Torna l’appuntamento con il programma di inchiesta condotto da Salvo Sottile. Venerdì 31 ottobre alle 21.25 va infatti in onda su Rai 3 una nuova puntata di “FarWest”. Al centro della serata, temi di grande attualità e rilevanza sociale.
Bologna e il far west del mattone
La trasmissione apre con un’indagine approfondita sugli ecomostri che stanno cambiando il volto di Bologna. Si tratta di costruzioni che ora finiscono nel mirino della magistratura. Diversi comitati cittadini hanno infatti presentato un esposto formale.
La situazione appare critica. Bologna, come Milano, cresce sempre più in verticale con una vera colata di cemento. Tuttavia, le case accessibili scarseggiano in maniera preoccupante.
Micro-appartamenti e affitti fuori controllo
Il mercato immobiliare bolognese mostra dati allarmanti. Esistono micro-appartamenti di appena dieci metri quadri destinati agli inquilini. Inoltre, gli studentati privati raggiungono cifre proibitive di 1000 euro al mese.
Di conseguenza, molti cittadini faticano a trovare soluzioni abitative sostenibili. Il programma indaga questo “far west del mattone” senza regole apparenti.
Chirurgia estetica: un business pericoloso
La seconda inchiesta della serata riguarda il mondo della chirurgia estetica. Questo settore è diventato una vera moda virale sui social network. Allo stesso tempo, rappresenta un business in piena espansione economica.
Purtroppo, la situazione nasconde lati oscuri e preoccupanti. Negli ultimi mesi diverse donne hanno perso la vita in Italia dopo interventi estetici. Questi interventi erano stati eseguiti da chirurghi già sotto inchiesta.
Professionisti che operano nonostante sequestri e denunce
Il dato più allarmante riguarda l’impunità di alcuni professionisti. Nonostante sequestri e denunce a loro carico, continuano a operare indisturbati. La trasmissione cerca di fare luce su questo mondo spesso privo di regole efficaci.
L’inchiesta vuole sensibilizzare l’opinione pubblica sui rischi di questo settore. Inoltre, punta a evidenziare le lacune nei controlli esistenti.
Caso Garlasco: una nuova testimonianza
Infine, “FarWest” torna sul celebre caso di Garlasco. La trasmissione presenta una nuova testimonianza inedita sulla vicenda. Questo punto di vista offre elementi mai emersi prima nelle precedenti ricostruzioni.
La vicenda continua a suscitare interesse e interrogativi nell’opinione pubblica italiana. Pertanto, ogni nuovo elemento può risultare determinante per comprendere meglio i fatti.
Il team di FarWest
Il programma è realizzato da Salvo Sottile insieme a un team di inviati esperti. Tra questi figurano Chiara Ingrosso, Andrea Sceresini e Carmine Gazzanni. Completano la squadra Giulia Torlone, Ludovico Tallarita e Tommaso Mattei.
Inoltre, collaborano anche Maria Laura Cruciani e Manuela Iatì. Insieme garantiscono inchieste approfondite e documentate su temi di rilevanza nazionale.
L’appuntamento è quindi fissato per stasera su Rai 3 alle 21.25. Un’occasione per informarsi su questioni che riguardano da vicino la vita dei cittadini italiani.
Commenta per primo