IL BACIO DELLA DONNA RAGNO al Teatro Lo Spazio di Roma dal 10 al 13 aprile 2025
 | 

IL BACIO DELLA DONNA RAGNO al Teatro Lo Spazio di Roma dal 10 al 13 aprile 2025

IL BACIO DELLA DONNA RAGNO al Teatro Lo Spazio di Roma dal 10 al 13 aprile 2025 BLUESTOCKING  presenta  IL BACIO DELLA DONNA RAGNO di MANUEL PUIG, in scena dal 10 al 13 aprile 2025 al teatro Lo Spazio di Roma.

Gli interpreti: GUIDO DEL VENTO  è  LUIS MOLINA; SIMONE FAUCCI è VALENTIN ARREGUI; LUDOVICA DI PASQUALE è LA DONNA RAGNO. Voci Off di Simone Lilliu, Lorenzo Schinella e Marco Zicari. Scene e costumi Nicola Civinini. Assistente alla regia Simone Lilliu e Marco Zicari. Foto di scena Marcella Cistola e Luca Marcelli. Regia Alessandro Di Marco

Buenos Aires, anni Settanta. In una prigione, due detenuti condividono lo spazio angusto e squallido di una cella. Uno è Luis Molina, un omosessuale condannato per oscenità e corruzione di minorenne, l’altro è Valentin Arregui, prigioniero politico incarcerato per le sue idee di matrice socialista. Molina è in realtà una spia dei carcerieri che, promettendogli uno sconto della pena grazie al quale potrebbe rivedere presto l’anziana madre, lo convincono a carpire i segreti politici di Valentin, impegnato in una cospirazione per tentare di rovesciare il governo. Molina, appassionato di cinema, intrattiene Valentin raccontandogli le trame dei suoi film preferiti, storie appassionate di amori e donne bellissime. Come una novella Sherazade, Molina conquista la fiducia di Valentin e finisce per innamorarsi perdutamente di lui, arrivando ad aiutarlo quando si presenta l’occasione di farlo. Una storia di amore ed emarginazione d’altri tempi, intensa e profonda.

Quando Manuel Puig scrisse “El beso de la mujer araña“, nel 1976, in Argentina (il suo paese), la pubblicazione del romanzo venne osteggiata e proibita. La tematica omosessuale e quella politica lo rendevano, per l’epoca e per il regime allora vigente, scomodo e sovversivo.

Nel tempo, questo romanzo è diventato un testo teatrale, un film pluripremiato agli Oscar, un musical di successo rappresentato numerose volte anche a Broadway.

Il segreto di un successo così largo va cercato, con ogni probabilità, nella portata universale dei due personaggi di questa storia, Molina e Valentin, nella portata universale e struggente dei loro sentimenti, delle loro vite divergenti, diverse, a margine. I racconti di Molina, film pieni di dive, champagne, tessuti preziosi, gioielli scintillanti, diventano il nutrimento necessario per una fuga da una realtà squallida e spaventosa: favole moderne per curare le ferite e le paure che attanagliano le vite dei due protagonisti. Il personaggio principale dei racconti di Molina è sempre una lei, fascinosa e conturbante, bellissima e misteriosa. Una mujer araña (la Donna Ragno del titolo) che incarna il sogno di Molina e le fantasie di Valentin.

Alessandro Di Marco, il regista: <Lavorando con gli attori, ho cercato di ricreare sulla scena il tempo immobile che sembra regnare nella cella e, soprattutto, quel fuori, inospitale e spaventoso, che non vediamo mai ma che incombe in ogni singolo respiro dei due personaggi.>

Lo spettacolo, con ritmi e toni naturalistici ed intimi, cerca di raccontare il riscatto di due vite eroiche e perseguitate e il loro anelito alla libertà.

TEATRO LO SPAZIO  Biglietti: intero 15 euro – ridotto 12 euro  (bar aperto per aperitivo dalle 20.00)

Spettacoli ore 21;  Sabato ore 18;  Domenica ore 17

Teatro Lo Spazio  Via Locri 43, Roma.  informazioni e prenotazioni  339 775 9351 / 06 77204149

[email protected]

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *