“Diabolik: la sentenza” a “Un giorno in Pretura”
E il processo ad Antonio De Marco

Nella seconda parte, spazio al processo per l’omicidio di Daniele De Santis ed Eleonora Manta, la coppia di fidanzati uccisi il 21 settembre del 2020 a Lecce. L’ex coinquilino Antonio De Marco ha confessato. All’apparenza, nessun movente. Un ragazzo solitario, infelice, che non sopportava la felicità dei suoi ex coinquilini. Ma è sufficiente l’invidia a spiegare questo atroce delitto?
La trasmissione è l’evoluzione del programma In Pretura, ideato e curato da Nini Perno e Celestino Spada con la collaborazione di Roberta Petrelluzzi, andato in onda per due edizioni, dal 20 novembre 1985 al 27 febbraio 1987, al mercoledì e successivamente al venerdì, alle 19:35 su Rai 3. Nelle sue prime edizioni Un giorno in pretura, condotto da Roberta Petrelluzzi e Nini Perno, veniva trasmesso in prima serata ed era molto più incentrato sull’intrattenimento: a parte rari casi in cui trattava un processo per omicidio, la trasmissione prendeva prevalentemente in esame solo processi della cosiddetta giustizia «minore», quali casi di ubriachezza molesta, furti, ricettazioni, rapine, borseggi, risse, liti condominiali, favoreggiamento della prostituzione, maltrattamenti in famiglia, sgarbi tra colleghi di lavoro, controversie legate ad un’eredità o a cause di separazione tra coniugi, guida in stato d’ebbrezza, oltraggi a pubblici ufficiali, possesso e spaccio di droga, atti osceni in luogo pubblico, violazioni di domicilio, il tutto per rendere più chiaro ai telespettatori il funzionamento e l’andamento della giustizia italiana.
Appuntamento assolutamente da non perdere.