Mancano ormai pochi giorni al debutto di Antecedente, stagione di concerti di musica classica e contemporanea che da novembre avrà sede al Teatro Mancinelli di Orvieto. La stagione ha come obiettivo quello di creare nella città umbra una programmazione di eventi continuativa e di alto livello, che diventi un nuovo punto di riferimento musicale e culturale, inserendosi anche nell’offerta turistica del territorio.
Il primo appuntamento si terrà il 1° novembre alle ore 19 con il recital pianistico di Filippo Gorini, vincitore del “Premio Abbiati”, prestigioso riconoscimento della critica musicale italiana, quale “miglior solista” dell’anno 2022. Il concerto avrà in programma i più grandi classici del repertorio solistico per pianoforte, Beethoven e Schubert, con un particolare sguardo alla musica d’oggi, che per quest’occasione porta la firma di Federico Gardella.
Filippo Gorini si afferma, a soli 27 anni, come uno dei più interessanti talenti della sua generazione. Dopo la vittoria nel 2015 al Concorso “Telekom-Beethoven” di Bonn (primo premio, con voto unanime della giuria, e due premi del pubblico), nel 2020 ha ricevuto il “Borletti Buitoni Trust Award”, con il sostegno del quale è in corso di realizzazione un progetto di approfondimento multidisciplinare sull’Arte della Fuga di Bach. Tra i principali impegni del 2022, il debutto con l’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia di Roma, il recital alla Konzerthaus di Vienna, il Concertgebouw di Amsterdam e il Teatro La Fenice di Venezia. I progetti per il 2023 saranno alla Wigmore Hall di Londra, al LAC di Lugano, al Teatro San Carlo di Napoli, oltre al ritorno al Festival Schubertiade in Austria, alla Playhouse di Vancouver, al Festival Bach di Montreal e al Festival di Marlboro negli Stati Uniti.
Un artista di fama mondiale, dunque, che il Teatro Mancinelli avrà l’onore di ospitare in occasione dell’inaugurazione di questa nuova stagione di ANTECEDENTE.
Caterina nasce a Siena nel 1347, ventitreesima figlia di un tintore. Fin da piccola decide di non sposarsi e vive in una piccola cella che si ricava in casa, vestendo la tunica bianca e il mantello nero dei domenicani. Passa la vita dedicandosi attivamente alle opere di carità, curando i malati e i lebbrosi e…
Hanno esplorato campi e calli, case, palazzi e alberghi di Venezia e intrattenuto il pubblico sui social durante il lockdown per “un’ora d’aria” direttamente dal sofà, ora i laboratori di teatro di cittadinanza ideati dal regista Mattia Berto per il Teatro Stabile del Veneto, ripartono dal vivo e sulle vie d’acqua della città lagunare. Concepito nell’ottica di proseguire il percorso…
É stato presentato dai Me contro Te sul loro canale YouTube il trailer del quarto film, ME CONTRO TE IL FILM – MISSIONE GIUNGLA, al cinema dal 19 gennaio 2023 distribuito da Warner Bros. Pictures. Dopo lo straordinario successo dei primi tre lungometraggi, il film, sempre per la regia di Gianluca Leuzzi, vede Lui e Sofì protagonisti di una nuova…
È la monumentale mostra Piero Piccioni 100 Experience che si inaugura il 6 dicembre 2021, in occasione del centenario della nascita di Piero Piccioni, uno dei più rilevanti compositori italiani del ‘900, artista di fama mondiale mai dimenticato e ancora oggi punto di riferimento musicale e stilistico per le nuove generazioni di musicisti di tutto il mondo, dagli Stati Uniti al Giappone: i brani…
Un arcipelago dai paesaggi bellissimi, dove storia e modernità si incontrano in armonia e dove tradizioni eredità di una lunga storia culturale e spirituale sono sempre vive. Il Giappone è un Paese che affascina e fa sognare, abitato da un popolo dall’anima misteriosa, che si nasconde e si rivela attraverso il velo della discrezione e…
Nel maggio 1966, poco prima che Vittorio Valletta lasciasse a Gianni Agnelli la presidenza della Fiat, l’azienda automobilistica torinese firmò un accordo con il governo sovietico per la costruzione, entro tre anni, di un nuovo stabilimento industriale in grado di produrre quotidianamente circa duemila vetture analoghe alla 124. “Togliatti(grad)” – in onda sabato 1 maggio…