DRINK: LA MANDRAKATA(ispirato al film “Febbre da cavallo”, di Steno, 1976)BARMAN: Max La Rosa, proprietario e barman del Divan Japonais di Frascati (Roma) INGREDIENTI:
3,5 cl Jim Beam Rye Whiskey
3,0 cl Cherry Stock
12 foglie di menta marocchina
4,0 cl succo di limone
3,0 cl sciroppo homemade allo Zafferano di Navelli
3 splash bitter homemade agli agrumi
q.b. Gosling’s Ginger beer Bicchiere: Highball doppio Garnish: fetta di limone e menta cosparsa di zucchero a velo vanigliato
PREPARAZIONE Pestare delicatamente la menta in un bicchiere highball doppio da 450 ml, quindi versare tutti gli ingredienti, tranne la Gosling’s Ginger beer e aggiungere ghiaccio. Versare la Gosling’s Ginger beer e mescolare ancora per completare, decorando con una fetta di limone e della menta cosparsa di zucchero a velo vanigliato.
ISPIRAZIONE Un drink fresco da bere mentre si gusta l’ennesima visione di ‘Febbre da Cavallo‘, il cult movie firmato Steno e interpretato da Gigi Proietti, Enrico Montesano, Catherine Spaak e tanti altri attori e caratteristi che hanno reso grande il cinema italiano. Il whisky ‘maschio senza rischio‘ o meglio ‘teschio maschio senza fischio‘ evocato dal film è ingrediente principale del drink, in questo caso Jim Beam Rye, whiskey di segale del Kentucky, distribuito in Italia da Stock Spirits, caratterizzato da note di vaniglia e un finale pungente, con aromi di noce moscata, chiodi di garofano e pepe nero. Il tutto levigato nel drink dalla menta e dai sapori di agrumi e amarena. E attinente è l’ispirazione del cocktail a un grande classico, il Mint Julep, datato 1938 e servito durante la più famosa corsa di cavalli statunitense, il Kentucky Derby, dove veniva apprezzato da più di 120mila persone l’anno. Insomma, un drink da assaporare mentre si ascoltano le inconfondibili note del trio Bixio-Frizzi-Tempera, scommettendo su Soldatino o D’Artagnan e tifando per Mandrake e Pomata.
L’armistizio dell’8 settembre 1943: la data che segna l’occupazione nazista dell’Italia e l’inizio di una stagione di violenze per il nostro Paese, ma è anche il momento in cui si liberano energie a lungo represse dal fascismo in Italia, e prendono vita le più disparate “forme” di resistenza, contro i tedeschi occupanti e gli alleati…
Gli Amazon Studios hanno annunciato oggi che il regista anglo-cinese Wayne Che Yip entra nel team creativo della serie TV Amazon Original The Lord of the Rings in qualità di regista e co-executive producer. Yip si unisce a un cast internazionale attualmente al lavoro in Nuova Zelanda, per dirigere quattro episodi e continuare il lavoro del regista…
Amazon Prime Video ha svelato oggi il trailer ufficiale dell’attesissima serie mistery thriller So cosa hai fatto. Scritto e prodotto da Sara Goodman, So cosa hai fatto è basato sul romanzo di Lois Duncan del 1973, su cui si basa anche l’iconico film del 1997. Un anno dopo il terribile incidente d’auto che ha sconvolto la serata del loro…
Il cinema indiano “made in Bollywood” è di scena con il film “Quando parla il cuore” di Gauri Shinde, con Sridevi, Adil Hussain, Mehdi Nebbou, Priya Anand e Sulabha Deshpande, in onda martedì 25 agosto alle 21.20 su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre). Un’affabile casalinga, trascurata dal marito e derisa dai figli perché…
L’attuale quarta ondata della pandemia da Covid-19 sta mettendo di nuovo sotto pressione gli ospedali e il personale sanitario. La Legge di bilancio 2022 ha stanziato un aumento di 2 miliardi l’anno per il fondo sanitario nazionale e fino a poco tempo fa era previsto anche un incentivo in busta paga per gli infermieri. Sono…
“Quale libertà? La società contemporanea e le sue contraddizioni”. E’ questo il tema del primo appuntamento dell’edizione estiva del “Caffè filosofico”, realizzato da 3Sicc Aps. La manifestazione, inserita nel progetto “Ascodept 3.0” che è finanziato con i fondi della Regione Marche – politiche giovanili e della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le…