GALLERIA DELL'ACCADEMIA e ROTARY CLUB FIRENZE per e con le GUIDE FIORENTINE
 |  | 

GALLERIA DELL’ACCADEMIA e ROTARY CLUB FIRENZE per e con le GUIDE FIORENTINE

Nasce Service Rotary Club Firenze alla riscoperta della città con le guide fiorentine, un progetto realizzato grazie al Presidente del Rotary Paolo Blasi, insieme a Marco Verzì, Presidente Federagit Firenze e alle maggiori associazioni delle guide turistiche della città, con la preziosa collaborazione di Cecilie Hollberg, Direttore della Galleria dell’Accademia di Firenze. È un dato di fatto che la categoria…

Oggi in TV: Il cielo, la terra, l'uomo - Con Rai5 (canale 23) nell'incanto del grande Nord
 | 

Oggi in TV: Il cielo, la terra, l’uomo – Con Rai5 (canale 23) nell’incanto del grande Nord

La magia del viaggio attraverso i grandi parchi della Finlandia, dalla Lapponia alle riserve nella regione più densamente popolata del Paese, raccontata dal documentarista e ambientalista Petteri Sandiaaario. È la serie “Il cielo, la terra, l’uomo. Nell’incanto del grande Nord”, in onda martedì 6 ottobre alle 14.30 su Rai5. Boschi, animali ed elementi partecipano al…

Must do/see ai Giardini di Castel Trauttmansdorff
 | 

Must do/see ai Giardini di Castel Trauttmansdorff

La data di chiusura di fine stagione per i Giardini di Castel Trauttmansdorff si avvicina. Dal 15 novembre, infatti, il meraviglioso giardino botanico meranese dedicherà tutto il periodo invernale alla manutenzione e alla cura dei propri ambienti; prima di quella data però i Giardini di Sissi hanno ancora tanto da mostrare ai visitatori, regalando giornate rilassanti…

Stasera in TV: Di là dal fiume e tra gli alberi - Su Rai5 (canale 23) l'isola di San Marino
 | 

Stasera in TV: Di là dal fiume e tra gli alberi – Su Rai5 (canale 23) l’isola di San Marino

Nel bel mezzo della Romagna, c’è un’isola diversa da tutte le altre. Non è circondata dal mare, ma da colline che al tramonto si illuminano come fossero onde. Questa isola è un’anomalia della storia e si chiama San Marino. Il documentario di Luigi Maria Perotti “L’isola di San Marino”, in onda in prima visione domenica…

Stasera in TV: Con Rai5 (canale 23) nella "Wild Australia" - Alla scoperta del bush
 | 

Stasera in TV: Con Rai5 (canale 23) nella “Wild Australia” – Alla scoperta del bush

L’entroterra a ridosso della costa australiana è definito come “bush”. Si tratta di un ambiente a tratti boschivo, lussureggiante e vario, colorato da molti paesaggi diversi e popolato da animali straordinari, che non si trovano in nessun’altra parte del pianeta. “Wild Australia”, in onda domenica 4 ottobre alle 21.15 su Rai5, descrive la fauna di…

Oggi in Tv: A Gaeta e Ventotene con "Linea Verde" su Rai1 - Un percorso lungo 2000 anni
 | 

Oggi in Tv: A Gaeta e Ventotene con “Linea Verde” su Rai1 – Un percorso lungo 2000 anni

Il viaggio di “Linea Verde” continua nei luoghi che, amministrativamente, appartengono all’estremo sud pontino ma che, storicamente e culturalmente, intrecciano le loro vicende con la Roma Imperiale ed il Regno delle Due Sicilie. Beppe Convertini, Ingrid Muccitelli e Peppone nella puntata di domenica 4 ottobre, alle 12.20, su Rai1, saranno a Gaeta, antica città “fortezza”…

Oggi in TV: Con "Linea Verde Tour" alla scoperta della Val di Non - Su Rai1 tra storia, natura, luoghi dello spirito e tentazioni gastronomiche
 | 

Oggi in TV: Con “Linea Verde Tour” alla scoperta della Val di Non – Su Rai1 tra storia, natura, luoghi dello spirito e tentazioni gastronomiche

Eremi, castelli, laghi cristallini e malghe di montagna. E naturalmente mele, il prodotto simbolo di questo territorio. È dedicata alla Val di Non la nuova puntata di “Linea Verde Tour”, in onda sabato 3 ottobre alle 14.00 su Rai1. Un viaggio in compagnia di Federico Quaranta, Giulia Capocchi e Peppone Calabrese che ci portano in…

TODI: tra disfide e mostre d'arte - fitto calendario d'eventi tra ottobre e novembre
 |  |  |  | 

TODI: tra disfide e mostre d’arte – fitto calendario d’eventi tra ottobre e novembre

Todi è una cittadina medievale dal fascino ed eleganza unica, che sorge in cima ad una collina a dominare l’incantevole valle del Tevere. Situata a pochi chilometri da Perugia e Orvieto, la cittadina è circoscritta tra tre cerchia di mura (etrusche, romane e medievali) che racchiudono innumerevoli tesori. Centro storico di straordinaria bellezza, culla della civiltà…

Stasera in TV: L'Art Rider di Rai5 (canale 23) - Andrea Angelucci dal monte Amiata alla Valnerina
 | 

Stasera in TV: L’Art Rider di Rai5 (canale 23) – Andrea Angelucci dal monte Amiata alla Valnerina

Cosa spinge un uomo a ritirarsi nella più austera solitudine, abbandonando ogni cosa? Partendo da questo interrogativo, Andrea Angelucci si incammina tra i boschi fatati e le montagne incontaminate della Tuscia nel nuovo appuntamento con “Art Rider” in onda venerdì 2 ottobre alle 21.15 su Rai5. Partendo dalle pendici del Monte Amiata, Andrea si perde…

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) "Prossima fermata Australia" - Da Newcastle a Brisbane
 | 

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) “Prossima fermata Australia” – Da Newcastle a Brisbane

Dalle miniere di carbone di Newcastle, nel Nuovo Galles del Sud, a Brisbane: è l’itinerario al centro dell’ultimo episodio della serie “Prossima fermata Australia”, in onda giovedì 1 ottobre alle 20.15 su Rai5. Michael Portillo, in quest’ultima tappa, attraversa il possente fiume Hawkesbury, aiuta un koala ferito e guida un treno a energia solare.

Torna la Festa della Castagna a Lana e dintorni
 |  | 

Torna la Festa della Castagna a Lana e dintorni

Sono ormai 23 anni che i paesi di Tesimo-Prissiano, Lana e Foiana celebrano, dalla metà di ottobre fino a novembre, il frutto autunnale dal cuore gustoso e dal rivestimento spinoso: la castagna. “Keschtnriggl”, la Festa della Castagna, per il suo ricco programma di eventi e appuntamenti dal 15 ottobre al 1° novembre 2020, è una manifestazione molto attesa e sentita nel territorio, anche perché la zona di Lana…

Stasera in Tv: Prossima fermata Australia - Su Rai5 (canale 23) in viaggio con Michael Portillo
 | 

Stasera in Tv: Prossima fermata Australia – Su Rai5 (canale 23) in viaggio con Michael Portillo

Michael Portillo attraversa il sud-est dell’Australia da Canberra al cuore multietnico di Melbourne, nel nuovo episodio della serie “Prossima fermata Australia”, in onda mercoledì 30 settembre alle 20.15 su Rai5. Nell’episodio, Portilo va alla scoperta della storia del Melbourne Cricket Ground, conosciuto come il palcoscenico principale dei Giochi della XVI Olimpiade, quella del 1956 e,…

Stasera in Tv: Prossima fermata Australia - Con Rai5 (canale 23) da Canberra a Melbourne
 | 

Stasera in Tv: Prossima fermata Australia – Con Rai5 (canale 23) da Canberra a Melbourne

Michael Portillo attraversa il sud-est dell’Australia, da Canberra al cuore multietnico di Melbourne, nel nuovo appuntamento con la serie “Prossima fermata Australia”, in onda martedì 29 settembre alle 20.15 su Rai5. Nell’episodio, Portillo scopre la storia dietro le ceneri al consacrato Melbourne Cricket Ground.

Al via le aperture serali del Castello di Padernello (BS), tra le opere d’arte e le affascinanti vicende

Al via le aperture serali del Castello di Padernello (BS), tra le opere d’arte e le affascinanti vicende

Nella penombra suggestiva della notte, i contorni si fanno più nitidi, il silenzio lascia spazio a suoni inattesi e l’immaginazione rende tutto più trasparente, quasi reale. È così che il viaggio nella storia del Castello di Padernello, imponente maniero quattrocentesco della Bassa Bresciana, si fa più affascinante ed esclusivo. Grazie alle aperture serali – previste nei sabati 3 e…

"C'era una volta il west" su Rai Movie (canale 24) Primo film della trilogia del tempo di Sergio Leone
 | 

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) “Prossima fermata Australia” – Da Adelaide a Perth con Michael Portillo

Un’avventura ferroviaria a bordo della Transcontinental Indian Pacific Railway, dalla città portuale meridionale di Adelaide, nell’Australia meridionale, a 1.700 miglia di profondità nel deserto, fino alla città della corsa all’oro di Kalgoorlie, e poi a Perth, nell’Australia occidentale. È il viaggio al centro del nuovo episodio della serie “Prossima Fermata Australia”, in onda lunedì 28…

Stasera in Tv: "Wild Australia" tra foreste e paludi - Su Rai5 (canale 23) in prima visione
 | 

Stasera in Tv: “Wild Australia” tra foreste e paludi – Su Rai5 (canale 23) in prima visione

Alcune delle foreste pluviali più antiche del mondo si trovano in Australia, dal Queensland settentrionale agli splendidi altopiani centrali della Tasmania nell’estremo sud. Ma foreste tanto antiche non possono che ospitare animali fantastici – dal casuario, un raro ed enorme uccello incapace di volare, ma dotato di artigli letali, ai coccodrilli d’acqua dolce che riescono…

Antitrust, avviati procedimenti nei confronti di Blue Panorama, Easyjet, Ryanair e Vueling per vendita viaggi cancellati causa Covid-19
 | 

Antitrust, avviati procedimenti nei confronti di Blue Panorama, Easyjet, Ryanair e Vueling per vendita viaggi cancellati causa Covid-19

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato quattro procedimenti istruttori – e altrettanti sub-procedimenti cautelari – nei confronti delle compagnie aeree Blue Panorama, Easyjet, Ryanair e Vueling, dopo avvii analoghi nei confronti di Alitalia e Volotea dello scorso luglio ed in  base ad un crescente numero di segnalazioni da parte dei consumatori. Oggetto dei…

Oggi in TV: Linea Verde Tour sull'Appennino lucano - Viaggio nella bellezza delle regioni italiane su Rai1
 | 

Oggi in TV: Linea Verde Tour sull’Appennino lucano – Viaggio nella bellezza delle regioni italiane su Rai1

Prosegue il viaggio nella grande bellezza italiana di Linea Verde Tour che dal 26 settembre, alle 15 su Rai1, torna con nuove puntate realizzate in collaborazione con RaiCom. Federico Quaranta, Giulia Capocchi e Peppone cercheranno di svelare particolari inediti delle più belle regioni italiane. Nuovi viaggi per conoscere ed esplorare piccoli borghi e spazi incontaminati….

Le vette da raggiungere da Lana e dintorni

Le vette da raggiungere da Lana e dintorni

Le escursioni che guidano alla scoperta del paesaggio a Lana e dintorni sono molteplici e di diverse difficoltà. Una tra le più interessanti e panoramicamente valide è quella che da Foiana, uno dei cinque paesi che fanno parte dei dintorni di Lana insieme a Monte San Vigilio, Gargazzone, Postal e Cermes, porta fino ai 2.434 metri di altitudine del…

Sono ripartite con grande successo - e continuano fino all'8 novembre 2020 - le visite guidate “in quota” a San Francesco del Prato di Parma
 | 

Sono ripartite con grande successo – e continuano fino all’8 novembre 2020 – le visite guidate “in quota” a San Francesco del Prato di Parma

Ammirare il centro storico di Parma – Capitale Italiana della Cultura 2020 + 2021 – da un punto di vista privilegiato, è l’esclusiva occasione che offre San Francesco del Prato, a due passi dall Duomo romanico e dal Battistero dell’Antelami. Insieme alle grandi opere di restauro della chiesa, monumento gotico unico al mondo, sono ricominciate le visite guidate “in quota” per…

Il Parco archeologico di Pompei partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio
 |  | 

Il Parco archeologico di Pompei partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio

Il Parco Archeologico di Pompei partecipa anche quest’anno alle Giornate Europee del Patrimonio 2020 – indette sabato 26 e domenica 27 settembre 2020 in tutti i luoghi statali della cultura dal Ministero per i beni e le attività culturali –  con approfondimenti su campagne di scavo e interventi di restauro a Pompei, visite guidate a…

Stasera in Tv: Su Rai5 (canale 23) "Prossima fermata Oriente" - Da Lucknow a Calcutta
 | 

Stasera in Tv: Su Rai5 (canale 23) “Prossima fermata Oriente” – Da Lucknow a Calcutta

In un epico viaggio in treno da Lucknow nell’Uttar Pradesh a Calcutta nel Bengala occidentale, il giornalista ed ex ministro britannico Michel Portillo traccia un percorso attraverso la storia dell’India dai giorni della Compagnia delle Indie all’alba dell’indipendenza, nell’ultimo episodio della serie “Prossima fermata Oriente”, in onda mercoledì 23 settembre alle 20.15 su Rai5. Dopo…

Ovgi in TV: "Le grandi sfide alla natura" - Con Rai5 (canale 23) nelle terre estreme
 | 

Ovgi in TV: “Le grandi sfide alla natura” – Con Rai5 (canale 23) nelle terre estreme

Sul nostro pianeta ci sono luoghi magnifici, ma al tempo stesso inaccessibili e inospitali, che presentano continue e straordinarie sfide a chi li abita. La serie “Le grandi sfide alla natura”, in onda da mercoledì 23 settembre alle 14.40 su Rai5, racconta la storia di coloro che sopravvivono e prosperano negli angoli più aspri del…

Oggi in Tv: I “Sentieri himalayani” di Rai5 (canale 23) – A piedi dal Nepal al Bhutan
 | 

Oggi in Tv: I “Sentieri himalayani” di Rai5 (canale 23) – A piedi dal Nepal al Bhutan

L’esploratore Levison Wood prosegue la sua impresa ai limiti dell’impossibile: percorrere a piedi oltre 2mila chilometri lungo la catena dell’Himalaya, dai monti afghani all’Everest, per arrivare agli altopiani tibetani. In “Sentieri himalayani”, in onda mercoledì 23 settembre alle 14.00 su Rai5, Wood cammina dal Nepal al Bhutan. A Pokhara conosce la famiglia di Binod, suo…

Prende vita a Sassari con il progetto “AUMENTA I CANDELIERI” un nuovo museo urbano a cielo aperto in realtà aumentata dedicato alla storica festa della "Discesa dei Candelieri"
 |  |  | 

Prende vita a Sassari con il progetto “AUMENTA I CANDELIERI” un nuovo museo urbano a cielo aperto in realtà aumentata dedicato alla storica festa della “Discesa dei Candelieri”

A Sassari cultura, tradizione e innovazione si uniscono nel progetto “Aumenta i Candelieri” con la nascita di un nuovo museo urbano a cielo aperto in realtà aumentata dedicato alla storica festa della ‘Discesa dei Candelieri’. Un progetto virtuoso, promosso e sostenuto dal Comune di Sassari sotto la direzione artistica dell’associazione culturale LandWorks, che – attraverso opere innovative, fisiche e in realtà aumentata…

Il giardino del Seminario Vescovile ospita il grande evento conclusivo del 23° Gran Paradiso Film Festival nell’ambito del Festival nazionale dello Sviluppo Sostenibile
 |  |  | 

Il giardino del Seminario Vescovile ospita il grande evento conclusivo del 23° Gran Paradiso Film Festival nell’ambito del Festival nazionale dello Sviluppo Sostenibile

Nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso da ASviS su tutto il territorio nazionale, torna sabato 26 settembre ad Aosta il 23° Gran Paradiso Film Festival con un evento gratuito all’insegna di natura, montagna, cultura e territorio. Il Giardino del Seminario Maggiore Vescovile ospiterà, a partire dalle ore 18.00, un ricco programma di appuntamenti per esplorare i…

Fondation Grand Paradis apre la sua «Finestra sulla Bellezza» per Plaisirs de Culture 2020
 | 

Fondation Grand Paradis apre la sua «Finestra sulla Bellezza» per Plaisirs de Culture 2020

Plaisirs de Culture en Vallée d’Aoste, promosso dall’Assessorato al Turismo, Sport, Commercio, Agricoltura, Beni Culturali della Regione Valle d’Aosta, torna quest’anno dal 19 al 27 settembre con l’ambizioso tema Heritage and Education. Learning for Life (Patrimonio ed Educazione. Imparare per vivere) e Fondation Grand Paradis aderisce con aperture straordinarie ed eventi gratuiti. “Storia e architettura, l’evoluzione del castello…

Stasera in TV: Ulisse, il piacere della scoperta riparte dall'alto - Si vola su Roma nel primo dei quattro appuntamenti su Rai1
 | 

Stasera in TV: Ulisse, il piacere della scoperta riparte dall’alto – Si vola su Roma nel primo dei quattro appuntamenti su Rai1

Con un volo nei cieli di Roma riprendono i viaggi di “Ulisse, il piacere della scoperta” mercoledì 16 settembre, alle 21.25, su Rai1. Quattro puntate per raccontare quattro viaggi alla ricerca di storie molte diverse tra loro. Nella prima puntata dal titolo “Sotto il cielo di Roma” guarderemo la città dall’alto, da una prospettiva inconsueta….

Al Castello di Padernello (BS) e nel borgo, PADERNELLO A TAVOLA. I piatti della tradizione sostengono la raccolta fondi per valorizzare il maniero rinato
 | 

Al Castello di Padernello (BS) e nel borgo, PADERNELLO A TAVOLA. I piatti della tradizione sostengono la raccolta fondi per valorizzare il maniero rinato

Padernello a Tavola triplica le sue esperienze tra i sapori rurali, con tre cene itineranti al Castello di Padernello, maniero quattrocentesco della Bassa Bresciana, e il suo caratteristico borgo. La manifestazione – che coniuga cultura, piatti del territorio, condivisione e partecipazione – si svolgerà in tre appuntamenti serali, a partire dalle 20.00, coinvolgendo tre ristoranti di Padernello. Si comincia…

“Magici Intrecci Autunnali” al Castello di Strassoldo di Sopra (UD)
 | 

“Magici Intrecci Autunnali” al Castello di Strassoldo di Sopra (UD)

Nell’antico borgo friulano di Strassoldo, in provincia di Udine, entrato nel Club dei Borghi Più Belli d’Italia nel 2019, da ben 22 anni le primavere e gli autunni sono allietati da suggestive manifestazioni nei castelli. Il coronavirus ha, purtroppo, portato alla cancellazione della festa primaverile, ma ora le maggiori conoscenze sulle norme di sicurezza per…