La rassegna Art tal Ort 2025 si prepara a chiudere in grande stile. Infatti, quattro appuntamenti imperdibili attendono il pubblico nel cuore del Friuli collinare. Inoltre, protagonista sarà la compagnia internazionale Di Filippo Marionette.
La compagnia è formata dall’italiano Remo Di Filippo di Offida e dall’australiana Rhoda Lopez. Pertanto, questo duo artistico porterà in scena due spettacoli capaci di emozionare ogni pubblico. Inoltre, la chiusura di rassegna promette meraviglia e tanti sorrisi per grandi e piccoli.
“Appeso ad un filo”: poesia senza parole
Il primo appuntamento è fissato per mercoledì 20 agosto a Ciconicco di Fagagna. Infatti, nella piazza della chiesa alle ore 21 andrà in scena “Appeso ad un filo”. Inoltre, questo spettacolo è ormai divenuto un cavallo di battaglia della compagnia.
Lo spettacolo sarà una vera esperienza senza parole, ricca di poesia e comicità. Pertanto, le marionette racconteranno storie attraverso il solo movimento e la musica. Inoltre, l’interazione diretta con gli attori-marionettisti creerà un’atmosfera magica unica.
Un universo emotivo per ogni età
Ogni personaggio porterà con sé un universo emotivo straordinario. Infatti, lo spettacolo riesce a incantare i più piccoli e far sognare gli adulti. Inoltre, “Appeso ad un filo” ha già ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali per la sua qualità artistica.
La magia si replicherà venerdì 22 agosto alle 17:30 nel giardino della Biblioteca Guarneriana – Sezione Moderna. Inoltre, sabato 23 agosto alle 21 lo spettacolo approderà nel Parco Urbano Pasc di Pozzalis. Pertanto, tre suggestivi angoli del territorio collinare ospiteranno questa esperienza artistica unica.
“Variations”: una marionetta consapevole
Sempre venerdì 22 agosto, ma alle ore 21, il pubblico assisterà anche a “Variations”. Infatti, questa nuova produzione della compagnia andrà in scena a Moruzzo, in via Canonica 1. Inoltre, rappresenta l’ultima creazione artistica del duo internazionale.
Il protagonista sarà Proto, una marionetta consapevole di essere tale. Pertanto, accompagnerà gli spettatori in un viaggio ironico e toccante. Inoltre, attraverserà le tappe fondamentali della propria esistenza con grande profondità emotiva.
Temi universali con leggerezza e profondità
Lo spettacolo affronta con leggerezza temi come la fragilità umana e l’identità. Inoltre, esplora la consapevolezza di sé e il rapporto con la tecnologia moderna. Pertanto, “Variations” propone un linguaggio originale che mette in discussione i canoni tradizionali.
La figura tradizionale dei marionettisti viene valorizzata in modo innovativo. Infatti, diventano veri coprotagonisti di questa piccola commedia poetica. Inoltre, lo spettacolo crea un dialogo profondo tra arte tradizionale e contemporaneità.
Un evento accessibile a tutti
Tutti gli spettacoli della rassegna saranno completamente a ingresso libero. Infatti, questa scelta permette a ogni famiglia di partecipare senza barriere economiche. Inoltre, in caso di maltempo gli eventi verranno spostati al coperto.
Le sedi alternative sono indicate sul sito ufficiale della rassegna www.artalort.it. Pertanto, il pubblico può sempre verificare eventuali cambiamenti dell’ultimo minuto. Inoltre, l’organizzazione garantisce lo svolgimento di tutti gli appuntamenti programmati.
Un territorio che sostiene la cultura
Art tal Ort 2025 è organizzata da Felici ma Furlans con importanti sostegni istituzionali. Infatti, Fondazione Friuli e Comunità Collinare FVG supportano la manifestazione. Inoltre, collaborano PrimaCassa FVG e i Comuni coinvolti nel progetto culturale.
Le associazioni partner ospiteranno e accompagneranno gli eventi fino alla conclusione. Pertanto, questa sinergia territoriale dimostra l’importanza della cultura per le comunità locali. Inoltre, rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione pubblico-privata nel settore artistico.
La compagnia Di Filippo Marionette porta nel Friuli collinare un’arte antica reinventata. Infatti, le marionette diventano veicolo di emozioni universali attraverso linguaggi contemporanei. Inoltre, questi quattro appuntamenti rappresentano un’occasione unica per scoprire la magia del teatro di figura.
Il pubblico potrà vivere esperienze artistiche di altissimo livello completamente gratuite. Pertanto, Art tal Ort 2025 si conferma una rassegna di qualità accessibile a tutti. Inoltre, chiude un’edizione ricca di successi con protagonisti di fama internazionale.
Commenta per primo