica: è la linea Maremmana la protagonista di  “Fuori Binario”, in onda mercoledì 28 settembre alle 20.15 su Rai 5. Appena lasciata la Capitale, la Maremmana si inoltra nella campagna della Tuscia, una volta epicentro dell’Etruria, per poi giungere fino…

Stasera in TV: Di là dal fiume e tra gli alberi. Val di Zoldo
 |  | 

Stasera in TV: Di là dal fiume e tra gli alberi. Val di Zoldo

Una valle poco conosciuta cha ha conservato nel tempo la sua natura autentica e la memoria di tradizioni antichissime: è il paesaggio che accompagna il doc di Monica Ghezzi “Val di Zoldo”, in onda domenica 25 settembre alle 22.00 su Rai 5. Il viaggio nel cuore delle Dolomiti sud-orientali comincia da Longarone e dal ricordo…

Oggi in TV: Al via la nuova stagione di Linea Verde, si riparte dalla Sicilia. Con Beppe Convertini e Peppone Calabrese
 |  | 

Oggi in TV: Al via la nuova stagione di Linea Verde, si riparte dalla Sicilia. Con Beppe Convertini e Peppone Calabrese

Un format di successo che conquista il pubblico di Rai1 da più di 40 anni. La prima edizione fu nell’estate del 1981 e da allora “Linea Verde” non si è più fermato, anzi, il programma della rete ammiraglia ha continuato ad intrattenere ed informare gli italiani, portando nei loro piccoli schermi, anche con largo anticipo…

Oggi in TV: “Linea Verde Life” riparte da Ischia. Al via una nuova stagione condotta da Marcello Masi e Daniela Ferolla
 |  | 

Oggi in TV: “Linea Verde Life” riparte da Ischia. Al via una nuova stagione condotta da Marcello Masi e Daniela Ferolla

Sabato 24 Settembre riparte la nuova stagione di “Linea Verde Life”, il programma ‘ecosostenibile’ di Rai 1, in onda alle 12.20. Nella prima puntata Marcello Masi e Daniela Ferolla racconteranno Ischia, la splendida isola Flegrea. Dalle antiche cave di allume all’aridocoltura di due giovani fratelli passando per le pendici del monte Epomeo per scoprire una terra…

Oggi in TV: Il cammino di Linea Verde Start in Friuli Venezia Giulia. Con Federico Quaranta sulle acque dell’Adriatico e del Tagliamento
 |  | 

Oggi in TV: Il cammino di Linea Verde Start in Friuli Venezia Giulia. Con Federico Quaranta sulle acque dell’Adriatico e del Tagliamento

Il percorso di Federico Quaranta con Linea Verde Start, in onda sabato 24 settembre alle 12 su Rai 1, sarà in Friuli Venezia Giulia e seguirà un filo conduttore: quello dell’acqua. Acqua di mare, quella dell’Adriatico, e l’acqua dei fiumi, come quella del Tagliamento. È l’acqua ad aver determinato la storia di questo territorio e…

Oggi in TV: Fuori Binario. Il treno del Friuli
 |  | 

Oggi in TV: Fuori Binario. Il treno del Friuli

Le terre di Cividale, Aquileia. Udine, Palmanova e Torviscosa, fino alle meraviglie lagunari di Grado e Marano Lagunare: è il Friuli la meta di “Fuori Binario”, in onda venerdì 23 settembre alle 19.55 su Rai 5. Un viaggio tra monumenti antichissimi, personaggi insoliti e incursioni linguistiche. Cavalieri cinquecenteschi, cestisti filosofi e cercatori di monete romane…

Oggi in TV: Fuori Binario. Il Treno del Lago
 |  | 

Oggi in TV: Fuori Binario. Il Treno del Lago

“Quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno”: non solo una felice intuizione letteraria del Manzoni, ma anche la prima tappa di un viaggio in un’area d’Italia popolata di storie e leggende, di silenziosi specchi d’acqua e vette scolpite dal vento, di luoghi di preghiera e di avamposti della Grande Guerra, di misteriosi…

Una nuova sorpresa all'Isola d'Elba: è iniziata la schiusa delle tartarughe Caretta caretta sulla spiaggia di Sant'Andrea
 | 

Una nuova sorpresa all’Isola d’Elba: è iniziata la schiusa delle tartarughe Caretta caretta sulla spiaggia di Sant’Andrea

Una nuova, meravigliosa, sorpresa all’Isola d’Elba dove, sulla spiaggia di Sant’Andrea (comune di Marciana) sono emerse alcune tartarughine della specie Caretta caretta portando alla luce un nido che una femmina aveva scavato, non vista, nei mesi scorsi. Iniziata la schiusa, sul posto è intervenuto immediatamente il personale della Capitaneria di porto accompagnato dai volontari Legambiente che, insieme ai bagnini dello stabilimento balneare, hanno…

Oggi in TV: Linea Verde Start è in Friuli. Il percorso dell’acqua, dall’Adriatico al fiume Tagliamento
 |  | 

Oggi in TV: Linea Verde Start è in Friuli. Il percorso dell’acqua, dall’Adriatico al fiume Tagliamento

Il Friuli Venezia Giulia è al centro di “Linea Verde Start”, in onda sabato  17 settembre   alle 12 su  Rai 1. Il percorso di Federico Quaranta seguirà un filo conduttore, che è quello dell’acqua. Acqua di mare, quella dell’Adriatico, e l’acqua dei fiumi, come quella del Tagliamento. È l’acqua ad aver determinato la storia…

Oggi in TV: “Sì Viaggiare” esplora la Grotta Pozzi della Piana. Nelle viscere della terra umbra
 |  | 

Oggi in TV: “Sì Viaggiare” esplora la Grotta Pozzi della Piana. Nelle viscere della terra umbra

“Sì Viaggiare”, in onda il 16 settembre alle 13.30 su Rai 2, va in Umbria, nel borgo medievale di Titignano, per scoprire un mondo affascinante e parallelo: quello della Grotta Pozzi della Piana scoperta dal CAI negli anni ‘60 ma di cui già dal 1300 si aveva conoscenza. Si farà poi un salto nella bellezza dell’isola d’Ischia e si…

Roma Unplugged Festival svela i tesori dell’Appia Antica
 |  | 

Roma Unplugged Festival svela i tesori dell’Appia Antica

Musica e archeologia si incontrano in uno scenario unico, per svelare le rispettive meraviglie attraverso spettacoli secondo natura. È Roma Unplugged Festival, che firma la sua prima edizione da venerdì 23 a domenica 25 settembre all’interno del Parco Archeologico dell’Appia Antica. La manifestazione è una produzione Roma Unplugged Festival, organizzata da ETICAARTE, Rete Doc e Nazionale Cantanti; in collaborazione con Regione Lazio, Parco Archeologico dell’Appia Antica, Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai…

CIRCO MAXIMO EXPERIENCE, prosegue fino a dicembre 2022 con nuovi orari la visita immersiva in realtà aumentata
 | 

CIRCO MAXIMO EXPERIENCE, prosegue fino a dicembre 2022 con nuovi orari la visita immersiva in realtà aumentata

Prosegue anche a settembre, ottobre, novembre e dicembre Circo Maximo Experience, l’emozionante visita immersiva, in realtà aumentata e virtuale, del più grande edificio per lo spettacolo dell’antichità e uno dei più grandi di tutti i tempi, il Circo Massimo. Le visite si svolgeranno dal martedì alla domenica con i seguenti orari: fino al 18 settembre dalle ore16.30 alle 19.30 (ogni 15 min….

Stasera in TV: Africa’s Wild Horizon. Namib Land of Extremes
 |  | 

Stasera in TV: Africa’s Wild Horizon. Namib Land of Extremes

Il deserto del Namib, un territorio che sembra inospitale per qualsiasi essere vivente e che invece presenta un ambiente ricchissimo di specie che grazie alle abilità sviluppate nel corso del tempo riescono a sopravvivere in un luogo quasi completamente privo di acqua. Lo racconta Africa’s Wild Horizon, in onda lunedì 12 settembre alle 20.15 su…

Stasera in TV: Il Giglio, malia di un’isola. Una gemma nel Tirreno
 |  | 

Stasera in TV: Il Giglio, malia di un’isola. Una gemma nel Tirreno

Partendo da Porto Santo Stefano, dopo nemmeno un’ora di mare lungo l’Arcipelago Toscano, appare un anfiteatro di case variopinte color pastello, sovrastato da torri di difesa e circondato da macchia mediterranea: è l’isola del Giglio. Un luogo raccontato dal doc “Il Giglio, malia di un’isola”, di Vincenzo Saccone, in onda domenica 11 settembre alle 22.00…

Oggi in TV: “Azzurro. Storie di mare” torna e raddoppia con due puntate su Puglia e Sardegna. Michele Placido ospite di Beppe Convertini
 |  | 

Oggi in TV: “Azzurro. Storie di mare” torna e raddoppia con due puntate su Puglia e Sardegna. Michele Placido ospite di Beppe Convertini

Dopo una pausa di due settimane, domenica 11 settembre su Rai 1, “Azzurro. Storie di mare” con Beppe Convertini torna e raddoppia. Due, infatti, saranno eccezionalmente le puntate del programma che anche in questa seconda edizione sta ottenendo ascolti decisamente soddisfacenti. Si partirà alle 8.40 con un episodio dedicato alla Puglia, in cui conosceremo luoghi…

Oggi in TV: Linea Verde Tour in Trentino. Mettersi in ascolto della Natura
 |  | 

Oggi in TV: Linea Verde Tour in Trentino. Mettersi in ascolto della Natura

Il Trentino non smette mai di stupire, ogni viaggio è diverso da un altro e stavolta più che raccontarlo, Federico Quaranta e Giulia Capocchi hanno scelto di ascoltarlo: ascoltare i silenzi della natura, la mistica dell’acqua, il soffio dei boschi. Sabato 10 settembre, alle 12.25 su Rai 1, una nuova puntata di “Linea Verde Tour” per cogliere…

Oggi in TV:  “Linea Verde Start” in Calabria.  Federico Quaranta dalla Sila al Mar Tirreno
 |  | 

Oggi in TV: “Linea Verde Start” in Calabria. Federico Quaranta dalla Sila al Mar Tirreno

Nella puntata in onda sabato 10 settembre, alle 12 su Rai 1, “Linea Verde Start” riprende il viaggio dalla Sila al Mar Tirreno. Dai pianori morbidi e rigogliosi del promontorio silano, fino alle scogliere e agli orizzonti scoscesi di Pizzo Calabro. Sarà proprio questo il cammino di Federico Quaranta in Calabria; tra laghi suggestivi e…

LUCI SUL DAVID- Lunedì l'inaugurazione del nuovo impianto di illuminazione del David di Michelangelo
 | 

LUCI SUL DAVID- Lunedì l’inaugurazione del nuovo impianto di illuminazione del David di Michelangelo

Lunedì 12 settembre 2022, nella Tribuna della Galleria dell’Accademia di Firenze, il David di Michelangelo brillerà di una nuova luce. L’evento “LUCI SUL DAVID” conclude il progetto, promosso da Enel e realizzato ex-novo da Enel X, per dotare le opere del museo fiorentino di una perfetta e moderna illuminazione artistica all’avanguardia, mirata al risparmio e all’efficienza energetica,…

Burning Dolomites: Uno spettacolo naturale unico nel suo genere in Val Gardena

Burning Dolomites: Uno spettacolo naturale unico nel suo genere in Val Gardena

Da metà settembre gli aghi dei larici cambiano colore, da verdi diventano gialli e poi si tingono di arancio, rosso e marrone, mentre un’irradiazione solare particolare fa rosseggiare le Dolomiti, Patrimonio Mondiale UNESCO. “I Monti Pallidi” si trasformano in cime fiammanti e le creste, le vette e le rocce sono immerse in una luce particolare, incastonate…

Oggi in TV Prossima fermata Australia. Da Newcastle a Brisbane
 |  | 

Oggi in TV Prossima fermata Australia. Da Newcastle a Brisbane

Dalle miniere di carbone di Newcastle, nel Nuovo Galles del Sud, a Brisbane: è l’itinerario al centro dell’ultimo episodio della serie “Prossima fermata Australia”, in onda giovedì 8 settembre alle 20.20 su Rai 5. Michael Portillo in quest’ultima tappa attraversa il possente fiume Hawkesbury, aiuta un koala ferito e guida un treno a energia solare.

Stasera in TV: Prossima fermata Australia. Da Kuranda a Townsville
 |  | 

Stasera in TV: Prossima fermata Australia. Da Kuranda a Townsville

Michael Portillo attraversa il sud-est dell’Australia da Canberra al cuore multietnico di Melbourne, in “Prossima fermata Australia”, in onda mercoledì 7 settembre alle 20.15 su Rai 5. Nell’episodio Portillo va alla scoperta della storia del Melbourne Cricket Ground, conosciuto come il palcoscenico principale dei Giochi della XVI Olimpiade, quella del 1956 e, nel mondo britannico,…

Stasera in TV: La restanza, Calabria e nostalgia. Una regione coast to coast
 |  | 

Stasera in TV: La restanza, Calabria e nostalgia. Una regione coast to coast

Un viaggio alla scoperta di una terra che, dal Tirreno allo Jonio, si sviluppa alle pendici del Parco Nazionale del Pollino. Un coast to coast che attraversa piccole comunità ricche di storia, di tradizioni e di idee che si proiettano nel futuro, nonostante le difficoltà che queste terre vivono da sempre. È il viaggio del…

Oggi in TV: Storia delle nostre città. Bari, la porta d’Oriente
 |  | 

Oggi in TV: Storia delle nostre città. Bari, la porta d’Oriente

Città di mare e di fede, approdo, porto, luogo di commercio e incontro di culture. È Bari la protagonista di “Storia delle nostre città”, in onda domenica 4 settembre alle 11.00 su Rai 3. Bari è una città di origine antichissima. L’insediamento più antico nella penisola su cui sorge la città vecchia, infatti, risale all’Età del…

Oggi in TV: Il Settimanale Estate della Tgr. Le storie dell’Italia
 |  | 

Oggi in TV: Il Settimanale Estate della Tgr. Le storie dell’Italia

La rapida fusione del ghiacciaio della Marmolada, che rischia di avere non più di quindici anni di vita. A due mesi dal crollo costato la vita a undici persone, se ne parla nel servizio di apertura del Settimanale Estate della Tgr, il rotocalco curato da Monica Busetto, in onda sabato 3 settembre alle 12.25 su…

Oggi in TV:  “Linea Verde Start” riparte dall’ Abruzzo. Federico Quaranta tra  uomini e territorio
 |  | 

Oggi in TV: “Linea Verde Start” riparte dall’ Abruzzo. Federico Quaranta tra uomini e territorio

Ricomincia il viaggio nel mondo dell’artigianato italiano di Linea Verde Start. Sabato 3 settembre, a partire dalle 12 su Rai 1, Federico Quaranta attraverserà l’Abruzzo. Dalla costa adriatica, e addentrandosi nei territori più impervi e selvaggi, tagliando per borghi e incontrando eremi, Federico scoprirà il legame che unisce gli uomini e il loro territorio e di…

Oggi in TV: Prossima fermata Australia. Da Sidney a Broken Hill
 |  | 

Oggi in TV: Prossima fermata Australia. Da Sidney a Broken Hill

Dalle Blue Mountains, attraverso 570 miglia all’interno del vasto continente australiano, fino alla città mineraria di Broken Hill. In “Prossima Fermata Australia”, in onda venerdì 2 settembre alle 20.15 su Rai 5, il giornalista ed ex politico britannico Michael Portillo esplora il Nuovo Galles del Sud, seguendo gli itinerari di una celebre guida ferroviaria, la…

CUCINARE IN CAMPER - Il calendario degli Show cooking e incontri con gli chef del Buon Ricordo al Salone del Camper di Parma
 |  | 

CUCINARE IN CAMPER – Il calendario degli Show cooking e incontri con gli chef del Buon Ricordo al Salone del Camper di Parma

Gli chef dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, la più antica associazione italiana fra ristoratori, animeranno anche quest’anno gli attesi Show cooking diventati ormai un appuntamento irrinunciabile del Salone del Camper di Parma, la principale fiera italiana dedicata al caravanning e al turismo en plein air. Dal 10 al 18 settembre daranno vita a Cucinare in Camper, ovvero 9 giorni di Show…

Oggi in TV: Prossima fermata Australia. Da Port Augusta a Darwin
 |  | 

Oggi in TV: Prossima fermata Australia. Da Port Augusta a Darwin

Un viaggio a bordo della leggendaria linea ferroviaria Ghan, un treno passeggeri che taglia a metà l’Australia tra Adelaide, Alice Springs e Darwin: lo percorre Michael Portillo in “Prossima fermata Australia”, in onda giovedì 1° settembre alle 20.20 su Rai 5. Lungo la strada, dal porto meridionale di Port Augusta al porto di Darwin, sulla…

Cantine Aperte in vendemmia: al via in Toscana il rito magico aperto ai winelovers
 |  | 

Cantine Aperte in vendemmia: al via in Toscana il rito magico aperto ai winelovers

Come tutti gli anni con il settembre arriva il rito più magico dell’anno per il vino e quindi puntuale come sempre torna anche Cantine Aperte in Vendemmia che nei mesi di settembre e ottobre vedrà coinvolte le cantine socie del Movimento Turismo del Vino Toscana che apriranno le porte in via eccezionale a tutti i…