Oggi in TV: Il "Ritorno alla natura" di Rai5 (canale 23) - Kainuu, la terra del Kalevala
 | 

Oggi in TV: Il “Ritorno alla natura” di Rai5 (canale 23) – Kainuu, la terra del Kalevala

Paludi a perdita d’occhio, boschi sconfinati e fiumi tumultuosi dipingono i vasti panorami del Kainuu di molti colori. L’appassionata di miti e leggende Reetta Ranta e il blogger Antti Huttunen raccontano questi luoghi, ripercorrendo gli itinerari che hanno ispirato Elias Lönnrot, autore del poema epico “Kalevala”, in “Ritorno alla natura”, in onda giovedì 29 ottobre…

Oggi in TV: Ritorno alla natura su Rai5 (canale 23) - Koli, leggende e sciamani: le dune di Kalajoki
 | 

Oggi in TV: Ritorno alla natura su Rai5 (canale 23) – Koli, leggende e sciamani: le dune di Kalajoki

Il Parco Nazionale di Koli e la costa di Kalajoki sono i paesaggi finlandesi raccontati dall’appassionata di miti e leggende Reetta Ranta e dal blogger Antti Huttunen nel doppio appuntamento con la serie “Ritorno alla natura”, in onda mercoledì 28 ottobre alle 13.30 su Rai5. Si comincia con il parco di Koli, dove nel corso…

A Lana di corsa! Dal jogging all’uphill, percorsi per tutti nella natura

A Lana di corsa! Dal jogging all’uphill, percorsi per tutti nella natura

Mantenersi in forma è importante e un modo molto semplice ed economico per farlo è correre. In effetti, per farlo sono necessarie solo delle buone scarpe da running; per il quando, il come, con chi e dove ciascuno è libero di scegliere. Sul “dove” in genere i runners privilegiano luoghi verdi, come parchi, boschi e prati: la…

Oggi in TV: Il "Ritorno alla natura" di Rai5 (canale 23) - Koli, leggende e sciamani: le dune di Kalajoki
 | 

Oggi in TV: Il “Ritorno alla natura” di Rai5 (canale 23) – Koli, leggende e sciamani: le dune di Kalajoki

Il Parco Nazionale di Koli e la costa di Kalajoki sono i paesaggi finlandesi raccontati dall’appassionata di miti e leggende Reetta Ranta e dal blogger Antti Huttunen nel doppio appuntamento con la serie in prima visione “Ritorno alla natura”, in onda martedì 27 ottobre alle 13.30 su Rai5. Si comincia con il parco di Koli,…

Stasera in TV: Vienna: impero, dinastia e sogno - Su Rai5 (canale 23) la città dei sogni
 | 

Stasera in TV: Vienna: impero, dinastia e sogno – Su Rai5 (canale 23) la città dei sogni

Nel 1814 Vienna è il centro del mondo, perché sede del congresso che deve ristabilire l’ordine nell’Europa post napoleonica. Accanto al frenetico lavoro della diplomazia, la città vive il fermento delle idee, che annunciano la restaurazione dell’Ancient Regime. Sono gli eventi al centro dell’ultimo episodio della serie “Vienna: impero, dinastia e sogno”, in onda lunedì…

Oggi in Tv: Wildest Antarctic - Su Rai5 (canale 23) le stagioni tra i ghiacci
 |  | 

Oggi in Tv: Wildest Antarctic – Su Rai5 (canale 23) le stagioni tra i ghiacci

Ogni animale in Antartide risponde al richiamo delle stagioni. Il continente stesso è molto diverso in estate e in inverno. Quando il sud ruota lontano dal sole, i mesi bui congelano il continente che raddoppia le sue dimensioni poiché l’oceano che lo circonda si trasforma in ghiaccio. Lo racconta il secondo episodio della serie “Wildest…

Oggi in TV: A Kilimangiaro il mondo raccontato attraverso la lente del viaggio - Con Camila Raznovich l'alpinista Hervè Barmasse
 |  | 

Oggi in TV: A Kilimangiaro il mondo raccontato attraverso la lente del viaggio – Con Camila Raznovich l’alpinista Hervè Barmasse

Torna il Kilimangiaro e Camila Raznovich continua a raccontare con ospiti e documentari il mondo attraverso la lente del viaggio. In questa seconda puntata, domenica 25 ottobre, alle 16.30 su Rai3, l’alpinista Hervé Barmasse inaugurerà un nuovo spazio che durerà tutta la stagione per raccontare storie di esplorazioni e esploratori in montagna e non solo….

Oggi in TV:  Ritorno alla natura – Su RAi5 (canale 23) I tesori di Åland
 | 

Oggi in TV: Ritorno alla natura – Su RAi5 (canale 23) I tesori di Åland

Le Isole Åland e il lago Saimaa sono i paesaggi raccontati da Reetta Ranta e Antti Huttunen nel doppio appuntamento con la serie in prima visione “Ritorno alla natura”, in onda domenica 25 ottobre alle 13.50 su Rai5. Si comincia con le isole Åland che rappresentano un importante crocevia fin dall’antichità. Il mare e le…

Arte, storia e prodotti enogastronomici della Food Valley sono i tesori dei cinque Comuni dell’Unione Pedemontana Parmense protagonisti di “Linea Verde Tour”, in onda sabato 24 ottobre, alle 15 su Rai1. Ancora un viaggio in compagnia di Federico Quaranta, Giulia Capocchi e Peppone Calabrese. In questa puntata partendo dai sapori inimitabili del Parmigiano Reggiano ci si tufferà nell’arte pura della Fondazione Magnani Rocca, una delle più importanti istituzioni culturali in Italia per l’eccezionale collezione e la rilevanza delle mostre, e del Museo Renato Brozzi, che accoglie la produzione dell’artista testimonianza del suo intenso legame con Traversetolo. Si attraverseranno territori dove si producono cibi ad altissima qualità e dove il cibo stesso è protagonista. Nei Musei del Cibo si potrà vivere un’esperienza unica e irripetibile. Percorrere questa parte della Food Valley sarà un emozionante itinerario tra natura, bellezze architettoniche e prodotti enogastronomici. Ci sarà tempo anche per riposare e godersi un po’ di relax nel parco secolare delle Terme di Monticelli per poi tuffarsi nelle acque termali delle piscine. Condividi Rai La Rai per Lucca Comics & Games - edizione Changes RAI Ascolti Tv di giovedì 22 ottobre RAI Ascolti Tv di mercoledì 21 ottobre RAI Ascolti Tv di martedì 20 ottobre Rai Rai, Sanremo Giovani: i 20
 |  | 

Oggi in TV: “Linea Verde Tour” nella Food Valley – Su Rai1 in compagnia di Federico Quaranta, Giulia Capocchi e Peppone Calabrese

Arte, storia e prodotti enogastronomici della Food Valley sono i tesori dei cinque Comuni dell’Unione Pedemontana Parmense protagonisti di “Linea Verde Tour”, in onda sabato 24 ottobre, alle 15 su Rai1. Ancora un viaggio in compagnia di Federico Quaranta, Giulia Capocchi e Peppone Calabrese. In questa puntata partendo dai sapori inimitabili del Parmigiano Reggiano ci…

Oggi in TV: Con Linea Blu si scopre la costa orientale siciliana - Su Rai1, conduce Donatella Bianchi
 |  | 

Oggi in TV: Con Linea Blu si scopre la costa orientale siciliana – Su Rai1, conduce Donatella Bianchi

Sabato 24 ottobre, alle 14 su Rai 1, nuovo appuntamento con “Linea Blu”. Questa settimana Donatella Bianchi, insieme alla sua squadra, accompagna i telespettatori alla scoperta della costa orientale siciliana, tra Catania ed Acitrezza. Come una Fenice, risorta dalle sue ceneri, Catania racchiude in sé il suo passato. Un passato sopravvissuto a guerre, terremoti, eruzioni….

Oggi in TV: Un "Ritorno alla natura" con Rai5 (canale 23) - A piedi fino alla quercia magica
 |  | 

Oggi in TV: Un “Ritorno alla natura” con Rai5 (canale 23) – A piedi fino alla quercia magica

La natura è protagonista di tante storie e nella natura accadono molti miracoli. Attraverso un bosco di noccioli, un’appassionata di mito e leggende e l’autore di un blog di viaggi molto frequentato, Reetta Ranta e Antti Huttunen, arrivano a uno degli alberi più belli e magici della Finlandia per abbracciarlo e per ascoltare il respiro…

Oggi in TV: Tappa a Campobasso con "Linea Verde Life" - Su Rai1 con Marcello Masi e Daniela Ferolla in Molise
 | 

Oggi in TV: Tappa a Campobasso con “Linea Verde Life” – Su Rai1 con Marcello Masi e Daniela Ferolla in Molise

“Linea Verde Life”, in onda sabato 24 ottobre alle 12.20 su Rai1, sarà in Molise, uno dei luoghi più spettacolari d’Italia e più sconosciuti. Lo scrive il New York Times, che lo elenca tra i 50 posti da visitare nel mondo nel 2020. Marcello Masi e Daniela Ferolla fanno tappa a Campobasso per svelare realtà…

Oggi in TV: A “Passaggio a nord ovest” le origini romane di Assisi – Su Rai1 in viaggio con Alberto Angela
 |  | 

Oggi in TV: A “Passaggio a nord ovest” le origini romane di Assisi – Su Rai1 in viaggio con Alberto Angela

Sabato 24 ottobre, alle 11.25 su Rai1, Alberto Angela in “Passaggio a nord ovest” illustrerà un aspetto inedito della città di Assisi: costruita sulle rovine romane, fu un centro nevralgico degli scambi commerciali e baluardo difensivo per via della sua costruzione su un’altura, che domina la pianura circostante. Tra lo stato della Virginia e la…

Stasera in TV: L'Art Rider di Rai5 (canale 23) - La Sardegna da Monte D'Accoddi a Sant'Antioco
 | 

Stasera in TV: L’Art Rider di Rai5 (canale 23) – La Sardegna da Monte D’Accoddi a Sant’Antioco

La Sardegna, culla dell’antica civiltà nuragica, è stata oggetto di numerose dominazioni che hanno contribuito ad arricchirla culturalmente. L’archeologo Andrea Angelucci va alla scoperta di questa terra, nell’ultimo episodio della serie in prima visione “Art Rider” in onda venerdì 23 ottobre alle 21.15 su Rai5. Lo fa seguendo un tragitto che va da nord a…

 | 

Stasera in TV: Vienna: impero, dinastia e sogno – Su Rai5 (canale 23) la città barocca

Una città al centro della storia d’Europa dai tempi dell’Antica Roma fino alla Prima guerra mondiale. Lo storico Simon Sebag Montefiore racconta Vienna e le guerre, gli intrighi e le lotte di potere, ma anche l’arte, l’architettura e la grande musica, che dal Medioevo al XX secolo l’hanno contraddistinta, nella serie “Vienna: impero, dinastia e…

Oggi in TV: I più grandi Musei del Mondo - Con Rai5 (canale 23) al Museo del Prado
 |  |  | 

Oggi in TV: I più grandi Musei del Mondo – Con Rai5 (canale 23) al Museo del Prado

Il Museo Nazionale del Prado, a Madrid, contiene la più grande collezione al mondo di pittura spagnola e capolavori di artisti come Tiziano, Rubens, Dürer e Rembrandt. La serie “I più grandi musei del mondo”, nell’episodio in onda venerdì 23 ottobre alle 19.30 su Rai5, racconta questa collezione. Oltre al Prado, l’episodio visita anche il…

Oggi in TV: La "Wild Italy " di Rai5 (canale 23) - Vulcani nati dal mare
 | 

Oggi in TV: La “Wild Italy ” di Rai5 (canale 23) – Vulcani nati dal mare

Stromboli, Vulcano, Linosa, Ventotene, Pantelleria: molte fra le più belle isole italiane sono figlie di giganteschi vulcani che hanno costruito nuovi mondi con esplosioni di fuoco, colate di lava, nubi di cenere incandescente, piogge di lapilli. Lo racconta il documentario “Vulcani nati dal mare”, in onda venerdì 23 ottobre alle 14.00 su Rai5, per la…

Oggi in TV: Il "Ritorno alla natura" di Rai5 (canale 23) - Il Saaristomeri
 |  | 

Oggi in TV: Il “Ritorno alla natura” di Rai5 (canale 23) – Il Saaristomeri

Itinerari insoliti e trekking accessibili a tutti attraverso le terre della Finlandia raccontati da un’appassionata di mito e leggende e dall’autore di un blog di viaggi molto frequentato, Reetta Ranta e Antti Huttunen. È la serie “Ritorno alla natura”, in onda da venerdì 23 ottobre alle 13.30 su Rai5. In nove episodi, i due protagonisti…

Oggi in TV: Vienna: impero, dinastia e sogno - Su Rai5 (canale 23) la città imperiale
 | 

Oggi in TV: Vienna: impero, dinastia e sogno – Su Rai5 (canale 23) la città imperiale

Vienna, la città al centro della storia d’Europa dai tempi dell’Antica Roma fino alla Prima guerra mondiale. Lo storico Simon Sebag Montefiore racconta guerre, intrighi e lotte di potere, ma anche arte, architettura e grande musica, dal Medioevo al XX secolo nella serie “Vienna: impero, dinastia e sogno”, in onda da giovedì 22 ottobre alle…

Oggi in TV: I "Risvegli" di Rai5 (canale 23) - Il delta dell'Okavango
 |  | 

Oggi in TV: I “Risvegli” di Rai5 (canale 23) – Il delta dell’Okavango

La serie sulle trasformazioni più sbalorditive della natura, “Risvegli”, si chiude con l’episodio realizzato nel delta Okavango, in onda giovedì 22 ottobre alle 14.50 su Rai5. È uno degli ecosistemi più insoliti del pianeta: collocato nel deserto del Kalahari in Africa, è una fiorente zona umida grazie all’alluvione annuale del fiume Okavango. Il delta dell’Okavango…

La montagna, terra di innovazione: Lagazuoi EXPO Dolomiti lancia la seconda edizione dei Winning Ideas Mountain Awards
 | 

La montagna, terra di innovazione: Lagazuoi EXPO Dolomiti lancia la seconda edizione dei Winning Ideas Mountain Awards

Il futuro abita tra le terre alte: la seconda edizione dei Winning Ideas Mountain Awards punta a dare finalmente piena visibilità al potenziale trasformativo della montagna. “Qui si fa innovazione, si sperimentano tecnologie sostenibili e si testano prodotti, idee, modelli di microsocietà e di lavoro”, spiega Stefano Illing, ideatore del laboratorio e spazio espositivo Lagazuoi EXPO Dolomiti, a 2.778 metri…

Le isole SvalbOggi in TV: I risvegli di Rai5 (canale 23) - Le isole Svalbardard sono al centro del secondo episodio di “Risvegli”, la nuova serie sulle trasformazioni più spettacolari della natura, in onda mercoledì 21 ottobre alle 14.45 su Rai5. L’arcipelago si trova in Norvegia, nell'Oceano Artico, dove la tundra ghiacciata lascia il posto a primavere ed estati lussureggianti. Le Svalbard nell'Artico trascorrono molti mesi dell'anno in completa oscurità, in un inarrestabile inverno ghiacciato. Ma quando finalmente il sole riappare, il paesaggio si trasforma magicamente da un mondo di ghiaccio in una tundra ricca di piante, uccelli, volpi artiche, orsi polari, trichechi e renne. Una trasformazione resa possibile da alcuni bizzarri microrganismi che si nutrono di ghiaccio e dalle incredibili capacità degli uccelli migratori.
 | 

Oggi in TV: I risvegli di Rai5 (canale 23) – Le isole Svalbard

Le isole Svalbard sono al centro del secondo episodio di “Risvegli”, la nuova serie sulle trasformazioni più spettacolari della natura, in onda mercoledì 21 ottobre alle 14.45 su Rai5. L’arcipelago si trova in Norvegia, nell’Oceano Artico, dove la tundra ghiacciata lascia il posto a primavere ed estati lussureggianti. Le Svalbard nell’Artico trascorrono molti mesi dell’anno…

Oggi in TV: I tesori segreti del Sudafrica - Con Rai5 (canale 23) a Kogelberg, tra le montagne delle diversità
 | 

Oggi in TV: I tesori segreti del Sudafrica – Con Rai5 (canale 23) a Kogelberg, tra le montagne delle diversità

Sulla punta sud-occidentale dell’Africa c’è una meraviglia botanica con acque che pullulano di vita e specie uniche che non si trovano in nessun altro luogo del pianeta: la riserva naturale di Kogelberg, protagonista dell’ultimo episodio della serie “I tesori segreti del Sudafrica” in onda mercoledì 21 ottobre alle 14.00 su Rai5. Considerata da molti come…

Oggi in Radio: Su RadioLive "Paese Mio" sarà a Cantù - Con Joe Violanti un tour da nord e sud della Penisola
 | 

Oggi in Radio: Su RadioLive “Paese Mio” sarà a Cantù – Con Joe Violanti un tour da nord e sud della Penisola

Su Rai RadioLive prosegue il viaggio di Joe Violanti – ogni lunedì e mercoledì – attraverso le città e i paesi italiani. Mercoledì 21 ottobre, alle 9, “Paese Mio” sarà a Cantù con il Sindaco Alice Galbiati che racconterà la propria esperienza di amministratrice e le nuove iniziative pensate per soddisfare le esigenze dei cittadini…

IL BORGO RACCONTA: i viaggi letterari tra ricette e leggende a Vitorchiano (VT)
 |  | 

IL BORGO RACCONTA: i viaggi letterari tra ricette e leggende a Vitorchiano (VT)

Viaggiare senza spostarsi molto, alla scoperta dell’unico Moai al mondo fuori dall’Isola di Pasqua, della più grande coltivazione di peonie d’Europa, di miti e leggende sospesi nel tempo, di sapori antichi. Quando lo smart working ripopola i borghi, ecco che questi piccoli centri abitati si raccontano e si svelano nella loro ricchezza culturale, storica, tradizionale, ma anche eno-gastronomica e naturalistica. Dall’incontro…

Oggi in TV: I tesori segreti del Sudafrica - Su Rai5 (canale 23) De Hoop, la riserva della speranza
 | 

Oggi in TV: I tesori segreti del Sudafrica – Su Rai5 (canale 23) De Hoop, la riserva della speranza

Trentaseimila ettari lungo la costa sud-occidentale del Sudafrica: è la riserva De Hoop che, con 86 diverse specie di mammiferi e una vasta varietà di antilopi, costituisce un hotspot di biodiversità fondamentale per la fauna terrestre e anche quella marina e d’acqua dolce. “I tesori segreti del Sudafrica”, in onda martedì 20 ottobre alle 14.00…

ALL ROUTES LEAD TO ROME: il convegno di lancio della V edizione online il 23 ottobre
 |  | 

ALL ROUTES LEAD TO ROME: il convegno di lancio della V edizione online il 23 ottobre

La quinta edizione del Meeting “All Routes lead to Rome” avrà regolarmente luogo dal 23 ottobre all’8 novembre 020 con la sua celebre formula itinerante, resa ancora più innovativa dalle nuove tecnologie. Il percorso iniziato nel 2016 per promuovere la mobilità come risorsa  fondamentale di sviluppo del Paese in chiave sostenibile, per la qualità della vita, delle…

Stasera in TV: La croce e la spada - Con Rai Storia (canale 54) alla scoperta di Bari e San Nicola
 |  | 

Stasera in TV: La croce e la spada – Con Rai Storia (canale 54) alla scoperta di Bari e San Nicola

Capolavoro dell’arte romanica, la Basilica San Nicola a Bari è anche il luogo in cui riposano i resti del Santo, nella cosiddetta Cappella delle Reliquie. Lo racconta “La croce e la spada”, in onda lunedì 19 ottobre alle 22.10 su Rai Storia. La Basilica presenta un corredo scultoreo di altissimo livello, con il maestoso Portale…

Stasera: A "Storia delle nostre città" c'è Agrigento - Su Rai Storia (canale 54) il gioiello della Magna Grecia
 | 

Stasera: A “Storia delle nostre città” c’è Agrigento – Su Rai Storia (canale 54) il gioiello della Magna Grecia

Vallate, colline, imponenti monumenti e templi antichi, quasi tutti risalenti al periodo in cui la Grecia e il Sud Italia erano il centro del mondo. E’ il gioiello della Magna Grecia: Agrigento. Una città e raccontata da “Storia delle nostre città”, in onda in prima visione lunedì 19 ottobre alle 21.10 su Rai Storia. Agrigento…

Oggi in Tv: "I tesori segreti del Sudafrica" svelati da Rai5 (canale 23) - Namaqualand, il deserto che fiorisce
 | 

Oggi in Tv: “I tesori segreti del Sudafrica” svelati da Rai5 (canale 23) – Namaqualand, il deserto che fiorisce

Sulla costa nord-occidentale del Sudafrica c’è una regione arida e spietata, il Namaqualand, che per dieci mesi l’anno è un deserto inospitale per tutte le creature che lo abitano. Finché, fra agosto e settembre con l’arrivo delle piogge, si compie un miracolo: una grande abbondanza di specie vegetali esplode e, in brevissimo tempo, le polverose…