LA PAURA MANGIA L’ANIMA al Teatro di Villa Lazzaroni

È il thriller mozzafiato “Nemico pubblico”, firmato da Tony Scott nel 1998, con Will Smith, Gene Hackman e Jon Voight, il protagonista della prima serata di oggi su Rai3. La pellicola, in onda alle 21.20, racconta una storia ad alta tensione ambientata a Baltimora. Thomas Brian Reynolds, capo di una sezione della National Security Agency…
#Explorandom, il programma “in pillole” di Rai Gulp, riparte il 15 febbraio per andare in onda dal lunedì al venerdì alle 12.00 e alle 16.55. La trasmissione frammenta il magazine #Explorers Community e ripropone i dialoghi dei suoi protagonisti: brevi scambi che introducono in un mondo ricco di esperienze, passioni e talenti che i ragazzi…
“I colori dell’arte”: nero Una serie sui colori non può prescindere da quelli che sono somma, o assenza, di tutti gli altri: il bianco e il nero. Opposti eppure legati indissolubilmente, sono da sempre protagonisti della storia dell’arte. “Art Night” e Neri Marcorè propongono un viaggio alla scoperta del nero in “I colori dell’arte”, in…
L’atmosfera festosa a Ravello raggiunge l’apice con il Festival d’Inverno, organizzato con maestria dalla Fondazione Ravello. Quest’anno, il Direttore generale Maurizio Pietrantonio ha orchestrato un cartellone variegato che culmina in tre imperdibili appuntamenti durante la settimana dell’Epifania, sostenuto con entusiasmo dalla Regione Campania. Maurizio De Giovanni: Un Viaggio nella Canzone Napoletana Giovedì 4 gennaio, presso…
Martedì 27 luglio, alle ore 21, nel Cortile della Lavanderia a Vapore nel Parco della Certosa di Collegno (To), Manu Chao salirà sul palco del Flowers Festival, la rassegna estiva punto di riferimento cittadino e tra i più importanti Festival a livello nazionale, organizzata e promossa dall’Associazione Culturale Hiroshima Mon Amour e Cooperativa Culturale Biancaneve, in collaborazione con…
Nel 1979, In Iran, l’ayatollah Khomeini prende il potere dopo una rivoluzione che detronizza lo scià Mohammad Reza Pahlavi. Gli iraniani però temono ingerenze degli Stati Uniti per riportarlo al potere. Un gruppo di studenti rivoluzionari, allora, compie un gesto mai visto prima: invade l’ambasciata americana e prende in ostaggio oltre 50 persone. Una pagina…