Nuovo appuntamento con “
Successo. Storie e voci dal Novecento“, condotto da Umberto Broccoli, giovedì 13 Marzo, dalle 18.05 alle 18.30 su Rai Radio1.Umberto Broccoli apre la puntata ricordando l’elezione di Papa Francesco. Il 13 marzo 2013, dopo un Conclave di cinque votazioni, il cardinale protodiacono Jean-Louis Tauran pronuncia la celebre formula dell’
Habemus Papam con cui viene annunciata l’elezione del nuovo Papa: è Jorge Mario Bergoglio e si chiamerà Francesco. Di nazionalità argentina e appartenente ai chierici regolari della Compagnia di Gesù (indicati anche come gesuiti), Francesco è il primo Pontefice di questo ordine religioso, nonché il primo proveniente dal continente americano.
A seguire, un omaggio a Stefano Vanzina, in arte Steno, regista e sceneggiatore tra i più prolifici del cinema italiano, morto a Roma il 13 marzo 1988 e al figlio Carlo, anch’egli regista, produttore cinematografico e sceneggiatore, nato a Roma il 13 marzo 1951. A Steno si deve il lancio e la consacrazione di grandi mattatori della risata, da Totò ad Alberto Sordi, da Aldo Fabrizi a Vittorio De Sica; a Carlo Vanzina, assieme al fratello Enrico, si deve la realizzazione della “commedia di Natale”, un genere che ha divertito per anni generazioni di italiani. In chiusura la voce e qualche verso dello sceneggiatore Cesare Zavattini.
Trasmissione che nasce sulla scia di “Cento un secolo di Radio” andata in onda nel 2024, anno del centenario della radio, per valorizzare l’immenso patrimonio di documenti sonori conservati negli archivi delle Teche RAI. Documenti che sono a buon diritto fonti aperte per la conoscenza della storia e delle storie della nostra Nazione. Sulla base di questo precedente nasce “Successo. Storie e voci dal Novecento”. L’ Informazione, le grandi inchieste, la cronaca, i fatti, le storie, la musica (classica, operistica e leggera), la programmazione (rileggendo parallelamente Il Radiocorriere, miniera di informazioni sui programmi).