Decibel Open Air presenta: Giorgia Angiuli set dalla Torre di Arnolfo di Firenze

L’arte di Piet Mondrian a 360 gradi. È questo l’obiettivo che ruota intorno al progetto espositivo “Piet Mondrian. Dalla figurazione all’astrazione”, la mostra attualmente in corso al Mudec di Milano. L’esperienza di fruizione artistica ora si allarga, e dopo essere diventata incontro con il pubblico attraverso il palinsesto di appuntamenti “Codice Mondrian” inaugurati con il primo talk…
Il cantautore (anche autore) PACIFICO e lo scrittore (anche giornalista) STEFANO BARTEZZAGHI saranno protagonisti domani, venerdì 4 settembre, di “VEDI ALLA VOCE. Serate con fantasmi enigmatici e pacifici”, uno spettacolo speciale tra musica e parole, durante il quale evocheranno persone celebri e sconosciute attraverso canzoni e racconti. L’evento si svolgerà a Castellazzo di Bollate (MI) nell’ambito del FESTIVAL DI VILLA ARCONATI (inizio spettacolo ore 19.00 – ingresso 15 euro – prevendite…
Prosegue l’impegno di WINDTRE sui temi dell’educazione digitale dei ragazzi. L’azienda, guidata da Jeffrey Hedberg, promuove un ciclo di cinque webinar rivolti a docenti e genitori, per sensibilizzare a un utilizzo sempre più sicuro di Internet e dei dispositivi digitali. L’iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto di digital e media education NeoConnessi. Gli incontri prendono il…
Comunità diverse, culture permeabili, territorio e appartenenza: il 14 aprile 2021, Dominio Pubblico presenta “Cantieri San Paolo”, un progetto del Municipio VIII realizzato con il sostegno della Regione Lazio all’ambito dell’Avviso Pubblico Lazio Street Art grazie al quale sono stati selezionati 10 progetti in tutta la Regione. Intervengono Albino Ruberti – Capo di Gabinetto della Regione Lazio, Amedeo Ciaccheri – Presidente del Municipio VIII, Francesca…
Gli inglesi la chiamano familiarmente “The Tube”, per la forma dei suoi tunnel a sezione circolare. E’ la London Underground, la più antica metropolitana del mondo e la più estesa d’Europa Su Radio Techetè, mercoledì 6 aprile alle ore 12.30 “Viaggio nel tempo, dal passato al futuro”, programma ideato e condotto da Giacinto De Caro,…
Riparte Modena BUK Festival, la storica kermesse della piccola e media editoria nazionale che si ritrova in presenza dopo la sospensione per il lockdown pandemico l’appuntamento è già fissato per sabato 19 e domenica 20 ottobre nel Laboratorio Aperto della città, per la direzione artistica di Francesco Zarzana. Il festival rinnova il suo appuntamento grazie alla partnership di Bper Banca e CNA, e…