Oggi in TV: "Linea Blu" all'Argentario - Con Donatella Bianchi su Rai1
 | 

Oggi in TV: “Linea Blu” all’Argentario – Con Donatella Bianchi su Rai1

Con Donatela Bianchi a “Linea Blu”, sabato 7 novembre, alle 14.00 su Rai1, si va alla scoperta di uno dei più rinomati angoli della Toscana: l’Argentario. Uno splendido promontorio circondato dal mare e collegato alla costa dai tomboli della Giannella, della Feniglia, e da un istmo artificiale che corrisponde alla diga di Orbetello. Caratteristica dell’Argentario…

L’esploratore Levison Wood riprende il cammino a piedi verso il Nepal in “Sentieri himalayani”, in onda sabato 7 novembre alle 13.50 su Rai5. Prima di partire Levison incontra l’amico Binod, che anni prima lo ha accolto in un momento di grande difficoltà e che adesso sarà la sua guida e il suo interprete. Insieme attraverseranno le città sacre alle sorgenti del Gange, dove si mescoleranno ai pellegrini indù, cercando di rimanere lontani dagli elefanti selvatici, che in certe regioni indiane costituiscono un pericolo da non sottovalutare.
 | 

Oggi in TV: I “Sentieri himalayani” di Rai5 (canale 23) – A piedi dall’India al Nepal

L’esploratore Levison Wood riprende il cammino a piedi verso il Nepal in “Sentieri himalayani”, in onda sabato 7 novembre alle 13.50 su Rai5. Prima di partire Levison incontra l’amico Binod, che anni prima lo ha accolto in un momento di grande difficoltà e che adesso sarà la sua guida e il suo interprete. Insieme attraverseranno…

Oggi in TV: Linea Verde Life su Rai1 - A Bergamo tra Mura Veneziane e montagne
 | 

Oggi in TV: Linea Verde Life su Rai1 – A Bergamo tra Mura Veneziane e montagne

Alla scoperta di Bergamo e del suo territorio, con “Linea Verde Life” di sabato 7 novembre, alle 12.20, su Rai1.  Una realtà dinamica e vitale, che ha pagato un prezzo altissimo nella prima fase della pandemia, ma che ha reagito con forza, traendo nuovo vigore dalla difficoltà. Con Marcello Masi e Daniela Ferolla si conoscerà…

Oggi in TV: Su Rai1 "Passaggio a nord ovest" - Con Alberto Angela nel Museo "Naturalis" in Olanda
 |  | 

Oggi in TV: Su Rai1 “Passaggio a nord ovest” – Con Alberto Angela nel Museo “Naturalis” in Olanda

“Passaggio a nord ovest”, il programma ideato e condotto da Alberto Angela, partirà anche sabato 7 novembre alle 11.25 su Rai1 per una lunga esplorazione in continenti lontani, in remote epoche della storia e ci farà assistere a fenomeni naturali spettacolari. Alberto Angela guiderà gli spettatori a Leida, in Olanda, nel Museo “Naturalis”, dove è…

Oggi in TV: Tgr Parma 2020 - Su Rai3 tra arte e musica
 |  | 

Oggi in TV: Tgr Parma 2020 – Su Rai3 tra arte e musica

Le atmosfere fiabesche dei castelli del Ducato: le fa rivivere “Parma 2020”, il settimanale della Tgr dedicato alla capitale italiana della Cultura e curato da Silvano Barone e Ivan Epicoco in collaborazione con la redazione della Tgr Emilia Romagna, in onda sabato 24 ottobre alle 10.45 su Rai3. In sommario, un viaggio attraverso la storia,…

Oggi in Radio: Con "Weekend Live" alla scoperta dei borghi italiani più belli - Su RadioLive un doppio appuntamento
 | 

Oggi in Radio: Con “Weekend Live” alla scoperta dei borghi italiani più belli – Su RadioLive un doppio appuntamento

Su RadioLive, da sabato 7 novembre alle 9.00, parte “Weekend Live”, nuovo programma di Giovanna Savignano, con un doppio appuntamento durante il fine settimana. L’idea della trasmissione è quella di presentare ogni sabato un borgo italiano attraverso la voce del sindaco, mentre la domenica, si darà spazio agli eventi previsti durante l’arco della settimana nei…

Oggi in TV: Pacific with Sam Neill - Con Rai5 (canale 23) sulle orme di James Cook
 | 

Oggi in TV: Pacific with Sam Neill – Con Rai5 (canale 23) sulle orme di James Cook

Il capitano James Cook fu un esploratore illuminato o uno strumento di espansione imperiale? A oltre 250 anni dall’esplorazione del Pacifico compiuta dall’esploratore britannico, l’attore Sam Neill ripercorre quel viaggio nella serie “Pacific with Sam Neill” in onda da venerdì 6 novembre alle 14.50 su Rai5. In ogni episodio, Neill va alla scoperta delle storie…

Stasera in TV: Città segrete - Ad Amsterdam con Rai5 (canale 23)
 |  | 

Stasera in TV: Città segrete – Ad Amsterdam con Rai5 (canale 23)

Ha aperto la strada a molteplici aspetti della vita moderna, dal commercio al modo in cui si progettano le case. Janina Ramirez e Alastair Sooke vanno alla scoperta della città di Amsterdam in “Città segrete”, in onda venerdì 6 novembre alle 20.30 su Rai5. Facendosi strada tra la folla in fila per vedere Rembrandt al…

Il Natale originale di Merano
 | 

Il Natale originale di Merano

Il prossimo Dicembre non sarà caratterizzato dalla presenza lungo il fiume Passirio dei Mercatini di Natale ma sarà un Avvento più intimo, sentito e caloroso. In questo modo la città di Merano si prepara a vivere il momento più bello dell’anno, puntando sulla luce e sui sentimenti. Migliaia e migliaia di luci coloreranno la città, stringendola in un caldo…

Oggi in TV: I "Sentieri himalayani" di Rai5 (canale 23) - A piedi dal Pakistan all'India
 | 

Oggi in TV: I “Sentieri himalayani” di Rai5 (canale 23) – A piedi dal Pakistan all’India

Torrenti impetuosi, cime che superano i 4mila metri, valli spettacolari chiuse agli stranieri da quasi 70 anni e tribù locali che non hanno mai visto uno straniero. È il viaggio a piedi dell’esploratore Levison Wood al centro del nuovo episodio della serie “Sentieri himalayani”, in onda venerdì 6 novembre alle 14.00 su Rai5. Nell’episodio Wood…

Stasera in TV: Le "Pietre d'inciampo" di Rai Storia (canale 54) - La famiglia Di Porto
 |  | 

Stasera in TV: Le “Pietre d’inciampo” di Rai Storia (canale 54) – La famiglia Di Porto

Angelo Di Porto e Letizia Anticoli abitavano a Viterbo, dove avevano una piccola merceria. Erano genitori del piccolo Silvano e vivevano insieme ai genitori di lei, Vittorio Emanuele e Reale, in via della Verità. La famiglia, una delle poche famiglie ebree di Viterbo, era molto benvoluta da tutti. Una storia raccontata da Annalena Benini in…

Stasera in TV: Città segrete - Con Rai5 (canale 23) a Barcellona
 |  | 

Stasera in TV: Città segrete – Con Rai5 (canale 23) a Barcellona

Una guida turistica per amanti di rarità artistiche fuori dal comune: è la serie “Città segrete”, in onda da giovedì 5 novembre alle 20.30 su Rai5. In tre episodi, i giovani e appassionati storici dell’arte Janina Ramirez e Alastair Sooke vanno alla scoperta di segreti e angoli nascosti di tre capitali della cultura europea –…

Oggi in TV: Il Giappone visto dal cielo - Su Rai5 (canale 23) le isole del tesoro
 | 

Oggi in TV: Il Giappone visto dal cielo – Su Rai5 (canale 23) le isole del tesoro

Kyushu è la terza isola del Giappone per grandezza, dopo Honshu e Hokkaido. È un’isola dalla forte attività vulcanica e geotermica, per questo ospita anche numerose stazioni termali. La più importante, e più famosa, è Beppu. L’ultimo episodio della serie girata in 4K “Il Giappone visto dal cielo”, in onda giovedì 5 novembre alle 14.40…

Oggi in TV: Sui "Sentieri himalayani" con Rai5 (canale 23) - A piedi dall'Afghanistan al Pakistan
 | 

Oggi in TV: Sui “Sentieri himalayani” con Rai5 (canale 23) – A piedi dall’Afghanistan al Pakistan

Più che un viaggio, un’impresa ai limiti dell’impossibile: è il lungo cammino che l’esploratore Levison Wood si accinge a compiere nella serie “Sentieri himalayani”, in onda da giovedí 5 novembre alle 13.50 su Rai5. 2.700 chilometri a piedi lungo la catena dell’Himalaya, dai monti afghani, fin oltre il tetto del mondo, l’Everest, per arrivare agli…

Oggi in TV: Il Giappone visto dal cielo - Su Rai5 (canale 23) la terra degli dei
 | 

Oggi in TV: Il Giappone visto dal cielo – Su Rai5 (canale 23) la terra degli dei

La spiritualità occupa un posto molto importante nella vita del Giappone moderno. Lo racconta il nuovo episodio della serie girata in 4K “Il Giappone visto dal cielo” – in onda mercoledì 4 novembre alle 15.00 su Rai5 – visitando luoghi poco frequentati dal turismo di massa e tuttavia cruciali per la cultura di questo Paese….

Oggi in TV: Il Giappone visto dal cielo su Rai5 (canale 23) - La culla delle tradizioni
 | 

Oggi in TV: Il Giappone visto dal cielo su Rai5 (canale 23) – La culla delle tradizioni

Un viaggio alla scoperta di uno degli eventi più attesi nella cultura giapponese: l’hanami, ovvero la fioritura dei ciliegi. Uno spettacolo della natura raccontato nel nuovo episodio della serie girata in 4K “Il Giappone visto dal cielo” in onda martedì 3 novembre alle 13.30 su Rai5. L’episodio parte dai tesori nascosti dell’isola di Honshu, nella…

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) "Art of Francia" - Francia, plus ça change
 |  | 

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) “Art of Francia” – Francia, plus ça change

Un viaggio tra le opere d’arte francesi attraverso i secoli per ripercorrere la storia e il carattere di una intera Nazione. La serie “Art of Francia”, in onda da lunedì 2 novembre alle 20.30 su Rai5, rilegge la storia francese nelle sue sculture, nella sua pittura e nei suoi palazzi. Storia e arte in Francia…

Stasera in TV: Di là dal fiume e tra gli alberi - Su Rai5 (canale 23) "Majella, montagna madre"
 | 

Stasera in TV: Di là dal fiume e tra gli alberi – Su Rai5 (canale 23) “Majella, montagna madre”

La Majella è ricca di antiche suggestioni legate a pastori, briganti, partigiani. Ma è anche terra di sentieri escursionistici, faunistici, letterari, religiosi. Tra grotte e cammini della Libertà e del Silenzio, il documentario di Lucrezia Lo Bianco proposto per la serie “Di là dal fiume e tra gli alberi”, in onda domenica 1 novembre alle…

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) "Wildest Antarctic" - Viaggio nel continente antartico
 | 

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) “Wildest Antarctic” – Viaggio nel continente antartico

L’Antartide era un tempo al centro dell’antico supercontinente meridionale, il Gondwana. Tracce di queste connessioni rimangono ancora oggi in tutto l’emisfero meridionale, nelle piante e nelle specie marine con somiglianze che si sono adattate all’ambiente circostante. Lo spiega “Wildest Antarctic”, in onda in prima visione domenica 1 novembre alle 21.15 su Rai5. L’episodio mostra i…

Oggi in TV: Rai5 (canale 23) racconta "I tesori segreti del Sudafrica" - Kogelberg, le montagne delle diversità
 | 

Oggi in TV: Rai5 (canale 23) racconta “I tesori segreti del Sudafrica” – Kogelberg, le montagne delle diversità

Sulla punta sud-occidentale dell’Africa c’è una meraviglia botanica con acque che pullulano di vita e specie uniche che non si trovano in nessun altro luogo del pianeta. E’ la riserva naturale di Kogelberg, protagonista dell’ultimo episodio della serie “I tesori segreti del Sudafrica” in onda martedì 1 dicembre alle 14.00 su Rai5. Considerata da molti…

Si muove attorno a Bertinoro, in provincia di Forlì, la puntata di “Linea Verde” di domenica 1 novembre, alle 12.20, su Rai1. Beppe Convertini e Ingrid Muccitelli, con la partecipazione di Peppone Calabrese, metteranno in evidenza la gustosa ricchezza del territorio e la sua lunga storia. Da queste parti l’ospitalità è una tradizione antica di cui beneficiò Dante Alighieri, che morì a Ravenna esattamente 700 anni fa. Diversi servizi, all’interno della puntata, ricorderanno il proficuo rapporto tra Dante e la Romagna. A Bertinoro una rievocazione storica in costume porterà i conduttori in un vero e proprio viaggio nel medioevo. Da Bertinoro — sede anche di un Museo interreligioso — si potranno conoscere i prodotti tipici romagnoli, come il vino: attorno al borgo si estendono circa un migliaio di ettari di vite, soprattutto i vitigni Sangiovese e Albana, ma anche Refosco e Bombino bianco, e i due autoctoni Cagnina e Pagadebit. Si assisterà anche alla raccolta del profumatissimo tartufo bianco, con l’aiuto dei fedeli cani di razza “lagotto romagnolo”. Peppone visiterà un grande allevamento di galline per la produzione di uova proponendo, per questo alimento, diverse declinazioni “nuove” o tradizionali in cucina. Non poteva mancare uno spazio sulla piadina, “il cibo nazionale dei Romagnoli” e, nel giorno di Ognissanti, un breve focus sulle tradizioni dolciarie di novembre, con particolare attenzione ai derivati dal mosto e anche con il cioccolato, in questo caso sposato agli ingredienti di Romagna, come il sale dolce di Cervia. Infine, largo alla musica, con gli Extraliscio, un progetto che ripropone il folk romagnolo in chiave accattivante e moderna.
 | 

Oggi in TV: Linea Verde torna in Romagna – Su Rai1 viaggio nella terra dell’ospitalità

Si muove attorno a Bertinoro, in provincia di Forlì, la puntata di “Linea Verde” di domenica 1 novembre, alle 12.20, su Rai1. Beppe Convertini e Ingrid Muccitelli, con la partecipazione di Peppone Calabrese, metteranno in evidenza la gustosa ricchezza del territorio e la sua lunga storia. Da queste parti l’ospitalità è una tradizione antica di…

Oggi in TV: Speciale "Paesi che vai… luoghi, detti, Comuni" su Rai1 - Tra Italia e Svizzera il culto della Madonna Nera
 | 

Oggi in TV: Speciale “Paesi che vai… luoghi, detti, Comuni” su Rai1 – Tra Italia e Svizzera il culto della Madonna Nera

Domenica 1 novembre, alle 9.40 su Rai 1, “Paesi che vai…” supera i confini italiani, sulle tracce della Madonna Nera. La bellezza anche spirituale delle Alpi ha creato nel tempo le condizioni ideali per la nascita dei Sacri Monti, percorsi devozionali dedicati a differenti aspetti della fede cristiana. Situati in angoli incontaminati, essi vivono il…

Oggi in TV: Il viaggio de "Il Provinciale" al via su Rai2 - Federico Quaranta, conduttore e viandante, parte dalla Sila
 | 

Oggi in TV: Il viaggio de “Il Provinciale” al via su Rai2 – Federico Quaranta, conduttore e viandante, parte dalla Sila

Dal 31 ottobre su Rai2 prenderà il via “Il Provinciale”, un nuovo programma in onda il sabato alle 17.15, che ci condurrà attraverso i valori e i principi più sani della provincia italiana, alla scoperta di un’Italia poco conosciuta, in luoghi e lungo sentieri che accendono l’immaginazione. Federico Quaranta, un po’ conduttore e un po’…

Oggi in Tv : Su Rai1 "Linea Verde Tour" racconta il Vulture - In viaggio tra le bellezze naturalistiche del nord della Basilicata
 | 

Oggi in Tv : Su Rai1 “Linea Verde Tour” racconta il Vulture – In viaggio tra le bellezze naturalistiche del nord della Basilicata

Il Vulture e il suo ricco patrimonio ambientale sono il tema della puntata di “Linea Verde Tour” in onda sabato 31 ottobre, alle 15 su Rai1. Ricco di aree di interesse naturalistico, il Vulture richiama turisti da tutta Italia. I conduttori Federico Quaranta, Giulia Capocchi e Peppone, sempre affiancati da Donata Manzolillo, faranno una serie…

Oggi in TV: "Linea Blu" esplora la costa di Siracusa - Su Rai1 con Donatella Bianchi
 | 

Oggi in TV: “Linea Blu” esplora la costa di Siracusa – Su Rai1 con Donatella Bianchi

Sabato 31 ottobre, alle 14 su Rai1, “Linea Blu” va alla scoperta del siracusano, partendo da Brucoli, passando per Ortigia fino ad arrivare all’Area Marina Protetta del Plemmirio. A Brucoli, paese da secoli vocato alla pesca, “Linea Blu” visita l’omonimo faro recuperato quest’anno e inaugurato per l’occasione da Donatella Bianchi. Un’operazione che si è potuta…

Hanno percorso a piedi itinerari insoliti attraverso le terre della Finlandia, raccontando un mondo ricco di laghi, foreste, paesaggi da sogno, lontano dalla città e dai suoi ritmi. Alla fine del loro viaggio, Reetta Ranta e Antti Huttunen si trovano attorno al fuoco e ricordano le difficoltà incontrate, le persone che hanno conosciuto e i luoghi magici che non dimenticheranno mai. Accade nell’ultimo appuntamento con “Ritorno alla natura”, in onda sabato 31 ottobre alle 13.30 su Rai5. Il messaggio che emerge è quanto il contatto con la natura selvaggia e il rispetto per l'ambiente siano fondamentali soprattutto oggi.
 | 

Oggi in TV: Il “Ritorno alla natura” di Rai5 (canale 23) – Intorno al fuoco

Hanno percorso a piedi itinerari insoliti attraverso le terre della Finlandia, raccontando un mondo ricco di laghi, foreste, paesaggi da sogno, lontano dalla città e dai suoi ritmi. Alla fine del loro viaggio, Reetta Ranta e Antti Huttunen si trovano attorno al fuoco e ricordano le difficoltà incontrate, le persone che hanno conosciuto e i…

Oggi in TV: Genova "la superba" protagonista a Linea Verde Life - Su Rai1 con Marcello Masi e Daniela Ferolla
 |  | 

Oggi in TV: Genova “la superba” protagonista a Linea Verde Life – Su Rai1 con Marcello Masi e Daniela Ferolla

Il nuovo appuntamento con “Linea Verde Life”, il settimanale di Rai1 che racconta l’Italia virtuosa ci porta, sabato 31 ottobre alle 12.20, alla scoperta degli aspetti meno noti della “Superba”, Genova. Come si raccolgono i “risseu” i ciottoli per comporre i magnifici mosaici della città ligure e poi una curiosità veramente poco conosciuta, le terme…

Sorta in un ambiente poco ospitale, Ravenna è il tema d’apertura della puntata di “Passaggio a nord ovest” di sabato 31 ottobre alle 11.25 su Rai1. La città di origine romana fu caratterizzata dalla presenza del sale, l'oro bianco. Per questo motivo Augusto fece in modo che Classe, il porto di Ravenna, diventasse la base della flotta militare destinata al controllo del Mediterraneo orientale. Isolati, freddi e difficilmente accessibili, i villaggi siberiani soffrono di una carenza di assistenza sanitaria. Per risolvere questo problema, il governo russo ha creato dei convogli sanitari, veri ospedali viaggianti, che sono in grado di assicurare assistenza. In viaggio attraverso un mondo in cui il gelido inverno dura nove mesi, incontreremo pazienti e dottori che dedicano la loro vita ad aiutare il maggior numero possibile di persone. Nella regione montuosa del Podhale, al confine tra Slovacchia e Polonia, vivono antiche comunità montane, in polacco “Gòral”, che hanno conservato tradizioni, usi e costumi particolari, oltre a una lingua diversa dal polacco ufficiale. Seguiremo il boscaiolo Staszek, il pastore Janek, l’artigiano Jan e il suonatore di cornamusa Piotr nelle loro attività quotidiane.
 |  | 

Oggi in TV: Alla scoperta di Ravenna con “Passaggio a nord ovest” – Su Rai1 con Alberto Angela per esplorare natura, storia e luoghi

Sorta in un ambiente poco ospitale, Ravenna è il tema d’apertura della puntata di “Passaggio a nord ovest” di sabato 31 ottobre alle 11.25 su Rai1. La città di origine romana fu caratterizzata dalla presenza del sale, l’oro bianco. Per questo motivo Augusto fece in modo che Classe, il porto di Ravenna, diventasse la base…

 | 

Stasera in TV: “I siti italiani del Patrimonio Mondiale Unesco. Patrimonio dell’Italia, eredità per il mondo” – Su Rai Storia (canale 54) i siti della World Heritage List

L’ultima bellezza a essere stata nominata patrimonio mondiale: le colline del prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, un affascinante paesaggio culturale che nel 2019 è diventato il 55esimo bene italiano a entrare nella World Heritage List dell’Unesco. Riparte da qui – venerdì 30 ottobre alle 21.10 e dal 1 novembre, ogni giorno alle 22.10 su Rai…

Oggi in TV: Ritorno alla natura con Rai5 (canale 23) - I luoghi sacri dei Sami
 | 

Oggi in TV: Ritorno alla natura con Rai5 (canale 23) – I luoghi sacri dei Sami

L’appassionata di miti e leggende Reetta Ranta e il blogger Antti Huttunen visitano la Lapponia, nel nuovo appuntamento con la serie in prima visione “Ritorno alla natura” in onda venerdì 30 ottobre alle 13.30. su Rai5. Nell’episodio, viaggiano dall’isola sacra per i Sami al fiume Lemmenjoki, che ha visto naufragare sogni d’amore e di ricchezza….