La trasmissione di Rai Radio3 esplora i legami creativi tra registi e attori che hanno fatto la storia del cinema mondiale.
Il programma di venerdì 19 settembre
Stasera alle 19.00 va in onda una nuova puntata di Hollywood Party. L’appuntamento settimanale con le monografie cinematografiche di Rai Radio3 si concentra su un tema affascinante. I conduttori Enrico Magrelli e Giancarlo Mancini esplorano le coppie artistiche che hanno segnato la settima arte.
La trasmissione analizza i sodalizi tra registi e attori. Questi rapporti professionali sono cresciuti film dopo film nel corso degli anni. Spesso si sono trasformati in vere e proprie amicizie durature.
L’occasione del nuovo film di Spike Lee
Il punto di partenza è “Highest 2 Lowest”, nuovo film di Spike Lee. Il remake di “Anatomia di un rapimento” di Akira Kurosawa è disponibile su Apple TV+ dal 5 settembre.
Inoltre, il film segna il ritorno della collaborazione tra Lee e Denzel Washington. I due lavorano insieme dal 1990 con “Mo’ Better Blues”. La loro partnership artistica rappresenta uno dei sodalizi più longevi di Hollywood.
I grandi duetti della storia del cinema
Scorsese e De Niro: un’amicizia sincera
La puntata dedica spazio a Martin Scorsese e Robert De Niro. Il loro rapporto artistico è diventato una sincera amicizia. Tutto è iniziato con “Mean Streets” nel 1976, seguito da “Taxi Driver” nello stesso anno.
Le muse del cinema d’autore
Il programma ricorda Michelangelo Antonioni e Monica Vitti. L’attrice è stata protagonista dei capolavori sull’incomunicabilità. “Deserto rosso” del 1964 rappresenta uno dei loro lavori più significativi.
Anche François Truffaut trova il suo alter ego in Jean-Pierre Léaud. L’attore ha interpretato spesso personaggi che riflettevano la sensibilità del regista francese.
I western e i ritratti femminili
La trasmissione esplora i western di John Ford con John Wayne. Questa coppia ha definito il genere western per generazioni di spettatori.
Margarethe von Trotta e Barbara Sukowa rappresentano il cinema tedesco contemporaneo. Le loro collaborazioni includono “Rosa L.” del 1986 e “Hannah Arendt” del 2012.
La complicità italiana: Fellini e Mastroianni
Non poteva mancare il cinema italiano con Federico Fellini e Marcello Mastroianni. La loro complicità funzionava perfettamente sia dentro che fuori dal set. Hanno creato personaggi indimenticabili che hanno conquistato il pubblico mondiale.
La partecipazione degli ascoltatori
La lista delle coppie artistiche è davvero sterminata. Per questo motivo, i conduttori invitano gli ascoltatori a partecipare attivamente. Durante la diretta, il pubblico può inviare messaggi via WhatsApp ed SMS al numero 335 56 34 296.
Gli ascoltatori potranno indicare le loro coppie cinematografiche del cuore. Questo rende la trasmissione interattiva e coinvolgente per tutti gli appassionati di cinema.
Hollywood Party conferma così la sua formula vincente. La trasmissione unisce cultura cinematografica e partecipazione del pubblico. L’appuntamento è quindi per stasera alle 19.00 su Rai Radio3.
Commenta per primo