L’omicidio di Pierina Paganelli a “Chi l’ha visto?”
 | 

L’omicidio di Pierina Paganelli a “Chi l’ha visto?”

Si parlerà anche della scomparsa di Daniela Ruggi

L’omicidio di Pierina Paganelli a “Chi l’ha visto?”
L’omicidio di Pierina Paganelli: l’inviato Giuseppe Pizzo ha scoperto che un capello che si trovava sul volto della signora di Rimini non è stato repertato. Di chi era? Di Pierina o dell’assassino? Era importante quel capello? Se ne parlerà nella puntata di “Chi l’ha visto?”, il programma condotto da Federica Sciarelli, in onda mercoledì 19 febbraio alle 21.20 su Rai 3.
E poi la morte di Andrea, il ragazzo che studiava informatica a Perugia: alle 12.32 manda un messaggio alla sorella per fissare l’appuntamento a mensa. Sembra essere tutto normale, e invece sparisce… e dopo mezz’ora il suo cellulare è spento. Che cos’è successo in quella mezz’ora?
Infine, la scomparsa di Daniela Ruggi: dopo cinque mesi, ancora nessuna traccia. Daniela voleva costruirsi una famiglia: qualcuno potrebbe avere approfittato della sua ingenuità e averle fatto del male? Testimonianze inedite a “Chi l’ha visto?”
E come sempre gli appelli, le richieste di aiuto e le segnalazioni di persone in difficoltà.
Un elemento tipico delle prime edizioni era quello delle ricostruzioni filmate dei casi seguiti. Queste mostravano le circostanze della scomparsa e venivano girate inizialmente usando degli attori somiglianti alle persone ricercate, i quali spesso erano scelti tra gli stessi familiari, amici o conoscenti della persona scomparsa; ci si accorse però che tale usanza, per quanto scenica, finiva però per depistare le ricerche in quanto lo spettatore tendeva naturalmente a memorizzare il volto osservato nella ricostruzione, piuttosto che quello del vero scomparso, le cui generalità erano date brevemente in schede con foto alla fine dei filmati. A ciò si rimediò, nelle edizioni successive, evitando di mostrare il volto degli attori che interpretavano le persone scomparse durante le ricostruzioni. Poi, in seguito all’arrivo di Pier Giuseppe Murgia tra gli autori del programma, si decise di sostituire le piccole ricostruzioni drammatizzate.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *