Il 7 dicembre, a Le Mura DO YOU LIVE ME? in Roma con Il Pяetesto, Mai Col Germani e Demagó
|
---|
|
---|
Dall’unione di WARNER CHAPPELL MUSIC e SCUOLAZOO nasce la LiveClass di Urban-Pop Songwriting, un’iniziativa molto interessante per avvicinare la generazione Z al mondo editoriale e spiegare loro come poter diventare degli autori! La prima lezione della Live Class, in diretta streaming, si terrà a partire dal 24 febbraio. Per presentare al meglio il progetto, mercoledì…
Le sedi di corrispondenza della Rai sono il frutto di una lenta trasformazione: una serie di finestre sul mondo che hanno contribuito a raccontare il resto del mondo, e a testimoniare grandi momenti della storia del Novecento. Le racconta “Storie della Tv”, il programma con la consulenza e la partecipazione di Polo Mieli, in onda…
Baubeach®, la spiaggia per cani liberi e felici, si attiva per sensibilizzare i comportamenti che possono contribuire a un cambiamento positivo: per le prime domeniche di ogni mese, a giugno, luglio e agosto, arrivano i “BAUCOLORS”, i colori del Nuovo Mondo, incontri sostenibili con proposte eco-sostenibili, concrete e di diversa natura per orientare la vita delle persone…
Netflix rilascia le nuove immagini della terza stagione di Sex Education, che sarà disponibile con otto nuovi episodi in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo dal 17 settembre 2021. È un nuovo anno: Otis fa sesso occasionale, Eric e Adam hanno ufficializzato la loro relazione e Jean sta per avere un bambino….
Roald Amundsen Roald Amundsen, un grande esploratore norvegese e il primo uomo a raggiungere il Polo Sud: è lui il protagonista della serie “Gli esploratori”, in onda martedì 6 febbraio alle 22.10 su Rai Storia, con l’introduzione e la contestualizzazione dello storico Mauro Canali. In Antartide soffiò il successo – e la conseguente celebrità mondiale…
In prima nazionale al Teatro Studio ‘Mila Pieralli’ di Scandicci, da venerdì 29 novembre a domenica 1 dicembre, il Collettivo L’Amalgama, sotto la guida del regista Andrea Collavino, si confronta con Qui e ora del drammaturgo contemporaneo Roland Schimmelpfennig. “Una festa, dieci invitati, un tavolo imbandito, una sera d’estate – racconta L’Amalgama – o forse…